Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
thomasmetal ha scritto:
Che sia a bassissima potenza l'ho sempre pensato anche io, però stranamente quando piove a dirotto il segnale sparisce, oggi invece lo prendo anche bene...
Boh..

Ne approfitto per chiedere se qualcuno sa quali mux trasmetteranno Telecom Italia e Rete A dal sito di Monte Tre Croci-Cancello in Lessinia (VR) ?
Portate pazienza un mesetto ancora.....poi tutto cambia.
 
cerchiolino ha scritto:
Qualcunoi sa se il mux4 rai verrà trasmesso verso sud dal sito di Velo? ..e con che copertura?

non mi risulta che ci sia mai stato nessun canale rai dal monte stoze ( velo veronese)
 
Sinistra Piave ha scritto:
Si, è vero che Tivu Sat è un "sostitutivo" del digitale terrestre, però perchè diventi veramente competitivo avrebbe bisogno di alcune modifiche e/o migliorie per renderlo competitivo all'utenza Veneta (ma lo stesso vale per il Friuli Venezia Giulia e per l'Emilia Romagna):
- A livello di emittenti locali sul sat troviamo solo La8, La9 e TVA Vicenza (delle quali solo l'emittente Vicentina è sulla lista di Tivù Sat), e non credo che Panto e compagnia bella dopo aver investito una carrettata di soldi sul DTT vogliano comprare uno slot su Hotbird a costi da strozzino.
- Sportitalia 1 e 2 sono su Hotbird, ma solo codificate in NDS e con qualità video orrenda.
- MTV vedi sopra.
- Mancano tutte le versioni delle Rai Tre locali (credo che un cittadino Veneto alle 7 e mezza di sera voglia sapere i centimetri dell'acqua alta a Venezia e non sapere la quotazione della Porchetta alla Romana o vedere un documentario sui castori).

Le mie domande sono queste:
- perchè TivùSat non spinge forte verso il dual feed 13 est - 9 est dove non ci sono ancora problemi di saturazione?
In tal modo le piccole Tv locali potrebbero acquistare uno slot senza dover investire camionate di eurosoldi, la Rai potrebbe affittare un paio di trasponder per trasmettere tutte le versioni regionali di Rai Tre ed infine la 7 potrebbe anchè essa affittare un transponder per trasmettere pari pari quello che trasmettono dai 12,5 Ovest criptato in Nagravision.
Io ti faccio un unica domanda e al tempo stesso considerazione che annulla il tuo post.
Ma se c'è gente che gli scoccia spender i soldi per un misero decoder dtt o cambiar tv per il passaggio perchè non la vedono come un passaggio epocale ma solamente un imposizione che in tempi di crisi come stiam vivendo si poteva far a meno!
E tu pensi al dual feed quando c'è gente che a mala pena sà cos'è una parabolica :D :icon_redface:
 
ecco sparito tutto anche premium il mux dal visentin dovrebbe essere il mds1 sparito nessun segno di vita ed io pagooooooo:crybaby2:
 
foxtre ha scritto:
Fino a 2-3 mesi fà l'ho sempre ricevuto tranquillamente sul canale 23, poi ha iniziato ad essere molto più ballerino. Ora, se lo ricevo, è sempre al limite di Ber.

Comunque su Otgtv ci sono parecchie inesattezze riguardo al mio comune, a Valdobbiadene si riceve tutto dal Venda perchè il Col Visentin e Castaldia sono coperti dalle colline del prosecco.. ;)

Io scrivo dall'estremo ovest della provincia di Rovigo, in confine con la Lombardia e sono nella tua stessa situazione. E' sempre stato il mux più forte e stabile che ricevevo, ma da quest'estate, verso le 20.00, se ne và...

Praticamente tutte le sere per poi tornare al mattino...
 
cdman ha scritto:
non mi risulta che ci sia mai stato nessun canale rai dal monte stoze ( velo veronese)

Capisco. Io speravo in un qualche atto di generosità rai, vista la scelta (non sò di chi) di schiaffare il mux 4 in banda V e visto che nella nostra zona la maggiorparte delle antenne in banda V sono puntate o su Valcava o su Velo Veronese, una bella sfn Valcava-Velo sul canale 40 per coprire la bassa pianura non ci starebbe male.
 
cerchiolino ha scritto:
Capisco. Io speravo in un qualche atto di generosità rai, vista la scelta (non sò di chi) di schiaffare il mux 4 in banda V e visto che nella nostra zona la maggiorparte delle antenne in banda V sono puntate o su Valcava o su Velo Veronese, una bella sfn Valcava-Velo sul canale 40 per coprire la bassa pianura non ci starebbe male.

Il problema è che la postazione di Velo è di propietà di Mediaset e non della Rai. La Rai non ha mai trasmesso da là, almeno credo...
 
salute ha scritto:
Per il portogruarese te lo posso spiegare io perche è la mia zona.
La classica antenna composta da tre bande ovvero terza su Udine, quarta su Padova e quinta su piancavallo usata nei comuni di Caorle, San Michele e Bibione, Portogruaro, Fossalta,Pramaggiore, Teglio,Gruaro,Pramaggiore,Annone Veneto e parti di comuni limitrofi avranno i seguenti problemi di oscuramento:
il mux 1 rai non è ricevibile con tale configurazione,
il mux 2 mediaset sul 36 zona di taglio tra la 4° e 5° banda degli amplificatori quindi potrebbe avere dei problemi.
Scusa ma quindi rai uno in analogico in quella zona non si riceve dal Venda? si riceve da Udine? Se viene da Udine quel rai 1 in analogico non verrà convertito nel Mux 1?
Però alcuni impianti in zona sono fatti solo da un'antenna di 2 bande puntata su Venda e Piancavallo tipo casa della mia ragazza ad Annone. Quindi loro penso non avranno problemi. O mi sbaglio?
 
Progressive ha scritto:
Ma antenna 3 nordest con lo switch off passerà al dtt? spero che in quel canale trasmettano QSVS perchè alla domenica era troppo divertente seguir chirico :lol:

Antenna 3 nordest è già presente sul dtt, per QSVS non hanno rinnovato il contratto con telelombardia ma Ravezzani (direttore telelombardia) aveva anticipato che si stanno organizzando per mettere in piedi una sorta di network di private per il nord anche perchè sul satellite gli è stato imposto di criptare durate le partite per questione di diritti tv
 
conc2336 ha scritto:
Antenna 3 nordest è già presente sul dtt, per QSVS non hanno rinnovato il contratto con telelombardia ma Ravezzani (direttore telelombardia) aveva anticipato che si stanno organizzando per mettere in piedi una sorta di network di private per il nord anche perchè sul satellite gli è stato imposto di criptare durate le partite per questione di diritti tv

Alcuni programmi calcistici di TeleLombardia al martedì e al giovedì sera capita a volte che li trasmettano su Telenuovo, ma non invece QSVS al sabato e alla domenica
 
frankie_986 ha scritto:
Scusa ma quindi rai uno in analogico in quella zona non si riceve dal Venda? si riceve da Udine? Se viene da Udine quel rai 1 in analogico non verrà convertito nel Mux 1?
Però alcuni impianti in zona sono fatti solo da un'antenna di 2 bande puntata su Venda e Piancavallo tipo casa della mia ragazza ad Annone. Quindi loro penso non avranno problemi. O mi sbaglio?
No il rai uno da Udine non viene convertito nel mux 1 rai nella stessa frequenza ma nel canale 24 (sfn in tutto il friuli) quindi non ricevibile con l'antenna terza banda.
Nell'esempio dell'antenna della tua ragazza i problemi possono essere il taglio dell'amplificatore sul 36 mediaset 2 e la ricezione dei mux in quarta banda.
 
salute ha scritto:
Tu sinistra piave non dovresti avere i problemi da me sopracitati anche se nella tua zona dove le antenne sono puntate sopratutto sul Venda/madonna potreste avere zone fuori intervallo di guardia ovvero dove la sfn è distruttiva e sicuramente i segnali non arrivano con i 20 db di margine.

Thank you very grazie. Infatti ho solo un'unica antenna che punta verso il Venda, un po' vecchiotta ma funziona ancora bene.

Progressive ha scritto:
Io ti faccio un unica domanda e al tempo stesso considerazione che annulla il tuo post.
Ma se c'è gente che gli scoccia spender i soldi per un misero decoder dtt o cambiar tv per il passaggio perchè non la vedono come un passaggio epocale ma solamente un imposizione che in tempi di crisi come stiam vivendo si poteva far a meno!
E tu pensi al dual feed quando c'è gente che a mala pena sà cos'è una parabolica :D :icon_redface:

Il problema non è pensare a soldi da buttar via o cosa o come. Se tu vai in provincia di Belluno il 95% degli abitanti ha una parabola sul tetto perchè con la TV terrestre (analogica o digitale che sia) prende poco o niente.
E quindi chi ha problemi di copertura dell'analogico dubito che avrà tutti i propri problemi risolti con l'arrivo del DTT.
A meno che tu non voglia riempire le montagne di ripetitori, ma non credo tu possa trovare molte persone disponibili.
Per cui come noi della pianura riusciamo o riusciremo quasi in massa a ricevere tutti i programmi nazionali e locali, è giusto che anche chi è svantaggiato per motivi geologici abbia la possibilità di vedere la Rai Tre del Veneto e Tele Belluno.
Qua non è questione di far spendere soldi per niente alla gente per sfizio, per molti di questi la questione è, molto semplicemente, o una padella sul tetto oppure un soprammobile costoso in salotto.
Per diritto di cronaca comunque un diseqc costa attorno ai 30 euro, non stiamo parlando di far installare un posizionatore da 1000 e passa euro.
 
salute ha scritto:
No il rai uno da Udine non viene convertito nel mux 1 rai nella stessa frequenza ma nel canale 24 (sfn in tutto il friuli) quindi non ricevibile con l'antenna terza banda.
Nell'esempio dell'antenna della tua ragazza i problemi possono essere il taglio dell'amplificatore sul 36 mediaset 2 e la ricezione dei mux in quarta banda.
Quindi l'unica soluzione da attuare è spostare l'antenna in terza banda verso il venda? Sempre che non sia già puntata sul venda ma non ne sono sicuro. Perchè oltre al 36 di mediaset potrebbero esserci altri problemi dei mux in quarta banda?
 
frankie_986 ha scritto:
Quindi l'unica soluzione da attuare è spostare l'antenna in terza banda verso il venda? Sempre che non sia già puntata sul venda ma non ne sono sicuro. Perchè oltre al 36 di mediaset potrebbero esserci altri problemi dei mux in quarta banda?
Perche i segnali dai colli nella parte est del veneto fanno fatica ad arrivare.
Per chi interessa si parla di switch off e del nostro forum (c'è zwobot ) su capodistria stasera.
 
salute ha scritto:
Perche i segnali dai colli nella parte est del veneto fanno fatica ad arrivare.
Per chi interessa si parla di switch off e del nostro forum (c'è zwobot ) su capodistria stasera.

io devo tenere d'occhio l'acqua .. magari qualcuno che la registra ...
 
salute ha scritto:
Perche i segnali dai colli nella parte est del veneto fanno fatica ad arrivare.
Per chi interessa si parla di switch off e del nostro forum (c'è zwobot ) su capodistria stasera.
Forse l'unico problema lo potrà avere il Mux 2 rete A che andrà sul canale 33 ma alla fine contiene tutti i canali del mux 1 rete A. E poi forse i mux locali che decideranno di trasmettere in quarta banda.
Ma secondo te lasciando solo la vhf terza banda verso il venda e girando tutte le antenne compresa quarta banda verso il piancavallo può andare bene?
 
Ultima modifica:
La III banda verso il Venda, per chi risiede in Veneto in pianura è comunque d'obbligo.
Per ricevere poi tutta la UHF da Piancavallo... Il problema è che non è ancora chiaro la RAI che tipo di servizio farà (ad es. potenza, direzione di irradiazione e, quindi, zone raggiunte) con i segnali che renderà disponibili da Castaldia - Piancavallo. :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso