Guarda, prendila con le molle...
Ma ho fatto delle considerazioni.
- il ch. 40 sarà solo della RAI e il ch. 40 è in V banda;
- la configurazione storica di bacino per Verona prevede di ricevere la V banda dalla Velo e/o Torricelle (comunque all'incirca verso Nord, per chi si trova a Verona o più a Sud).
Tenendo conto di questo, non mi sento di escludere che nel reparto tecnico Raiway, dove sicuramente non sno dei pivelli o degli sprovvduti né tantomeno persone prive di esperienza oltre che di conoscenza capilare dei bacini radioelettrici, abbiano previsto di implmentare i lobi di irradiazione dal sito di Valpantena (e non sarebbe il primo caso). Del resto, proprio perché il ch. 40 in SFN è soltanto loro e non potrebbero interferire altri soggetti, l'iter per un "ampliamento" dell'irradiazione dei sistemi radianti di un loro canale dovrebbe risultare, alla luce di una switch off, abbastanza semplificato...
E in ogni caso, dato che il Mux 4 dal Venda viene trasmesso con una potenza davvero rilevante e che il suo FEC (che in soldoni sarebbero i bit dedicati alla "protezione" e alla correzione del segnale rispetto ai comuni problemi di ricezione) è di 2/3, cioè uno dei "migliori" ai fini della suddetta protezione, nulla di più facile che da Verona e dintorni, anche senza una V banda dedicata, si riesca a ricevere proprio il ch. 40 del Venda, ove magari in analogico apparirebbe "inguardabile" a causa di multipath, distorsioni e doppie immagini varie...