Dal gruppo leader dell'emittenza regionale italiana (cit)Sembra che su Videogruppo abbiano risolto il problema dei fastidiosi scatti... peccato che ora audio-labiale non è più in sincrono.....
ma da chi sono gestite queste tv?!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dal gruppo leader dell'emittenza regionale italiana (cit)Sembra che su Videogruppo abbiano risolto il problema dei fastidiosi scatti... peccato che ora audio-labiale non è più in sincrono.....
ma da chi sono gestite queste tv?!
A chi funziona... Gli streaming di quelle applicazioni funzionano si e no su 1 tv su 10...
ho notato da alcuni giorni che sia nei canali Rai che Mediaset appare "DOLBY audio" .... cioe' ? come si sente in dolby con un TV particolare, una sounbar o come ?
PS nei soli Mediaset vedo " Dolby Plus" che differenza con quello normale ?
Alexriv
Per le televendite, no sempre l'assenza è un bene.
Ormai da diverso tempo sia RAI che MEDIASET trasmettono la traccia principale in DOLBY.
RAI utilizza il DOLBY 2.0 (stereo) per le normali trasmissioni e MEDIASET il DOLBY PLUS 2.0 (stereo).
Per certe fiction, film o programmi importanti si attiva per RAI il DOLBY 5.1. (non mi pare di averlo mai notato per MEDIASET ma potrei sbagliarmi ed è sicuramente previsto)
MEDIASET usa anche la codifica HE-AAC per alcuni canali del gruppo e/o per la traccia ausiliaria. Anche tutte le emittenti del gruppo RTL usano HE-AAC.
Nella condizione classica 2.0 la qualità è estremamente migliore, rispetto al vecchio MPEG1 LAYER2, in particolare DOLBY PLUS e HE-AAC riescono ad offrire prestazioni notevolissime.
Molte emittenti locali continuano a trasmette con la vecchia codifica, sprecando banda, ma lo fanno per garantire massima compatibilità con tutti i tv e decoder. (anche se buona parte dei tv dal 2009 in poi decodificano tutto)
Oggi che le nazionali primarie hanno adottato DOLBY e HE-AAC non serve più a nulla utilizzare l'MPEG, infatti do per scontato che se uno non sente le nazionali deve buttare il decoder.
E' anche vero che codificare in DOLBY, DOLBY PLUS e in HE-AAC costa molto e necessita di encoder altamente professionali. (ci sono alcuni encoder di basso livello, basati a volte su software, che li creano o li emulano ma senza miglioramenti apprezzabili, come pure per il video....)
Ho notato qualche emittente locale sperimentare accrocchi tipo l'AAC (non HE) ma sono codifiche non contemplate, in altri casi, sempre fra le locali, c è chi tenta le codifiche più evolute ma sbaglia totalmente i descrittori che devono accompagnare le tabelle, o il metodo di incapsulamento, sviscerando fantasie divertenti, quindi qualche tv suona e altri no.
Nella sostanza, trasmettere in DOLBY, DOLBY+ e HE-AAC è indiscutibilmente migliorativo (con un encoder giusto si arriva fino al 60% e oltre) ma costa e serve estrema accortezza nel pubblicarlo.
Non solo locali, ma anche nazionali, vedasi Rai Radio 1 al 701 a parità di bitrate audio con Radio 2 e 3 che sono però in HE-AAC.Ho notato qualche emittente locale sperimentare accrocchi tipo l'AAC (non HE) ma sono codifiche non contemplate
che dire ottimo e abbondante ....
ma quindi per sentore in DOLBY devo o avere il tv con dolby audio o immagino una sound bar ?
A proposito di audio TVRTI (29) è muta sia su i-can che su TV Samsung. Chissà se risolveranno un giorno....
No, non è necessario. Quando ascolti il 2.0 è uno stereo normalissimo.
Se c è qualche programma in 5.1 sarebbe utile un impianto dolby ma non è strettamente necessario, il tv permette sempre di sentire l'audio.
E' colpa di RAIWAY, uno dei tanti misteri gaudiuosi....@Cr875 Come mai Cremona 1 sul 34 è in ritardo di numerosi secondi rispetto alle versioni del 21 e del 31? Che percorsi fa il segnale?
Rai Way fa anche un reencoding del segnale e non manda direttamente quello che le viene fornito?E' colpa di RAIWAY, uno dei tanti misteri gaudiuosi....
Deve andare a Roma e tornare indietro@Cr875 Come mai Cremona 1 sul 34 è in ritardo di numerosi secondi rispetto alle versioni del 21 e del 31? Che percorsi fa il segnale?
Con qualcuno si, CREMONA1 encoda nativamente, esigenza tassativa.Rai Way fa anche un reencoding del segnale e non manda direttamente quello che le viene fornito?
Onda Novara TV la senti? Non vedo differenze tra i due:
Program Number: 111/111
PCR on PID 63 (0x003f)
PMT Version: 24
Service name: TVRTI
Logical channel number: 111
Stream Type: 0x1b H.264 Video
Elementary Stream PID 63 (0x003f)
Stream Type: 0x0f MPEG-2 AAC Audio
Elementary Stream PID 64 (0x0040)
Elementary Stream PID 64 (0x0040) MPEG-2 AAC Audio
Program Number: 680/1034
PCR on PID 1430 (0x0596)
PMT Version: 0
Service name: Onda Novara Tv
Logical channel number: 680
Stream Type: 0x1b H.264 Video
Elementary Stream PID 1430 (0x0596)
Stream Type: 0x0f MPEG-2 AAC Audio
Elementary Stream PID 1431 (0x0597)
Elementary Stream PID 1431 (0x0597) MPEG-2 AAC Audio