Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il ch26 è stato riattivato, però che non sudino un po' troppo i tecnici rai a rafforzare anche il ch40 eh :mad:
 
ma secondo voi perhè io da VR zona stadio non prendo rai5, rai hd, rai storia etc?? E' un problema del mio impianto? Ho notato che con la mia antenna portatile riesco a prenderli, ma ovviamente gli alti canali li vedo male.
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Che non torna da un po' è sempre il 69 di La10.

Ciao. Il 69 di La10 da Velo è sparito anche da me a Rovigo. Prima dell'estate era a bomba, poi si è abbassato fino a sconparire del tutto in questi giorni.....
 
Fuxas ha scritto:
ma secondo voi perhè io da VR zona stadio non prendo rai5, rai hd, rai storia etc?? E' un problema del mio impianto? Ho notato che con la mia antenna portatile riesco a prenderli, ma ovviamente gli alti canali li vedo male.
Se riesci a riceverli con l'antenna portatile significa che il segnale c'è! quindi è l'impianto o l'antenna da sistemare!
 
Fabio2691 ha scritto:
Se riesci a riceverli con l'antenna portatile significa che il segnale c'è! quindi è l'impianto o l'antenna da sistemare!

Potrebbe però essere un problema di antenna condominiale. Mi sembra di aver sentito che potrebbero esserci dei problemi simili nei condomini con antenna centralizzata.
Ciao Renato
 
Arxjani ha scritto:
Mi pare una contraddizione. Come mai allora sia ad Arzignano che a Malo il 26 e' tornato regolare dopo una settimana di black out?

A proposito, dove diavolo trovate le comunicazioni del responsabile raiway?
Questa "notizia" mi è stata riferita lunedì dall'antennista di Schio che mi ha fatto l'impianto nuovo. Evidentemente Raiway ogni volta che apporta modifiche ai ripetitori lo comunica via e-mail a tutti gli antennisti delle zone interessate. Mi è stato riferito che per adeguarsi alle normative sull'emissione delle onde elettromagnetiche hanno dovuto ridurre (non so di quanto) la potenza dei trasmettitori sul Venda. In zone senza ostacoli tipo colline o palazzi tale riduzione è inuflente, sempre che l'impianto sia tarato bene e le antenne non siano dei ferri arrugginiti. Per ulteriori delucidazioni si può sempre mandare una mail a Raiway. Un mese prima dello switch-off ho fatto alcune domande sui Mux che sarebbero stati attivati nella mia zona e nel giro di due giorni mi hanno risposto in modo esauriente e cortese. Per quanto riguarda i vari canali che vanno e vengono, anche in impianti ben tarati, questo dimostra la fragilità del digitale terrestre, troppo influenzato da interferenze, echi, riflessioni, condizioni metereologiche e quant'altro. A volte non ci si può far niente e mettersi l'animo in pace.
 
Fabio2691 ha scritto:
Se riesci a riceverli con l'antenna portatile significa che il segnale c'è! quindi è l'impianto o l'antenna da sistemare!
Si, però per essere un mux del servizio pubblico potrebbero anche rafforzare il segnale! Eppure ce n'erano di mux che non ricevevo bene e poi misteriosamente sono comparsi con segnale pieno, quindi non vedo perchè dovrei mettere io le mani al portafoglio per mettere un'antenna aggiuntiva nell'impianto condominiale :doubt:
 
noel77 ha scritto:
Si, però per essere un mux del servizio pubblico potrebbero anche rafforzare il segnale! Eppure ce n'erano di mux che non ricevevo bene e poi misteriosamente sono comparsi con segnale pieno, quindi non vedo perchè dovrei mettere io le mani al portafoglio per mettere un'antenna aggiuntiva nell'impianto condominiale :doubt:
Allora sarà un problema momentaneo..prova aspettare...oppure chiedi se gli altri condomini lo ricevono! così sei sicuro che non sia il cavo!
 
ho verificato che anche altri condomini non ricevono i canali da me segnalati. Abbiamo contattato un antennista che ci ha consigliato di installare un filtro (avrebbe fatto un preventivo al condominio), ma consigliava altresì di aspettare la fine dell'estate perchè sarebbe cambiato qualcosa nei segnali. Sarà avvenuto?? Avrei intenzione di sentirlo nuovamente per capire se ci sono aggiornamenti.

Nessuno del forum della mia stessa zona??
 
Fuxas ha scritto:
ho verificato che anche altri condomini non ricevono i canali da me segnalati. Abbiamo contattato un antennista che ci ha consigliato di installare un filtro (avrebbe fatto un preventivo al condominio), ma consigliava altresì di aspettare la fine dell'estate perchè sarebbe cambiato qualcosa nei segnali. Sarà avvenuto?? Avrei intenzione di sentirlo nuovamente per capire se ci sono aggiornamenti.

Nessuno del forum della mia stessa zona??

Zona Valdonega VR. Io aggancio rai dal ripetitore VERONA SIP -area fiera- e devo dirti che la RAI la vedo bene. Solo il mux 4 -ma molto raramente- cala di qualità che di solito è al 100%, in alcune ore diventa oscillante tra l'80 ed il 100% - ed alcuni decoder la sentono più di altri. Ma ripeto mi capita di rado e senza problemi particolari di visione. In inverno i segnali saranno più stabili, ma dovreste munivirvi di antenna idonea perchè è trasmesso in V banda Verticale (orizz. se prendi dal Venda) Ovviamente anche le centraline devono essere UHF in modo che non ti taglino le frequenze dopo il 37.
 
Arrivato Retecapri a Verona!

Comparso da un paio di giorni a Verona mux Retecapri con segnale forte e stabile. Qualcuno sa da dove arriva il segnale? Torricelle, Velo o Venda?
 
bardovr ha scritto:
Comparso da un paio di giorni a Verona mux Retecapri con segnale forte e stabile. Qualcuno sa da dove arriva il segnale? Torricelle, Velo o Venda?
sarà torricelle perché qui arriva come sempre debole e solo la notte dal monte gallo colli euganei
 
bardovr ha scritto:
Comparso da un paio di giorni a Verona mux Retecapri con segnale forte e stabile. Qualcuno sa da dove arriva il segnale? Torricelle, Velo o Venda?
galuterio ha scritto:
sarà torricelle perché qui arriva come sempre debole e solo la notte dal monte gallo colli euganei
Ma cos'ha di speciale questa Retecapri che di tanto in tanto vedo comparire nei threads? E poi, con le decine di reti locali venete e limitrofe che riceviamo, che funzione avrebbe Retecapri se non ad una eventuale sponsorizzazione della Piazzetta, di Marina Piccola, Marina Grande e la Grotta Azzurra? (il tutto gia' visitato piu' volte) ;)
 
Arxjani ha scritto:
Ma cos'ha di speciale questa Retecapri che di tanto in tanto vedo comparire nei threads? E poi, con le decine di reti locali venete e limitrofe che riceviamo, che funzione avrebbe Retecapri se non ad una eventuale sponsorizzazione della Piazzetta, di Marina Piccola, Marina Grande e la Grotta Azzurra? (il tutto gia' visitato piu' volte) ;)
non si tratta di emittenti speciali o meno...qui si discute di copertura e quindi se un utente rileva anche telepippo lo segnala...e comunque per chiarezza retecapri ha avuto la licenza di copertura nazionale come la rai e mediaset!
 
galuterio ha scritto:
non si tratta di emittenti speciali o meno...qui si discute di copertura e quindi se un utente rileva anche telepippo lo segnala...e comunque per chiarezza retecapri ha avuto la licenza di copertura nazionale come la rai e mediaset!

Appunto! Retecapri era praticamente l'unico mux nazionale mancante a Verona, quindi il suo arrivo è ovvio segnalarlo in questa sezione. Quando arriverà telepippo verrà segnalato anche lui!
 
Pardon...

Hey gente, scusatemi se avete equivocato. Non era mia intenzione aprire un contenzioso su Retecapri. Mi chiedevo solo perche' c'era interesse su questa emittente. Ora tutto e' chiaro.

Hic manebimus optime... 45°31'12", 11°20'22"

PS: Adeso se sveja quelo de Pellestrina el ne buta tuti nel canal.

Saluti dal nono dea coa'.
cool.gif
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Qui e' tornato già da un paio di giorni il 69 da Velo.
qui nessun problema col 69 da velo...segnalo invece visti anche i thread precedenti qualche calo notturno sul 26 dal venda anche se temporaneo e senza squadrettamenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso