Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alessioblaupunkt ha scritto:
ho problemi con il ch 48 690MHz Timb 3, praticamente gli Mtv tutti e La7 solo pochi giorni al mese sono perfetti, altrimenti mancano interi "quadri", a volte per pochi istanti compare la scritta del decoder controllare impianto antenna.

Non capita solo a te.

Io vivo a Mestre ed ho problemi simili: con la scheda TV del PC, che evidentemente e' poco sensibile, il Timb 3 è inguardabile. Con le TV squadretta solo di tanto in tanto ma nella diagnostica del decoder interno si vede comunque che il segnale arriva più debole della media.
 
dreamcast777 ha scritto:
BRAVO!!!
se puoi segnala pure che nel ultima colonna non appare corretamente l ultima cifra dell anno 2010. segnalo pure per il sito MONTE LA GUSELLA mancanza dei mux mediaset e rai mux1. DA AGGIORNARE, come pure OTG TV

Ho dato un'occhiata e dove serve (leggasi San Nazario) i canali Mediaset di Monte La Gusella sono segnalati. Non lo sono più su Bassano del Grappa (a parte il mux1 Rai) perché coprono il 4% della popolazione, secondo le misure di Elettronica Industriale
 
SpeedMike ha scritto:
L'unica nota negativa è che la prendevi già col satellite:lol:

In effetti si, però il bitrate è molto più alto rispetto al sat. Poi ci sono anche gli altri canali del mux.

Grazie anche a TV7 Triveneta. Segnale deboluccio ma arriva. Un po' alla volta le locali compaiono.
E se andiamo avanti così le cosiddette "locali" tra non molto diventano nazionali. :icon_cool:
 
Otg Tv ha scritto:
Ho dato un'occhiata e dove serve (leggasi San Nazario) i canali Mediaset di Monte La Gusella sono segnalati. Non lo sono più su Bassano del Grappa (a parte il mux1 Rai) perché coprono il 4% della popolazione, secondo le misure di Elettronica Industriale

VA BENE...però su OTGV mancano i mux regionali segnalati da
http://decoder.comunicazioni.it/tras...miliaFVG.shtml riguardanti sempre MONTE LA GUSELLA... inoltre da mie rivelazioni sembrano attivi anche 2 mux TIMB. Uniformare i 2 database rispettivi non sarebbe male.
Ultimo ,non mi sembra che a San Nazario si ricevano i mux dal venda!!!!!!
 
dreamcast777 ha scritto:
VA BENE...però su OTGV mancano i mux regionali segnalati da
http://decoder.comunicazioni.it/tras...miliaFVG.shtml riguardanti sempre MONTE LA GUSELLA... inoltre da mie rivelazioni sembrano attivi anche 2 mux TIMB. Uniformare i 2 database rispettivi non sarebbe male.
Ultimo ,non mi sembra che a San Nazario si ricevano i mux dal venda!!!!!!
Mancano perché non mi sono ancora stati indicati accesi. I Timb non ci sono neanche nel database aziendale (www.timb.it). Sul Venda sono stato generoso perché in quota avevo ricevuto il D in analogico. Poi io non uniformo nulla col Ministero: loro indicano tutto quello che dovrebbe venire accesio; io quello che trovo acceso
 
Otg Tv ha scritto:
Mancano perché non mi sono ancora stati indicati accesi. I Timb non ci sono neanche nel database aziendale (www.timb.it). Sul Venda sono stato generoso perché in quota avevo ricevuto il D in analogico. Poi io non uniformo nulla col Ministero: loro indicano tutto quello che dovrebbe venire accesio; io quello che trovo acceso

per i mux MADE IN VENDA ti posso assicurare che non si prendono. Noi abbiamo il mux rai1 nel canale 9,i mediaset sono 4 mux come da otgtv e sito elettronica industriale corretamente segnalati. Per i restanti non so al 100% se mi arrivano da MONTE LA GUSELLA ma presumo di si,ho segnale al 100%, anche se devo dire che il mio DIGIPAL 2TX ha una sensibilità PAZZESCA e quindi non ti posso confermare se magari mi arrivano di riflessione(ho una LOG).
Attendiamo una misurazione sul posto? grazie
 
Scusate prima dello switch off io prendevo benissimo bbc world e tele 4 di trieste.Abito a san stino di livenza(ve) al confine province di pn e tv.....che fine hanno fatto questi canali?Mi dispiace non vederli piu'....
I mux 2 e 3 della rai non liprendo per niente,dovrebbero essere sul canale 26 e 30....miei parenti del mio paese pero' li prendono.....quanto puo' costare chiamare un antennista per un intervento di questo tipo cioe' vedere i mux 2 e 3 della rai?Facile che sia una cosa banale o puo' essere un intervento costoso?
Saluti massimo!!
 
xavier ha scritto:
Non capita solo a te.

Io vivo a Mestre ed ho problemi simili: con la scheda TV del PC, che evidentemente e' poco sensibile, il Timb 3 è inguardabile. Con le TV squadretta solo di tanto in tanto ma nella diagnostica del decoder interno si vede comunque che il segnale arriva più debole della media.
Grazie. Recentemente sono stato a Gardigiano (stesse frequenze) e ho notato in un'abitazione con un vecchio impianto antenna e un decoder economico che li' non c'e' alcun problema con Timb 3 (potenza 60% e qualita' 100%).
Il mio impianto antenna richiede una messa a punto.
 
Otg Tv ha scritto:
Mancano perché non mi sono ancora stati indicati accesi. I Timb non ci sono neanche nel database aziendale (www.timb.it). Sul Venda sono stato generoso perché in quota avevo ricevuto il D in analogico. Poi io non uniformo nulla col Ministero: loro indicano tutto quello che dovrebbe venire accesio; io quello che trovo acceso
quoto OTG perchè effettivamente il ministero ha dato le trasformazioni previste mentre OTG rileva effettivamente le postazioni che trasmettono al giorno d'oggi....addirittura sul sito del ministero risultano siti come colognola ai colli o monte tre croci a verona che in realtà forse non trasmetteranno più. Approfitto del post per chiedere a OTG se in realtà è in funzione quel ch. 23 da Castelcerino di Tele alto Veneto e se ha testato se qui a Lonigo (VI) arrivano realmente i segnali dalle postazioni di Torricelle.
 
SPORTITALIA a Verona ancora sul ch.47 timb

Ma da martedì a domenica questa passata non si diceva che sportitalia va fuori da timb e va su tivutivu. Infatti il sito per Verona segnala di andare sul ch.27 Torricelle (segnale assente) però sportitalia (ora senza lcn si vede sopra gli 800 su timb ch.47???????????
 
Sportitalia

Qualcuno sa se i canali SI appena scomparsi dal mux di Timb saranno di nuovo visibili nel Basso Mantovano? Quando e su quale frequenza??:eusa_think: Grazie in anticipo!
 
tempo qualche mese e dovrebbero attivare dai colli euganei, che al momento già irradiano, ma soltanto verso il versante est...

Infatti a Padova posso testimoniare direttamente che il loro mux si riceve perfettamente
 
sportitalia

lomgobardomn ha scritto:
Qualcuno sa se i canali SI appena scomparsi dal mux di Timb saranno di nuovo visibili nel Basso Mantovano? Quando e su quale frequenza??:eusa_think: Grazie in anticipo!
Ciao,devi attendere che il ministero dia l'ok per l'attivazione sul ch 27 da Torricelle loro hanno gia provveduto a fare la richiesta.
 
ste73 ha scritto:
Ciao,devi attendere che il ministero dia l'ok per l'attivazione sul ch 27 da Torricelle loro hanno gia provveduto a fare la richiesta.

grazie Ste73, buono a sapersi..come canali di informazione sportiva 24h free non erano niente male...speriamo che ottengano questa autorizzazione velocemente!! :D
 
Si, ma il 27 è IV banda... e penso che il 99% della gente che abita la nostra zona abbia solo la V verso VR....

E' decisamente più auspicabile per noi del basso mantovano, basso veronese e alto polesine un'attivazione dei colli euganei dove tutti hanno la IV banda per prendere i mux Rai...
 
xumet ha scritto:
Si, ma il 27 è IV banda... e penso che il 99% della gente che abita la nostra zona abbia solo la V verso VR....

E' decisamente più auspicabile per noi del basso mantovano, basso veronese e alto polesine un'attivazione dei colli euganei dove tutti hanno la IV banda per prendere i mux Rai...

Io non sono sicuramente esperto di queste cose ma se ricevo il ch40 dal Venda con una V puntata su Verona spero di ricevere anche il ch27 dalle Torricelle con una IV verso il Venda.....:D .....
 
Per quanto riguarda TvItalia e quindi SportItalia, sono perfettamente ricevibili da tempo sia a PD che a TV, dai colli.
Come già detto è probabile che trasmettano solo verso alcune direzioni.

Nella sintonizzazione di oggi (a PD) ho notato dei problemi al Mux2 RAI e ho rilevato con segnale medio-basso e ballerino del segnale al ch.67 con modulazione QPSK. Qualcuno ha idea da dove possa venire? Immagino che siano effetti di propagazione uniti alla "fantastica" modulazione :badgrin:.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso