Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ariale ha scritto:
Non è detto, potrebbero esserci problemi su alcune frequenze e non su altre; hai provato anche a STACCARE tutti i decoder e lasciare SOLO quello sulla presa incriminata in cucina? (il segnale potrebbe disperdersi e non arrivare bene alla presa più "debole"...)

Quella è stata la prima cosa che ho fatto. Purtroppo niente da fare...
Qualche consiglio su cosa provare a fare smontando la presa in cucina?
 
nihilant ha scritto:
Ah si, il mux di Telemilia l'ho agganciato prima per un poco facendo le prove verso ogni punto cardinale. Anche qua il totale scende invece che salire :sad:

Non so Nihilant io sto in Valpolicella e sono sicuro che vedrò pochissimi programmi. E' una zona molto incasinata.
 
A Mestre sul ch 57 ora riesco a ricevere il mux di telecapri e in effetti guardando l'analogico sul 57 ora non ricevo più la7 dal Friuli: speriamo succeda la stessa cosa con il timb4 !
 
War3333 ha scritto:
lomgobardomn anche qui telenuovo sul 67 è disperso, speriamo si riprenda in fretta :D

a me è apparso da ieri sera Q: 100% P: 100% e ce ancora
 
Slam73 ha scritto:
Non so Nihilant io sto in Valpolicella e sono sicuro che vedrò pochissimi programmi. E' una zona molto incasinata.

Io sto in pianura ma sono nella stessa situazione purtroppo. Speriamo cambi qualcosa durante gli assestamenti nei prossimi giorni, ma temo che, almeno per me, ci sia poco da fare. Per 30 anni ci hanno lasciati attaccati a Bologna, quindi non vedo perchè si debbano attivare adesso. C'è da sperare che alzino un po' il segnale dall'Emilia, ma la vedo dura.

Comunque belle zone entrambe, soprattutto per il vino :D
 
tigersat ha scritto:
Si ho provato ma niente da fare. Ho provato anche a casa di amici a Montecchio, ma sembra che tutti abbiano il mio stesso problema. Discorso diverso ad Arzignano dove viene ricevuto correttamente.

Molto strana la cosa!!!
Ma Canale68 io ho una potenza segnale al 60% e qualita' 40% e neanche lo aggancia (Agugliana)
 
nihilant ha scritto:
Io sto in pianura ma sono nella stessa situazione purtroppo. Speriamo cambi qualcosa durante gli assestamenti nei prossimi giorni, ma temo che, almeno per me, ci sia poco da fare. Per 30 anni ci hanno lasciati attaccati a Bologna, quindi non vedo perchè si debbano attivare adesso. C'è da sperare che alzino un po' il segnale dall'Emilia, ma la vedo dura.

Comunque belle zone entrambe, soprattutto per il vino :D

Beh almeno il vino non ha bisogno di ripetitori ::lol:

So che qui accenderanno due nuovi ripetitori e non so se al momento sono accesi o spenti.
 
Io sul 27 ho un serie di canali con nome Channel e numero da 01 a 07, esempio "Channel 01".
Dalla tv c'è scritto che è Teleitalia, cosa sarebbero?
 
cdman ha scritto:
a me è apparso da ieri sera Q: 100% P: 100% e ce ancora

Si riceveva benissimo, è andato avanti una giornata e mezza con mux perfettamente ricevibile, per poi avere i canali a schermo nero e infine a non riceversi per nulla. Credo che o hanno ridotto la potenza ad un lumicino oppure hanno spento.
Quindi confido che lo riattivino, anche perchè sul 67 non c'è nient'altro ad interferire nelle vicinanze!
 
fabio88 ha scritto:
A Mestre sul ch 57 ora riesco a ricevere il mux di telecapri e in effetti guardando l'analogico sul 57 ora non ricevo più la7 dal Friuli: speriamo succeda la stessa cosa con il timb4 !

Confermo anche da Padova: potenza 70% qualità 100%

Rete Capri con LCN 20
poi ci sono Capristore, ReteCapri+1, RadioCapri e RadioCapriTelevision.
 
cdman ha scritto:
a me è apparso da ieri sera Q: 100% P: 100% e ce ancora

Sul ch 67? Allora mi sa che sono accesi con potenza molto ridotta rispetto a quando hanno acceso il 30...o aumentano oppure quaggiù nulla...:eusa_naughty: ...grazie comunque dell'informazione
 
francesco65 ha scritto:
Ho un problema. Tutti e due televisori con dts integrato,stessa antenna ma in uno prendo il 6 vhf nell'altro no.Cioè in uno lege il segnale nell' altro non trova nulla. Posso fare qualcosa ?
nel televisore prova a reinstallare le impostazioni di fabbrica controllando che come paese ci sia "Italia"
 
Slam73 ha scritto:
Beh almeno il vino non ha bisogno di ripetitori ::lol:

So che qui accenderanno due nuovi ripetitori e non so se al momento sono accesi o spenti.

Probabilmente sono ancora spenti. Hai qualche possibilità di vedere cambiamenti nei prossimi giorni.
 
lomgobardomn ha scritto:
Sul ch 67? Allora mi sa che sono accesi con potenza molto ridotta rispetto a quando hanno acceso il 30...o aumentano oppure quaggiù nulla...:eusa_naughty: ...grazie comunque dell'informazione

http://maps.google.it/maps?f=d&sour...10.895691&sspn=0.424018,1.056747&ie=UTF8&z=11

Naaa... per quanto possano aver abbassato di potenza se lo prendono a San Bonifacio dovrei pigliarlo pure io. Visto che più o meno sono alla stessa distanza dall'altro lato.
Certo se hanno cambiato le pannellature non lo piglierò mai più!
 
War3333 ha scritto:
http://maps.google.it/maps?f=d&sour...10.895691&sspn=0.424018,1.056747&ie=UTF8&z=11

Naaa... per quanto possano aver abbassato di potenza se lo prendono a San Bonifacio dovrei pigliarlo pure io. Visto che più o meno sono alla stessa distanza dall'altro lato.
Certo se hanno cambiato le pannellature non lo piglierò mai più!

Eh si, l'unica opzione ipotizzabile al momento è il cambio di direzione del segnale...ho mandato una mail a Telenuovo...se mi rispondono vi faccio sapere...:eusa_shifty:
 
manuhellas87 ha scritto:
ma non trovate quantomeno strano che abbiano assegnato il 67 a telenuovo?? può essere che sia una frequenza provvisoria?

Le locali più grosse hanno 2 frequenze. Ad esempio, qui a Padova hanno 2 frequenze Rete Veneta, La8/La9, TeleVeneto, Antenna 3 e Canale Italia. Sicuramente Telenuovo avrà 2 frequenze a Verona e dintorni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso