Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Progressive ha scritto:
Grazie dell'info cmq io non ricevo in dtt è sempre sul 47?

neanche io in dtt la becco; e in analogico si vede piu l'effetto neve che altro lol
 
Sinistra Piave ha scritto:
.
Qua non è questione di far spendere soldi per niente alla gente per sfizio, per molti di questi la questione è, molto semplicemente, o una padella sul tetto oppure un soprammobile costoso in salotto.
Per diritto di cronaca comunque un diseqc costa attorno ai 30 euro, non stiamo parlando di far installare un posizionatore da 1000 e passa euro.
Anche 30 euro... visto che è un imposizione il tipo di gente che intendo io gli scoccia sborsar perchè tecnicamente la tv la vedrebbe lo stesso.
Il tuo paragone rappresenterà il 5 massimo 10% dell italia!
 
conc2336 ha scritto:
sono le date ministeriali in cui si deve effettuare lo switch off, ricordate il documento RAI con i vari MUX dove si diceva ... la Rai digitalizza i propri
impianti (limitatamente al Mux 1) nel primo giorno.
Bene se sul vs comune avete per es.30-11 e 3-12 le emittenti devono spegnere entro quelle date,il MUX1 il 30-11.

spero di essere stato chiaro anche se non mi capisco neanche io :D

ma chi sono sti fortunelli di Saletto PD che switchano il 29-11 :D

Non vuole essere nel modo assoluto una polemica nei tuoi confronti, lo dico senza ironia... ma i fortunelli di Saletto adesso sono un po' "sott'acqua" a causa del Bacchiglione e quindi mi sà che hanno altro a cui pensare... volevo cogliere quest'occasione per essere vicino alla gente dei comuni interessati.

Sono molto preoccupato anche perchè la mia morosa è di Casalserugo e anche quel paese è mezzo allagato....
 
xumet ha scritto:
Non vuole essere nel modo assoluto una polemica nei tuoi confronti, lo dico senza ironia... ma i fortunelli di Saletto adesso sono un po' "sott'acqua" a causa del Bacchiglione e quindi mi sà che hanno altro a cui pensare... volevo cogliere quest'occasione per essere vicino alla gente dei comuni interessati.

Sono molto preoccupato anche perchè la mia morosa è di Casalserugo e anche quel paese è mezzo allagato....

chiedo umilmente scusa se ho ferito la sensibilità degl'abitanti di quelle zone ma non ho assolutmante pensato ad un'acostamento del genere,non so nemmeno in che zona si trova Saletto, era solo una sottolineatura su un nome evidenziato in rosso che riportava una data differente da quelle canoniche dello switch off:eusa_wall:

non mi resta che augurare tutto il bene del mondo a tutte quelle persone che in questo momento sono in difficoltà
 
Progressive ha scritto:
Anche 30 euro... visto che è un imposizione il tipo di gente che intendo io gli scoccia sborsar perchè tecnicamente la tv la vedrebbe lo stesso.
Il tuo paragone rappresenterà il 5 massimo 10% dell italia!

Probabilmente, come popolazione, anche meno del 5%. Per il discorso dei 30 euro sarebbe eticamente corretto che Tivù Sat, inteso come consorzio, dicesse a coloro che non possono tecnicamente prendere il DDT ok, vi adeguo l'impianto satellitare ad un costo calmierato pari al costo di un decoder DTT di fascia media, ma credo di essere andato oltre al limite dell'OT in quanto qua si parla di TV digitale e non di fantascienza.... :D
 
piccolo ot....
io ringrazio tutte le tv locali che a differenza di quelle nazionali (stanno tutt ora a parlare delle ****ate di berlusconi)...per il lavoro di informazione sull alluvione nella nostra zona...gran lavoro...alla faccia di chi prega per chiuderle...2000 sfollati 4 morti...e loro parlano della marocchina.....che scandalo
 
alews76 ha scritto:
piccolo ot....
io ringrazio tutte le tv locali che a differenza di quelle nazionali (stanno tutt ora a parlare delle ****ate di berlusconi)...per il lavoro di informazione sull alluvione nella nostra zona...gran lavoro...alla faccia di chi prega per chiuderle...2000 sfollati 4 morti...e loro parlano della marocchina.....che scandalo


quoto!gran lavoro di antenna 3 veneto per la continua informazione sulle zone del trivento allagate.diretta tv tutta la giornata.complimenti,e per fortuna che rischia di chiudere per debiti:icon_rolleyes:
 
e per non fare torto a nessuno io cito le sempre buone trasmissioni in questo caso sul maltempo e alluvione condotte da reteveneta con una lunga diretta pomeridiana e serale di ieri ;)
 
OT
Da Romano con origini Venete e con conoscenza piuttosto approfondita di tutto il Nord Est e delle zone allunvionate, anche io mi sento vicino a chi sta vivendo questi brutti momenti (brutti ad usare un eufemismo) e mi auguro che la situazione si normalizzi al più presto.

Detto questo, do un mio parere sulla presenza di comuni evidenziati in grigio e con doppia data sul documento della regione Veneto.
Sicuramente significa che la data scritta in nero su bianco è quella ufficiale prevista per lo switch relativamente agl impianti che tipicamente fanno servizio in zona.
L'aggiunta della casella in grigio con un ulteriore data sta ad indicare la possibilità di ricevere segnali da altri bacini contigui (almeno potenzialmente, poi dipende ovviamente dalle configurazioni di impianto d'antenna individuali), tipo quello di Piancavallo, che switcheranno per l'appunto nella data indicata in grigio.
Ad es. Treviso (e parte dei comuni della provincia):
- 30/11 per gli impianti tipicamente ricevibili, ovvero quelli dei Colli Euganei;
- 03/12 per gli impianti del Friuli, come Castaldia-Piancavallo, Gaiardin, Udine (per chi ha l'antenna configurata per riceverli). :icon_cool:
 
[OT ON]
Un abbraccio ai miei vicini concittadini in difficoltà.. L'hanno scorso andai sotto acqua io.. Quest'anno è toccato a loro.. Per fortuna sono stato risparmiato!!!

per ora.
[OT OFF]
 
giulio3x ha scritto:
e per non fare torto a nessuno io cito le sempre buone trasmissioni in questo caso sul maltempo e alluvione condotte da reteveneta con una lunga diretta pomeridiana e serale di ieri ;)

straquoto
 
Copertura Mediaset

Scusate la domanda... Qualcuno sà dove trovare le frequenze (se già assegnate) della Mediaset e canali locale della bassa veronese? Ripetitore di riferimento Monte Velo -Velo Veronese- (VR)
Quelle definitive, non quelle attuali che al 30 cambieranno...
Grazie
 
AG-BRASC ha scritto:
OT
L'aggiunta della casella in grigio con un ulteriore data sta ad indicare la possibilità di ricevere segnali da altri bacini contigui (almeno potenzialmente, poi dipende ovviamente dalle configurazioni di impianto d'antenna individuali), tipo quello di Piancavallo, che switcheranno per l'appunto nella data indicata in grigio.
Ad es. Treviso (e parte dei comuni della provincia):
- 30/11 per gli impianti tipicamente ricevibili, ovvero quelli dei Colli Euganei;
- 03/12 per gli impianti del Friuli, come Castaldia-Piancavallo, Gaiardin, Udine (per chi ha l'antenna configurata per riceverli). :icon_cool:

Allora chiamato amico che lavora in regione:

esempio su Mirano (Ve) date 30-11 e 03-12

Il 30 novembre passa la RAI

La data in grigio significa che le operazioni di trasformazione del segnale da analogico a digitale termineranno il 3 di dicembre in quanto il territorio comunale ricade all’interno di due “aree tecniche” diverse.

Infatti il territorio veneto verrà suddiviso (come per le altre regioni già digitalizzate) in aree tecniche dove gradualmente verranno effettuate via via le operazioni di sostituzione e di adeguamento delle apparecchiature esistenti con quelle nuove : questo spiega anche perché le operazioni in Veneto inizieranno il 27 novembre e termineranno il 15 di dicembre.

spero di essere stato utile :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso