Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gnospaloso ha scritto:
ciao ma dal monte venda o madonna vedrò mai canali locali veronesi o emiliani o insomma delle province circostanti?
e non vedo il blu mux che trasmette triventa tv con tanti canali lo vedrò dopo il passaggio? grazie
e eden chi lo vede?
io vedo 4 canali eden ma hanno un segnale bassissimo qualcuno sa qualcosa? graziee
Non voglio dire...ma tutto dipenderà dai noleggi dei ripetitori... Portarsi in digitale, per qualunque emittente costa soldi (e tanti...). Sicuramente qualche emittente andrà dal Venda...dobbiamo aspettare sempre il SO x vedere la situazione.
 
foxtre ha scritto:
Rispetto alle date Lombarde mancano però le percentuali di popolazione coinvolte. Non vitale, ma i lumbard hanno lavorato meglio...;)

però Milano switcha il 26 (5 o 6 mesi di ritardo), Venezia dal 30.
 
In attesa dello switch-off mi ritrovo a sopportare un calo della qualità degli analogici RAI (abito a Nord prov.Padova), con una Rai1 inguardabile, Rai2-3 spesso scadenti, cosi' pure altri canali locali, si salva almeno Mediaset per qualita' finora. Ma non si era detto che si spegneva uno per accendere l'altro? ...a me pare che il trapasso sia molto più strisciante e già in atto....anche stando a sentire una risposta datami al n° verde di Rayway "Lei non penserà che facciamo tutto in un giorno o che non ci siano disagi...", sulla prima parte della risposta posso essere d'accordo ma per il resto no, i disagi saranno quasi certi dopo tra risintonizzazioni varie e/o interventi all'antenna ma non prima, aktrove si era fatto lo s-over.
 
giopad ha scritto:
In attesa dello switch-off mi ritrovo a sopportare un calo della qualità degli analogici RAI
E' normale ragazzi! Si abbassano un pochino le frequenze in seguito all'incombente passaggio in digitale e si fanno delle prove. E' successo a Torino, Milano... e adesso tocca a voi ;)
 
giopad ha scritto:
In attesa dello switch-off mi ritrovo a sopportare un calo della qualità degli analogici RAI (abito a Nord prov.Padova), con una Rai1 inguardabile, Rai2-3 spesso scadenti, cosi' pure altri canali locali, si salva almeno Mediaset per qualita' finora.

Confermo tutto, ieri anche due interruzioni di Rai 2 analogico verso le 13:30...
 
Manuel76 ha scritto:
Rilevo un calo del segnale sul mux-b Rai Ch23, confermate?
Guarda, questa mattina ho fatto la scansione verso le 07:30, come tutte le mattine, e al contrario degli altri giorni in quel momento il 23 si riceveva alla massima potenza e qualità...comunque in questa fase tutto ciò è normale, come hanno spiegato altri utenti, è tutto un comparire e scomparire di mux, di alzarsi e abbassarsi di potenze pure in analogico.... Una sola cosa un po' mi scoccia.....che qualche emittente si prenda i posti 1-2-3-4-5-6 (LCN) non proprio a lei riservati....:doubt: :doubt:
 
breschidj ha scritto:
Confermo tutto, ieri anche due interruzioni di Rai 2 analogico verso le 13:30...
In questi momenti potrebbe essere interessante (e a volte sorprendente!) verificare se al posto di un segnale analogico che temporaneamente scompare, si riceve (pure temporaneamente) un canale digitale dello stesso gestore... ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
In questi momenti potrebbe essere interessante (e a volte sorprendente!) verificare se al posto di un segnale analogico che temporaneamente scompare, si riceve (pure temporaneamente) un canale digitale dello stesso gestore... ;)

La scorsa settimana è stato spento temporaneamente di notte il ripetitore Rai che trasmette anche sulla mia zona (Valdobbiadene) da Castelcies (Treviso) sui canali 50 - 37 - 16. Contemporaneamente sul canale 50 si riusciva a ricevere il Mux Mediaset 1 che trasmette sempre sul 50 da M.te Madonna.

Sicuramente questo switch-off sarà un toccasana per questo far-west di frequenze in analogico e digitale che si accavallano da anni.
 
da poco fa mi entra la7 ( analogico ch 55) da san giovanni in monte (743,25 Mhz) mai successo.
 
giopad ha scritto:
In attesa dello switch-off mi ritrovo a sopportare un calo della qualità degli analogici RAI (abito a Nord prov.Padova), con una Rai1 inguardabile, Rai2-3 spesso scadenti...
Confermo! Da me Rai 2 da alcuni giorni è leggermente disturbato. :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
In questi momenti potrebbe essere interessante (e a volte sorprendente!) verificare se al posto di un segnale analogico che temporaneamente scompare, si riceve (pure temporaneamente) un canale digitale dello stesso gestore... ;)
Durante queste interruzioni ho provato a vedere se era presente un segnale digitale (il mux A Rai, magari! :D); ma niente. :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso