Si tranquillo
Vedrai che ritornerà. Non devi fare assolutamente nulla. Devi solo aspettare che ritorni a vedersi 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sì, ne è pieno purtroppo. Ci sono anche finti talk-show dove in realtà fanno pubblicità a dei libri scritti da uno che si definisce "medico", ma chi lo sa...non conosco reteveneta, ma ho visto molte tv locali speculare con programmi sulla salute per promuovere rimedi, cliniche, o cure farlocche, e questo é peggio!
Sì, ne è pieno purtroppo. Ci sono anche finti talk-show dove in realtà fanno pubblicità a dei libri scritti da uno che si definisce "medico", ma chi lo sa...
Illegale e rischiano parecchio speriamo che nessuno li registriSe non scrivono messaggio promozionale/televendita è illegale
Sinceramente, pur non conoscendo il caso in questione (che, per assurdo, potrebbe anche essere frutto di una svista tecnica), direi che i problemi dell'emittenza locale/nazionale sono altri. Ovvio, se reteveneta ha sbagliato è giusto che paghi. Ma mi riferisco alle reti che, nel 2018, trasmettono ancora indisturbate venditori di amuleti magici, numeri del lotto, previsioni vincenti ecc... A loro cosa dovrebbero fare??? L'altra sera mi sono imbattuto in uno di questi ciarlatani che pubblicizzava i suoi talismani sul canale 15 del dtt. Non 300 e passa... 15!
Quindi, se i controlli fossero seri, prima dovrebbero fare una bella pulizia di tutti quei canali (così come il già citato talk di life120), e poi concentrarsi sull'operato deontologico di reti che, come reteveneta, forniscono comunque altri contenuti ai telespettatori, e non televendite h24!
allora prima di cominciare diciamo subito che life120 è passabile se non altro fa informazione medica e sul dtt un canale così mancava, poi che anche loro facciano autospot mi pare normale devono campare e nessuno obbliga nessuno a comprare l'oral spice o il libro, secondo mi trovi stradaccordo sulla faccenda di serenissima che trasmette osvaldo beretta un antipatico di proporzioni colossali che crede di saper prevedere il futuro assieme al quella specie di collega che si ritrova che a volte pure grida a mò di vanna marchi... ma sul 15 mettere 68 veneto o televenezia no?? oppure togliere il 19 a jannacopulos che con le sue 3 reti fotocopia ormai non se ne può più?? e metterci un canale diverso?
passiamo alla faccenda di reteveneta, a parte che reteveneta ormai ha stufato sempre la stessa minestra, buona parte del giorno sono televendite a manetta e poi 4 telegiornali in croce con quel focus da strapazzo alla sera basta non se ne può più ma cambiare palinsesto no? datevi una rinnovata, e che qualcuno blocchi quel pseudo progamma sui diamanti che altro non è che una palese televendita...![]()
E magari riportarla in Romagna nel mux teleromagna tempo ceraCiao mzm,hai ragione Televenezia e' una buona emittente.Per questo ti chiedo se e' possibile ripristinare l'audio di questa emittente ritrasmesso dal monte Cero,assente oramai da molti giorni,grazie.
E magari riportarla in Romagna nel mux teleromagna tempo cera
Interessante, credo un minimo di copertura per lo meno nei tg ci sarà.Lunedì 29 gennaio alle 11.30 a Ca' Farsetti (municipio di Venezia) verrà presentato “Love in Venice” il nuovo canale televisivo multilingue di Venice Media Corporation dedicato alla Città di Venezia e al suo territorio, rivolto ai turisti che pernottano negli alberghi dell’area metropolitana e utile a comunicare attività e tematiche legate a un turismo ospitale e sostenibile. Interverrà Luigi Brugnaro sindaco di Venezia, Vittorio Bonacini Presidente dell'Associazione Veneziana Albergatori, Claudio Scarpa direttore dell'AVA e l'editore di Televenezia Giovanni Vindigni