Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
andrycippo ha scritto:
............. poter FORSE ricevere il mux 4 dal venda anche se l'antenna è puntata verso velo(per ricevere mediaset e altri) proprio per il fatto che il ch 40 viene trasmesso solo dalla rai(quindi non viene interferito da altri canali) e visto che come antenna ho una logaritmica che è poco direttiva(differenza di circa 30-35 gradi tra l'antenna di 4 banda puntata verso il venda e l'antenna di 5 puntata verso velo)...

Se i gradi sono solo 30-35 hai buone possibilità di ricevere il 40 del Venda, ma non e' semplice stabilire in anticipo con certezza se riceverai almeno il campo minimo. Bisognerebbe valutare il lobo del modello della tua antenna.
Sicuramente se la tua antenna B. V la ruoterai in posizione intermedia tra Velo e M. Venda (15° l'uno e 15° l'altro) il successo sarà assicurato.
 
Tecnico rw ti faccio una domandona se ti puoi informare anche se non è proprio la tua zona.
Quale sarà l'effettiva copertura dei mux rai da piancavallo ?
Te lo chiedo per le zone nel confine sud est del veneto dove tipicamente in analogico rai1 e 2 si ricevono da Udine.
 
andrycippo ha scritto:
No non è dietro...rispetto al puntamento attuale della mia 5 banda(che è verso velo) sono circa 30-35 gradi...

Credo che 30-35° sia una condizione abbastanza limite.
Dalle mie parti si usano molto queste log :
http://www.rkb.it/pro/pdf/LOG V.pdf
Guardando il link, si nota che dai grafici del rendimento oltre i 30° non va...
 
salute ha scritto:
Tecnico rw ti faccio una domandona se ti puoi informare anche se non è proprio la tua zona.
Quale sarà l'effettiva copertura dei mux rai da piancavallo ?
Te lo chiedo per le zone nel confine sud est del veneto dove tipicamente in analogico rai1 e 2 si ricevono da Udine.

Vedo di fartelo sapere al più presto.
 
Ragazzi non ho capito bene, nella provincia di Venezia il segnale analogico lo tolgono il 30 novembre unicamente o c'è anche il 3 dicembre? O è soltanto per l'accensione di alcuni mux?
 
frankie_986 ha scritto:
Speriamo, dato che in casa ho una tv collegata ad un'antenna da interni che non posso collegare alla centralizzata e non ricevo il mux timb 1 sul 26, il mux reteveneta sul 22 che trasmettono sui colli come gli altri e gli altri li ricevo bene.:icon_rolleyes:

guarda mia sorella a quistello li riceve solo con antenna telescopica i canali,nn ha l'antenna sul tetto.li vede benone
 
Buona sera a tutti,
le ultime news :

http://www.newslinet.it/notizie/dtt...i-locali-vorrebbero-una-proroga-e-i-cittadini

Capisco che il problema è molto complesso, ma spero che si arrivi ad una conclusione dato che ormai le date del 30/11 e 03/12 sono imminenti.
E una soluzione che possa essere soddfaciente per tutti, si trovi.
Altrimenti con questa situazione si và avanti all'infinito.

Ringrazio TECNICO_RW per le preziose informazioni ed anche SALUTE che stà mettendo in luce i potenziali problemi post switch-off in merito alle configurazioni di molti impianti di antenna tipici delle zone del veneto orientale e del pordenonese che si ritroveranno principalmente senza MUX1 Rai nel giorno fatidico.
(Riassumo: configurazione classica : III su UD, IV su PD e V su Castaldia = No Mux1 Rai.)

Grazie e buona serata.

P.S. Devo scrivere a qualche ottuso amministratore di condominio per spiegare sta cosa :crybaby2:
 
Ultima modifica:
X tecnico di rai way
considerando che il segnale del Venda serve anche molte zone del Friuli dove da Udine non si riceve o si riceve male, come da casa mia che da sempre in analogico ricevo dal Venda, vorrei sapere se dal Venda, i mux 2, 3, e 4 avranno la stessa copertura del mux 1.
Dal Piancavallo se puoi farmi sapere anche a me la copertura lato Friuli
Grazie in anticipo.
Ciao;)
 
Ultima modifica:
TECNICO RW ha scritto:
Se i gradi sono solo 30-35 hai buone possibilità di ricevere il 40 del Venda, ma non e' semplice stabilire in anticipo con certezza se riceverai almeno il campo minimo. Bisognerebbe valutare il lobo del modello della tua antenna.
Sicuramente se la tua antenna B. V la ruoterai in posizione intermedia tra Velo e M. Venda (15° l'uno e 15° l'altro) il successo sarà assicurato.
Purtroppo ho fatto un errore...i gradi sono circa 50 tra velo e venda...con 50 gradi di differenza c'è qualche possibilità?
 
Tra quattro giorni inzia lo switch off per i primi comuni del Veneto! (anche se nessuno lo dice nelle pubblicità e nelle informazioni che passano sulle varie reti...) Precisamente i comuni della sponda veronese del lago di Garda che ricevono i segnali dal bresciano: Malcesine, Brenzone, Torri del Benaco, Garda, Bardolino, parte di Lazise. Questi comuni già da mesi non ricevono più in analogico Retequattro e Raitre come la Lombardia. Aggiungo che nella stessa area non hanno mai visto Raitre del Veneto ma sempre Lombardia e in qualche caso Emilia Romagna! In compenso sulla sponda bresciana in grossi centri come Desenzano e Salò si guardano il tg3 del Veneto
 
UFO ROBOT ha scritto:
vorrei sapere se dal Venda, i mux 2, 3, e 4 avranno la stessa copertura del mux 1.
Qui posso risponderti io, dicedoti che i Mux 2, 3 e 4 avranno la stessa copertura degli attuali RAI e RAI 3 analogici.
Il Mux 1 avrà la stessa copertura dell'attuale RAI 1 analogico.
Occorre fare qusta distinzione perché sebbene la copertura del canale D (05) sia comunque molto simile (se non uguale) a quella dei canali RAI in UHF, non va dimenticata una delle caratteristiche salienti della gamma VHF, che tende a propagarsi meglio a grandi distanze... :icon_rolleyes:


UFO ROBOT ha scritto:
Dal Piancavallo se puoi farmi sapere anche a me la copertura lato Friuli
Grazie in anticipo.
Per questo punto rimaniamo tutti in attesa della risposta di Tecnico RW, che peraltro aveva già detto a salute che si sarebbe informato appena possibile.


andrycippo ha scritto:
Purtroppo ho fatto un errore...i gradi sono circa 50 tra velo e venda...con 50 gradi di differenza c'è qualche possibilità?
Come già detto, non è possibile prevedere con precisione cosa accadrà appena verrà eseguito lo switch col canale 40. Che i gradi siano - che so? - 20, 40 o 60 (con la log basta che non siano 90 o più), resta sostanzilmante valido quanto già detto prima (troppe variabili in gioco, ma, nonostante ciò, possibilità di ricevere ugualmente il Mux 4)... ;)


TECNICO RW ha scritto:
Per vedere se potrai da subito ricevere segnali utili da valpantena, prova a vedere cosa misuri oggi sul CH34 di RAI2.
Il CH40 avrà livelli simili.
Forse ad oggi è un po' fuorviante - mio parere - analizzare la ricezione del ch. 34 di RAI 2 da Valpantena a Verona e dintorni... In fondo al momento sul 34 mi pare che venga tuttora irradiato anche il Mux A delle Torricelle, che sebbene verrà disattivato allo switch off, attualmente temo inibirà la ricezione di un altro ch. 34 analogico da Valpantena... :eusa_think:
 
Ciao a tutti,
io abito nella zona del polesine dove attualmente la configurazione tipica è:
III e IV banda sul Venda V banda verso verona (M.te Stoze).

Ora (soprattutto per i mux Mediaset) con l'SFN entrano in "gioco" anche le frequenze del ripetitore di Boara (Rovigo città).

Dato che la distanza da M.te Stoze è di circa 70/80 Km, mentre la distanza da Boara è di pochi Km, secondo voi ci potrebbero essere dei problemi sull'SFN dei mux mediaset?
 
gabrieleform ha scritto:
Dato che la distanza da M.te Stoze è di circa 70/80 Km, mentre la distanza da Boara è di pochi Km, secondo voi ci potrebbero essere dei problemi sull'SFN dei mux mediaset?
Non credo. Perché dovrebbero esserci problemi? Lo scopo della SFN è proprio quello di evitarli...
A meno che naturalmente l'area di sovrapposizione non risulti al di fuori dell'intervallo di guardia consentito, ma i tecnici RF avranno sicuramente effettuato i calcoli corretti al riguardo.
 
frankie_986 ha scritto:
Ho notato un lieve calo di segnale sui canali analogici 42 di 7 Gold e 30 di Reteveneta. Forse alcuni di voi neanche lo noteranno ma io ho l'occhio sensibile ai puntini.:D . Chissà se è qualcosa di correlato al passaggio.:eusa_think:
Ieri ho visto (sull'analogico) il TG sportivo di 7 Gold delle 19.30 e trasmettevano addirittura in STEREO!
 
AG-BRASC ha scritto:
Non credo. Perché dovrebbero esserci problemi? Lo scopo della SFN è proprio quello di evitarli...
A meno che naturalmente l'area di sovrapposizione non risulti al di fuori dell'intervallo di guardia consentito, ma i tecnici RF avranno sicuramente effettuato i calcoli corretti al riguardo.

Ma mi sembrava di aver letto da qualche parte che l'intervallo di guardia è garantito fino a 60 Km... o ricordo male?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso