Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Babau2 ha scritto:Lista LCN Veneto pubblicata:
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/pdf_upload/documenti/LCN/Graduatoria_Veneto.xls
Io da Torricelle da stamattina non ricevo più il 48 TIMB/LA7lomgobardomn ha scritto:Qualcuno ha problemi con questo mux Timb questa mattina...? Qui a Mantova sud è out da stamattina...??........
lucchini01 ha scritto:Io da Torricelle da stamattina non ricevo più il 48 TIMB/LA7
Nessuno mi aggiorna con la situazione a Vicenza ?gigip ha scritto:Da ieri non si vede più "Tele Alto Veneto Dvb" con tutto il gruppo di canali Antenna 3. Il segnale c'è ma la qualità è 0.
Risulta anche a voi ?
Ciao...qui trovi le trasformazioni dall'analogico al digitale...sono aggiornati "emittente" e "data"...risulta latente "sito" http://decoder.comunicazioni.it/trasformazioniVenetoEmiliaFVG.shtmlGennar1 ha scritto:Saresti così gentile da indicarmi il link sul sito del ministero dove si trovano le assegnazioni delle frequenze alle emittenti locali? Ho cercato dappertutto ma ho trovato solo gli elenchi delle frequenze, senza attribuzione....
OK. Ti confermo che da Verona è attivo (anzi da oggi era attivo) il mux timb sul ch. 48 da Torricelle (postazione S.ta Giuliana).lomgobardomn ha scritto:Ma è attivo un Timb ch48 anche dalle Torricelle?? A questo punto mi domando se il segnale che ricevo qui a Mantova sud è da Velo o dalle Torricelle...![]()
...??
è previsto anche dalle torricelle il timb1 ma a occhio se tu lo ricevi da Mantova Sud mi sa che è velolomgobardomn ha scritto:Ma è attivo un Timb ch48 anche dalle Torricelle?? A questo punto mi domando se il segnale che ricevo qui a Mantova sud è da Velo o dalle Torricelle...![]()
...??
Cosa vuoi che ti dica qui è un casino di mux che vanno e vengono. Io ad esempio non prendo più RETEVENETA (ch.59) Torricelle di Verona????gigip ha scritto:Nessuno mi aggiorna con la situazione a Vicenza ?
Intanto per conoscenza la risposta di raiway sul MU4 da Monte Berico:
"Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che a Vicenza il MUX4 (Rai Storia, Rai 5, Rai HD) è ricevibile a seconda della zona e di come è configurata l'antenna di casa sul canale UHF 40 cioè frequenza 626MHz dai trasmettitore di Monte Venda.Se invece prende il segnale da l trasmettitore di Vicenza al momento non è stato attivato il MUX4
Al momento non è possibile conoscere le date di estensione della copertura dei canali tematici aggiuntivi."
VIANELLO_85 ha scritto:Buio di timb 3 anche a Venezia.
a Ferrara è da ieri mattina che Timb canale 48 non arriva. puntamento Velo.lomgobardomn ha scritto:Ragazzi, mi sa che il buio del Timb ch 48 è esteso su una superficie ancora più vasta del Veneto..curiosando nelle altre varie discussioni molti si lamentano anche in provincia di Modena, Ferrara etc..etc...mi sa che i Tecnici Telecom abbiano parecchio lavoro......
galuterio ha scritto:Ciao...qui trovi le trasformazioni dall'analogico al digitale...sono aggiornati "emittente" e "data"...risulta latente "sito" http://decoder.comunicazioni.it/trasformazioniVenetoEmiliaFVG.shtml
davide1000 ha scritto:a Ferrara è da ieri mattina che Timb canale 48 non arriva. puntamento Velo.
ho appena provato con la ricerca manuale. ancora niente. Ciao
xumet ha scritto:Ieri sera invece il mux in questione sul 48 si riceveva alle porte di Padova e quindi dal Venda (a casa della mia morosa),
Gennar1 ha scritto:Confermo che qui da me a Padova non ci sono stati problemi, i 3 Timb sono sempre stati ottimamente ricevibili e lo sono anche in questo momento.[/QUOTE
Quindi è chiaro che il ripetitore in questione con problemi è quello di Velo visto che Padova città è servita da Teolo...giusto??