Segnali TV in Umbria

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AG-BRASC ha scritto:
Ciao LuCost, se guardi tra i thread in rilievo ce n'è uno col riepilogo di tutte le anticipazioni fornite sinora per questa macro-area (Toscana-Umbria-VT).
In più, se serve, c'è anche il thread che riporta la composizione dei var Mux Nazionali, sia per le zone non switchate, sia per quelle switchate. ;)
grazie mille, insomma c'è solo da aspettare questo 23 e fare una bella ricerca canali, altrimenti...chiamare l'antennista di fiducia!
Comunque 2 test e accendere un pò di canali con un pò di giorni d'anticipo sarebbe stato meglio, ma evidentemente non sarà cosi, dal 22 al 23 sarà l'inferno! :)
 
ragazzi vorrei che i più esperti mi chiariscano un dubbio relativo alla ricanalizzazione su standard europei della III banda VHF

ho letto che Il canale mantiene l'ampiezza di 7 MHz, ma cambia nome e può essere spostato di frequenza. Il problema della ricanalizzazioine sussiste per i canali E, F e G che NON corrispondono ai canali E6, E7, E8, e E9. Il canale D invece coincide esattamente con il canale E5, così come i canali H, H1 e H2 coincidono con i canali E10, E11 e E12 (quest'ultimo destinato al DAB/DMB).

ecco vorrei sapere se ciò possa costituire ostacolo alla ricezione del mux RAI 1 che trasmetterà in VHF dopo lo switch off, considerando l'antenna-tipo attuale di un utente medio che attualmente riceve la rai in analogico con la sua bella antenna VHF correttamente puntata :eusa_think: :eusa_think:
 
Ovviamente se il segnale da ricevere si trova sui canali 5, 10, 11 o 12, salvo inconvenienti all'impianto ricevente, non c'è alcun problema, non cambia nulla.
Se invece si trova sui canali 6, 7, 8 o 9 e il proprio apparecchio non riuscisse a selezionarli/sintonizzarli correttamente, il più delle volte può bastare cambiargli, tramite menu, il paese di residenza selezionando la Germania.
Lì la canalizzazione è sempre stata quella Europea, finalmente utilizzata da più di due anni anche in Italia. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ovviamente se il segnale da ricevere si trova sui canali 5, 10, 11 o 12, salvo inconvenienti all'impianto ricevente, non c'è alcun problema, non cambia nulla.
Se invece si trova sui canali 6, 7, 8 o 9 e il proprio apparecchio non riuscisse a selezionarli/sintonizzarli correttamente, il più delle volte può bastare cambiargli, tramite menu, il paese di residenza selezionando la Germania.
Lì la canalizzazione è sempre stata quella Europea, finalmente utilizzata da più di due anni anche in Italia. :icon_cool:

scusa se approfitto della tua competenza..
per capirci..
prendiamo ad esempio il mux rai1 che come da te anticipato trasmetterà dalla postazione m.luco spoleto sul canale 29 NON CI SARA' NESSUN PROBLEMA giusto ?
e se invece prendessimo ad esempio la postazione di orvieto che trasmetterà sul canale 9 ??

grazie
 
Ovviamente per i canali UHF la canalizzazione è sempre Europea e non cambia nulla, senza problemi.
Per la VHF, invece, un'eventuale problema del proprio apparecchio nel gestire la canalizzazione Europea quando è settato su Italia, potrebbe causare problemi di sintonizzazione sui canali 6/7/8/9.
Naturalmente nella quasi totalità degli apparecchi di produzione più recente, l'impostazione si Italia permette in ogni caso la gestione corretta dei suddetti canali VHF su canalizzazione Europea. :icon_cool:

Da notare che su alcuni apparecchi i canali VHF III banda, quindi quelli convenzionalmente noti come da 5 a 12, potrebbero essere indicati con numerazioni alternative.
Ad esempio, su alcuni decoder zapper Telesystem il canale effettivo 9 (ovvero 205,500MHz), viene indicato come 11 e il canale 11 come 13 o come 14, ma non è un malfunzionamento (se questo comportamento "alternativo", pur non impedendo una corretta sintonizzazione, è sgradito, pure in questo caso si può sempre provare ad impostare il paese di residenza come Germania)
 
grazie mille
precisissimo...

una curiosità: come mai il MUX 1 rai verrà trasmesso in UHF sul 29 dai pricipali siti dell' umbria ? (m.luco spoleto-peglia ecc)

mi aspettavo l'impiego della III banda VHF..c'è un motivo ??
 
Stasera dovrebbe essere pubblicata la graduatoria Lcn umbra. Il masterplan??? Lasciamo perdere
 
AG-BRASC ha scritto:
Diamine, è vero, mi dimentico sempre che c'era stato un errore di scambi dati tra Peglia e Arnato, proprio sui documenti RAI... Anzi, al riguardo ho corretto anche il thread delle anticipazioni. ;)

Per la precisione, ch. 9 il mux 1 con TGR Umbria e ch. 27 mux 1 con TGR TOscana, dovrebbe essere già stato attivato.
 
Al Monte Arnato? :eusa_think:
Mi pare strano... Ad ogni modo, mi risulta che per ora l'unico 27 col Mux 1 Toscana ricevibile in zona proviene dal sito di Monte Nerone (PU), unico Mux già attivato da questo sito, che per il resto dovrebeb switchare a Dicembre.
 
AG-BRASC ha scritto:
Al Monte Arnato? :eusa_think:
Mi pare strano... Ad ogni modo, mi risulta che per ora l'unico 27 col Mux 1 Toscana ricevibile in zona proviene dal sito di Monte Nerone (PU), unico Mux già attivato da questo sito, che per il resto dovrebeb switchare a Dicembre.

Yes, sta sui documenti di Raiway, come Mux 1 con contenuti extraregionali. canale 27 pol. Verticale, attivato il 14/11. Monte Arnato copre anche le zone al confine fra Umbria e Toscana, come Sansepolcro (AR).
 
Aggiormamento Televideo (Umbria) pag. 493 (DTT)

Ciao a Tutti

Volevo segnalare che stanno aggiornando le pagine del Televideo (Rai 3)
dalla pag. 493 con i nuovi dati.

Ciao;)
max
 
piersan ha scritto:
Per la precisione, ch. 9 il mux 1 con TGR Umbria e ch. 27 mux 1 con TGR TOscana, dovrebbe essere già stato attivato.
Quindi dici che in data odierna sul ch 9 di M.Arnato sono presenti sia rai uno analogico che il mux 1 rai?
 
Uscite ora sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico
graduatoria per le frequenze
e graduatoria Lcn
 
skylab ha scritto:
Quindi dici che in data odierna sul ch 9 di M.Arnato sono presenti sia rai uno analogico che il mux 1 rai?

Stando ai dati Raiway sì: Rai Uno analogico sul ch. 9 fino al 23; Rai Mux 1 sul 27 già attivo con TGR Toscana. IL 23 si spegne Rai Uno e si accende il mux 1 sul ch. 9, con TGR Umbria.
 
piersan ha scritto:
Stando ai dati Raiway sì: Rai Uno analogico sul ch. 9 fino al 23; Rai Mux 1 sul 27 già attivo con TGR Toscana. IL 23 si spegne Rai Uno e si accende il mux 1 sul ch. 9, con TGR Umbria.

Io sono di sansepolcro, in realtà sul 27 c'è ancora umbria tv, raitre toscana sul 45 invece è stato spento regolarmente
 
Per l'Umbria non doveva essere acceso anche il mux 1 rai da Monte Nerone (PU) su UHF 29? Attualmente trasmette anche il Mux 1 sul 27 per la toscana! Nel sito Raiway non c'è scritto nulla!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso