Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
VIANELLO_85 ha scritto:
Basta ragazzi, prima che cominci con il taglia-cuci.
tornando in topic vianello... è normale che i ripetitori abbiano off come quello della rai muxb? perchè anche se raro non è la prima volta mentre per l'analogico che abbia memoria storica non è mai capitato neanche una sola volta. :eusa_think:
 
E' capitato un 25 dicembre ... e mi ricordo che DTTFANS mi ha chiamato per mettermi al corrente

Era su Rai1 analogico saltato completamente.
 
brunol ha scritto:
Hai le rampe di lancio per luna e marte che si sincronizzano con il digitale terrestre ??
Oppure a qualcuno rode sentire i vicini gridare "Goooaaalll" 2 secondi prima.
Fate il piacere ...va .

Bruno L.

io faccio rodere i miei vicini :icon_twisted: :D
comunque il ritardo delle partite di mediaset premium e sky è appurato, soprattutto sky hd: loro stessi lo confrontano con lo stesso canale sd.

e poi bastava aprire le finestre durante la finale di champions, e le prossime partite del mondiale (anche se io non vedodo rai test hd e sky).
anche in iptv, stando a quanto letto, gli omologhi canali sono in leggerissimo anticipo rispetto a MP dtt e sky sat.

che poi la fonte possa mandare in ritardo anche l'analogico, questo è vero. molte volte l'ho notato (a volte poi, si blocca per una frazione di secondo e audio e video riprendono da quando si era bloccata, segno che è "registrata").


Mux rai b tornato visibile, da me qualità segnale variabile da 85 ad 88.
rai test hd ancora in "servizio non disponibile" (quello non si sono dimenticati di lasciarlo spento)
 
Ultima modifica:
kor_jap_hk ha scritto:
io faccio rodere i miei vicini :icon_twisted: :D
comunque il ritardo delle partite di mediaset premium e sky è appurato, soprattutto sky hd: loro stessi lo confrontano con lo stesso canale sd.

e poi bastava aprire le finestre durante la finale di champions, e le prossime partite del mondiale (anche se io non vedodo rai test hd e sky).
anche in iptv, stando a quanto letto, gli omologhi canali sono in leggerissimo anticipo rispetto a MP dtt e sky sat.

che poi la fonte possa mandare in ritardo anche l'analogico, questo è vero. molte volte l'ho notato (a volte poi, si blocca per una frazione di secondo e audio e video riprendono da quando si era bloccata, segno che è "registrata").


Mux rai b tornato visibile, da me qualità segnale variabile da 85 ad 88.
rai test hd ancora in "servizio non disponibile" (quello non si sono dimenticati di lasciarlo spento)
Rai Test Hd è come segna posto... non funziona nel mux B
 
landtools ha scritto:
Rai Test Hd è come segna posto... non funziona nel mux B

lo so che è solo per tenersi la numerazione, però io una prova con tutti i canali attivi, la avrei fatta. una schermata nera non è come irradiare un canale a pieno regime.

gli apparati che regolano il mux b saranno dismessi o li useranno come uno dei vari futuri mux 1 2 3 4 5?
 
kor_jap_hk ha scritto:
lo so che è solo per tenersi la numerazione, però io una prova con tutti i canali attivi, la avrei fatta. una schermata nera non è come irradiare un canale a pieno regime.

gli apparati che regolano il mux b saranno dismessi o li useranno come uno dei vari futuri mux 1 2 3 4 5?
certo che verranno utilizzati... non sono scatole che funzionano solo per X canali o per un determinato lavoro...Comunque se Vogliono trasmettere il Canale in HD, devono spegnere quasi tutti i canali SD nel mux perche la banda non è illimitata del mux....ecco perche non lo accendono nemmeno per le prove...Gia con i canali che ci sono si va al massimo della capienza...Se poi decideono che spengono i canali per un mese e lasciano solo in canale Hd in funzione meglio...ma ci credo allo 0.000001 % ... altrimenti nelle aree s-over lombarde e emilia, non commutavano i mux da B a 4....
 
thomasmetal ha scritto:
Si si, giusto in tempo per gustarsi la partita del Verona !! :icon_bounce: Così mi piace, che l'assistenza lavori anche la domenica per ripristinare i segnali !!!

24 ore di straordinario. speriamo che regga almeno 5 mesi, se no sono soldi pubblici buttati via (come quando asfaltano le strade e che poche settimane dopo sono da rifare. dalle mie parti al strada principale sta sprofondando sulla destra della carreggiata per un lungo tratto, dove auto e camion passano sopra con le ruote destre. ma la colpa è degli scavi per fogne e fibra telefonica, prima di quei lavori la strada era perfetta da più di 30 anni. solo che ogni volta non mettono mani nello scavo, ma buttano su un po' di terra e sabbia e poi ripassano l'asfalto)
 
giulio3x ha scritto:
in una situazione quando il digitale sembra stia cadendo a pezzi, per adesso mi sembra un catafascio generale, ecco tutto. ;)
Non mi sembra.Quando presi il mio primo decoder digitale terrestre nel gennaio 2004 vedevo solo il mux A della rai cioe rai1,2,3.
Adesso dopo sei anni prendo un centinaio scarso tra tv, pay e radio quindi non mi sembra che cada a pezzi.
Per cadere a pezzi dovrebbe essere il contrario e adesso dovresti ricevere solo 2 o 3 tv. In questo caso avresti pienamente ragione e nessuno potrebbe dirti il contrario ma cosi non è.
Bisogna avere pazienza come è successo anche per il satellite ai suoi esordi.
 
salute ha scritto:
Non mi sembra.Quando presi il mio primo decoder digitale terrestre nel gennaio 2004 vedevo solo il mux A della rai cioe rai1,2,3.
Io lo stramaledetto Mux A non l'ho mai preso.
Se avessi saputo nel (lontano) 2004 che oggi a 5 giorni dall'inizio del mondiale ancora non si vedeva Rai 1 in digitale avrei certamente fatto lo sforzo di aggiungere sul palo un'antenna dedicata al Col Gaiardin, considerando che pure Rai 4 è un canale molto interessante, anzi certamente più interesante di Rai Gulp, Rai Storia e pure delle repliche del nuovo Rai Sport 2.
Ad ogni modo è uno scandalo che a distanza di 6 anni non abbiano ancora messo il Mux A dal Venda, cioè dove il 99,9% delle antenne sono rivolte.
E nel frattempo proliferano i canali digitali delle private (ormai ci sono tutte le TV regionali più importanti) mentre la Rai servizio pubblico pagato profumatamente si vede sempre a mezzo servizio senza alcun progresso dal 2004, anzi hanno tolto pure il televideo digitale che all'inizio c'era.
Non si può che gridare:
VERGOGNA!
 
Per fornire una maggior copertura di canali hanno preferito irradiare il mux B (con canali non presenti in analogico) che il mux A con le tre reti rai già presenti in analogico.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Per fornire una maggior copertura di canali hanno preferito irradiare il mux B (con canali non presenti in analogico) che il mux A con le tre reti rai già presenti in analogico.
opinione più che plausibile, ;)
 
mux a

VIANELLO_85 ha scritto:
Per fornire una maggior copertura di canali hanno preferito irradiare il mux B (con canali non presenti in analogico) che il mux A con le tre reti rai già presenti in analogico.

ma allora perchè a Verona abbiamo solo il mux a?
 
kengu ha scritto:
ma allora perchè a Verona abbiamo solo il mux a?
eppure ti dico... dove abito io, finoa qualche mese fa, l'unico ad avere una copertura ottimale era il 63 da Viano(RE)ora, con lo switch-over della lombardia, ho a disposizione 23-31-34-50-63 tutti mux a...purtroppo la dobbiamo prendere un po senza troppi pensieri negativi sta storia anche perche ci vogliono solo 3-4 mesi ...
 
Ma infatti landtools non mi fasco troppo la testa visto che a breve swiccheremo.

Poi mettere il mux B o A sono scelte dell'azienda.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso