Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
elettt ha scritto:
Scusa, ma tu a trieste ricevi il 5 (Venda) con una antenna da interni??? Mi sembra alquanto improbabile, anche con una antenna esterna non dovrebbe essere poi così forte....

Confermo, anch'io a Trieste ricevo stabilmente il mux dal Venda sul VHF 5.
Però con antenna esterna.
 
elettt ha scritto:
Scusa, ma tu a trieste ricevi il 5 (Venda) con una antenna da interni??? Mi sembra alquanto improbabile, anche con una antenna esterna non dovrebbe essere poi così forte....
Il ch.5 dal Venda arriva fortissimo in tutta la padana orientale e lo si prende benissimo con antenne da interno (le cobra in particolare, le altre lasciatele perdere).
 
sportitalia

Ciao a tutti,solo per info:da ieri SportItalia e' ricevibile solo nel mux Telecom ch 60(Timb2).
 
Info Varie

Saluti a tutti, vi aggiorno sulla ultime novità:

- MUX RAI DVB-T2 Ch. 11 a Monte Venda - Attivazione ancora da autorizzare.

- Passaggio MUX-1 RAI in Veneto da MFN CH 54 e 58 a SFN CH 34 per ora sospeso in attesa via libera Ministeriale. Allungamento tempi beauty contest.

- Oggi 6 Giugno disattivato MUX-1 CH 54 Forcella cibiana (BL) e attivato MUX-1 CH.9. Non è dato sapere se qualcuno riceveva direttamente il CH 54, in quanto la postazione è impiegata come collegamento, per servire il MUX-1 della postazione di Col Baion (Forno di zoldo-BL). Se qualcuno lo riceveva deve risintonizzare il decoder avendo chiaramente ancora l'antenna VHF sul tetto.

- Domani 7 giugno prove di SFN CH. 34 MUX-1 RAI e misure zona Verona, tra S.Fidenzio, Valpantena e M.Mirabello. Ci scusiamo per eventuali brevi disservizi.

- Domani 7 Giugno prove e probabile attivazione MUX-2 RAI Ch 30 in postazione di S. Fidenzio (VR), per permettere a utenti visione servizi su Europei Calcio + Olimpiadi - Successivamente (quando autorizzato) verrà attivato anche MUX-3 RAI CH.26.

A presto.
 
Ultima modifica:
Rai 3 Emilia Romagna su MUX-1 Veneto.

Il 23 e il 28 Maggio sono stati eseguiti dei TEST sul segnale del MUX-1 Rai Veneto.
Per alcune ore il RAI3 Emilia romagna non è stato trasmesso (non durante il tg regionale). E' stato scoperto che durante i test, alcuni TV con decoder integrato (in particolare Samsung con firmware "vecchiotto") hanno perso la memorizzazione del MUX-1 RAI. In quel caso l'utente ha dovuto risintonizzare il decoder integrato. Questo è avvenuto perchè il segnale trasmesso presentava un parametro (TS ID) diverso da quello normalmente usato.
Ci scusiamo dell'eventuale disservizio non prevedibile.
I test sono conclusi. Tali prove sono servite in previsione del passaggio dei MUX-1 RAI da MFN CH.54 e CH.58 a SFN CH.34. Con molta probabilità i MUX che passeranno in SFN su CH 34 non trasmetteranno più RAI3 Emilia Romagna.
Ricordo che i MUX-1 RAI CH5 e CH9 MFN rimarranno tali, ma non è dato sapere se manterranno e per quanto tempo ancora il RAI3 Emilia romagna. Tale presenza è considerata provvisoria.
Saluti



fabio88 ha scritto:
Ieri avevo scritto che non ricevevo Rai 3 TGR Emilia-Romagna (sul ch.5)nel pomeriggio e verso sera invece l'ho rivisto ed anche poco fa, dopo aver fatto una risintonizzazione, il canale c'è ancora, quindi sarà stato un problema temporaneo quello di ieri
 
Ultima modifica:
Paramenti tabelle NIT/MIP

Come giustamente dice ZWOBOT, non badate ai parametri presenti nelle tabelle NIT. Non tutti sono utilizzati, alcuni hanno valori di default.
Inoltre solo i trasmettitori configurati in SFN si autosettano sui parametri di modulazione scritti nelle tabelle.
Sui trasmettitori in MFN (Esempio Ch.5 e CH.9 RAI) i parametri di modulazione si settano manualmente direttamente sul modulatore del trasmettitore stesso.
Bye bye.


ZWOBOT ha scritto:
@elettt Non farti ingannare da quelle frequenze, sono contenute nel flusso dati del mux (nelle tabelle NIT), ma non per forza corrispondono con l'effettiva frequenza usata.
Le due analisi le ho prese dal mux sul VHF 5, uno è il mux usuale, mentre l'altro è quello che era presente ieri pomeriggio quando non c'era più Rai 3 ER.
 
Ultima modifica:
Grazie TECNICO RW, sempre preciso ed esauriente.
Pongo una domanda: premesso che da quanto si è capito, Monte Venda e anche Col Visentin manterranno le frequenze classiche VHF CH-05 e CH-09, il CH-34 UHF, concorsi di bellezza e "amenità burocratiche varie", è un qualcosa che si inserirà parallelamente agli attuali siti di trasmissione, o riguarda solo le zone non raggiunte dai siti principali ?
In poche parole, secondo quanto è stato decretato a suo tempo per il Veneto nel famoso documento di pianificazione, il CH-34 servirà solo le zone, definiamole, "isolate" ?
Grazie.
 
In pratica stai chiedendo se ci sarà mai un Ch. 34 dal Venda e/o dal Visentin. Credo proprio di no, perché non è possibile realizzare una SFN su un'area così vasta. Quindi il 34 dovrebbe essere riservato proprio alle aree isolate o comunicanti con altre piccole aree limitrofe.
 
TECNICO RW ha scritto:
Il 23 e il 28 Maggio sono stati eseguiti dei TEST sul segnale del MUX-1 Rai Veneto.
Per alcune ore il RAI3 Emilia romagna non è stato trasmesso (non durante il tg regionale). E' stato scoperto che durante i test, alcuni TV con decoder integrato (in particolare Samsung con firmware "vecchiotto") hanno perso la memorizzazione del MUX-1 RAI. In quel caso l'utente ha dovuto risintonizzare il decoder integrato. Questo è avvenuto perchè il segnale trasmesso presentava un parametro (TS ID) diverso da quello normalmente usato.
Ci scusiamo dell'eventuale disservizio non prevedibile.
I test sono conclusi. Tali prove sono servite in previsione del passaggio dei MUX-1 RAI da MFN CH.54 e CH.58 a SFN CH.34. Con molta probabilità i MUX che passeranno in SFN su CH 34 non trasmetteranno più RAI3 Emilia Romagna.
Ricordo che i MUX-1 RAI CH5 e CH9 MFN rimarranno tali, ma non è dato sapere se manterranno e per quanto tempo ancora il RAI3 Emilia romagna. Tale presenza è considerata provvisoria.
Saluti

Una precisazione per il Tecnico Rai Way: io infatti il mux 1 della Rai non sono riuscito più a vederlo con il decoder più vecchio che ho e si tratta in particolare del DiPro Interact II, mentre con una tv led Samsung del 2010 e con un zapper sempre recente, non vedevo più Rai 3 Emilia-Romagna però continuavo a vedere il mux 1 della Rai.
Grazie per queste utili informazioni
 
Alcuni vecchi decoder se vedono cambiare il TS ID non riconoscono più il segnale trasmesso anche se Canale RF, parametri di modulazione, PID e LCN si lasciano invariati. Alcuni più gravemente perdono la memorizzazione dei programmi del MUX e solo risintonizzando si recuperano. In tutti i casi risintonizzando si torna a vedere, ma in alcuni decoder se si risintonizza quando c'è un valore di TS ID, poi bisogna risintonizzare quando tale parametro ritorna al valore normale.
La case costruttrici hanno capito che vincolare la decodifica al valore del TS ID non serve a nulla, quindi, nei decoder più recenti, se non cambia canale RF, PID del programma o LCN, non è necessario risintonizzare.

fabio88 ha scritto:
Una precisazione per il Tecnico Rai Way: io infatti il mux 1 della Rai non sono riuscito più a vederlo con il decoder più vecchio che ho e si tratta in particolare del DiPro Interact II, mentre con una tv led Samsung del 2010 e con un zapper sempre recente, non vedevo più Rai 3 Emilia-Romagna però continuavo a vedere il mux 1 della Rai.
Grazie per queste utili informazioni
 
Venda e Visentin manterranno 5 e 9.
L'SFN non è adatto per il MUX "servizio pubblico".
Solo in MFN, in aree come la pianura padana, è assicurata la copertura ad un'elevata percentuale della popolazione.

Gennar1 ha scritto:
In pratica stai chiedendo se ci sarà mai un Ch. 34 dal Venda e/o dal Visentin. Credo proprio di no, perché non è possibile realizzare una SFN su un'area così vasta. Quindi il 34 dovrebbe essere riservato proprio alle aree isolate o comunicanti con altre piccole aree limitrofe.
 
Non ho ben compreso cosa intendi per "parallelamente".
Le postazioni RAI rimarranno le attuali, ne una in più ne una in meno. Tranne rare eccezioni, o configurazioni temporanee, in ogni postazione ci sarà un solo canale che trasmetterà il MUX-1 RAI.
Il CH34 non servirà solo zone isolate, perchè il CH 34 è gia presente in MFN e poi passerà in SFN, anche in postazioni importanti (esempio: Vicenza M.Berico, M. Mirabello, Negrar, Spiazzi di M.Baldo).
A regime il ministero lascierà a RAI per il MUX-1 Veneto, solo 3 canali; in VHF Ch5 e Ch9 per l'MFN, in UHF il Ch 34 in SFN. In questo modo sarà assicurata la più vasta copertura per il MUX-1 RAI "servizio pubblico". Alcuni canali in UHF diversi dal Ch 34 rimarranno in MFN nelle valli fino a che un operatore privato richiederà la frequenza (se il ministero non ne avrà altre da assegnagli). Ci saranno anche due eccezioni in VHF MFN, Taibon agordino (BL) e M. Rusiana (BL) che per ora continueranno a mantenere il Ch11.

JUMP_PN ha scritto:
Grazie TECNICO RW, sempre preciso ed esauriente.
Pongo una domanda: premesso che da quanto si è capito, Monte Venda e anche Col Visentin manterranno le frequenze classiche VHF CH-05 e CH-09, il CH-34 UHF, concorsi di bellezza e "amenità burocratiche varie", è un qualcosa che si inserirà parallelamente agli attuali siti di trasmissione, o riguarda solo le zone non raggiunte dai siti principali ?
In poche parole, secondo quanto è stato decretato a suo tempo per il Veneto nel famoso documento di pianificazione, il CH-34 servirà solo le zone, definiamole, "isolate" ?
Grazie.
 
Ultima modifica:
Inserisco un prospetto dei canali attuali e dei definitivi per il MUX-1 RAI in Veneto.
Non è ancora dato sapere quando avverranno i cambi di canale e il passaggio in SFN CH 34 (probabile entro la fine del 2012).
Dove il CH34 resterà in MFN è perchè l'SFN non è necessario, non ci sono aree di sovrapposizione tra Ch 34 adiacenti.



POSTAZIONE CANALE ATTUALE CANALE DEFINITIVO

AGORDO 5 MFN 5 MFN
AGUGLIANA 9 MFN 9 MFN
ALLEGHE 9 MFN 9 MFN
ALPAGO 54 MFN 34 SFN
ARABBA 34 MFN 34 MFN
ARCUGNANO 34 MFN 34 SFN
ARSIE' 34 MFN 34 SFN
ARSIERO 9 MFN 9 MFN
ASIAGO 9 MFN 9 MFN
AURONZO 5 MFN 5 MFN
AVESA 34 MFN 34 MFN
BADIA CALAVENA 9 MFN 9 MFN
BELLUNO M.DOLADA 34 MFN 34 SFN
BIADENE 34 MFN 34 SFN
CALALZO 5 MFN 5 MFN
CASE BAISE 34 MFN 34 MFN
CAVIOLA 9 MFN 9 MFN
CELLARDA 34 MFN 34 SFN
CENCENIGHE 5 MFN 5 MFN
CHIAMPO 54 MFN 34 SFN
CIMA EKAR 34 MFN 34 SFN
CISMON DEL GRAPPA 9 MFN 9 MFN
CISON DI VALMARINO 58 MFN 34 SFN
COL BAION 34 MFN 34 MFN
COL PERER 34 MFN 34 MFN
COL VISENTIN 9 MFN 9 MFN
COLLE S.LUCIA 34 MFN 34 MFN
COMELICO 9 MFN 9 MFN
CORTINA FALORIA 34 MFN 34 MFN o SFN ? Da decidere
CORTINA POCOL 5 MFN 5 MFN
ENEGO 34 MFN 34 SFN
FELTRE 34 MFN 34 SFN
FERRARA DI M.BALDO 9 MFN 9 MFN
FOLLINA 34 MFN 34 SFN
FORCELLA CIBIANA 9 MFN 9 MFN
GOSALDO 34 MFN 34 MFN
LE PIANE 34 MFN 34 SFN
LONGARONE 5 MFN 5 MFN
LONGHI 34 MFN 34 MFN
LOZZO DI CADORE 9 MFN 9 MFN
LUGHEZZANO 34 MFN 34 MFN
LUGO E STALLAVENA 9 MFN 9 MFN
M.ALTO 54 MFN 34 SFN
M.ARALTA 54 MFN 34 MFN
M.CELENTONE 34 MFN 34 MFN
M.CERO 9 MFN 9 MFN
M.DI MALO 54 MFN 34 SFN
M.LAGUSELLA 9 MFN 9 MFN
M.MIRABELLO 34 MFN 34 SFN
M.PIANAR 54 MFN 34 SFN
M.RAGA 9 MFN 9 MFN
M.RONCON 5 MFN 9 MFN
M.RUSIANA 11 MFN 11 MFN Concesso per ora
M.TENDA 54 MFN 34 SFN
M.VENDA 5 MFN 5 MFN
MALCESINE 34 MFN 23 SFN (MUX-1 Lombardo)
MASARE' DI ALLEGHE 55 MFN 55 MFN Concesso per ora
MISURINA COL DE VARDA 9 MFN 9 MFN
MONTEGROTTO 34 MFN 34 MFN
MUZZOLON 54 MFN 34 SFN
NEGRAR 34 MFN 34 SFN
OSPITALE DI CADORE 34 MFN 34 MFN
PASTRENGO 54 MFN 34 SFN
PIE' FALCADE 5 MFN 5 MFN
PIEVE DI CADORE 34 MFN 34 SFN
PRESENAIO 25 MFN 25 MFN Concesso per ora
QUERO 9 MFN 9 MFN
RECOARO 54 MFN 34 SFN
ROVOLON 9 + 34 MFN 34 MFN o SFN da verificare
S.FIDENZIO 9 MFN 34 SFN Eccezione
S.MARTINO DI CAVASO 34 MFN 34 SFN
S.PIETRO DI CADORO 5 MFN 5 MFN
S.QUIRICO 34 MFN 34 SFN
S.STEFANO DI CADORE 34 MFN 34 MFN
S.TOMASO 34 MFN 34 MFN
S.ZENO DI MONTAGNA 23 SFN 23 SFN (MUX-1 Lombardo)
SANZAN 5 MFN 5 MFN
SIEF 25 MFN 25 MFN Concesso per ora
SOVERZENE 5 MFN 5 MFN
SPIAZZI DI M.BALDO 34 MFN 34 SFN
STARO 34 MFN 34 SFN
TAIBON 11 MFN 11 MFN Concesso per ora
TARZO 34 MFN 34 SFN
TONEZZA DEL CIMONE 9 MFN 9 MFN
TORRESELLE 54 MFN 34 SFN
TOVENA 34 MFN 34 SFN
VALDAGNO 9 MFN 9 MFN
VALDASTICO 24 MFN 24 MFN Concesso per ora
VALLE DEL BOITE 5 MFN 5 MFN
VALLE DEL CHIAMPO 9 MFN 9 MFN
VALLE LAPISINA 34 MFN 34 SFN
VALLI DEL PASUBIO 9 MFN 9 MFN
VALPANTENA 34 MFN 34 SFN
VALPOLICELLA 11 MFN 34 SFN Eccezione
VALSTAGNA 34 MFN 34 MFN
VERONA SIP 9 MFN 9 MFN
VICENZA 34 MFN 34 SFN
VIGO DI CADORE 54 MFN 34 SFN
VITTORIO VENETO 58 MFN 34 SFN
 
La ringrazio ancora, è stato lungimirante. Pubblicando il listato del precedente post, ha risposto in anticipo alla domanda che stavo per farLe in merito alle coperture di determiante zone del Veneto:
CISON DI VALMARINO 58 MFN 34 SFN
COL VISENTIN 9 MFN 9 MFN
M.VENDA 5 MFN 5 MFN
TARZO 34 MFN 34 SFN
VITTORIO VENETO 58 MFN 34 SFN
 
Rete Veneta a Verona centro

Da alcuni giorni sparito il segnale sul ch. 59 di RETEVENETA dal sito di Torricelle Minigolf. Il ch.42 è praticamente imprendibile per oltre mezza città provenendo da Velo.
 
Reteveneta

Una saluto a tutti,ci sono novita' per la ricezione di Reteveneta a Verona e prov.
-Disattivato il ch 59 dalle Torricelle,
-Attivato il ch 42 dalle Torricelle,
-Attivato il ch 42 da Bauli.
Un saluto ciao a tutti.
 
ste73 ha scritto:
Una saluto a tutti,ci sono novita' per la ricezione di Reteveneta a Verona e prov.
-Disattivato il ch 59 dalle Torricelle,
-Attivato il ch 42 dalle Torricelle,
-Attivato il ch 42 da Bauli.
Un saluto ciao a tutti.
il 59 di torricelle è spento non definitivamente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso