gherardo
Digital-Forum Friend
Come le stai miscelando?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quale modello di LG?
Mi sembra veramente strano perchè gli LG che conosco permettono di fare tutto quello che tu dici non si può fare.
Discussione di oggi in condominio:
"Vi siete accorti che non riceviamo più Telelombardia e altri canali dall'8 marzo?"
"No, fammi controllare. Effettivamente è vero, non si vedono più. Eh vabbè tutti gli altri più grandi si vedono, saranno problemi loro"
Come le stai miscelando?
Quale modello di LG?
Mi sembra veramente strano perchè gli LG che conosco permettono di fare tutto quello che tu dici non si può fare.
Io sono tornato in prov.BG e vedo l'UHF 22 apparentemente autointerferito (su un televisore è inguardabile con BER elevato, sull'altro decente con qualità 30%), cosa credo mai successa prima dell'8 marzo.
Chissà se ci sono problemi di SFN tra Maresana e Monte Rena o altro disturba... magari il Calenzone?
34 regolare.
Laterale è ovvio che il 22 sia interferito. Vediamo se il refarming in Emilia è una scusa per coprire il fatto che il mux fà cag.. e. Secondo da mercoledì prossimo non cambierà niente.
Già con lo spegnimento di Telelibertà, io in zona Prealpi bresciane ho notato un netto miglioramento di EITOWERS, in abitazioni in cui fino a poco prima era quasi indecodificabileLaterale è ovvio che il 22 sia interferito. Vediamo se il refarming in Emilia è una scusa per coprire il fatto che il mux fà cag.. e. Secondo da mercoledì prossimo non cambierà niente.
Ho provato IV e V separate in più combinazioni, una delle quali ho deciso di tenere al momento ma che comunque mi dà un 22 disturbato e un 40 completamente assente. Ho provato anche qualche UHF + IV e UHF + V con cui il 40 migliorava leggermente solo su un televisore, ma il 22 peggiorava ulteriormente.
In nessuna configurazione riuscivo ad ottenere un 40 stabile su entrambi i televisori.
Ho l'impressione che nel mio impianto ci siano un po' di fattori di disturbo che si sommano, a cominciare dalla dispersione nei muri e segnali che superano i confini di banda... E inizio persino a dubitare della provenienza dei diversi cavi dalle diverse antenne(l'impianto è stato fatto una dozzina di anni fa quando ero troppo piccolo per occuparmi di TV
, e riesco ad accedere solo al sottotetto dove i cavi sono già divisi).
Si ma se non metti i filtri come fai a saperlo? Mettiamoli, poi vediamo
il larga banda va bene se hai una sola direzione