Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tavolo del 15/11

Ciao War3333

War3333 ha scritto:
Quindi il 12 fanno il tavolo tecnico e il 15 si reincontrano di nuovo per stabilire come comunicarsi le cose durante lo SO? O più semplicemente hanno di nuovo rimandato il tavolo tecnico dal 12 al 15 e lo stanno dicendo in modo diverso?
Quoto

Lascia anche me con qualche interrogativo la frase "la riunione verterà sulle modalità di interscambio delle informazioni sulle transizioni tra emittenti e Ministero durante le operazioni di switch-off in Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia." http://www.newslinet.it/notizie/dig...-e-7-si-entra-nel-vivo-con-una-riunione-all-i

Sembra da come è scritto, che ci riunisca per definire o ripartire le operazioni di switch off a seguito degli accordi transfrontalieri.(speriamo)

In fatti nell'articolo http://www.newslinet.it/notizie/dtt...elle-aree-5-emilia-romagna-6-veneto-e-7-friul
si cita "per ragioni organizzative connesse allo svolgimento di riunioni di coordinamento internazionale con Paesi interessati alla digitalizzazione delle aree tecniche in questione".

La riunione del 12/11 credo potrebbe tenersi dato che, se ci sarà, verrà svolta in una sede istituzionale a livello politico internazionale.Da qui, probabilmente, a Bologna, verranno affinati e ordinati a livello nazionale, gli effetti dell'incontro del 12/11, tra cui la bozza del master plan.

Non avendo la sfera di cristallo, la mia è solo un'ipotesi.
Grazie.
 
prana3139 ha scritto:
Tra l'altroTelearena trasmette le partite del Verona in diretta quando è in trasferta, ed in differita alla sera quando gioca in casa. ;)

A proposito di Telearena, cìè qualcuno che riesce a riceverla da Padova?
OtgTv la darebbe ricevibile da M. Lungo - Barbarano Vicentino sul canale 43 ma non vedo assolutamente nulla. Sempre dalla stessa località vedo molto debolmante Canale 68. Invece ricevo tutti i canali da Mossano (VI) che secondo OtgTv è perfettamente allineato con Barbarano Vicentino ma più vicino, quindi probabilmente lo copre.
 
MichyTheJocker ha scritto:
Ma allora anchio avevo la tua stessa situazione...Al mio paese quasi tutte le antenne sono puntate per velo....Io sono uno dei pochi che ce l'ha per il venda madonna....Se fossi in te sposterei l'antenna....Anche perchè che te ne fai di Telearena???Spostando verso madonna ricevi più mux locali e puoi avere italia 1 Hd canale 5 Hd e rete 4 Hd che con Velo non hai...Ma vorrei fare un domanda io ricevo sul 48 analogico ricevo il tg3 Emilia Romagna con segnale a righe orrizontali però capabile e delle volte lo guardo...percaso a fine switch off riuscirò anche a prendere il mux 1 dell'emilia romagna

MichyTheJocker tu hai un impianto a due antenne, UHF+VHF e personalmente
non lo trovo il massimo come impianto per il DTT, poi considerando che il
segnale da Velo Veronese ma anche da Cancello provengono con segnale
più forte e "pulito" rispetto al Madonna è consigliabile nella nostra zona in
vista dello SO un impianto a tre antenne a larga banda una UHF verso
Velo/Cancello una UHF verso il Monte Venda/Cero e una terza banda sempre
verso il monte Venda ;)
 
apparso DEEJAY TV +2

profumo di switch !?! :D in compenso non becco più DEEJAY TV :lol:


PS altro tassello

L’assessore regionale all’economia, sviluppo, ricerca e innovazione Isi Coppola domani giovedì 11 novembre alle ore 12.00 nella sede del Consiglio Regionale a Palazzo Ferro Fini a Venezia firmerà con i rappresentanti delle organizzazioni Confartigianato, CNA e Casartigiani del Veneto il protocollo d’intesa per la fornitura del servizio di assistenza ai cittadini per l’adeguamento degli impianti di ricezione tv al sistema di trasmissione in digitale terrestre, in particolare per quanto riguarda la corretta installazione dei decoder. Questo in vista dello “switch off” del sistema di trasmissione televisivo, ossia la migrazione definitiva al sistema di trasmissione in digitale prevista dal 30 novembre al 10 dicembre nel Veneto.
 
Ultima modifica:
conc2336 ha scritto:
Il 15 novembre 2010, presso la sede dell'Ispettorato Territoriale del MSE - Comunicazioni, in Via Nazario Sauro, 20 - Bologna, alle ore 16.00, sì terrà la riunione dei rappresentanti tecnici delle emittenti nazionali e locali coinvolte nello switch-off delle Aree tecniche 5, 6 e 7.
Come nelle precedenti occasioni, la riunione verterà sulle modalità di interscambio delle informazioni sulle transizioni tra emittenti e Ministero durante le operazioni di switch-off in Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Nell'occasione avrà luogo la presentazione della bozza del Masterplan delle transizioni.

previste botte da orbi o volgarmente detto dove ciapo ciapo :D
Quindi sul sito di dgtvi son indicative le date ma non ufficiali?
Ci saranno novità interessanti...
 
conc2336 ha scritto:
il nodo sono le frequenze non le date
Quindi il 15 verranno date le frequenze alle emittenti locali venete...
chissà come finirà.:eusa_think:
Secondo me non combineranno nulla di buono! :eusa_wall: :badgrin:

Cavolo! Questa è bella;Conc2336 aveva ragione! Sul 35 ora c'è il mux Rete A2, con Deejay Tv+2 :5eek:
 
Fran101 ha scritto:
Quindi il 15 verranno date le frequenze alle emittenti locali venete...
chissà come finirà.:eusa_think:
molto probabile che spostino ancora la data al 26/11 e assegnando freq. oltre il 60 o freq. in conflitto con altre nazioni, così le private saranno costrette ad accettare per potere accendere gli impianti e non avere il tempo di una denuncia al garante. spero di avere scritto della fantascienza,ma siamo nel bel paese.
 
JUMP_PN ha scritto:
Ciao War3333


Quoto

Lascia anche me con qualche interrogativo la frase "la riunione verterà sulle modalità di interscambio delle informazioni sulle transizioni tra emittenti e Ministero durante le operazioni di switch-off in Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia." http://www.newslinet.it/notizie/dig...-e-7-si-entra-nel-vivo-con-una-riunione-all-i

Sembra da come è scritto, che ci riunisca per definire o ripartire le operazioni di switch off a seguito degli accordi transfrontalieri.(speriamo)

In fatti nell'articolo http://www.newslinet.it/notizie/dtt...elle-aree-5-emilia-romagna-6-veneto-e-7-friul
si cita "per ragioni organizzative connesse allo svolgimento di riunioni di coordinamento internazionale con Paesi interessati alla digitalizzazione delle aree tecniche in questione".

La riunione del 12/11 credo potrebbe tenersi dato che, se ci sarà, verrà svolta in una sede istituzionale a livello politico internazionale.Da qui, probabilmente, a Bologna, verranno affinati e ordinati a livello nazionale, gli effetti dell'incontro del 12/11, tra cui la bozza del master plan.

Non avendo la sfera di cristallo, la mia è solo un'ipotesi.
Grazie.

Mi sa che avete un po' le idee confuse su come funziona la procedura:
1) al tavolo tecnico (confermato al 12/11) viene solo presentata da Agcom e MSE-Com la cosiddetta pianificazione di dettaglio dell'area tecnica (6, in questo caso), cioè le frequenze destinate in quel territorio alle nazionali ed alle locali (non a ognuna di esse, ma alle locali in generale). Si tratta, quindi, solo della ripartizione delle frequenze pianificate in due macrogruppi. Punto e basta.
2) alla riunione di Bologna (15/11) in mezz'ora viene solo spiegato (alle emittenti delle aree 5, 6 e 7) come ci si deve comportare il giorno dello s.o.: che devono essere spenti gli impianti indicati nel "masterplan delle transizioni" (che non è il "masterplan delle assegnazioni"), cioè gli attuali; che si deve comunicare lo spegnimento (ed eventualmente la riattivazione sulla frequenza assegnata) via sms al MSE-Com; ecc. Punto e basta.
3) pochi giorni prima dello s.o. (di ogni singola area) vengono comunicate le frequenze assegnate ad ogni singola emittente, di norma discusse in incontri al MSE-Com dove si analizza caso per caso la posizione tecnica. Punto e basta.

Tutto il resto sono leggende....
 
Gennar1 ha scritto:
A proposito di Telearena, cìè qualcuno che riesce a riceverla da Padova?
OtgTv la darebbe ricevibile da M. Lungo - Barbarano Vicentino sul canale 43 ma non vedo assolutamente nulla. Sempre dalla stessa località vedo molto debolmante Canale 68. Invece ricevo tutti i canali da Mossano (VI) che secondo OtgTv è perfettamente allineato con Barbarano Vicentino ma più vicino, quindi probabilmente lo copre.
Allora, quando abitavo a Selvazzano Dentro quindi alle porte di Padova ricevevo Telearena sul 43 semplicemente con una stilo....Invece a Padova città in tutte le tv e case dove ho verificato non prende in nessuna di queste. Forse c'è Canale Italia sul 43 che interferisce... Boh :icon_rolleyes:
 
Manuel76 ha scritto:
MichyTheJocker tu hai un impianto a due antenne, UHF+VHF e personalmente
non lo trovo il massimo come impianto per il DTT, poi considerando che il
segnale da Velo Veronese ma anche da Cancello provengono con segnale
più forte e "pulito" rispetto al Madonna è consigliabile nella nostra zona in
vista dello SO un impianto a tre antenne a larga banda una UHF verso
Velo/Cancello una UHF verso il Monte Venda/Cero e una terza banda sempre
verso il monte Venda ;)

già mi sa che mi toccherà fare così anchio
 
Bene. Ho provato a vedere e confermo che hanno attivato il canale 35 ed ora i due espressi mi si vedono squadrettati. E' una fase di test o lo lasciano?.
"Il multiplex L'Espresso 2 trasmette in SFN sul canale 27 della banda UHF V nella regione Sardegna e sul canale 33 della banda UHF V nelle altre aree di switch-off (ad esclusione di parte della provincia di Cuneo by Wikipedia". Però qui dice che è attivo solo nelle aree di switch off.
 
Una domanda riguardo le alluvioni che hanno colpito la regione: non potrà, tra tutto, anche rallentare le operazioni ormai prossime al via? :eusa_think:
Ne approfitto per fare gli auguri e mostrare tutta la mia solidarietà a tutte le persone colpite, fatevi coraggio!
 
volpe3 ha scritto:
Bene. Comunque hanno attivato il canale 35 ed ora i due espressi mi si vedono squadrettati. E' una fase di test o li toglieranno?

il 35 che vedo io di retea mi è sempre apparso attivo :)
 
cdman ha scritto:
il 35 che vedo io di retea mi è sempre apparso attivo :)
Ma che io sappia l'Espresso 2 non c'era prima sul 35 o_O.
MyBlueEyes ha scritto:
Una domanda riguardo le alluvioni che hanno colpito la regione: non potrà, tra tutto, anche rallentare le operazioni ormai prossime al via? :eusa_think:
Ne approfitto per fare gli auguri e mostrare tutta la mia solidarietà a tutte le persone colpite, fatevi coraggio!
No, non sarà un problema visto che le postazioni dei ripetitori sono alti. Comunque rendo anche io i miei auguri al Veneto colpito.
 
volpe3 ha scritto:
Ma che io sappia l'Espresso 2 non c'era prima sul 35 o_O.

ah hanno attivato il mux 2 li? e che sto ancora facendo la scansione .. :( e quindi non avevo ancora visto lol
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso