Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ma TELECITY LOMBARDIA trasmette con audio MONO?
E qualcuno di voi riscontra problemi di decodifica del flusso?

Ho un Samsung vecchiotto del 2010 tipo e quando mi ci sintonizzo lo riconosce come canale audio (esce il simbolo dell'altoparlante e si sente solo l'audio). Il video appare solo dopo qualche minuto, ma squadretta di brutto.
 
Chiedo Scusa, ma penso non sia costruttivo ripetere sempre le stesse cose sul forum.
Comunque, per me, se metti una bella antenna verso Valcava (90 EL) e non hai ostacoli nelle immediate vicinanze, sto 34 lo vedi !

Valcava qui non è di servizio ed è coperta dalle colline. Comunque l'assurdità è che 2 mux che dovrebbero fare servizio sono a zero. E Penice che è a 2 passi, togliendo i pannelli a ovest non si vede più
 
Da quel che leggo su digitalbitrate, anche Telereporter è passata (per fortuna) in mono (ce n'era bisogno: l'audio era un disastro).

E se non leggo male (sempre da digitalbitrate), ha recuperato un minimo di banda video (da 0.6 a 0.7 Mbs)
 
Si vede comunque di *****, come anche l'80. Non distinguo il pixel da segnale disturbato da quello della compressione dell'immagine.

Già. Con 0.7 non fai molta strada.
Poi ho sempre l'impressione che i canali veicolati da RaiWay si vedano peggio rispetto a quelli EiTowers.
 
A parità di bitrate dici? No, perché c'è meno spazio complessivo nel Mux e ci sono più canali, quindi in media dovrebbero avere bitrate più basso rispetto a quelli del 22.
 
A parità di bitrate dici? No, perché c'è meno spazio complessivo nel Mux e ci sono più canali, quindi in media dovrebbero avere bitrate più basso rispetto a quelli del 22.

In effetti dovrei controllare meglio, anche se forse siamo nell'ordine di 0,1 o 0,2 Kbs di differenza (che comunque nel loro piccolissimo potrebbero avere un minimo di peso).
 
Questo discorso che stai facendo non c'entra con quanto segnalato da @Pablo74. Il segnale c'era e sicuramente pure con le barre piene, ma mancava il flusso audio/video solo sul canale citato.
@Pablo74 è LG il televisore vero?

Scusate anche a me il 34 sul mio LG C1 da come segnale 100 ma non si vede se non a momenti e se guardo la qualità del segnale dalle impostazioni varia continuamente da 0 a 97 , solo il canale 34 , gli altri non hanno problemi , ho un'antenna condominiale puntata su Monte Penice . Gli altri due televisori di casa (un Sony e un LG 32 pollici) vedono dalla stessa antenna il 34 senza problemi. Avete un'idea di come si possa risolvere ?
Grazie
 
Il 34 è più debole di tutti gli altri segnali, oltre ad essere mal sincronizzato, quindi la ricezione potrebbe variare anche in base al tuner della TV.
L'antennista potrebbe risolvere, ma non è di certo una cosa semplice. Dipende da come è configurato l'impianto.
E comunque accade ciò perché Rai Way non lo sta trasmettendo in modo adeguato.
Anche io lo vedo solo su una tv e da un paio di giorni ha ricominciato a squadrettare pure su questa.
 
non e questione di segnale debole del 34 ma di mancata sincronia e di frequenza vicino al taglio di chi abita ove obbligato ad avere più antenne. con adeguate soluzioni tecniche, in primis centralino programmabile e posizionamento antenne, si dovrebbe quasi sempre poter ricevere, dove arriva.

a milano è al contrario la frequenza rai che trasmette anche dal penice meglio sincronizzata ed è quasi un miracolo.
 
Valcava qui non è di servizio ed è coperta dalle colline. Comunque l'assurdità è che 2 mux che dovrebbero fare servizio sono a zero. E Penice che è a 2 passi, togliendo i pannelli a ovest non si vede più

Personalmente mi auguro che il 34 dal Penice che litiga con Valcava e che crea ulteriori danni più a nord venga fortemente depotenziato o meglio spento. La zona di Bobbio e Varzi potrà essere coperta con gap filler locali. Milano, oltre a Valcava, ha già anche il segnale da Sempione e se proprio fosse necessario un segnale anche da sud vedo bene un 34 dal Calenzone pannellato, configurato e potenziato come il 25 Cairo o il 22. Per quanto riguardo Alessandria spero che venga adeguatamente coperta con un 34 dal Ronzone.

P.S.: ovviamente da Varese il problema del maledetto 34 prosegue, nessuna novità.
 
Più volte ne ho parlato qui , dei problemi sul ch uhf 30 ( 546 MHz ), puntualmente anche oggi il segnale va da fondoscala a zero .
Ho fatto una verifica a 546 MHz ( ho radio che coprono quella freq ), ma non ho notato altri segnali ( con antenna verticale e non direttiva ), le ho a casa ma non in ditta purtroppo .
Detto ciò , possibile vi sia qualche altra interferenza radio su tale frequenza , o è la Rai che ha un calo di segnale ?.
Ho controllato prese cavi etc per escludere altri problemi , ma tutto ok , il calo c’è anche su altra tv ma li almeno il segnale è fruibile seppur con squadrettamenti , qualche consiglio ?.
 
non e questione di segnale debole del 34 ma di mancata sincronia e di frequenza vicino al taglio di chi abita ove obbligato ad avere più antenne. con adeguate soluzioni tecniche, in primis centralino programmabile e posizionamento antenne, si dovrebbe quasi sempre poter ricevere, dove arriva.

a milano è al contrario la frequenza rai che trasmette anche dal penice meglio sincronizzata ed è quasi un miracolo.
Il 34 esce con potenza più bassa rispetto ai Mux Rai
 
tra mux rai e mux ei c'é una differenza fondamentale.....mux rai 3/4 mux ei 5/6 fec....per cui un 3 mega in t2 riproporzionato mpeg4 ha un bitrate diverso nei due mux....
 
Indietro
Alto Basso