No, PiùBlu non ha fregato il canale. Semplicmente, da quanto ricordo, non ha MAI spento il canale precedentemente usato prima dello switch off (il 54 di Vlcava, appunto), mantenedolo non tanto come autorizzazione, ma più che altro come appropriazione indebita.
La decisione di rivedere l'autorizzazione (temporanea) per il Mux 4 di TIMB, riposizionando il tutto da 54 a 55, è dovuta invece al fatto che in moltissimi casi (Veneto compreso) il canale 54 è stato usato come frequenza-cerotto temporanea soprattutto per il Mux 1 RAI, laddove trasmesso in UHF e laddove non c'è ancora stata la possibilità tecnica di spostarlo sulla frequenza UHF definitiva in SFN con alcuni altri impianti che trasmettono il Mux 1 RAI in UHF (sul canale 34 per il Veneto, 24 per il Friuli, 23 per la Lombardia e 24 per l'Emilia Romagna).

Parlando nello specifico del Veneto, è per questo che, uno o due giorni dopo lo switch, il Mux Timb 4 dal Monte Madonna fu disattivato, perché incompatibile con alcuni impianti che trasmettevano il Mux 1 RAI sul canale 54 in alcune valli, soprattutto del Bellunese (i segnali di M. Madonna e in generale dei Colli Euganei non avete idea di come riescano ad "infilarsi" in quelle zone, così come, viceversa, Monte Venda nell'Appennino Tosco-Emiliano... Tranquillamente sino nelle prov. di FI, PT e LU).
