Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il_Jedi ha scritto:
Parli del TIMB4? E' già attivo dato che da casa mia (Chioggia) lo prendo ottimamente, a Padova però è impossibile anche solo agganciarlo, paradossalmente dovrei riceverlo molto più forte invece.
Lo prendi tutt'ora il timb 4?
 
Praticamente io ricevo dal venda per la 3° e 4° banda e da velo per la 5°.
In totale 160 canali con qualche doppione.
Tutto ciò che viene dalle torricelle per me è out. :crybaby2:
 
dado7800 ha scritto:
Sto impazzendo! Sono di Schio (VI). Ho installato lo stesso tipo di decoder (stessa marca e stesso modello intendo) in due televisori diversi. Naturalmente ho impostato e sintonizzato i due decoder in maniera identica. Nel televisore in taverna vedo tutti i canali, mentre nel televisore in cucina non vedo i canali RAI (mentre vedo tutti gli altri canali). Naturalmente l’antenna è unica. Com’è possibile? Ho provato a risintonizzare più volte ma niente da fare. Qualcuno ha un’idea su quale potrebbe esssere il problema? Grazie se sapete darmi qualche consiglio utile.
stessa antenna e stessi decoder! bene
prese a muro diverse!
prova a portare su quello della taverna e a portare giù quello della cucina;
- se il problema si sposta... allora è colpa del decoder (sensibilità diversa tra i 2 decoder gemelli)
- se il problema rimane uguale... allora è colpa delle prese a muro (o dei ripartitori che le gestiscono). Prova...
 
io sono vittima dello switch-off nel Veneto (provincia di Rovigo) e non vedo più i canali di mediaset premium. Solo la rai vedo bene.
Italia 1 e Canale 5 a scatti e/o a scatti. Non si capisce se è colpa dell'antenna, del decoder vecchio (2006), oppure dello spostamento di frequenza e canali che stanno facendo, soprattutto mediaset.
Non mi meraviglio se molti passeranno al satellitare :(
 
luca4s ha scritto:
io sono vittima dello switch-off nel Veneto (provincia di Rovigo) e non vedo più i canali di mediaset premium. Solo la rai vedo bene.
Italia 1 e Canale 5 a scatti e/o a scatti. Non si capisce se è colpa dell'antenna, del decoder vecchio (2006), oppure dello spostamento di frequenza e canali che stanno facendo, soprattutto mediaset.
Non mi meraviglio se molti passeranno al satellitare :(

penso il discorso delle frequenze.. perche anche io di Verona non vedo piu nulla.. mi sembra strano pero che mediaset non intervenga dato che non vedo nulla di nulla :(
 
PnP ha scritto:
penso il discorso delle frequenze.. perche anche io di Verona non vedo piu nulla.. mi sembra strano pero che mediaset non intervenga dato che non vedo nulla di nulla :(

verificando la copertura nel mio comune risulta essere del 99% ed il segnale proviene da Velo Veronese. Ma se mi dici che non vedi niente pure te :eusa_think:
Sicuramente con un decoder più recente la situazione migliora però dubito che senza un intervento all'impianto di ricezione risolvo il problema in brve tempo. Se lascio tutto cosi ci vorranno delle settimane perchè le cose si risolvano da sole :(
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Difatti sei molto fortunato... io ne ricevo circa 250/300 come spiro.

io stabile sui 189 ( martedi mattina superavo i 200 ) ovviamente ci sono i vari doppioni ecc nel conto
 
Ultima modifica:
cdman ha scritto:
io stabile sui 189 ( martedi mattina superavo i 200 )

Voglio solo sperare che alla fine di tutto sto casino non ci saranno utenti di seria A ( 200/300 canali ) utenti di serie B sotto i 200 canali e utenti di serie C che ne vedranno qualche decina se sono fortunati.
 
Verona Venda/Via Scopoli

Io dalla provincia a sud di Verona ricevo della rai solo il mux1.
Non ho presente come sia fatta/direzionata l'antenna, ma deduco di ricevere solo in vhf dal Venda verso il quale penso di non avere ricezione in uhf (diverso elemento antenna). Guardando il sito raiway risulterebbe tutto trasmesso dal Venda per il mio comune, ma guardando ogtv gli stessi dovrebbero essere trasmessi anche dalla più vicina torre di Via Scopoli a Verona che per me è più o meno in linea con Torricelle da dove suppongo di ricevere diverse locali in uhf per cui non mi spiego perchè non ricevo i mux rai. Per quanto riguarda i mediaset che suppongo arrivino da velo mi pare esserci più o meno tutto tranne l'mds6. I timb mi sembra di capire che al momento siano problematici per tutti invece.
Le mie deduzioni sono corrette? Pensate che sarò costretto a girare l'antenna o ad aggiungere un nuovo elemento? Grazie.
 
sicuramente ci saranno, vuoi per motivi esterni(scarsa copertura) o per motivi interni(decoder,interferenze,antenna da potenziare ecc...)
ma sinceramente basterebbe che quei 20canali principali li vedessero tutti!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso