artista
Digital-Forum Senior Plus
Ah, allora sbagliavo pensando fosse nata con la rai...![]()
Hai capito perfettamente il senso del discorso.



Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ah, allora sbagliavo pensando fosse nata con la rai...![]()
Se parliamo di quella televisione di locale ha solo il tg, presente in maniera non invasiva, per il resto potrebbe andare in tutta Italia.
Si, secondo me è nata con la Rai, con la Svizzera, con Capodistria, con Montecarlo.
Comunque fuori da questo forum di appassionati qualsiasi cremonese tolta la curiosità iniziale di qualche mese fa quando questi canali sono apparsi per la prima volta sul suo teleschermo oggi si domanda come mai vede Telepontedilegno e perchè dovrebbe guardarla, qualsiasi pavese si chiede che farsene di Telesondrio a Pavia. Sono tutti canali ultralocali che qualcuno di qualche altra provincia può guardare quella volta ogni 10 giorni per 5 minuti ammesso non sia originario di quelle zone o abbia parenti là, in questo caso potrebbe avere maggiore interesse ad avere più informazioni. E che siano ultralocali lo si capisce già dal nome che gli hanno messo.
Hai capito perfettamente il senso del discorso.![]()
Hai capito perfettamente il senso del discorso.![]()
Hai Ragione, infatti gli abitanti di Pavia e' meglio che guardano grande fratello Vip oppure l'isola dei famosi.
Hai Ragione, infatti gli abitanti di Pavia e' meglio che guardano grande fratello Vip oppure l'isola dei famosi.
Forse "guardino".![]()
Infatti! Qui molti utenti sono "appassionati" e quello che conta per loro é soltanto il numero di canali ricevibili a prescindere da cosa diffondono, mentre la gente comune segue quei pochi di cui hai appena parlato. Se si fosse fatta una scrematura adesso si avrebbero sicuramente molti meno canali ma in un buon HD.
Col dtt, la pubblicità è aumentata a dismisura.
Devo dire che quelle delle tv locali mi dà meno fastidio perché è più ruspante e concreta, idem certe televendite (stile Acerbis)
però non è pubblicità ma una televendita.
È la stessa cosa.
A livello legale mi sembra di no: la norma sull'affollamento pubblicitario escludeva le televendite lunghe oltre 15 minuti, se non ricordo male.È la stessa cosa.
A livello legale mi sembra di no: la norma sull'affollamento pubblicitario escludeva le televendite lunghe oltre 15 minuti, se non ricordo male.
Da parte mia sono soddisfatto che ci siano numerose emittenti locali, perché c'è una platea più ampia da cui scegliere quel piccolo numero di emittenti che si apprezzano e si guardano spesso, che sono potenzialmente diverse per ognuno. E questo refarming alla fine ha concentrato in poche frequenze le emittenti di buona qualità che fino ad allora erano sparse in molti mux, ognuno con i propri limiti di copertura.
Però c'è da essere consapevoli che la nostra è un'area tecnica privilegiata e probabilmente non rispecchia la media italiana, che ha avuto un peggior bilancio tra criticità (perdita di emittenti per poco spazio) e benefici.
Va bene che la mia provincia ha mi pare un milione e mezzo di abitanti ma ti sembra normale che ci siano 9 tv?
Io sono dell' idea che la mia provincia possa reggerne 3.
E ce ne sarebbe anche una nazionale commerciale che non ho contato che va per la strada sua e va bene, è un caso a parte.
E una mezza tv nazionale che vende più che altro vestiti, siamo a 11.
Ho scritto mezza perchè divide la programmazione giornaliera con un' altra tv nazionale.
Seriamente per fare un altro esempio pratico di un contesto equilibrato: tutti quei canali di CANALE ITALIA li ridurrei a 3 e gli leverei le LCN regionali dove le
ha.
Avere la sede in una determinata provincia, non vuol dire essere una tv rivolta a quella provincia.
Se tu sei della provincia di Brescia, le TV che dedicano la programmazione al territorio sono 7, di cui soltanto 2 con una copertura adeguata e capillare dell'area di competenza
Giusto per precisazione: non ho detto che siano tutte di buona qualità, ma che alcune lo sono (es. Telelibertà, Milano Pavia TV, Teletutto, volendo Bergamo TV anche se appunto ripete troppo il TG, e altre che guardo meno) e che ora invece di essere sparse una per mux si trovano tutte in due frequenze.
21, 31 e 34 non hanno una buona copertura nelle valli. L'unico con una copertura capillare è il 22. Basta guardare quanti siti trasmissivi ha in più rispetto agli altri.Dimentichi le valli, da dove arrivano 4 tv. A quanto pare queste vogliono tutte farsi vedere sia in città che in pianura.
Ci arrivano, siamo già a 6 tv, non le due che dici tu.
Anche perchè con l' attuale sistema non potevano fare diversamente.
Comunque sempre non volendo fare nomi ti assicuro che c'è qualcosa di più
nel senso che c'è una tv che trasmette da altra provincia ma in prospettiva è pensata per Brescia
infatti durante la settimana riceve la contribuzione bresciana di 5 o 6 programmi televisivi.
E sogna/spera di acquisire l' LCN per essere tutto il giorno bresciana.