Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
telemaniac ha scritto:
chiedo a voi piu esperti
in merito al mio problema con premium calcio successivo allo switch off (potenza = 96% qualità = 11% = continui squadrettamenti e perdita segnale) ho chiamato il call center di MP e mi è stato suggerito in sostanza di chiamare un tecnico per "ottimizzare l'impianto" dell'appartamento (non agendo sull'antenna quindi) magari con l'installazione di filtri.
ora, io non ho idea se il consiglio sia valido e non so a cosa servano questi filtri, qualcuno mi puo illuminare?
ah aggiungono pure che se riporterò le spese sostenute documentandole, posso chiedere a MP un rimborso.......
grazie

non è elegante ma mi quoto nella speranza che qualche anima pia e tecnicamente evoluta sappia rispondere.....grazie....
 
telemaniac ha scritto:
chiedo a voi piu esperti
in merito al mio problema con premium calcio successivo allo switch off (potenza = 96% qualità = 11% = continui squadrettamenti e perdita segnale) ho chiamato il call center di MP e mi è stato suggerito in sostanza di chiamare un tecnico per "ottimizzare l'impianto" dell'appartamento (non agendo sull'antenna quindi) magari con l'installazione di filtri.
ora, io non ho idea se il consiglio sia valido e non so a cosa servano questi filtri, qualcuno mi puo illuminare?
ah aggiungono pure che se riporterò le spese sostenute documentandole, posso chiedere a MP un rimborso.......
grazie
io non sono un esperto ma provo a "ragionarci" su...
per prima cosa devi capire se il problema è dovuto a una scarsa qualità del segnale (indipendentemente da ciò che ti dicone quelli di MP) o un problema dell'impianto...
nel primo caso anche i tuoi vicini di casa o meglio ancora condomini (se abiti in un condominio) dovrebbero riscontrare lo stesso problema
nel secondo caso devi verificare bene l'impianto, prima di chiamare un tecnico hai provato su altre prese d'antenna anche in altre camere? se lo fa in tutte probabilmente è l'antenna ad avere problemi di ricezione e forse basta un amplificatore per risolvere e se non riesci a montarlo chiami il tecnico.
Ovviamente di tutte le spese che sostieni MP se ne sbatte le @@ perchè non sono loro responsabili del tuo impianto anche se prima dello SO andava bene....
 
zibibbo ha scritto:
io non sono un esperto ma provo a "ragionarci" su...
per prima cosa devi capire se il problema è dovuto a una scarsa qualità del segnale (indipendentemente da ciò che ti dicone quelli di MP) o un problema dell'impianto...
nel primo caso anche i tuoi vicini di casa o meglio ancora condomini (se abiti in un condominio) dovrebbero riscontrare lo stesso problema
nel secondo caso devi verificare bene l'impianto, prima di chiamare un tecnico hai provato su altre prese d'antenna anche in altre camere? se lo fa in tutte probabilmente è l'antenna ad avere problemi di ricezione e forse basta un amplificatore per risolvere e se non riesci a montarlo chiami il tecnico.
Ovviamente di tutte le spese che sostieni MP se ne sbatte le @@ perchè non sono loro responsabili del tuo impianto anche se prima dello SO andava bene....

è difficile sapere se i vicini vedono premium calcio visto che penso di essere l'unico abbonato.....in ogni caso è l'unico canale con cui ho problemi (o meglio, l'unico MUX che comprende anche premium calcio 1 - 6 e HD1). tutti gli altri canali free o pay si vedono benissimo, e prima dello switch off mai nessun problema.
stesso problema se dalla sala mi sposto in cucina, potenza 96%, qualità 11%
 
telemaniac ha scritto:
non è elegante ma mi quoto nella speranza che qualche anima pia e tecnicamente evoluta sappia rispondere.....grazie....
Ciao, devo ribadire quanto consigliato QUI proprio ieri e dirottare le problematiche di tipo tecnico nel THREAD appositamente aperto nell'omonima sezione, senza dimenticare di specificare la località ove si riscontrano i problemi di ricezione. ;)
 
telemaniac ha scritto:
è difficile sapere se i vicini vedono premium calcio visto che penso di essere l'unico abbonato..11%

Non sono abbonati ma lo possono ricevere, quindi possono controllare la qualità del segnale pur non vedendo nulla !
 
