Segnali TV in Umbria

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dovresti dirci anche come e' stato poi miscelato o collegato il tutto all amplificatore sui vari ingressi ( bande III IV V ) e che modello di amplificatore e'...La soluzione che ho proposto io perquanto se ne dica, funzionerebbe perfettamente amenoche non si debba ricevere un determinato canale che arriva da direzione diversa ...Comunque sono accortezze tecniche che si vedranno al momento , quando uscira' sto benedetto master plan e da li in poi ognuno di noi a seconda dell interesse che ha di volere ricevere quella o quell altra tv locale..Potra' semplicemente aggiungere un ulteriore antenna con miscelatore trappolato di canale
 
Ma i problemi sul bouquet mediaset (canale 65 mi pare) continuate ad averli anche voi in alcune fasce orarie?
Per esempio stamane non si vedeva per i soliti problemi di "pressione" al segnale e ora e' stabile. Poi verso le 18 torna ballerino

(zona Narni, ricevo da Miranda ... visto che poi nascono gli equivoci :D :D :D )
 
alessiomagliozzi ha scritto:
Scusate poi la mia ignoranza se il 36 è assegnato a MEDIASET, quindi tra uno dei due siti tra Cetona e Peglia lo dovrei ricevere no? Boh nn ci capisco niente su filtraggi ed altro... sinceramente mi piaceva fare questo tipo di lavoro, ma poi mi sono buttato sulla telefonia!

E' proprio questo il problema. No, rischi di non riceverlo da nessuno dei due. Miscelatori e amplificatori a bande separate di fabbricazione tradizionale hanno infatti l'ingresso IV banda dove passano i canali 21-35 e ingresso V banda dove passano i canali 38 (o 39 addirittura)- 69. In pratica, c'è un vero e proprio buco per i canali 36-38, per entrambi gli ingressi! Il canale 36 può passare, in questi dispositivi,solo dall'ingresso UHF larga banda, dove non ci sono ovviamente tagli di banda. In commercio si trovnao ora miscelatori e centralini con diverso taglio di banda e senza il "buco" fra le due bande, come i nuovi Fracarro MAP DTT. Ma resta il fatto che la soluzione migliore NON E' quella di ricevere due bande diverse da due postazioni diverse! Ribadisco: di preferenza si scelga una postazione, si punta una UHF larga banda, ingresso UHF larga banda e stop. Se poi si vogliono/devono ricevere altri canali UHF da altra postazione, si installa una seconda UHF o di IV o V banda e si accoppia alla prima UHF con miscelatore iniettore per i soli canali da miscelare. Questa è la soluzione migliore.
 
baldozzo ha scritto:
Ma i problemi sul bouquet mediaset (canale 65 mi pare) continuate ad averli anche voi in alcune fasce orarie?
Per esempio stamane non si vedeva per i soliti problemi di "pressione" al segnale e ora e' stabile. Poi verso le 18 torna ballerino

(zona Narni, ricevo da Miranda ... visto che poi nascono gli equivoci :D :D :D )

Ciao, sono ad Amelia e installo impianti di antenna come II lavoro... (a volte anche come primo...:D ). TI posso solo dire che una decina di giorni fa ho installato una antenna a Terni, zona Borgo Bovio, con Miranda di fronte a vista. Con una Fracarro BLU220F ho rilevato con lo strumento un campo di 55 dBmicroV per il canale 65 del mux 2 Mediaset da Miranda e ben 70 dBmicroV per il canale 60 del mux A Rai (68 dBmicroV per il ch. 66 del mux B Rai). Dunque, attualmente Mediaset emette a un livello decisamente inferiore alla Rai, forse per problemi di sincronizzazione con Monte Martano o di interferenza con i ripetitori umbri che utilizzano il ch. 65 per l'analogico (ad esempio Guadamello per Rai Tre Umbria). Con lo switch off credo proprio che i livelli di emissione dei vari operatori verranno allineati e cesserai di avere questi problemi.
 
piersan ha scritto:
E' proprio questo il problema. No, rischi di non riceverlo da nessuno dei due. Miscelatori e amplificatori a bande separate di fabbricazione tradizionale hanno infatti l'ingresso IV banda dove passano i canali 21-35 e ingresso V banda dove passano i canali 38 (o 39 addirittura)- 69. In pratica, c'è un vero e proprio buco per i canali 36-38, per entrambi gli ingressi! Il canale 36 può passare, in questi dispositivi,solo dall'ingresso UHF larga banda, dove non ci sono ovviamente tagli di banda. In commercio si trovnao ora miscelatori e centralini con diverso taglio di banda e senza il "buco" fra le due bande, come i nuovi Fracarro MAP DTT. Ma resta il fatto che la soluzione migliore NON E' quella di ricevere due bande diverse da due postazioni diverse! Ribadisco: di preferenza si scelga una postazione, si punta una UHF larga banda, ingresso UHF larga banda e stop. Se poi si vogliono/devono ricevere altri canali UHF da altra postazione, si installa una seconda UHF o di IV o V banda e si accoppia alla prima UHF con miscelatore iniettore per i soli canali da miscelare. Questa è la soluzione migliore.

Ciao PIERSAN, la mia era una domanda tecnica però a sto punto ti dico cosa ricevo dal 21 al 39:

21 - Niente
22 - TELEIDEA (CETONA)
23 - RAIDUE (DISTURBATO)
24 - MUX TELE37 (CETONA)
25 - TV9 (CETONA)
26 - RETE4 (PEGLIA)
27 - Niente
28 - TELEREGIONE (EUROPA 7) (CETONA)
29 - Niente
30 - CANALE 3 TOSCANA (CETONA)
31 - RAI2 (PEGLIA)
32 - CANALE 5 (PEGLIA)
33 - NIENTE
34 - ITALIA 1 (CETONA)
35 - DEEJAY (CETONA)
36 - RTV38 (CETONA)
37 - RAI3 (DISTURBATO - PEGLIA)
38 - MUX TIMB (CETONA)
39 - NIENTE
dal 40 in poi tutti dal cetona o amiata tranne il 49 RAI3 che viene dal Peglia

Quindi ti volevo chiedere se è possibile che l'antennista che abbia fatto l'impianto ha messo un miscelatore solo per le frequenze 26 - 31 - 32 - 37 e 49 solo ricevibili dal Peglia?
 
Ciao alessiomagliozzi,
se non ricordo male tu ricevi dalla zona di Montepulciano.
Da lì le direzioni di puntamento tra Cetona e Peglia non differiscono di tantissimo e con antenne dalla direttività non esasperata è possibile che l'antenne puntata sul Peglia sia in grado di ricevere anche i segnali del Cetona e viceversa. E' tuttavia anche possibile che il miscelatore adottato incorpori un filtro iniettore del ch.49 di RAI 3 (prelevato dall'antenna che punta il Peglia e miscelato all'ingresso di quella che punta il Cetona). ;)
 
:D Tanto per gradire .... ecco un po di numeri .... :happy3:

-49 giorni alla fatidica data dello switch off ,,, :icon_cool:

della mia Città ..... ( :D il Super Tele Gattone si fa attendere ancora per poco :D .. :lol: )

N.b. ... :D E Non irritatevi... è da un pò cher non mi faccio + sentire su questo bel forum .... perchè sono .. superimpegnatissimo .... e capito poche volte solo per leggere le ultimissime on-line del DTT senza loggarmi ...

un saluto a tutti !!!

p.s. anche oggi vadfo di corsa .... sono in ritardo !!! auffff
 
alessiomagliozzi ha scritto:
Ciao PIERSAN, la mia era una domanda tecnica però a sto punto ti dico cosa ricevo dal 21 al 39:

Quindi ti volevo chiedere se è possibile che l'antennista che abbia fatto l'impianto ha messo un miscelatore solo per le frequenze 26 - 31 - 32 - 37 e 49 solo ricevibili dal Peglia?

L'ipotesi di AG BRASC è valida. Il fatto che tu riceva bene i canali da 35 a 38 lascia pensare che almeno una delle due antenne sia inserita in ingresso UHF e non di banda, magari l'altra è in ingresso di banda. Ad esempio: Peglia in IV banda e Cetona in UHF. Le emittenti del Peglia in V banda le prendi lo stesso con l'antenna verso il Cetona (a proposito, prendi il mux A Rai sul ch. 60 dal Peglia?), magari con qualche dB in meno... Le due antenne possono provocare problemi di sovrapposizione per le bande ricevute da ambedue, e questo può spiegare i disturbi che lamenti per Rai Tre Lazio dal Peglia, che comunque viene irradiato più verso sud, insomma non per la Toscana. Se invece sono stati usati filtri iniettori, con lo switch off dovrai eliminarli tutti perché le frequenze saranno del tutto rimescolate... Resta valido il consiglio di impianto dato sopra.
 
bart1man ha scritto:
:D Tanto per gradire .... ecco un po di numeri .... :happy3:

-49 giorni alla fatidica data dello switch off ,,, :icon_cool:

della mia Città ..... ( :D il Super Tele Gattone si fa attendere ancora per poco :D .. :lol: )

N.b. ... :D E Non irritatevi... è da un pò cher non mi faccio + sentire su questo bel forum .... perchè sono .. superimpegnatissimo .... e capito poche volte solo per leggere le ultimissime on-line del DTT senza loggarmi ...

un saluto a tutti !!!

p.s. anche oggi vadfo di corsa .... sono in ritardo !!! auffff

UN saluto... ma il tuo impianto di antenna è pronto a -49 giorni dallo switch off?? :D
 
piersan ha scritto:
L'ipotesi di AG BRASC è valida. Il fatto che tu riceva bene i canali da 35 a 38 lascia pensare che almeno una delle due antenne sia inserita in ingresso UHF e non di banda, magari l'altra è in ingresso di banda. Ad esempio: Peglia in IV banda e Cetona in UHF. Le emittenti del Peglia in V banda le prendi lo stesso con l'antenna verso il Cetona (a proposito, prendi il mux A Rai sul ch. 60 dal Peglia?), magari con qualche dB in meno... Le due antenne possono provocare problemi di sovrapposizione per le bande ricevute da ambedue, e questo può spiegare i disturbi che lamenti per Rai Tre Lazio dal Peglia, che comunque viene irradiato più verso sud, insomma non per la Toscana. Se invece sono stati usati filtri iniettori, con lo switch off dovrai eliminarli tutti perché le frequenze saranno del tutto rimescolate... Resta valido il consiglio di impianto dato sopra.

CONSIDERA CHE RICEVO IL MUX RAI A (QUELLO CON RAI3 LAZIO E RAI NEWS) DA MONTE CAVO SU CANALE 11.... scusate il maiuscolo e scusate le continue domande su questo forum grazie a te ed a AG BRASC, era solo per capire!
 
piersan ha scritto:
Ciao, sono ad Amelia e installo impianti di antenna come II lavoro... (a volte anche come primo...:D ). TI posso solo dire che una decina di giorni fa ho installato una antenna a Terni, zona Borgo Bovio, con Miranda di fronte a vista. Con una Fracarro BLU220F ho rilevato con lo strumento un campo di 55 dBmicroV per il canale 65 del mux 2 Mediaset da Miranda e ben 70 dBmicroV per il canale 60 del mux A Rai (68 dBmicroV per il ch. 66 del mux B Rai). Dunque, attualmente Mediaset emette a un livello decisamente inferiore alla Rai, forse per problemi di sincronizzazione con Monte Martano o di interferenza con i ripetitori umbri che utilizzano il ch. 65 per l'analogico (ad esempio Guadamello per Rai Tre Umbria). Con lo switch off credo proprio che i livelli di emissione dei vari operatori verranno allineati e cesserai di avere questi problemi.

grazie!!! se avro' bisogno di un antennista allora posso chiamare te? :D
 
bart1man ha scritto:
:D Tanto per gradire .... ecco un po di numeri .... :happy3:

-49 giorni alla fatidica data dello switch off ,,, :icon_cool:

io non stavo piu' nella pelle gia' un mese fa... figurati adesso... e non si muove NULLA ancoraaaaa :crybaby2:
 
piersan ha scritto:
UN saluto... ma il tuo impianto di antenna è pronto a -49 giorni dallo switch off?? :D

:D :icon_cool: yes, già da l'anno scorso, con le dritte del mitico Ag-Brasc, ci si acchiappa nà cifra.... :lol: :D ma solo di antenne.. nhé ... !!

oops :icon_rolleyes: spero che che non lo legga il diretto interessato .... :D :D

ciauz e grazie dell'interessamento !!!
 
baldozzo ha scritto:
grazie!!! se avro' bisogno di un antennista allora posso chiamare te? :D

Sicuro, magari mi mandi un messaggio privato. Come membro del forum Digital Sat hai diritto a uno sconto...:icon_cool:
 
alessiomagliozzi ha scritto:
CONSIDERA CHE RICEVO IL MUX RAI A (QUELLO CON RAI3 LAZIO E RAI NEWS) DA MONTE CAVO SU CANALE 11.... scusate il maiuscolo e scusate le continue domande su questo forum grazie a te ed a AG BRASC, era solo per capire!

Canale 11 o H1, sicuro? 219.5 MHz? Non sarà che ricevi il 60 dal Peglia, che ha pure TGR Lazio?
 
Incontro antennisti e Raiway a PERUGIA

Per chi è interessato e si trova nella zona di Perugia, vi segnalo l'incontro di martedì 18 ottobre con i tecnici di Raiway per fare il punto dello switch off dell'Umbria. intera giornata, dalle 9 alle 18.30.

PERUGIA Best Western Golf Hotel Quattrotorri
Via Corcianese,260 06132 Perugia (PG)

chi vuole partecipare deve registrarsi sul sito Eurosatellite.it
 
piersan ha scritto:
Canale 11 o H1, sicuro? 219.5 MHz? Non sarà che ricevi il 60 dal Peglia, che ha pure TGR Lazio?

Ciao piersan, si il canale è h1 (se consideri che sull'h prendo RAI1 ANALOGICO DA MT.PEGLIA), ricevo il mux rai a con TGR LAZIO! Non penso che sia il 60 H dal Peglia, dato che prendo sul 60 H TELEPACE dal Cetona!

Se ho problemi con le antenne, dopo lo switch off posso chiamarti per sistemare l'impianto (nel senso di togliere eventuali filtri, dato che ha appena un anno di vita?)

Ciao Grazie
 
piersan ha scritto:
Per chi è interessato e si trova nella zona di Perugia, vi segnalo l'incontro di martedì 18 ottobre con i tecnici di Raiway per fare il punto dello switch off dell'Umbria. intera giornata, dalle 9 alle 18.30.

PERUGIA Best Western Golf Hotel Quattrotorri
Via Corcianese,260 06132 Perugia (PG)

chi vuole partecipare deve registrarsi sul sito Eurosatellite.it
tu ci andrai?;)
 
Grazie Ag-Brasc, Piersan, Otg Tv e mi scuso con i non citati, state effetuando un servizio informativo davvero utile e puntuale, rinnovo il mio ringraziamento per aver messo la vostra professionalità al servizio di tutti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso