Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ha sbagliato chi ha fatto il bando a mettere obblighi di copertura così bassi.
Hanno dato in gestione un bene pubblico a chi non assicura una piena fruizione alla collettività. Senza contare i cartelli che si sono creati.

La collettivita' con i soldi della stessa? Ci starebbero in molti...concordo....o forse non intendevi questo...😄
Nulla di sbagliato, chi ha voluto maggiore capillarita' fra gli fsma ospitati in ogni mux l ha avuta, pagando.
In fondo funzionava cosi anche quando le reti erano delle emittenti stesse. Cio' e' accaduto con certezza per 3 reti locali lombarde su 4. Mi pare di capire che l'insoddisfatto sia l'utente secondo il tuo pensiero. Beh...un bel canonino alla collettivita' per ampliare le coperture delle locali e vedrai quanta adesione!
Se non vedi una locale pace...non e' certamente uno sgarbo alla collettivita'....
 
La collettivita' con i soldi della stessa? Ci starebbero in molti...concordo....o forse non intendevi questo...
Nulla di sbagliato, chi ha voluto maggiore capillarita' fra gli fsma ospitati in ogni mux l ha avuta, pagando.
In fondo funzionava cosi anche quando le reti erano delle emittenti stesse. Cio' e' accaduto con certezza per 3 reti locali lombarde su 4. Mi pare di capire che l'insoddisfatto sia l'utente secondo il tuo pensiero. Beh...un bel canonino alla collettivita' per ampliare le coperture delle locali e vedrai quanta adesione!
Se non vedi una locale pace...non e' certamente uno sgarbo alla collettivita'....
L'etere e le frequenze sono un bene pubblico e sono mal utilizzate. Dalla Rai in primis.
I FSMA stessi sono finanziati dalla collettività, con i milioni che vengono loro erogati annualmente dallo stato.

Io un anno fa ricevevo le seguenti frequenze locali, in provincia di Brescia: 22, 31, 42, 46

Oggi: 22

Questo è il progresso tecnologico.
 
Io da una vita dovrei chiamare l'antennista per capire perché da me il 22 e il 40 sembrano interferiti per motivi ignoti e il mix più insensato sembra quello più stabile :laughing7: e magari per prendere il 21 e il 31. Ma appunto visti i costi e il fatto che la situazione dei segnali è comunque decente non ne vale la pena.
 
Ad oggi vedo occupato solo il canale 57, dal 50 al 60 pulizia assoluta...almeno da me in piena pianura
Sul 57 cade il dowlink ma analogamente attorno al 50 avrai il suo uplink e quindi è occupato pure quello anche se esce dal telefono e non dalle antenne delle celle 5g...
 
Ultima modifica:
La cosa assurda è che il ch31 da monte Penice arriva perfettamente nel basso Piemonte (Novi Ligure) dove non dovrebbe arrivare. Mentre invece sempre da Penice non arrivano il ch26 e ch40 della Rai. Non si capisce con che potenza e lobi abbiano settato questi 2 mux praticamente irricevibili in questa zona (il triangolo delle Bermude: Novi - Tortona - Alessandria definito cosi proprio dai tecnici di Raiway)

Qui da me in zona Stadio a Novi Ligure anche se con segnale più basso il 26 ricevibile bene tutto l'anno e il 40 stabile da ottobre a Marzo, instabile nel semestre caldo a causa della bassa potenza (fino a quando non diventerà DVB-T2). Quindi i Rai dal Penice attualmente li ricevo tutti OK, come OK anche tutte gli altri Mux da Ronzone e Giarolo; probabilmente l'antennista avrà schermato bene l'antenna dai segnai provenienti da Valcava ed Eremo. L'antenna è una già datata ma con ottima direttività Fracarro BLU 920.
 
Ultima modifica:
Qui da me in zona Stadio a Novi Ligure anche se con segnale più basso il 26 ricevibile bene tutto l'anno e il 40 stabile da ottobre a Marzo, instabile nel semestre caldo a causa della bassa potenza (fino a quando non diventerà DVB-T2). Quindi i Rai dal Penice attualmente li ricevo tutti OK, come OK anche tutte gli altri Mux da Ronzone e Giarolo; probabilmente l'antennista avrà schermato bene l'antenna dai segnai provenienti da Valcava ed Eremo. L'antenna è una già datata ma con ottima direttività Fracarro BLU 920.

Bene.
Chi conosce le antenne,il problema lo risolve.
Purtroppo la maggior parte di persone (non antennisti professionisti) che compra antenne,Non sa neanche cos'e' la direttivita' di una antenna.
 
Io eviterei di esprimere giudizi. In questo forum c'è gente con le p...e come gente che chiede consigli. Tu parli senza conoscere minimamente la situazione di Novi che ti assicuro essere complicata solo dal punto di vista Rai per i mux A e B. Se Franz vede e da quello che leggo non stabilmente è perchè Raiway non è in grado di dare copertura decente alla nostra zona e quella schermatura di cui parla è data probabilmente dalla posizione e dai palazzi circostanti. Ti inviterei sul tetto del mio condominio con il mio o tuo misuratore di campo e tutte le antenne che vuoi: vedrai che non ne cavi un ragno dal buco. Purtroppo io sono libero sia verso Milano che verso Torino e si si vuol vedere qualcosa sempre per i mux RaiA e B non devi puntare Penice perchè ucciso sia da Valcava che da Eremo.
Siamo a 42km da Penice, 128km da Valvava (che è quello che si riesce ad agganciare meglio almeno per Rai B) e 88 da Eremo.
 
Ultima modifica:
Io eviterei di esprimere giudizi. In questo forum c'è gente con le p...e come gente che chiede consigli. Tu parli senza conoscere minimamente la situazione di Novi che ti assicuro essere complicata solo dal punto di vista Rai per i mux A e B. Se Franz vede e da quello che leggo non stabilmente è perchè Raiway non è in grado di dare copertura decente alla nostra zona e quella schermatura di cui parla è data probabilmente dalla posizione e dai palazzi circostanti. Ti inviterei sul tetto del mio condominio con il mio o tuo misuratore di campo e tutte le antenne che vuoi: vedrai che non ne cavi un ragno dal buco. Purtroppo io sono libero sia verso Milano che verso Torino e si si vuol vedere qualcosa sempre per i mux RaiA e B non devi puntare Penice perchè ucciso sia da Valcava che da Eremo.
Siamo a 42km da Penice, 128km da Valvava (che è quello che si riesce ad agganciare meglio almeno per Rai B) e 88 da Eremo.

Infatti qui a Novi Ligure la ricezione resta a macchia di leopardo; chi è nel punto fortunato come me riceve bene (nel semestre freddo, in quello caldo ho qualche piccolo problema sul 40 anch'io), basta qualche decina di metri più in là che ci sono problemi e lì non c'è impianto che tenga; una decina di giorni fa ho visto fra Pozzolo Formigaro un furgone di RaiWay , uno di quelli che testano i segnali.
 
Io eviterei di esprimere giudizi. In questo forum c'è gente con le p...e come gente che chiede consigli. Tu parli senza conoscere minimamente la situazione di Novi che ti assicuro essere complicata solo dal punto di vista Rai per i mux A e B. Se Franz vede e da quello che leggo non stabilmente è perchè Raiway non è in grado di dare copertura decente alla nostra zona e quella schermatura di cui parla è data probabilmente dalla posizione e dai palazzi circostanti. Ti inviterei sul tetto del mio condominio con il mio o tuo misuratore di campo e tutte le antenne che vuoi: vedrai che non ne cavi un ragno dal buco. Purtroppo io sono libero sia verso Milano che verso Torino e si si vuol vedere qualcosa sempre per i mux RaiA e B non devi puntare Penice perchè ucciso sia da Valcava che da Eremo.
Siamo a 42km da Penice, 128km da Valvava (che è quello che si riesce ad agganciare meglio almeno per Rai B) e 88 da Eremo.
Non pensare che questi problemi siano solo lì. In Italia è pieno di zone (più e meno vaste) dove la Rai in oltre 10 anni non è riuscita a fare una SFN stabile. Criticità che si sono ulteriormente aggravate con l'ultimo refarming.
In certe ha pure cercato di mettere delle pezze, che si sono rivelate peggio del buco.
 
Io eviterei di esprimere giudizi. In questo forum c'è gente con le p...e come gente che chiede consigli. Tu parli senza conoscere minimamente la situazione di Novi che ti assicuro essere complicata solo dal punto di vista Rai per i mux A e B. Se Franz vede e da quello che leggo non stabilmente è perchè Raiway non è in grado di dare copertura decente alla nostra zona e quella schermatura di cui parla è data probabilmente dalla posizione e dai palazzi circostanti. Ti inviterei sul tetto del mio condominio con il mio o tuo misuratore di campo e tutte le antenne che vuoi: vedrai che non ne cavi un ragno dal buco. Purtroppo io sono libero sia verso Milano che verso Torino e si si vuol vedere qualcosa sempre per i mux RaiA e B non devi puntare Penice perchè ucciso sia da Valcava che da Eremo.
Siamo a 42km da Penice, 128km da Valvava (che è quello che si riesce ad agganciare meglio almeno per Rai B) e 88 da Eremo.

Prendendo come riferimento il centro di Novi Ligure il Penice è il più conveniente, ha qualche sfioro in due punti nella tratta ma passa, quindi bisogna giocare bene con la direttività d'antenna. Il sistema radiante è idoneo al servizio.
Valcava per quanto riguarda RAI è fuori gioco ad esclusione del 40 perchè 26 e 30 sono su un sistema che non è idoneo al servizio.
Sul 34 non mi pronuncio perchè resta tutto un gran pastrocchio.
Per Cairo e Eitowers con Ronzone e Giarolo non dovrebbero esserci particolari problemi, le ottiche ci sono ed i sistemi radianti sono idonei.
Non escludo che si debba lavorare un po, salvo ostacoli dovuti ad edifici, ma quelli esistono in tutte le città.
Valcava è in perfetta vista ottica ma cominciano ad esserci distanze importanti.
Eremo c è e potrebbe anche rompere le scatole, quindi usando Penice si gioca bene con il rapporto avanti/retro.
Analizzando l'area è comunque evidente che è molto più probabile ricevere bene un segnale proveniente da un unico sito esistente in assoluto con segnale molto basso che non reti in SFN con reti complesse.
Verso la zona sud Fornace Nuova o est verso Cascinotti la cosa si complica e non poco, quindi tutto va a tentativi e serve una grande abilità del tecnico con idonea strumentazione ed esperienza sul parco antenne disponibili.
Col DVB-T2 non è detto che tutto si risolverà, ricordiamo sempre la capacità di banda richiesta dagli operatori rispetto agli intervalli di guardia proposti che non sembrano migliorare la situazione.
 
Ultima modifica:
Ma il CH31 ha iniziato a trasmettere da Valcava? Con unica antenna puntata su Valcava mai preso.
Stamattina magicamente invece, mentre giocavo col sintonizzatore è apparso con qualità mediocre (40/50%). Magari poi entra da dietro o non lo so. Tant'è che è apparso! 🤣
 
Prendendo come riferimento il centro di Novi Ligure il Penice è il più conveniente, ha qualche sfioro in due punti nella tratta ma passa, quindi bisogna giocare bene con la direttività d'antenna. Il sistema radiante è idoneo al servizio.
Valcava per quanto riguarda RAI è fuori gioco ad esclusione del 40 perchè 26 e 30 sono su un sistema che non è idoneo al servizio.
Sul 34 non mi pronuncio perchè resta tutto un gran pastrocchio.
Per Cairo e Eitowers con Ronzone e Giarolo non dovrebbero esserci particolari problemi, le ottiche ci sono ed i sistemi radianti sono idonei.
Non escludo che si debba lavorare un po, salvo ostacoli dovuti ad edifici, ma quelli esistono in tutte le città.
Valcava è in perfetta vista ottica ma cominciano ad esserci distanze importanti.
Eremo c è e potrebbe anche rompere le scatole, quindi usando Penice si gioca bene con il rapporto avanti/retro.
Analizzando l'area è comunque evidente che è molto più probabile ricevere bene un segnale proveniente da un unico sito esistente in assoluto con segnale molto basso che non reti in SFN con reti complesse.
Verso la zona sud Fornace Nuova o est verso Cascinotti la cosa si complica e non poco, quindi tutto va a tentativi e serve una grande abilità del tecnico con idonea strumentazione ed esperienza sul parco antenne disponibili.
Col DVB-T2 non è detto che tutto si risolverà, ricordiamo sempre la capacità di banda richiesta dagli operatori rispetto agli intervalli di guardia proposti che non sembrano migliorare la situazione.

Ti Ringrazio di avergli risposto.
Sarei curioso di vedere alcune foto del parco antenne usate sul suo palazzo.
 
Prendendo come riferimento il centro di Novi Ligure il Penice è il più conveniente, ha qualche sfioro in due punti nella tratta ma passa, quindi bisogna giocare bene con la direttività d'antenna. Il sistema radiante è idoneo al servizio.
Valcava per quanto riguarda RAI è fuori gioco ad esclusione del 40 perchè 26 e 30 sono su un sistema che non è idoneo al servizio.
Sul 34 non mi pronuncio perchè resta tutto un gran pastrocchio.
Per Cairo e Eitowers con Ronzone e Giarolo non dovrebbero esserci particolari problemi, le ottiche ci sono ed i sistemi radianti sono idonei.
Non escludo che si debba lavorare un po, salvo ostacoli dovuti ad edifici, ma quelli esistono in tutte le città.
Valcava è in perfetta vista ottica ma cominciano ad esserci distanze importanti.
Eremo c è e potrebbe anche rompere le scatole, quindi usando Penice si gioca bene con il rapporto avanti/retro.
Analizzando l'area è comunque evidente che è molto più probabile ricevere bene un segnale proveniente da un unico sito esistente in assoluto con segnale molto basso che non reti in SFN con reti complesse.
Verso la zona sud Fornace Nuova o est verso Cascinotti la cosa si complica e non poco, quindi tutto va a tentativi e serve una grande abilità del tecnico con idonea strumentazione ed esperienza sul parco antenne disponibili.
Col DVB-T2 non è detto che tutto si risolverà, ricordiamo sempre la capacità di banda richiesta dagli operatori rispetto agli intervalli di guardia proposti che non sembrano migliorare la situazione.
Che sia piu' conveniente Penice sono d'accordo, ma 26 e 40 da Penice non entrano. Come ho già scritto sono libero sia verso Milano che verso Torino e questo è il problema. Per eliminare qualsiasi dubbio l'impianto è composto da unica antenna puntata su Penice e da cui entrano perfettamente tutti canali da Giarolo e Ronzone senza problemi e anche il mux principale rai arriva perfettamente. L'unica soluzione che ho trovato fattibile è puntare Eremo x ricevere 26 e 40 o Valcava per il 40 che arriva meglio di Eremo. Ma questo comporterà la sostituzione della centralina con una digitale programmabile perchè quella che c'è è una fracarro a banda larga con un ingresso uhf, uno banda IV e uno banda V e se non metto filtri si finisce con il peggiorare quello che si vede bene.
 
Ma il CH31 ha iniziato a trasmettere da Valcava? Con unica antenna puntata su Valcava mai preso.
Stamattina magicamente invece, mentre giocavo col sintonizzatore è apparso con qualità mediocre (40/50%). Magari poi entra da dietro o non lo so. Tant'è che è apparso!
Sicuramente non è stato attivato da Valcava
 
Indietro
Alto Basso