AhStavamo parlando di Biella
Pensavo fosse un discorso generale
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
AhStavamo parlando di Biella
Per l'ennesima volta: https://www.otgtv.it/lista.php?code=MIEZ&posto=Bollate.
Ah
Pensavo fosse un discorso generale
@spinner
Giusto quello che dici ma come si fà a capire dai lobi se arriverà in una certa zona? E poi...ma chi va a vedere i lobi per fare l'impianto d'antenna ricevente?
Da quello che si evince dal PNF la ricezione per il Biellese (ho escluso le vallate)
ch 21 da Oropa che con erp 32 copre quasi Vercelli
ch 21 da Monte Ronzone che con erp 44 copre anche Biella da sud
ch 22 da Oropa che con erp 32 copre quasi Vercelli
da sud il ch 22 arriva solo dal monte Calenzone e con 48 erp, se in sfn con Oropa, potrebbe anche essere leggermente ricevuto ai limiti del Biellese
ch 23 da Oropa che con erp 32 copre quasi Vercelli
ch 23 da Monte Giarolo e con erp 41 copre anche Biella da sud
ch 34 da Biella san Paolo che con erp 23 copre la periferia di Biella Gaglianico Sandigliano Ponderano
ch 34 da Monte Penice che con erp 47 copre anche Biella
il ch 27 non ha copertura
Grazie , le tabelle del mise le ho viste ma é capire la direzione delle pannellature e se la copertura arriva a Biella , tu come hai fatto a saperlo hai qualche conoscente amico in Rai e Mediaset ?
Chiare sono /erano le coperture da Oropa
Mux Solregina(58): inserita Tele Stella LCN 865
sono i due mux che ricevo peggio tra quelli nazionali. Fanno schifo perche fortemente disturbati dal segnale del penice. Se spostassero lobi e potenze dal penice la situazione migliorerebbe. Chiaramente riguarda la mia posizione ma dovrebbe valere in generale.Poi alla fine, stringi stringi, per chi guarda la tv... e anch'io a Milano mai avuto problemi con il 26, mai avuti con il 30, canalizzato permettendo non ne avrò con il 34
Personalmente la cosa non mi preoccupa per delle locali, poi il 34 Lombardia ancora meno.
Pensa poi che con il 21 Piemonte da sud e il 34 Lombardia da sud che conflitto di LCN.
Si vero. Ma fino a che non lo vedo non ci credo. Non è comunque la soluzione tecnica ideale e RAI si differenzia sempre dagli altri con coperture personalizzate. La speranza di una armonizzazione appare inesistente. Ma non può trasmettere da Valcava come tutti gli altri ? Non è risparmio le postazioni le ha.@ Spinner tempo fa era stato dato che quando saremo nel vero completo dvb-t2 (nel 2023) questi problemi di sincoronizzazioni fra impianti lontani non ci dovrebbero essere, staranno ragionando in previsione di quel momento.
sono i due mux che ricevo peggio tra quelli nazionali. Fanno schifo perche fortemente disturbati dal segnale del penice. Se spostassero lobi e potenze dal penice la situazione migliorerebbe. Chiaramente riguarda la mia posizione ma dovrebbe valere in generale.
Fare convivere tx ad 80 km potentissimi con altri a 700 metri è totalmente insensato oltretutto con tutte le rifrazioni cittadine sui grattacieli.
È un concetto logico elementare ma niente da fare. Hai voglia a tarare la sincronia ..
Ho forse torto ? Capisco che se mettessi 4 antenne e centralini potrei (forse) difendermi ma non è questo il sistema da usare per diffondere un segnale digitale che dovrebbe essere fruibile senza acrobazie e costi continui per gli utenti.
avrebbero dovuto, appoggiati da interventi legislativi, operare sulla creazione di postazioni o meglio coperture uniche. Penice è figlio dei tempi di Marconi e soprattutto dei 50 MHz. Ma già con la FM si è capito che la sua copertura non era adeguata alla zona piu abitata della lombardia.Che tu dica che sarebbe giusto che tutti gli operatori avessero la stessa configurazione è sacrosanto.
Che la Rai riduca l' importanza del Penice con gli investimenti che ha su quel sito ci credo manco per niente