Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gennar1 ha scritto:
Sì grazie, intendevo proprio il mux digitale della RAI.
Tanto per la cronaca il gaiardin è un colle affianco al visentin appena sopra vittorio veneto appena più a est del confine tra veneto e friuli.
Visto che il segnale del Visentin arriva fino a Castelfranco, quel del gaiardin poco meno.
 
per me il segnale dal visentin è come se non esistesse, ho solo l'antenna puntata verso il venda, :icon_rolleyes:
 
giulio3x ha scritto:
per me il segnale dal visentin è come se non esistesse, ho solo l'antenna puntata verso il venda, :icon_rolleyes:
Quel che sto dicendo è che con un'antenna decente potresti ricevere il mux A rai che dovrebbe arrivarti sia dal visenti che dal gaiardin quindi il mux A ben 2 volte! Sei fortunato.
 
RAACK..... RAIWAY mi informa che da l sito MONTE LA GUSELLA in provincia di vicenza,attualmente irradia i 3 canali analogici rai, al momento dello swith off verra mantenuto solo un mux, l E9, per trasmettere i 3 rai classici ,mentre per vedere gli altri canali gratuiti mi consigliano tivusat!!!. ma e possibile che da 3 frequenze ne mantenghino solo 1 per il mux principale?
 
picodavide ha scritto:
Potrebbe risolvere il mio problema?Quanto costa e dove la posso trovare?:eusa_wall:

la trovi alla meb a cartigliano ma potrebbe non essere sufficiente!
la cosa migliore sarebbe analizzare il segnale cmq puoi provare altrimenti si passa alla yagi,
anch'io uso espressamente rkb per comodità e per affidabilità nel tempo.
io sono da bassano se hai bisogno :eusa_whistle:
 
picodavide ha scritto:
Scusate ma neanche 2-3km da casa mia, dai miei genitori ricevo tutti i premium calcio e qui da me niente...Mi sembra molto strano...Impianto da verificare?

sicuramente! ho gia fatto installazioni li a tezze e non ho avuto situazioni in cui si richiedeva particolari sistemi di ricezione.
 
salute ha scritto:
Si

Logico che se hai una logaritmica hai problemi di ricezione in digitale per la quantita di interferenza che fa entrare.
Per chi c'è l'ha avra parecchi problemi il prossimo anno in estate con la propagazione che si fara sentire.
Comunque io che sono molto più distante di Voi dal Madonna e che ho rete4 da piancavallo che disturba ricevo il 50 dal madonna con segnale medio basso anche se visibile sempre senza squadrettamenti con una 40 elementi.
Con una 47 elementi il segnale è gia medio, con una 90 elementi è ottimo.

mi fai un esempio di installazione?
quì a bassano le installazioni le fanno gli elettricisti e se la cavano con una log combi senza grossi problemi però la zona la si può dividere in tre aere:
bassano nord-est yagi + 3 ( il canale 50 viene disturbato dal 50 del la gusella da pove)
bassano sud-est log 3 + log 4-5
bassano nordsud-ovest ci si deve spingere anche con una 90 elementi o antenna pari molto stretta e spesso il canale 50 non ha valori di n/m accettabili, se poi ci si spinge da Marostica verso Tiene spesso è meglio lasciare stare.
i canali che per ora hanno problemi per così dire di propagazione sono i canale 35 e 37
se poi ci si spinge da Cassola verso Cittadella ed ancora più giù verso Onara,Tombolo allora basta un pezzo dim alluminio anche marcito....quì ti annoieresti da morire
 
YATA ha scritto:
il 90% delle antenne nel vicentino è log banda larga, penso che in regime all-digital in SFN (escluso il Mux-1 Rai) non dovrebbero esserci problemi. Le propagazioni dovrebbero essere poche perchè lavorando in SFN sarà interesse dei broadcaster ottimizzare le loro reti. Che ne pensi tu?

concordo:eusa_think:
quel che mi preoccupa sarà la vallata (valsugana) li dal la gusella i segnali analogici escono e distruggono i digitali per adesso poi non faccio premesse...certo che chi abita lì conviene acquistare tivùsat per non rimanere al buoi per i primi mesi.
 
salute ha scritto:
Ma che antenna hai sul tetto?
Perche se hai una logaritmica non ha senso star a controllare tante altre cose.

che tipo di strumento usi? se usi rover ti mando una serie di logger con la tipologia di installazioni e il luogo così da vedere la qualità di ricezione :evil5:
 
gatto13 ha scritto:
che tipo di strumento usi? se usi rover ti mando una serie di logger con la tipologia di installazioni e il luogo così da vedere la qualità di ricezione :evil5:
Ho un Rover e un promax.
Riesci a farmi vedere delle installazioni dove con una logaritmica riesci ad avere valori di mer su tutti i mux sopra i 30db?
 
salute ha scritto:
Ho un Rover e un promax.
Riesci a farmi vedere delle installazioni dove con una logaritmica riesci ad avere valori di mer su tutti i mux sopra i 30db?


come posso inserire i file .pdf in questo forum?
 
salute ha scritto:
Ho un Rover e un promax.
Riesci a farmi vedere delle installazioni dove con una logaritmica riesci ad avere valori di mer su tutti i mux sopra i 30db?
per salute&gatto13: volevo complimentarmi con voi per gli strumenti che usate! Per gatto13: usa, al limite, www.megaupload.com
 
salute ha scritto:
Ho un Rover e un promax.
Riesci a farmi vedere delle installazioni dove con una logaritmica riesci ad avere valori di mer su tutti i mux sopra i 30db?

http://www.megaupload.com/?d=5A5GS38V yagi (merak IV+V) più log III a carmignano di brenta


http://www.megaupload.com/?d=JIV4M4GN log IV+V e logIII a facca di cittadella


2 esempi opposti più o meno in linea sulla latitudine
devo dire subito che ci sono problemi nel fw del rover sui salvataggi : quei canali dtt che non hanno dati in realtà ci sono e come ( già segnalato alla rover)
Altre installazioni salvate non le ho su questo pc!
 
Ultima modifica:
gatto13 ha scritto:
http://www.megaupload.com/?d=5A5GS38V yagi (merak IV+V) più log III a carmignano di brenta


http://www.megaupload.com/?d=JIV4M4GN log IV+V e logIII a facca di cittadella


2 esempi opposti più o meno in linea sulla latitudine
devo dire subito che ci sono problemi nel fw del rover sui salvataggi : quei canali dtt che non hanno dati in realtà ci sono e come ( già segnalato alla rover)
Altre installazioni salvate non le ho su questo pc!
Precisazione: log IV+V e logIII a facca di cittadella sono 2 antenne log oppure una unica log a banda larga?
 
gatto13 ha scritto:
http://www.megaupload.com/?d=5A5GS38V yagi (merak IV+V) più log III a carmignano di brenta


http://www.megaupload.com/?d=JIV4M4GN log IV+V e logIII a facca di cittadella


2 esempi opposti più o meno in linea sulla latitudine
devo dire subito che ci sono problemi nel fw del rover sui salvataggi : quei canali dtt che non hanno dati in realtà ci sono e come ( già segnalato alla rover)
Altre installazioni salvate non le ho su questo pc!

tornando al motivo per cui sono pubblicati i risultati (grazie gatto13) notare che il valore del MER (più alto identifica una qualità migliore) sul canale 50 (Mux-Mediaset Dvb 1) è di:

26,6dB con una yagi VI/V (Merak)
35,1dB con una logaritmica VI/V

Segno che non sempre la Yagi è la soluzione migliore e soprattutto la propagazione del 50 è assolutamente poco affidabile.
Stiamo aprlando di località che distano 10km...
 
YATA ha scritto:
tornando al motivo per cui sono pubblicati i risultati (grazie gatto13) notare che il valore del MER (più alto identifica una qualità migliore) sul canale 50 (Mux-Mediaset Dvb 1) è di:

26,6dB con una yagi VI/V (Merak)
35,1dB con una logaritmica VI/V

Segno che non sempre la Yagi è la soluzione migliore e soprattutto la propagazione del 50 è assolutamente poco affidabile.
Stiamo aprlando di località che distano 10km...
Le yagi le uso solo quelle per gruppi di canale.
Comunque sarebbe bello fare un confronto anche con una 40 elementi tipo blu420.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso