areggio
Digital-Forum Friend
Mah, il discorso SFN e la conversione in digitale da analogico richiederebbe il ricalcolo delle potenze ERP, se tieni fisso il sistema radiante devi agire sui finali dei TX...TECNICO RW ha scritto:Il CH40 (MUX-4) a M.Venda verrà trasmesso dallo stesso sistema radiante degli attuali RAI2 e RAI3, quindi sarà ricevibile dove già a oggi si ricevono i due canali analogici. Aggiungo che potrà essere ricevibile anche dove oggi si ricevono RAI2 e RAI3 ma sono interferiti da altri canali, dopo SO teoricamente le interferenze non ci dovrebbero essere più, i nuovi canali sono assegnati solo a RAI.
Anche MUX2-3-6 verranno trasmessi dallo stesso sistema radiante.
MUX1 verrà trasmesso dal sistema radiante dell'attuale RAI1 con identica area di copertura.
S. Zeno di Montagna é una postazione posta sulla sponda veneta del lago di garda e sarà ricevibile solo dalla sponda lombarda del lago con regionalizzazione (RAI3) lombarda.
Andrà in SFN su CH23 con M.Penice. Unico caso di MUX1 RAI SFN nel veneto.
Switcherà il 17 novembre nel periodo switch-off lombardia.
Non potrà essere ricevuto da padova-rovigo. Unica possibilità da padova rovigo è M. Venda. Chiaramente eliminando eventuali filtri di canale e mettendo antenne larga banda.
Quindi tu intendi che anche i canali "nuovi", tipo il 40, nascono per coprire le stesse aree di servizio attuali?
Ma calcolando anche l'attenuazione maggiore dovuta alla frequenza più alta (analogamente a quanto venne fatto per es. - allora ero giovinetto, ma già interessato alla materia - quando venne messo il 32 in aggiunta al 25)?