Stamattina ricevo sul mux del 69 da Velo con 7 Gold che si vede correttamente, mentre La10 e Reteveneta pieni di spikes. Strano perchè la qualità è 92%
 
A Cologna Veneta da circa una settimana è sparito il canale 44 con cielo e altri. Invece i Vari TV7 che fino ad una settimana fa si ricevevono senza alcun problema, ora si vedono un minuto si ed un minuto no. A distanza di 3 km questi canali (sia il 44 che i TV7 che non mi ricordo se sono sul 63), si ricevono perfettamente.... boh
Ogni giorno che passa e sempre meno canali ricevo....

Aggiorno dicendo che proprio oggi ho ripreso a vedere il ch 44.
 
Ultima modifica:
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Stamattina ricevo sul mux del 69 da Velo con 7 Gold che si vede correttamente, mentre La10 e Reteveneta pieni di spikes. Strano perchè la qualità è 92%
stessa situazione qui...inoltre segnalo "vergognose" interruzioni dei mux 2 3 4 Rai dal venda
 
galuterio ha scritto:
stessa situazione qui...inoltre segnalo "vergognose" interruzioni dei mux 2 3 4 Rai dal venda
Adesso come adesso mi sembra difficile guardare un programma completo senza che ci sia qualche "scherzo" del digitale.
Per la RAI magari accadrà in maniera più sporadica, ma succede. Più spesso se si tratta di tv locali.

Mah, magari tra alcuni mesi sarà tutto perfetto e non ci ricorderemo più della tv analogica.
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Adesso come adesso mi sembra difficile guardare un programma completo senza che ci sia qualche "scherzo" del digitale.
Per la RAI magari accadrà in maniera più sporadica, ma succede. Più spesso se si tratta di tv locali.

Mah, magari tra alcuni mesi sarà tutto perfetto e non ci ricorderemo più della tv analogica.
Ciao , le tv locali stanno facendo un casino pazzesco. nel 69 è sparito Supertennis , ora si vede bene bene solo 7 gold .... Telestense ha dei cali di segnale.. Il 51 Telenuovo idem a volte il segnale cala.. e si vede male... le televendite invece si vedono sempre... non parliamo di la 7 che si vede nella tv Samsung e non nella Sharp.. non trovo un aggiornamento software neanche a pagarlo ( test fatto nella stessa presa) .
il 44 almeno qui a Fe arriva a palla
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Mah, magari tra alcuni mesi sarà tutto perfetto e non ci ricorderemo più della tv analogica.
io sono fiducioso sulla sistemazione fra qualche tempo dei problemi causati dall'sfn...quello che mi lascia molto perplesso è la variabilità della qualità causata de eventi atmosferici(nebbia,ghiaccio) per quanto riguarda i multiplex ricevuti con segnale buono ma non eccellente.ho fatto dei test in proposito e ho constatato(con antenne interne all'abitazione) che il segnale che rimaneva costante subiva invece delle variazioni se ricevuto con l'antenna sul tetto.mah...staremo a vedere.
 
Raboso ha scritto:
A Cologna Veneta da circa una settimana è sparito il canale 44 con cielo e altri. Invece i Vari TV7 che fino ad una settimana fa si ricevevono senza alcun problema, ora si vedono un minuto si ed un minuto no. A distanza di 3 km questi canali (sia il 44 che i TV7 che non mi ricordo se sono sul 63), si ricevono perfettamente.... boh
Ogni giorno che passa e sempre meno canali ricevo....

Aggiorno dicendo che proprio oggi ho ripreso a vedere il ch 44.
questo conferma il fatto che in situazioni personali il digitale può essere influenzato da piccoli disturbi se vicini alla ricevente (piccoli trasmettitori, apricancelli, trasformatori, pannelli in prossimità delle antenne etc..)
 
3750... ha scritto:
Come ti ho detto, su Este e Monselice TIMB sta cercando di fare qualcosa. Certo ... tu in particolare sei messo non bene ... :icon_rolleyes:

TivuSAT serve proprio in questi casi. Considera che l'antenna parabolica è la stessa che si usa per ricevere Sky ... ma non c'è alcun canone da pagare ... e vedi i canali del digitale terrestre via satellite ... oltre a tanta altra roba ... ;)

Tra le spese extra che menzionavo devi comprendere anche il mio impianto sat motorizzato con parabola da 120cm e quindi conosco molto, molto bene la situazione. ;) Io sto sollevando il problema più per gli altri che per me stesso, perchè vedo un'infinità di persone molto incacchiate che non guardano la tv da Novembre e questo non è giusto. Come non è ammissibile che una famiglia debba spendere 6/700 € extra (quando va bene) per vedere quello che altri a 500m vedono senza spendere un centesimo con pali di 20 anni.
Oltretutto non c'è solo il mio quartiere nell'area degli Euganei a patire una situazione del genere. Un occhio allenato come il tuo, se ne renderà conto sicuramente, semplicemente guardando l'immagine sat.

Ora io mi chiedo: ma in 30 anni non era possibile fare qualcosa di più per coprire queste aree disgraziate, oltre che ad alzare i segnali da ripetitori distantissimi, non certamente pensati per coprire noi? Finora le pezze tenevano, ma adesso il nodo è venuto al pettine.

I colli hanno quella forma da milioni di anni, ed è stranoto che i problemi sono nella zona sud est. Da sempre. E' giusto che ci siano zone con densità di popolazione molto minore di queste, che hanno l'imbarazzo della scelta con svariati doppioni, ed altre che non vedono neanche il minimo? Il Cero è dannoso per molti e utile per pochi, lo si sa da sempre. Ci voleva molto ad organizzare una piccola rete di ripetitori locali, tipo nelle downtown in mezzo ai palazzi? Io credo di no. Il pressapochismo e la logica delle pezze ha imperato per decenni senza mai sfociare in una sistemazione definitiva e a questo punto, visto l'interesse dimostratomi da tutti, non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di mettere altri soldi nella sacca di chi non vuole farsi vedere.
E' una questione di principio a questo punto. Mi girano talmente tanto per come siamo stati ciucciati e sputati, che addirittura non guardo quasi più niente neanche sul sat, nonostante si vedano forse meglio che sul terrestre. Mi sto spostando su altro. Ed è proprio per questo che, a questo punto, piuttosto faccio sky.
 
Per TivuSAT, compresa antenna, bastano meno di 150 euro. Cmq, la situazione è questa. Libero di fare come credi. ;)
 
nihilant ha scritto:
Ci voleva molto ad organizzare una piccola rete di ripetitori locali, tipo nelle downtown in mezzo ai palazzi?

Mi autoquoto.

Tanto per dirne una: basterebbe riaccendere il Ventolone e il 90% dei problemi della zona SE sarebbe risolto. Oppure una mini rete, anche a bassissima potenza, tra Monte Ceva, Montericco e monte Castello, che avrebbe coperto tutti di tutti e avrebbe permesso di mandare in pensione il Cero. Ma niente..
 
3750... ha scritto:
Per TivuSAT, compresa antenna, bastano meno di 150 euro. Cmq, la situazione è questa. Libero di fare come credi. ;)

Si, per un decoder. Ma se una famiglia deve installare la parabola e colegare anche solo due tv, non bastano 700€.

Cmq questa è esattamente la risposta che mi sono sentito dare da tutti. Ed è per questo che non vedranno più un centesimo. Anzi, adesso mi stacco pure dalla telefonia telecom. :happy3:
 
nihilant ha scritto:
Si, per un decoder. Ma se una famiglia deve installare la parabola e colegare anche solo due tv, non bastano 700€.

Cmq questa è esattamente la risposta che mi sono sentito dare da tutti. Ed è per questo che non vedranno più un centesimo. Anzi, adesso mi stacco pure dalla telefonia telecom. :happy3:
E' falso. Per 1 decoder e 1 antenna bastano meno di 150 euro. Per 2 decoder (compresa antenna) bastano meno di 250 euro.

Cmq, ripeto, per quanto riguarda Timb, si sta lavorando per garantire copertura su Este, Monselice e Baone, lavorando su Cero. E la situazione qui non è drammatica come tu la descrivi (molti già ricevono). Non sono al momento previste altre attivazioni. La tua zona è un caso particolare. Per queste zone è stato pensato TivuSAT (il costo di un decoder Sat è paragonabile a quello di un dtt. L'antenna parabolica + lnb a 2/4 uscite costa anche meno di 100 euro. La motorizzata non è necessaria. Tutti costi una tantum). ;)

Ora, se decidi di passare a Sky (con costi una tantum, ma anche e soprattutto ricorrenti) e cessare la linea telefonica Telecom (hai alternative migliori?) o, ancora, lasciar perdere tutto e rimanere sempre più marginale (non mi pare proprio che tu ora lo sia), sei liberissimo di farlo. ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Per TivuSAT, compresa antenna, bastano meno di 150 euro. Cmq, la situazione è questa. Libero di fare come credi. ;)
Che strano.
Eppure, prima del passaggio, non mi par d'avere sentito nessuno, nemmeno lontanamente, accennare al fatto che "la situazione avrebbe potuto essere questa" (nemmeno utilizzando prudentemente un condizionale paraculo).
Era tutto un celebrare la nuova era digitale: "tanti canali in più, migliore qualità audio e video, e nuovi servizi interrativi". E a seguire: "Basta un decoder o un apparecchio tv con decoder integrato"
La cosa che mi far girar i cosìdetti è poi sentirmi anche dire (non mi sto riferendo a te 3750, parlo in generale) che la colpa è mia: perchè l'impianto è vecchio, perchè il decoder è economico, perchè abito in una posizione non ottimale!
Prima si vedeva, se adesso non funzia vuol solo dire che è questa rivoluzionaria tecnologia ad essere spesso una sola: com'è possibile che in due stanze distanti pochi metri ci sia diversità di comportamento nella ricezione dei canali?
Trattasi di tecnologia o esoterismo? C'è qualche base scientifica o dipende tutto dagli influssi astrali?
Ben felice per chi ha tutte le frequenze al posto giusto, io sinceramente mi sento abbastanza preso in giro dalla gestione switch off, e nemmeno credo in miracolosi miglioramenti a venire (anzi, finora col tempo ho riscontrato solo variazioni in senso opposto).
Come scritto qualche pagine addietro, in un paese serio tale gestione sarebbe stata ben diversa, ma a quanto pare questo non è un paese per seri.
Scusate lo sfogo, e buona visione a voi che ne avete facoltà.
 
3750... ha scritto:
E' falso. Per 1 decoder e 1 antenna bastano meno di 150 euro. Per 2 decoder (compresa antenna) bastano meno di 250 euro.

La realtà è un po' diversa dalle intenzioni. 700€ di preventivo in una casa qui di fronte per un buon lavoro su due tv, con cavi e materiale all'altezza. Con 250€ forse ti installano dei giocattoli che con un po'di nebbia sparisce tutto.
Io, al tempo, solo di cavo ho speso 180€. ;)

3750... ha scritto:
Ora, se decidi di passare a Sky (con costi una tantum, ma anche e soprattutto ricorrenti) e cessare la linea telefonica Telecom (hai alternative migliori?) o, ancora, lasciar perdere tutto e rimanere sempre più marginale (non mi pare proprio che tu ora lo sia), sei liberissimo di farlo. ;)

A volte si arriva al punto in cui, anche se non hai alternativa, fare un salto è la migliore delle scelte. Perfino per farci portare l'ADSL abbiamo dovuto muoverci io e un mio amico, praticamente come tecnici, perchè la zona risultava coperta da tempo, ma le attivazioni non andavano a buon fine a causa di un impianto incompatibile e che abbiamo scoperto noi. Se tu abitassi qui capiresti. ;)

In quanto a marginalità io mi metto sempre nelle mutande del mio vicino. E' irrilevante che io non lo sia in maniera soggettiva, per mie proprie possibilità, perchè finchè avrò vicini marginali io sarò come loro. Ritorno al discorso iniziale: è giusto che i nostri comuni diano appoggio territoriale a tutti questi "stranieri" e poi vengano ripagati in questo modo? Adesso credo di no.
In ogni caso, pur non essendo problemi per così dire vitali, è assurdo che una situazione come la nostra passi del tutto inosservata. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso