Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sul CH 35 a Rovigo si riceveva Telechiara

maxIT13 ha scritto:
Che bella domanda...l analogico non lo guardo più molto (a parte le 3 generaliste Rai) percui non ricordo cosa sintonizzava...però il televisore dice c35,tu sai cos'è?
So di essere molto ignorante...però leggendovi sul forum qualcosa in più ho capito...

CH 35 583,25 Mhz Telechiara M. Cero comune di Baone PD 336° da Rovigo
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RO10&posto=Rovigo
 
DTTFANS ha scritto:
@MaxIT

Tranquillo, nessuno nasce "imparato" . ;)
Comunque hai ragione, sul ch 35 da Monte Cero è spenta Telechiara.

Dttfans
Vero  ora che me lo dite mi è venuto in mente che la ricevevo...cmq da stamattina non ricevo più La7 in dtt...qualcun altro ha lo stesso problema?
 
Anche quello è spento come annunciato poco fa.
Da Monte Cero era sul ch 63.
Ti puoi rendere conto dell off dell'impianto in quanto riceverai senz'altro Telecampione in analogico. ;)

Dttfans
 
Spiro185 ha scritto:
Io come studente uni non avrò problemi di lavoro ma chi si prende ferie per aiutare gli altri non è da deridere.

Anche perchè altrimenti gli tiro un pugno sul naso :lol:
Mi è toccato prendermi la giornata di ferie per fare il "digital angel" :)
 
Ultima modifica:
echoes64 ha scritto:
[..] Ma loro sono andati in crisi perchè non capiscono il perchè devono lavorare con due telecomandi, non ricordano la sequenza delle cose. [..]

Difatti... io ho perso l'intero pomeriggio di venerdì scorso per trovare un telecomando universale che potesse pilotare con semplicità sia un televisore sia un decoder per il digitale terrestre, ed invece nisba.

- o trovi il telecomando che pilota 60 apparecchi con 9768 tasti
- o trovi il telecomando semplice che pilota soltanto la TV
- o trovi il telecomando Meliconi Speedy 2 Combo che *sarebbe* semplice e *piloterebbe* anche il decoder, ma ha una compatibilità bassissima con i decoder (per dire, l'ADB iCan T1100 che non è esattamente ne un decoder esotico ne un modello recente, eppure non lo pilota...)

*Cacchio* che cosa gli costava alla Meliconi o alla CME fare un telecomando simile a quello dello SkyBox? Con 2 tasti che comandano "canale+" e "canale-" sul decoder, e tre tasti che comandano "Volume+", "Volume-" e "Power" sul televisore, senza bisogno di schiacciare un pulsante per commutare il funzionamento del telecomando da decoder a TV e viceversa ? Tanto quando accendi il televisore la scart commuta automaticamente sul canale AUX...

Sembra proprio che vogliano farti rottamare la TV per comprarne una nuova...
 
Ultima modifica:
Manuel76 ha scritto:
Da oggi ricevo Rete 4 sul ch 69 molto disturbato, quasi inguardabile,
mi chiedevo da quale/i canale/i è disturbato :eusa_think:
ciao quel 69 proviene sicuramente dal ripetitore di Velo Veronese
 
sul ch 63 di Tlc Telecampione compare uno sfondo nero con scritta "Channel not available" segnale di qualche cambiamento imminente ?
 
fabio88 ha scritto:
sul ch 63 di Tlc Telecampione compare uno sfondo nero con scritta "Channel not available" segnale di qualche cambiamento imminente ?

Poco o tanto tutte le emittenti sono al lavoro. Immagina che fermento ci sarà dietro le quinte per prepararsi al meglio per l'ora X.
Da ora fino alle 24 mi aspetto ditutto e di più.
 
E la macchia si allarga..

2911d.jpg
 
Nella mia zona ricevo 3 frequenze di La7 analogico, 34, 55 ,57 quando avverrà lo switch-off e tutte e tre si trasformeranno nel Timb 3 (ch 48) non c'è il rischio che i segnali si annullino? ;)
 
luchinho ha scritto:
Leggo di gente che si prenderà il giorno di ferie per lo switch off.

Sono stato tentato di prendermi un giorno di ferie pure io, perchè tra amici, morosa e parenti domani dovrò andare in (minimo) 8 case a sistemare tutto.

luchinho ha scritto:
Leggo di gente che farà la nottata per restare incollata davanti alla tv.

Ragazzi.. ma state scherzando?

Su questo posso anche darti ragione, ma è pur sempre un passaggio epocale che interessa tutti i cittadini dal primo all'ultimo

luchinho ha scritto:
Sono solo canali che già vedete solo che diventeranno digitali... (per altro la maggior parte di noi è anche abbonata a Sky)

Per una persona che ha visto fino ad oggi solo la TV analogica, e non credere siano pochi soprattutto nel campo degli over 50, effettivamente ci saranno una strage di canali nuovi.
Capisco che rispetto al canali Sky non rappresentino un granchè, ma avere dal nulla 4 canali sportivi gratuiti, più 3 canali di cinema e serie tv gratuiti, una serie di canali di cartoni animati e tv all-news non è poco.
Senza parlare poi di quelli che hanno comprato un bel TV Hd e che ora potranno capire che cosa significano quelle due letterine.

luchinho ha scritto:
non capisco tutto quest'entusiasmo. Ma magari il non normale sono io. :D

Non essendo nè Dio nè uno psicanalista non posso dire se tu sia normale o meno, posso sicuramente dirti che magari, essendo tu un utente che guarda esclusivamente Sky, tu sia meno preso da questa svolta di altre persone che scrivono su questo forum (lungi minimamente da me l'idea di essere offensivo nei tuoi confronti :eusa_naughty: .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso