Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Non é colpa della tua antenna. Per esempio TRS lcn 91 (34) da valcava, squadretta che é un piacere ,bensí il segnale sia ottimo.

Ascolta, a prescindere da tutto:
1) non sappiamo come è messa la sua antenna per cui nessuno può dire niente di preciso.
2) lui ha detto "ho capito bene" e io mi sono limitato a dire no, perchè stavano parlando di altri canali, poi si può parlare di tutto, ma trarre conclusioni da cose che non c'entrano no ;)
 
Ascolta, a prescindere da tutto:
1) non sappiamo come è messa la sua antenna per cui nessuno può dire niente di preciso.
2) lui ha detto "ho capito bene" e io mi sono limitato a dire no, perchè stavano parlando di altri canali, poi si può parlare di tutto, ma trarre conclusioni da cose che non c'entrano no ;)
Siccome ha citato il 34 gli ho solo confermato che un canale di quel mux aveva problemi. Poi giustamente visto che si parlava di altri canali non ci metto becco.
 
Quindi se ho capito bene, le locali che da qualche giorno mi risultano disturbate sul ch.34 (12km nord monza) non sono colpa della mia antenna

Se per disturbate intendi ricevute male, oppure assenti o con squadrettamenti non c è correlazione con il discorso precedente che era riferito a LCN a conflitto.
 
Se per disturbate intendi ricevute male, oppure assenti o con squadrettamenti non c è correlazione con il discorso precedente che era riferito a LCN a conflitto.
Giusto, parlavate specialmente di 21 e 29, come avevo notato principalmente io, ma effettivamente anche di 34, ma solo con riferimento ai conflitti di LCN ;)
 
Ok
Si infatti mi riferivo a quel 34 citato.
Fino a un mese fa vedevo senza problemi tutti i canali nel mux ch.34. Da qualche giorno noto che spesso, in alcune ore della giornata, squadrettano (ad esempio unica tv).
Chiedevo se poteva essere dovuto ad interferenze o problemi di segnale “esterne” al mio impianto
 
Ok
Si infatti mi riferivo a quel 34 citato.
Fino a un mese fa vedevo senza problemi tutti i canali nel mux ch.34. Da qualche giorno noto che spesso, in alcune ore della giornata, squadrettano (ad esempio unica tv).
Chiedevo se poteva essere dovuto ad interferenze o problemi di segnale “esterne” al mio impianto

In alcune zone periferiche qualche problema c'e' ....
Ma se si parla di Brianza ??? ....
Mettete a posto le antenne ! Almeno ogni 30 anni !
 
Ok
Si infatti mi riferivo a quel 34 citato.
Fino a un mese fa vedevo senza problemi tutti i canali nel mux ch.34. Da qualche giorno noto che spesso, in alcune ore della giornata, squadrettano (ad esempio unica tv).
Chiedevo se poteva essere dovuto ad interferenze o problemi di segnale “esterne” al mio impianto

Quando é un problema di impianto squadrettano tutti i canali di un mux, se squadretta un solo canale sono fatti loro.
 
Quando é un problema di impianto squadrettano tutti i canali di un mux, se squadretta un solo canale sono fatti loro.
Sì, Gherardo, ma loro chi?
Questo, unito al fatto che viene citato analogo disturbo non solo su un trasmettitore, fa pensare ad un problema di produzione e/o trasferimento e non di RAiWAY
 
Appunto, per "fatti loro" se riguarda un solo canale intendevo cause al di fuori della trasmissione del mux o di ricezione a casa, e non é certamente un fatto cosi raro...
 
D'accordo, ma se squadrettano tutti con molti errori MER allora é un problema del mux, se invece la qualita del segnale é buona ma soltanto un canale squadretta allora no.
 
Per esempio da noi in Emilia il 29 mux Eitowers E.R. spesso e volentieri ha il canale 7G che la sera quando trasmettono "Diretta Stadio " squadretta ,mentre tutti i canali dello stesso mux non hanno problemi. Finito il programma smette di squadrettare. In questo caso può essere un problema all'origine di programma?
 
Buonasera a tutti...;)
Mi scuso in anticipo se l'argomento è già stato affrontato o se questo non è il 3d giusto!
Veniamo al dunque, mi trovo a Pontecurone (AL) al confine tra Lombardia e Piemonte. Ho recentemente rifatto l'impianto d'antenna, configurazione classica come in precedenza ovvero due antenne UHF puntate una su Valcava e una su Penice ed affini. Amplificatore Fracarro con ingressi separati 4 e 5 banda dove sono collegate le due antenne (4 Penice ed affini, 5 Valcava).
Ricevo perfettamente tutti MUX tranne il CH 34 (Telelombardia, Antennatre, ecc.), o meglio se collego l'antenna puntata su Valcava sull'ingresso UHF li sintonizzo, se invece collego l'antenna del Penice su UHF non li tiro dentro lo stesso.

Leggendo in rete comunque il sito trasmittente di Monte Penice dovrebbe avere in dote tale MUX sul CH 34! Come mai non lo riesco a vedere? Ci sono degli inconvenienti tecnici?

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi sapranno illuminare! ;)
 
Buonasera a tutti...;)
Mi scuso in anticipo se l'argomento è già stato affrontato o se questo non è il 3d giusto!
Veniamo al dunque, mi trovo a Pontecurone (AL) al confine tra Lombardia e Piemonte. Ho recentemente rifatto l'impianto d'antenna, configurazione classica come in precedenza ovvero due antenne UHF puntate una su Valcava e una su Penice ed affini. Amplificatore Fracarro con ingressi separati 4 e 5 banda dove sono collegate le due antenne (4 Penice ed affini, 5 Valcava).
Ricevo perfettamente tutti MUX tranne il CH 34 (Telelombardia, Antennatre, ecc.), o meglio se collego l'antenna puntata su Valcava sull'ingresso UHF li sintonizzo, se invece collego l'antenna del Penice su UHF non li tiro dentro lo stesso.

Leggendo in rete comunque il sito trasmittente di Monte Penice dovrebbe avere in dote tale MUX sul CH 34! Come mai non lo riesco a vedere? Ci sono degli inconvenienti tecnici?

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi sapranno illuminare! ;)

La condizione del CH34 da Penice è instabile e diversa dai mux RAI nazionali.
Ti consiglio di montare un amplificatore adeguato con il taglio sul CH33 per ricevere il CH34 da Valcava.
 
Buonasera a tutti...;)
Mi scuso in anticipo se l'argomento è già stato affrontato o se questo non è il 3d giusto!
Veniamo al dunque, mi trovo a Pontecurone (AL) al confine tra Lombardia e Piemonte. Ho recentemente rifatto l'impianto d'antenna, configurazione classica come in precedenza ovvero due antenne UHF puntate una su Valcava e una su Penice ed affini. Amplificatore Fracarro con ingressi separati 4 e 5 banda dove sono collegate le due antenne (4 Penice ed affini, 5 Valcava).
Ricevo perfettamente tutti MUX tranne il CH 34 (Telelombardia, Antennatre, ecc.), o meglio se collego l'antenna puntata su Valcava sull'ingresso UHF li sintonizzo, se invece collego l'antenna del Penice su UHF non li tiro dentro lo stesso.

Leggendo in rete comunque il sito trasmittente di Monte Penice dovrebbe avere in dote tale MUX sul CH 34! Come mai non lo riesco a vedere? Ci sono degli inconvenienti tecnici?

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi sapranno illuminare! ;)
Quando arriverà il t2 vedrai il 34 da Penice senza fare nulla
 
La condizione del CH34 da Penice è instabile e diversa dai mux RAI nazionali.
Ti consiglio di montare un amplificatore adeguato con il taglio sul CH33 per ricevere il CH34 da Valcava.

Ti ringrazio per la risposta...;)
Se invece provassi a collegare il mio attuale Fracarro MAP2R345U T2 in questo modo:
  • 4° banda: Penice ed affini (credo di tirare dentro anche Cairo 2 da Calenzone o Giarolo altrimenti non si spiega come riesca a vedere La7)
  • UHF: Valcava

In questo modo se il CH 34 dal Penice non lo tiro dentro lo posso tirare dentro da Valcava. Bisogna però vedere come reagiscono i RAI, che arrivano sia da Penice che da Valcava in teoria ed il MUX Cairo 2 anch'esso che arriva sia da uno che dall'altro.

In alternativa, hai un modello da consigliarmi con il taglio 33 sulla 4 banda?
 
Indietro
Alto Basso