Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Anche l'altra televisioncina di Brescia pare si sia spostata da zona Brescia Due a Corso Mameli in centro

Seti riferisci a "E' Live Brescia Tv" sulla loro pagina-facebook (ammesso che i dati siano aggiornati) indicano "Via Del Sebino 8".
Prima anche loro erano nel questiere "Brescia2".
 
Credo sia già saltata la lcn 99 , sulla loro pagina è stato ripubblicato il post con date generiche e senza nessuna lcn

Nelle informazioni essenziali della pagina, a sx, indicano "Canale 112 199 634 Lombardia, 91 Veneto".
112 secondo me impossibile perchè non credo Cafè24 la ceda, 199 mi sembra inventata come la 634 (unica dove forse però potrebbero comparire) e la 91 del Veneto che indicano da anni abbiamo ampiamente constato da molto tempo che non esiste.
 
Nelle informazioni essenziali della pagina, a sx, indicano "Canale 112 199 634 Lombardia, 91 Veneto".
112 secondo me impossibile perchè non credo Cafè24 la ceda, 199 mi sembra inventata come la 634 (unica dove forse però potrebbero comparire) e la 91 del Veneto che indicano da anni abbiamo ampiamente constato da molto tempo che non esiste.
Sono i numeri vecchi di quando erano partiti sul Mux Solregina.
L'editore comunque parla di LCN a due cifre, ma sappiamo che certe dichiarazioni lasciano il tempo che trovano
 
Sono elencate come radio no video

la prima è radio bruno
la seconda radio stella

Il flusso video c'è e c'era anche ieri sera alle 23:30. Probabilmente è il tuo decoder a non rilevarlo per qualche problema di parametri (era già capitato o ricordo male?).

Nel TEST1 il jingle della radio in onda dice solo "Radio Bruno!" e trae in inganno, ma la programmazione è diversa dal canale TV.
 
Sono i numeri vecchi di quando erano partiti sul Mux Solregina.
L'editore comunque parla di LCN a due cifre, ma sappiamo che certe dichiarazioni lasciano il tempo che trovano

E' una vita che l' editore racconta palle come quando per un po' il canale si era chiamato "LA TV" e raccontava che stava per andare in nazionale.
Non so nemmeno che senso abbia fare tivù da un anno fornendo 4 programmi a Tele Stella privi del logo di "ReteBrescia" (ex "Nuova Retebrescia" ex "Retebrescia" ex "La Tv")
 
Ultima modifica:
Il flusso video c'è e c'era anche ieri sera alle 23:30. Probabilmente è il tuo decoder a non rilevarlo per qualche problema di parametri (era già capitato o ricordo male?).

Nel TEST1 il jingle della radio in onda dice solo "Radio Bruno!" e trae in inganno, ma la programmazione è diversa dal canale TV.

Anzichè scrivere "canale radio", potrebbero mettere il nome dell'emittente che trasmette il segnale audio. Troppo semplice?
 
È Radio Bruno Italia, lo si può verificare se si riceve il DAB lombardo sul mux 7A. C'è da dire che ha un senso nel jingle nominare solo Radio Bruno, dato che chi ascolta questa radio tematica sa che la sta ascoltando. Condivido che la mera scritta CANALE RADIO potrebbe essere sostituita dal nome dell'emittente.
 
Il flusso video c'è e c'era anche ieri sera alle 23:30. Probabilmente è il tuo decoder a non rilevarlo per qualche problema di parametri (era già capitato o ricordo male?).

Nel TEST1 il jingle della radio in onda dice solo "Radio Bruno!" e trae in inganno, ma la programmazione è diversa dal canale TV.
probabilmente lo memorizza giustamente come radio e quindi come tale non riproduce il video. evidentemente l'emissione contiene il flag radio.

Confermo. Indica tipo servizio radio ma poi ha anche un pid video 481 ed audio he-aac 681.
Avendo tipo radio finisce correttamente tra le radio che non mostrano il video.
Evidentemente una soluzione per le tv che non separano i canali radio dalle tv.

Completo l'informazione segnalando che a milano si ricevono 16 canali radio in dvb-t.
 
Ultima modifica:
C'è da dire che ha un senso nel jingle nominare solo Radio Bruno, dato che chi ascolta questa radio tematica sa che la sta ascoltando.

Beh, allora non servirebbe nemmeno il jingle, visto che se uno sta ascoltando "Radio Bruno Italia" sa chi è l'editore! :laughing7: E comunque se in DAB ci fosse anche Radio Bruno vera e propria e le informazioni RDS non fossero chiare si creerebbe confusione.

Comunque sono sempre dei test, magari aspettano di ricevere i diritti di occupazione di qualche LCN per renderli ufficiali.
 
probabilmente lo memorizza giustamente come radio e quindi come tale non riproduce il video. evidentemente l'emissione contiene il flag radio.
Confermo. Indica tipo servizio radio ma poi ha anche un pid video 481 ed audio he-aac 681.
Avendo tipo radio finisce correttamente tra le radio che non mostrano il video.
Evidentemente una soluzione per le tv che non separano i canali radio dalle tv.
Completo l'informazione segnalando che a milano si ricevono 16 canali radio in dvb-t.
All'inizio quei due canali erano solo radio, poi sono diventati TV senza PID video e poi è arrivato anche il video.
Beh, allora non servirebbe nemmeno il jingle, visto che se uno sta ascoltando "Radio Bruno Italia" sa chi è l'editore! :laughing7:
Anche questo è vero. :)
 
Anzichè scrivere "canale radio", potrebbero mettere il nome dell'emittente che trasmette il segnale audio. Troppo semplice?
Non sarebbe troppo facile, occupa banda. l'indicazione canale radio ha una codifica particolare a bassissimo bitrate ed è comune a tutti i servizi di quel tipo. Stesso metodo dei cartelli RAI RADIO. (704,705 ecc...)
Comunque il canale non è radio ma è mappato come TV, stesso metodo RAI 704,705,706...ecc, con la differenza che loro non hanno nemmeno l'audio per ridurre ancor di più il consumo di banda e costringerne la visione e ascolto via HBBTV.
E' evidente che questi test servono per portare avanti le campagne di analisi e riscontri sulle reattività di tv e decoder di ogni marca e modello.
Lo dimostra il fatto che sono privi di LCN e quindi non destinati all'utente finale.
Un po come il PID dinamico in corso su RAI in alcune regioni. (quello ha LCN ma perchè è specificatamente richiesta reattività dell'utente finale)
 
Qualche genio deve aver letto il digital forum. Da oggi insieme al marchio di Tele Stella quando c'è qualche programma di Retebrescia appare anche il marchio "Televisione ReteBrescia". C'e' voluto SOLO un anno per vedere questa implementazione.
 
Ultima modifica:
@Cr875: Grazie per le informazioni! Non capisco comunque perché il consumo di banda aumenterebbe di molto se la scritta bianca su nero fosse ad es. "RADIO BRUNO ITALIA" anziché "CANALE RADIO", o si trattasse di un cartello grafico come quelli Rai: soprattutto nel primo caso, l'immagine conterrebbe pochissima "informazione" in più. Per curiosità, il cartello va comunque a 25 fotogrammi al secondo o è a pochi frame come, se non sbaglio, quelli di Persidera?

(A questo punto ti chiederei anche perché il monoscopio di ST1NW TEST ha quella forma. Bisogna testare i tempi di risposta delle schede audio con delle note brevissime? :eusa_shifty:)
 
@Cr875: Grazie per le informazioni! Non capisco comunque perché il consumo di banda aumenterebbe di molto se la scritta bianca su nero fosse ad es. "RADIO BRUNO ITALIA" anziché "CANALE RADIO", o si trattasse di un cartello grafico come quelli Rai: soprattutto nel primo caso, l'immagine conterrebbe pochissima "informazione" in più. Per curiosità, il cartello va comunque a 25 fotogrammi al secondo o è a pochi frame come, se non sbaglio, quelli di Persidera?

(A questo punto ti chiederei anche perché il monoscopio di ST1NW TEST ha quella forma. Bisogna testare i tempi di risposta delle schede audio con delle note brevissime? :eusa_shifty:)

Non si può perchè è impossibile personalizzarla, se ci sono 10 radio è sempre lei e occupa la stessa quantità di banda, ecco perchè RAI usa una grafica uguale per tutti.
Sarebbe personalizzabile se ci fosse una sola radio ma avrebbe poco senso anche averla, se invece fosse personalizzata per 10 radio (esempio) occuperebbe 10 volte la banda della grafica.

Quel test serve per vedere il perfetto riscontro di sincronia audio/video su vari tv e decoder con audio Dolby D+
 
Beh, allora non servirebbe nemmeno il jingle, visto che se uno sta ascoltando "Radio Bruno Italia" sa chi è l'editore! :laughing7: E comunque se in DAB ci fosse anche Radio Bruno vera e propria e le informazioni RDS non fossero chiare si creerebbe confusione.

Comunque sono sempre dei test, magari aspettano di ricevere i diritti di occupazione di qualche LCN per renderli ufficiali.
Radio Bruno c'è in DAB
 
E' una vita che l' editore racconta palle come quando per un po' il canale si era chiamato "LA TV" e raccontava che stava per andare in nazionale.
Non so nemmeno che senso abbia fare tivù da un anno fornendo 4 programmi a Tele Stella privi del logo di "ReteBrescia" (ex "Nuova Retebrescia" ex "Retebrescia" ex "La Tv")
Scusa ma l'editore di LaTV non era diverso da quello di WellTv?
 
Scusa ma l'editore di LaTV non era diverso da quello di WellTv?
Certo, non c' entrano nulla.
Sono due realtà distinte.
L' editore di Retebrescia a un certo punto aveva venduto Retebrescia all' editore che aveva inizialmente trasformato Retebrescia in "La Tv" per poi tornare a chiamarla "Nuova Retebrescia" o "Televisione Retebrescia".
L' editore originario di Retebrescia dopo averla venduta ha creato Well Tv prima sul digitale terrestre nel mux di Studio1 mi pare al canale lcn 231 poi sul satellite con numeretto sky e da un po' di tempo anche in hbbtv.
L' unica cosa che accomuna Well Tv a Retebrescia è solo l' aver scelto di farsi vedere entrambe per alcune ore al giorno sul canale 99 di TeleStella.
Comunque l' editore di Well Tv è Ignazio Baresi con altri due soci.
L' editore di Retebrescia è un certo Bizzaro forse con altri soci, mi sono persi nei passaggi societari anche perchè nel periodo che si chiamava "La Tv" era anche fallito.
 
Indietro
Alto Basso