MichyTheJocker
Digital-Forum Senior
Ma sei venuto su sto sito per portare solo notizie di rinvii???-.-Aspetta tu caro mio febbraio marzo 2011alews76 ha scritto:stamattina ho sentito parlare di febbraio - marzo 2011...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma sei venuto su sto sito per portare solo notizie di rinvii???-.-Aspetta tu caro mio febbraio marzo 2011alews76 ha scritto:stamattina ho sentito parlare di febbraio - marzo 2011...
Qualche dubbio mi viene visto che se fossero le locali ad essere indietro ok... le grandi emittenti (come la succitata mediaset) sinceramente mi suona alquanto strano che siano in ritard, visto che sono degli orologi svizzeri.alews76 ha scritto:al contrario di come di possa pensare..l ipotesi di un ulteriore slittamento dello switch off , sarebbe imputabile al ritardo di mediaset sull aggiornamento delle loro strutture di alta frequenza da digitalizzare...le tv locali in questo caso non centrerebbero nulla
Dovresti dirci in che direzione hai l'antenna visto che non dovresti ricevere dal venda/madonna perche hai il montello in direzione.pattaya ha scritto:sona da san pietro di feletto treviso ho preso la tessera di mediaset premium ..ma prendo solo meta canali non vedo joy e cinema premium..si sa se il segnale arrivera anche qui.....anche la rai non la prendo e normale...o dipende dall antenna???
VIANELLO_85 ha scritto:Qualche dubbio mi viene visto che se fossero le locali ad essere indietro ok... le grandi emittenti (come la succitata mediaset) sinceramente mi suona alquanto strano che siano in ritard, visto che sono degli orologi svizzeri.
Magari si potesse vedere...Davidepam ha scritto:Sapete per caso se il nuovo canale Play.me si può ricevere in Veneto?
Ho fatto la scansione ma non lo vedo..
E se tutte le tv locali si consorziassero creando tra di loro tre o quattro mux al massimo; eliminando i canali inutili e trasmettendo solo l'essenziale?giulio3x ha scritto:le tv locali non sanno più dove sbattere la testa, farebbero bene a chiudere bottega e subito siamo arcistufi di sentire i loro piagnistei patetici, almeno facessero qualcosa di concreto...
ormai i palinsesti delle loro giornate sono, televendite, tg, televendite, tg, televendite, tg, televendite, tg, televendite, tg, televendite, tg...
fortunatamente alcune nel bel mezzo di questo mare di nullità incastonano come un diamante su di un anello d'oro un film preso da qualche antico repertorio impolverito.
lo abbiamo capito bene che siete alla frutta è ora che accettiate la realtà e che cominciate a trasmettere qualcosa di più concreto che le solite televendite e tg da 4 soldi che parlano solo delle beghe di quartiere.
e se non potete tramsette altro allora non lamentatevi per niente.
![]()
Fran101 ha scritto:E se tutte le tv locali si consorziassero creando tra di loro tre o quattro mux al massimo; eliminando i canali inutili e trasmettendo solo l'essenziale?
Non sarebbe meglio?
Proprio... temo sia una cosa impossibile.thomasmetal ha scritto:Bello sognare.......![]()
Lo penso anch'io perche la frequenza non la possono vendere perche dovranno cederla al ministero ma l'impianto di trasmissione di loro proprietà lo venderanno.Gennar1 ha scritto:Più semplicemente, credo che le più piccole finiranno per vendere i propri impianti di trasmissione (di fatto rinunciando alla frequenza in cambio di soldi) e poi sopravviveranno in uno slot (o anche più di uno) in affitto sul mux dell'acquirente.
No perche gli manca la frequenza libera dove trasmettere.Macronim ha scritto:Non c'è qualche remota possibilità che la Rai cominci un pò prima ad "accendere" i Mux del Monte Venda?
appunto, bhe non è che ci sia la mancanza di vedere le identità nascoste in digitale fino a mezzanotte e passa tipo ieri sera... è già troppo vederlo in analogicosalute ha scritto:No perche gli manca la frequenza libera dove trasmettere.