Le proteste delle emittenti probabilmente non vengono scritte sul forum ma vengono indirizzate direttamente al gestore della rete, quindi non possiamo esser certi che non ne siano mai giunte... però è un dato di fatto che TeleLibertà, oltre che nel 34, è anche nel 21, stessa cosa per Tele Boario. Non credo che sia stata una scelta casuale, considerato che il 21 non va ad aggiungere aree che, sulla carta, dovrebbero esser scoperte dal 34 e quindi, sempre sulla carta, è un puro doppione. Mettiamoci anche il costo della banda che mensilmente ogni emittente si deve gravare, perchè aumentarlo senza ottenere nuove aree coperte? Probabilmente la realtà è che il 21 serve ad arrivare dove il 34 ha qualche problema di ricezione... e le aree maggiormente critiche sembrerebbero esser piacentino, cremonese, bresciano e lodigiano.
Cremona1 è addirittura nel 34, 21 e 31 e, seppur siano mux loro, ti assicuro che nel Cremonese sono proprio 21 e 31 che li salvano...
Tv che si incentrano su Milano hanno sicuramente meno problemi, perchè lì il segnale è buono. Credo che una emittente del calibro di TeleNova se ne faccia una ragione se a Cremona c'è chi non la vede. Una tv di Cremona che lavora su Cremona non può fare lo stesso ragionamento, e se vuole vivere commercialmente, specialmente se non riceve contributi, deve esser certa che la gente la riceva, e quindi deve adottare dei provvedimenti...