Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alla sera in particolare continuo ad avere problemi con alcuni canali, abito a santo stino di livenza(ve) confine con province di tv e pn.
Quando ero in ferie in Agosto di giorno c'erano pochi problemi,di sera sopratutto verso 20,20-21,30 molti di piu' perche'?
E si puo' sapere da cosa cavolo dipendono visto che di giorno non ci sono?Ma parlando con vicini di casa e aprenti vari anche loro hanno stesso problema....alcune sere vedo male pure premium,a momenti il segnale sfarfalla o sparisce io pago pure ma stiamo scherzando?Ma non fanno niente?Ma e' una cosa cosi complicata da risolvere?Che vergogna e pago pure il canone rai,che schifo!!!
 
Ciao a tutti,il ch 26 Rai nell'alto vicentino risulta stabile e tornato a normale potenza rilevato a nord di Thiene(vi) a Cogollo Del Cengio.
Mentre dal traliccio di Agugliana e' sempre stato attivo e senza problemi di squadrettamenti vari.
 
priz71 ha scritto:
Alla sera in particolare continuo ad avere problemi con alcuni canali, abito a santo stino di livenza(ve) confine con province di tv e pn.
Quando ero in ferie in Agosto di giorno c'erano pochi problemi,di sera sopratutto verso 20,20-21,30 molti di piu' perche'?
E si puo' sapere da cosa cavolo dipendono visto che di giorno non ci sono?Ma parlando con vicini di casa e aprenti vari anche loro hanno stesso problema....alcune sere vedo male pure premium,a momenti il segnale sfarfalla o sparisce io pago pure ma stiamo scherzando?Ma non fanno niente?Ma e' una cosa cosi complicata da risolvere?Che vergogna e pago pure il canone rai,che schifo!!!
I collegamenti via radio presentano problematiche che possono dipendere e da un impianto ricevente inageguato e da aree particolarmente sfavorite per posizione ad una idonea ricezione, o da una mancanza o carente copertura scelta dall'emittente per motivi commerciali. I segnali radiotelevisivi sono poi influenzati dalla cosidetta propagazione: in certi periodi dell'anno ma anche in certe ore del giorno arrivano meglio. Questi fenomeni sono noti a tutti gli esperti del settore. Quindi se non ricevi correttamente e stabilmente il segnale devi considerare quanto ti ho esposto. Per primo cercherei di sapere se tutti o molti nella tua area hanno gli stessi problemi, in tal modo si può teoricamente escludere problemi della tua antenna. Se risultasse positivo, il problema sta in un'adeguata copertura della tua zona da MDS: quindi o cercate di farvi migliorare la copertura con aumento di potenza o installazione di altri impianti o rinunciate all'abbonamento.
 
ste73 ha scritto:
Ciao a tutti,il ch 26 Rai nell'alto vicentino risulta stabile e tornato a normale potenza rilevato a nord di Thiene(vi) a Cogollo Del Cengio.
Mentre dal traliccio di Agugliana e' sempre stato attivo e senza problemi di squadrettamenti vari.
Lo stesso vale anche per RAI. In alternativa c'è TV SAT e così il canone che paghi te lo restituiscono dlla ricezione via sat. Non sono obbligati a coprire ogni buco d'Italia. Vedrai che le zone cittadine o di alta densità di popolazione le coprono e ci investono risorse.
 
ste73 ha scritto:
Ciao a tutti,il ch 26 Rai nell'alto vicentino risulta stabile e tornato a normale potenza rilevato a nord di Thiene(vi) a Cogollo Del Cengio.
Mentre dal traliccio di Agugliana e' sempre stato attivo e senza problemi di squadrettamenti vari.
Premesso che da una settimana il 26 e' tornato normale, mi chiedo come mai con l'impianto nuovo di zecca, con il traliccio dell'Agugliana che vedo ad occhio nudo da casa mia, con il 26 sempre perfetto fin dallo switch off, tale canale e' stato down per tutta la settimana precedente. :)
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Qui e' tornato già da un paio di giorni il 69 da Velo.

Rientrato tutto anche qua, ti ringrazio. Era sparito anche il 32 di Telepadova nei giorni scorsi ma poi è ricomparso buono come sempre.

Ne approfitto per segnalare un'altra anomalia, ma credo che riguardi solo Rovigo. Il ch. 21 che trasmette(va) televicenza, lifetv, ecc. non si riceve più. Al suo posto mi è comparso per una sera, e con segnale ottimo, ReteBresciaTv (con ReteBrescia Virgilio e altri canali che non mi ricordo). Ad oggi però è sparito tutto e sembra che sul 21 non ci sia segnale.
 
ReteBrescia

Alejandroo ha scritto:
Rientrato tutto anche qua, ti ringrazio. Era sparito anche il 32 di Telepadova nei giorni scorsi ma poi è ricomparso buono come sempre.

Ne approfitto per segnalare un'altra anomalia, ma credo che riguardi solo Rovigo. Il ch. 21 che trasmette(va) televicenza, lifetv, ecc. non si riceve più. Al suo posto mi è comparso per una sera, e con segnale ottimo, ReteBresciaTv (con ReteBrescia Virgilio e altri canali che non mi ricordo). Ad oggi però è sparito tutto e sembra che sul 21 non ci sia segnale.
Ciao,quel ReteBrescia che hai ricevuto per poco ti arrivava dal Penice (pv)
 
ste73 ha scritto:
Ciao,quel ReteBrescia che hai ricevuto per poco ti arrivava dal Penice (pv)
Esatto, si vede che la frequenza lasciata libera in condizioni favorevoli ha permesso la ricezione di Retebrescia.
Cha ha una rete di trasmissione che è una bomba qui, che va appunto da Pavia, a Monte Maddalena al Monte Solane (VR).
 
lucchini01 ha scritto:
I collegamenti via radio presentano problematiche che possono dipendere e da un impianto ricevente inageguato e da aree particolarmente sfavorite per posizione ad una idonea ricezione, o da una mancanza o carente copertura scelta dall'emittente per motivi commerciali. I segnali radiotelevisivi sono poi influenzati dalla cosidetta propagazione: in certi periodi dell'anno ma anche in certe ore del giorno arrivano meglio. Questi fenomeni sono noti a tutti gli esperti del settore. Quindi se non ricevi correttamente e stabilmente il segnale devi considerare quanto ti ho esposto. Per primo cercherei di sapere se tutti o molti nella tua area hanno gli stessi problemi, in tal modo si può teoricamente escludere problemi della tua antenna. Se risultasse positivo, il problema sta in un'adeguata copertura della tua zona da MDS: quindi o cercate di farvi migliorare la copertura con aumento di potenza o installazione di altri impianti o rinunciate all'abbonamento.
L'antenna e' stata cambiata questa estate,e' nuova quindi non e' un problema mio.....molta gente vicino a casa mia ha lo stesso problema quindi non dipende certo da me!!!
Ma non fanno niente per migliorare la situazione?Ma c'e' un numero verde per chiamare per protestare?Ovviamente no!Dico in generale non per premium.....
I servizi in Italia sono uno schifo!!Ma se fossero gratis...io pago il canone alla rai e in cambio ho questo servizio?Paese delle banane!!
 
priz71 ha scritto:
L'antenna e' stata cambiata questa estate,e' nuova quindi non e' un problema mio.....molta gente vicino a casa mia ha lo stesso problema quindi non dipende certo da me!!!
Ma non fanno niente per migliorare la situazione?Ma c'e' un numero verde per chiamare per protestare?Ovviamente no!Dico in generale non per premium.....
I servizi in Italia sono uno schifo!!Ma se fossero gratis...io pago il canone alla rai e in cambio ho questo servizio?Paese delle banane!!
C'è il n° verde di RAIWAY (ora non lo ricordo, vai su www.raiway.it) ma non sanno nulla. Se ti va bene ti faranno richiamare da un tecnico di Venezia. Puoi anche mandargli una mail. In genere rispondono dopo alcuni giorni. Inoltre ti volevo segnalare che avere un'antenna nuova non indica che sia perfettamente idonea alla ricezione: ci sono moltissimi antennisti e non impreparati che ti spellano soldi. Ma dimmi il tuo comune, per sapere a che impianto sei collegato?
In alternativa c'è TVSAT:
 
priz71 ha scritto:
L'antenna e' stata cambiata questa estate,e' nuova quindi non e' un problema mio.....molta gente vicino a casa mia ha lo stesso problema quindi non dipende certo da me!!!
Ma non fanno niente per migliorare la situazione?Ma c'e' un numero verde per chiamare per protestare?Ovviamente no!Dico in generale non per premium.....
I servizi in Italia sono uno schifo!!Ma se fossero gratis...io pago il canone alla rai e in cambio ho questo servizio?Paese delle banane!!
Ah! scusa ho visto ora il tuo comune. Sei coperto dagli impianti RAI di MONTE VENDA (PD) E' un impianto che copre gran parte della pianura padana. Un impianto considerato uno dei più importanti d'Italia. Bisogna chiaramente capire se siete aperti verso tale impianto che si trova sui colli Euganei di PD o se avete ostacoli orografici.
 
tornando al discorso telecapri, non capisco come faccia ad avere concessione nazionale quando trasmettono solo pubblicita' 24 ore al giorno!
 
hvr ha scritto:
tornando al discorso telecapri, non capisco come faccia ad avere concessione nazionale quando trasmettono solo pubblicita' 24 ore al giorno!
Non so risponderti a questo quesito. Personalmente mi sembra un mux spazzatura. Piuttosto volevo sapere se vedete ancora il mux che conteneva TELEALTOVENETO sul lcn 19. A me dopo l'avvento di RETECAPRI mi è sparito. Che l'abbiano dato (l'impianto) a RETECAPRI? sulle Torricelle.
 
lucchini01 ha scritto:
Ah! scusa ho visto ora il tuo comune. Sei coperto dagli impianti RAI di MONTE VENDA (PD) E' un impianto che copre gran parte della pianura padana. Un impianto considerato uno dei più importanti d'Italia. Bisogna chiaramente capire se siete aperti verso tale impianto che si trova sui colli Euganei di PD o se avete ostacoli orografici.
E quanto pensano di metterci anni?E' uno schifo!!Ho parlato con varia gente del mio paese e molti hanno questo problema....e anche gente di comuni vicini torre di mosto(ve) so per certo parlando con colleghi di lavoro!!L'impianto e' nuovo e per la maggior parte si vede bene quindi non penso proprio sia colpa dell'antenna,e molte altre famiglie hanno sto problema quindi dipende dai ripetitori.....ultimamente va un po' meglio rispetto ad agosto ma continuo a non capire perche' certe sere ci sono problemi ed altri no!O sempre o mai cosa cambia da una sera all'altra?Il ripetitore aumenta e diminuisce di potenza?
 
hvr ha scritto:
tornando al discorso telecapri, non capisco come faccia ad avere concessione nazionale quando trasmettono solo pubblicita' 24 ore al giorno!

ecco il punto! L'origine di buona parte dei mali di questa sciagurata transizione al DTT (che sarebbe una cosa seria) è stata quella di *dovere* scegliere la criticissima isofrequenza per dar modo di riempire tutto lo spettro a disposizione con il risultato (prevedibilissimo) di demolire la robustezza delle comunicazioni (a parte il MUX1 Rai in MFN, per intenderci il Venda in VHF).
E' sufficiente una variazione delle condizioni di propagazione (per loro natura aleatorie, soprattutto col clima caldo di quest'estate) per far cadere il castello di carta, anche se ben progettato sia dal lato trasmittente che da quello ricevente.
E per quale ragione si è voluto riempire tutto lo spettro, con una sorta di horror vacui elettromagnetico? Per dare modo a tutti di... trasmettere insignificanti televendite :mad:
 
lucchini01 ha scritto:
Non so risponderti a questo quesito. Personalmente mi sembra un mux spazzatura. Piuttosto volevo sapere se vedete ancora il mux che conteneva TELEALTOVENETO sul lcn 19. A me dopo l'avvento di RETECAPRI mi è sparito. Che l'abbiano dato (l'impianto) a RETECAPRI? sulle Torricelle.

anche a Caldogno VI non ricevo "da un pezzo" Telealtoveneto!
 
priz71 ha scritto:
E quanto pensano di metterci anni?E' uno schifo!!Ho parlato con varia gente del mio paese e molti hanno questo problema....e anche gente di comuni vicini torre di mosto(ve) so per certo parlando con colleghi di lavoro!!L'impianto e' nuovo e per la maggior parte si vede bene quindi non penso proprio sia colpa dell'antenna,e molte altre famiglie hanno sto problema quindi dipende dai ripetitori.....ultimamente va un po' meglio rispetto ad agosto ma continuo a non capire perche' certe sere ci sono problemi ed altri no!O sempre o mai cosa cambia da una sera all'altra?Il ripetitore aumenta e diminuisce di potenza?

Ciao priz71,
il ripetitore non aumenta o diminuisce la potenza, in realtà quello che varia è la propagazione. I radioamatori conoscono bene questo fenomeno che è fortemente legato alle stagioni, al giorno/notte e soprattutto all'attività solare.
In parole semplici le onde "viaggiano" meglio in certe condizioni e/o stagioni e/o periodi della giornata, rispetto ad altre, quindi quando vedi bene vuol dire che c'è una buona propagazione e non perchè il ripetitore aumenta la potenza la quale è (e deve essere) sempre fissa secondo progetti ed autorizzazioni ministeriali varie.
Ciao
 
Sono due sere verso le 23, che guardando Mtv Music, del 48 da velo, il segnale rimanendo ugualmente alto, la qualità passa da 90 a zero e dopo qualche secondo torna normale.
E' capitato ad altri?
 
Ho gli stessi problemi con il ch44 da Velo da un mesetto circa... I problemi sono iniziati dopo l'attivazione anche da Prada Alta, spariti per un po' ed ora sono ritornati... Presumo problemi di SFN :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso