Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

La Menata e' la stessa da anni.
La maggior parte degli impianti condominiali lascia desiderare, agli inquilini va sempre bene... basta non tirar fuori soldi per le antenne, basta che vedano bene le cagate di mediaset.
Molti antennisti sono incapaci e gli amminstratori non conoscono la materia . ( si lo so... sono andato giu' pesante ) .
Questi sono alcuni motivi che mi hanno fatto smettere di fare l'antennista di professione . ( e sono contento ) .
Risultato : tu non vedi il 25 di cairo. :sad:

Purtroppo è così, non giudico antennisti ed amministratori perché non li conosco e non so come lavorano, ma so per esperienza che nei condomini ci sono sempre problemi, ed agli inquilini purché si vedano Rai 1, Rai 2, Rai3, R4, C5 ed Ita 1 del resto non importa nulla, ed ecco che io sono costretto a rinunciare al mux Cairo 2, spero che magari sia solo una propagazione sfavorevole e che con il cambiare delle temperature nei mesi più freddi magari possa essere ricevibile questo mux
 
Perché il lobo nelle trasmissioni UHF non è stretto come quello di una parabola. I pannelli sono girati ad ovest poi andando verso nord il campo degrada progressivamente.

Ti ringrazio per il chiarimento, ma nel mio caso, lo chiedo per una mia curiosità di apprendimento tecnico, può essere che il mux Cairo 2 non si riceva perché livelli di segnale diversi da Valcava e Giarolo creino un'interferenza distruttiva?
 
Nella mia zona ricevo la bellezza di nove rai3, anzi dodici se consideriamo il 103 che e' a conflitto da 3 regioni diverse.
L'unica che mi interessa, ovvero la Lombardia, questa sera e' pesantemente fuori sync audio-video.
Se lo sommiamo all'ormai noto problema che su tutti i canali rai il video strappa in modo random con tutti i tv panasonic viera di non recentissima produzione, è un vero disastro.
Ovviamente locali e nazionali cairo, mediaset ecc tutte impeccabili.
Il fuori sync della lombardia e' una novita' di queste ore ma il video a strappi e' insorto su tutti i canali rai sd e hd al momento dell' introduzione degli encoder tipo ateme, ormai da molti mesi.
Segnalato piu volte il problema, mi e' stato detto che il tv e' obsoleto (???)...
Aldila' del fatto che ne ho ben 4 in siti diversi, oltre alle conferme di altri e tutti fanno la stessa cosa sui canali rai, sarebbe interessante capire se in molti hanno notato questi problemi.
Ho appurato che gli strappi video sono presenti da qualsiasi ripetitore io riceva e ho l imbarazzo della scelta...penice, canate, venda, paganella....
 
Ti ringrazio per il chiarimento, ma nel mio caso, lo chiedo per una mia curiosità di apprendimento tecnico, può essere che il mux Cairo 2 non si riceva perché livelli di segnale diversi da Valcava e Giarolo creino un'interferenza distruttiva?
Dipende da dove sei esattamente. Diciamo che Valcava e Giarolo sono al limite dell'intervallo di guardia.
Ma la stessa cosa accade per i Mediaset solo che tu li ricevi da Valcava quindi hai Giarolo fuori puntamento e non ti disturba.
Quindi se tu prendessi anche Cairo da Valcava che è il sito utile per la tua zona non avresti alcun problema!!
Invece probabilmente lo prendi dal Giarolo (meno forte) e Valcava (piu forte ma fuori puntamento) ti arriva a disturbare
 
Invece probabilmente lo prendi dal Giarolo (meno forte) e Valcava (piu forte ma fuori puntamento) ti arriva a disturbare

Esatto probabilmente è proprio così, io mi trovo a Casale Monferrato abbastanza nella zona centro, probabilmente proprio le due larghe bande puntate sul Giarolo e l'unica larga banda su Valcava, non rappresentano una configurazione congeniale per la ricezione di questo mux
 
Con le programmabili puoi fare entrare qualunque canale da qualunque antenna... Se il problema poteva esserci 10 anni fa con le vecchie centrali b4/b5/bU ora invece è inesistente
 
Per gli impianti di nuova o recente realizzazione sicuramente, ma il problema nel mio caso è che sicuramente si tratta di un impianto datato, credo che le antenne non siano nemmeno miscelate correttamente, se ci sono filtri sicuramente non sono tarati per la ricezione del ch 25
 
A Telecolor (34) è stato aggiunto il puntino nel nome. Inoltre triveneta non è più visibile (non parte) tramite la loro hbbtv da qualche giorno
 
Riprendo una mia segnalazione di alcuni giorni orsono, segnalando che il mux ch 31 di Studio 1 è tornato sintonizzabile dalla mia abitazione con valori variabili ma accettabili
 
Proprio ora ci sono tecnici sopra le antenne FM di Isozaki. Dove erano avvolti dei cellflex.

Non mi stupirei dell'arrivo di un elicottero a breve a portare qualche antenna.

Qualcosa si muove e ritengo dab o dvb-t magari entrambi.
 
Se è vero, perchè é un po' che gira e mi sembra vecchia, ho saputo che appena verranno completate le volture i canali LCN 99 Telestella (mux Studio1Network A) e LCN 175 ("L' Auto del giorno") (mux EI TOWERS Lombardia) diventeranno "Retebrescia". Nel frattempo alcuni programmi prodotti da "Retebrescia" vanno in onda a volte alle ore 21 o a mezzogiorno su Telestella mantenendo il logo di Telestella. Il gruppo di "Retebrescia" dichiara di essere associato con i canali LCN 80 (mux Raiway Lombardia), LCN 90 (mux Studio1Network A) e LCN 91 TRS (mux RaiWay Lombardia). Dimenticavo di specificare che si parla di "Retebrescia" perchè a giochi finiti si dovrebbe tornare a chiamare "Retebrescia" senza più il "Nuova" davanti.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso