superpiffer
Digital-Forum Senior
Anche qui a Ponte segnale e qualità 0%
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Domtechnik76 ha scritto:va piu' che beneho visto la partita della nazionale mux1 ch D H sul gargano (peschici) a + di 600 km
e ancora tiene
direi piu che bene.
poi l'unico a vedere sul decoder 3 versioni di rai3,veneto,emilia e abruzzo.![]()
Sei sicuro che l'impianto funzioni bene, perchè secondo otgtv a Monselice si ricevono praticamente tutti i mux. Sei forse in zona d'ombra rispetto a Monte Cero?nihilant ha scritto:Aggiornamento segnali ricevibili a Monselice Est a mesi 9 dallo switch off:
VHF: 05-10
UHF: 26-28-30-31-40-43-61
Nel più totale, completo, assoluto disinteresse generale.
frankie_986 ha scritto:E' assurda sta situazione in cui ti trovi tu e le altre persone in ombra. Ovviamente penso che le istituzioni non si muovano perchè tanto per loro siete 4 case e contate poco. Eppure basterabbero dei microripetitori per ovviare al problema.
Concordo in tutto quello che dici. Che poi posso anche capire un paesino in mezzo alle montagne alte 3000 metri nelle alpi con tutte le difficoltà possibili, ma un paese di semi pianura in provincia di PD a 30 km dal capoluogo non sta ne in cielo ne in terra. Anzi forse in cielo si, usando le parabole! Ma con l'analogico vedevate tutto correttamente? E poi perchè devo obbligatamente prendere tv sat pagando quando posso come tutti i cittadini usare il dtt? Dovremmo avere tutti gli stessi servizi o sbaglio? Spero che qualcosa li da te si muova perchè è triste nel 2011.nihilant ha scritto:A dire la verità siamo mezzo paese, ma ce sono tanti di posti sparsi qua e la che sono messi anche peggio, nel disinteresse collettivo più totale. Tanto per dire, se qui si va solo qualche centinaio di metri verso i colli, comincia a degradare anche il segnale Rai. Io sono libero per poche decine di metri.
Bastava un po' di volontà e un po' di impegno civile e sociale, ma bisognava pensarci prima, quando si stava progettando il sistema, come hanno fatto in altri paesi. Ma le nostre teste d'uovo, che sono tutto tranne che politici, erano troppo impegnate a spartirsi la torta e a cercare di proteggere l'interesse di questo o di quel potentato.
Dopo lo SO ho interpellato varie persone, e ho ricevuto delle riposte di un'ignoranza e/o menefreghismo tale da far accapponare la pelle, che non voglio neppure riportare. La gente può tranquillamente morire in questo paese, basta che non faccia troppo rumore.
Se segnalo la cosa qua e la non è certo perchè mi aspetto una soluzione, che so benissimo che non verrà, ma per puro diritto/dovere di cronaca.
Il problema è che prima o poi si va "in ombra" tutti quanti, anche per ragioni più serie rispetto a questa. Ed è solo li che ci si accorge di come vanno le cose.
Ma che diamine stanno combinando quelli di timb? Giorni e giorni senza segnale. Quando dici che l'SFN è andata in tilt cosa intendi? Autointerferenze con altri impianti?Gennar1 ha scritto:Qui a Padova i Timb 1 e 3 (47 e 48 UHF) sono ancora irricevibili. Il segnale ha una intensità quasi al 100% ma la qualità è prossima allo 0: un chiaro segno di SFN andata in tilt.
Per fortuna il 60 con La7HD è perfetto![]()
Il nuovo 21 di TeleAltoVeneto da M. Madonna è sempre stabile, con segnale e qualità prossime al massimo.
Confermo ora segnali okGennar1 ha scritto:Quando un segnale DTT ha un livello alto ma la qualità è 0 quasi sempre si tratta di problemi di sincronizzazione fra due trasmettitori in SFN, che causano interferenze distruttive fra i due segnali.
Nel caso di Padova, questo può avvenire solo quando i trasmettitori sul M. Madonna perdono la sincronizzazione con gli omologhi impianti di S. Giovanni in Monte (VI), visto che gli altri trasmettitori (es: M. Stoze) non arrivano con potenza tale da poter causare problemi.
Comunque ora il 47 e 48 sono tornati a posto, il problema è rientrato.
3750... ha scritto:Anche ad Abano Terme, Quarto d'Altino e Mirano (VE) è tornato tutto ok?
Frankie, Gennar1, mi dite la vs zona esatta (magari anche le coordinate) ? Grazie.
L'unica attività fatta in questi giorni è stata su Velo, ma è difficile che possa arrivare su Padova a dar fastidio...![]()