Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
icoo ha scritto:
Grazie per la dritta, lucpip, vedo anch'io il mux videobergamo.
Verso le 19 ho fatto ricerca canali, ma non lo ha trovato.
Ora ha trovato anche Rete A mux 2 sul ch.33 che prima non agganciavo.

Abito a Lonate Pozzolo (VA)

Prego. NEl thread di Varese ho aggiornato la lista dei mux che ricevo, tutti da CDF:D
 
MyBlueEyes ha scritto:
Dovrebbero fare i conti con un vichinga arrabbiata ;)
Speriamo che domani qualcosa si muova :eusa_whistle:

Si muova per la caccia???

O per l'assestamento dei Mux?

:icon_bounce:


Io stavo pensando di salire sul tetto uno dei prossimi giorni e girare la mai antenna su valcava e metterla in verticale per prendere meglio i mux rai e girare quella che ho ora in verticale su valcava, perchè meno adatta a prendere i rimbalzi..
 
jean444 ha scritto:
vista questa nota rifaccio la domanda...che feci il giorno dello switch.:eusa_think: ma il 54 TIMB4,con La7HD, in altre zone d 'italia e' trasmesso o vale solo per la lombardia????

Jean prendendo 3 città a caso tra quelle che hanno già swichato sulle liste di otg tv ho notato che a Torino e Roma per esempio hanno il TIMB4 mentre a Napoli c'è Telecapri HD
Strana questa cosa però , che il mux 4 di Telecom abbia concessioni a trasmettere in alcune regioni e non in altre ???
 
willo81 ha scritto:
Jean prendendo 3 città a caso tra quelle che hanno già swichato sulle liste di otg tv ho notato che a Torino e Roma per esempio hanno il TIMB4 mentre a Napoli c'è Telecapri HD
Strana questa cosa però , che il mux 4 di Telecom abbia concessioni a trasmettere in alcune regioni e non in altre ???

:evil5: :evil5: Molto strano:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: ... c'e' qualcosa che non torna:eusa_think: :eusa_think:
 
hal06969 ha scritto:
Io stavo pensando di salire sul tetto uno dei prossimi giorni e girare la mai antenna su valcava e metterla in verticale per prendere meglio i mux rai e girare quella che ho ora in verticale su valcava, perchè meno adatta a prendere i rimbalzi..
Per l'assestamento dei mux, ovviamente. Il fatto è che sto davvero pensando di muovermi su Tivù Sat, il mio impianto antenna va bene.. è che si sentono notizie allarmanti su quando il tutto possa risolversi. Lo so di certo che ci sono tante cose da fare invece di guardare la televisione però mi piacerebbe avere la libertà di scelta in merito!
 
MyBlueEyes ha scritto:
Per l'assestamento dei mux, ovviamente. Il fatto è che sto davvero pensando di muovermi su Tivù Sat, il mio impianto antenna va bene.. è che si sentono notizie allarmanti su quando il tutto possa risolversi. Lo so di certo che ci sono tante cose da fare invece di guardare la televisione però mi piacerebbe avere la libertà di scelta in merito!
Mi spiace che tu sia messa così male!

Ma dove vivi per avere tutte queste difficoltà?

Io in uno sperduto paesino della collina intorno a Lecco ricevo 217 servizi e mi sto alambiccando il cervello per prendere i Mux 2 e 3 della Rai (sai, alla gentile consorte piace Rai 4!! e mica posso dirle sempre di accendere il sat!)
 
jean444 ha scritto:
:evil5: :evil5: Molto strano:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: ... c'e' qualcosa che non torna:eusa_think: :eusa_think:
Il 54 , come il 58 di MDS, per il momento sono stati autorizzati solo provvisoriamente in via sperimentale. Tenendo conto che questi canali sono stati anche assegnati alla Rai come "cerotti provvisori" in alcune vallate c'è da supporre che comunque avranno una copertura limitata. Personalmente avrei preferito che MDS avesse lasciato i +1 sul mux 5
 
MyBlueEyes ha scritto:
Speriamo che non abbiano tutti questi problemi, oggettivamente è improbabile ma incrociamo le dita anche per loro ;)

Noi invece faremo lo s.o. alle 6.30 del mattino e non faremo la notte bianca (o in bianco).
La sera poi ci sarà la rivoluzione se non si riuscirà a vedere La5 alle 20.30 per Arisa. Intanto vivremo anche lo s.o. della Slovenia domani notte.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Speriamo che non abbiano tutti questi problemi, oggettivamente è improbabile ma incrociamo le dita anche per loro ;)

See... spetta e spera... a meno che non abiti in una villetta con 'sta ca##ata dell'isofrequenza tutti coloro che abitano in condominio in Italia avranno almeno un paio di MUX (a essere molto fortunati) che non si ricevono dopo lo switch-off.
 
ale89 ha scritto:
Comunque ho notato che otgtv ha aggiornato la lista di alessandria :)

http://www.otgtv.it/lista.php?code=AL10&posto=Alessandria

Beh per i mux rete a sembra che trasmettino tutti e 2 solo da ronzone... allora mi chiedo perchè ricevo solo il mux 2 e non l'1?

Poi apparte mediaset che continua la sua assenza anche i timb continuano ad avere problemi di sfn e black out.. :(

Ciao, ale89.
Ho visto anch'io l'aggiornamento della lista di otgtv, ma dall'elenco è sparito il mux 5 di rai sul 40 (rai5+rai hd, etc..), che io in città continuo tranquillamente a vedere. Si tratta di una dimenticanza secondo te, oppure lo disattiveranno?
Confermo i problemi con i mux di mediaset, nella loro totalità, con il mio attuale impianto di antenna centralizzato, mentre ho potuto notare che chi ha già ricevuto la visita dell'antennista ed il conseguente rifacimento in toto dell'impianto centralizzato riesce ad agganciare praticamente tutti i mediaset senza alcun problema.
 
lucpip ha scritto:
Da Campo dei Fiori mi si sono aggiunti altri due mux Videobergamo sul ch. 7 e Studio 1 sul ch. 31

Ciao! sono stato via proprio nei giorni dello swith e sabato sera ho travato sorprese e problemi. Mi dai spunto tu dicendomi che ricevi Studio 1 da Campo dei Fiori: io non me ne sono ancora accorto, andrebbe a meraviglia per la mia situazione, potrei staccare le due antenne dal Penice di IV° e V° banda e tenere lagata al centralino la sola antenna verso il Campo dei Fiori (che tra l'altro da me riceve anche molti segnali in arrivo da Valcava...diciamo che una Campo dei Fiori mista a Valcava) e liberarmi della direzione Penice scollegando per ora gli spinotti (l'unica ragione per cui ne tengo ancora collegato uno verso il Penice è proprio per ricevere Studio 1 e l'altra è Tele7Laghi dal ch34 ... per il resto solo problemi, penso di interferenza e di SNF non ben funzionante tra le Rai del Penice e le Rai di Campo dei Fiori e Valcava!
 
carcamagnu73 ha scritto:
... per il resto solo problemi, penso di interferenza e di SNF non ben funzionante tra le Rai del Penice e le Rai di Campo dei Fiori e Valcava!

Si, questo l'ho notato pure io... Tu i segnali Rai dal Penice li ricevi con potenza e qualità buoni... io non mi spiego il 5% di qualità per qualsiasi potenza... solo i rai da penice perchè da Valcava la qualità sale...
 
Interferenze tra Penice e Campo Fiori/Valcava: che fare??

Ritorno dopo tre giorni ed a switc off avvenuto e trovo tutte le sorprese che avrete già commentate nelle decine e decine di pagine che avete scritto e che appena avrò tempo leggerò! nel mio caso accade questo:
- antenna UHF verso Campo dei Fiori Varese (ma che in realtà riceve moltissimi segnali anche da Valcava)
- antenna V° banda verso il Penice in ingresso V° del centralino
- antenna IV° banda verso il Penice in ingresso IV° del centralino
La prima cosa che noto è mancano i mux Timb e che le Rai a fronte di una elevatissima potenza sono tuttavia instabili, passano da una potenza e qualità dell'88-90% di colpo a zero: riesco a sintonizzarle ma si vede che il segnale pur forte è troppo instabile e infatti ogni tanto si bloccano.
Allora inizio a "giocare" con gli ingressi del centralino e vedo che:
- togliendo le due antenne del Penice e lasciando solo quella verso Campo dei Fiori entrano subito e bene i tre mux Timb sul 47, 48 e 60; le rai si stabilizzano, entra praticamente tutto, manca all'appello pochissimo: il gruppo Tele7Laghi (ch34) e Studio Tv1 (ch31).
Ho provato per curiosità anche le altre due antenne del Penice singolarmente: da quella del Penice IV° banda arrivano a bomba le rai sul 23, sul 26 e sul 40 oltre a studio1 sul 31 e Tele7 laghi sul 34; da quella di V° banda ... se posta in V° banda come si deve ancora i segnali della IV° banda anche se logicamente un po' attenuati e poi il mux 4 rai sul 40, Vco sul 39 (ebbene sì pur trasmettendo da Varese mi entra anche con le antenne del Penice in direzione opposta, sia con quella di IV° che con quella di V° banda!!); stesso comportamento per Quartarete che pur trasmessa da varese entra cmq anche con le antenne del Penice, idem Retecapri e canale 6 sul 35, avranno segnali molto forti): in ogni caso per me tutti doppioni o canali che entrano meglio dalla loro antenna giusta (cioè quella verso varese): uniche cose "esclusive" dalla direzione sud del Penice: Studio Tv1 e Tele7Laghi. Provo allora diversi abbinamenti: abbino la Campo dei Fiori in UHF con la IV° banda sul Penice ... le Timb entrano, tutto bene nella fascia di V° ... ma nella prima parte di IV° le rai del campo dei fiori fanno a pugni con quelle del Penice: inguardabili, scollego e cambio subito.
Lascio sempre Campo dei Fiori in UHF come punto fisso e abbino stavolta la V° banda del Penice: le cose si salvano nella prima fetta di IV° banda ma dove avviene la sovrapposizione cone le due fasce di V° altro disastro, riperdo i Timb, rovino molto le mediaset ecc.
Ricambio!:
alla fine ho trovato questo compromesso: Campo dei Fiori in UHF e l'antenna di V° banda del Penice inserita nell'ingresso di IV° del centralino!! in questo modo non si creano sovrapposizioni in V° banda e la sovrapposizione che si crea in IV° è meno dannosa xchè essendo l'antenna di V° mi attenua un po' i segnali di IV° evitandomi il tilt delle rai e lasciandomi entrare in compenso anche Studio1 sul 31 e Tele7Laghi sul 34 (sul 29 VideoNovara con questa manovra è stato molto attenuato in qualità ... ma è seguibile).
Sabato sera e domenica grande giubilo, avevo trovato il giusto compromesso!!:lol:
Ieri sera la situzione era già meno i mux rai 2, 3 e 4 (i canali 30 di rai sport, 40 di rai 5 e storia e 26 di rai movie) sulla banda segnale del decoder passavano da potenze e qualità prossime al 90% allo zero per un secondo per poi tornare a 90. Sono cmq agganciabili ma è tutto molto precario e instabile, ogni tanto si inceppano per poi tornare a funzionare bene per tempo variabile:crybaby2: ; il comportamento peggiore ieri l'aveva il mux4 sul 40 che andava a zero continuamento, oggi "tremavano" anche il 26 e il 30 :mad: . Sempre invece stabile il 23.
Ieri sera non ho fatto ulteriori esperimenti sul centralino (ne ho la nausea, sono saturo e comincio ad avere le idee confuse!!:sad: ). A questo mi chiedo (e chiedo a voi):

- saranno loro che stanno regolando ancora le potenze e mettendo ancora a punto l'SNF e quindi è meglio che stia fermo in attesa?? (... per quanto??boh!per La7 ho indovinato a muovermi subito e l'ho recuperata subito!)

- dipenderà ancora da me e quindi è meglio che oltre alla IV°(già scollegata) scolleghi anche la V° del Penice collegata come ho spiegato nell'ingressi di IV° e che da tre antenne che avevo me ne tenga collegata una sola??(quella in uhf verso Varese che riceve anche da Valcava?)

- un comportamento come quello che ho descritto (barre di potenza e qualità entrambe molto buone e vicine al 90% che ogni tanto per pochi istanti, anche per un solo secondo o più, scivolano a zero per poi riprendersi a picco e poi toccare ancora per un seconso lo zero in modo ballerino) può voler dire problemi di interferenza da SNF? (il problema è sulle rai del 26 e soprattutto del 30 e 40, nessun problema per il 23); oppure può trattarsi del mio decoder troppo sensibile??(vedo ad esempio che il decoder integrato al televisore è più stabile), il decoder esterno che uso per queste tarature (Audiola 648) fornisce molte più informazioni ma ho pensato che possa magari essere troppo severo nel segnalare la minima anomalia ... mah ... mi è venuta pure questa idea!!:icon_rolleyes:

- se si trattasse di instabilità da interferense per snf, qualora non si sistemassero nei prossimi giorni, è consigliabile interporre tra l'antenna del Penice e l'ingresso sul centralino un filtro passacanale che mi lasci entrare le uniche due cose che non ricevo da Varese e Valcava, ovvero Studio Tv1 sul 31 e Tele7Laghi sul 34?? questi filtri lascerebbero veramente passare solo le uniche 2 frequenze per i quali vengono tarati sopprimendo tutto il resto della banda ed evitandomi quindi interferenze?
Infine: devono essere commissionati e fatti tarare in fabbrica o sono universali e posso essere tarati dall'utente sulle frequenze che gli interessa lasciar passare sopprimendo tutto il resto? (ho visto ad esempio su catalogo Laem filtri passacanale come il KF2127 FKTX/10/F Doppio filtro passacanale per 2 canali UHF ad innesto coassiale); cosa ne pensate?? nessuno ha di questi problemi di interferenza tra le antenne del Penice e quelle di Campo dei Fiori o Valcava con le rai e le timb come vittime preferenziali??
 
miram ha scritto:
Si, questo l'ho notato pure io... Tu i segnali Rai dal Penice li ricevi con potenza e qualità buoni... io non mi spiego il 5% di qualità per qualsiasi potenza... solo i rai da penice perchè da Valcava la qualità sale...
Ciao! sì, io le rai dal Penice le ricevo tutte ottimamente, potenza e qualità entrambe pari al 90%! se le lascio scontrare con quelle di Varese o Valcava ... casini! casini capricciosi, magari non costanti tutta la giornata ma che quando meno te li aspetti accadano: pensi di aver risolto perchè per una giornata è andato tutto bene e all'improvviso.... Non ho ancora capito perché venga colpito anche il mux del ch 40 che dovrebbe arrivare solo da campo dei fiori e valcava e non dal penice ... anche se lo ricevo bene collegando anche una sola antenna sul penice (non so se entra di riflesso da valcava essendo il segnale forte sfruttando anche la sola antenna del penice - quello che trova insomma;) !! o se alla fine il mux 4 rai l'hanno attivato anche dal Penice...in questi giorni non avevo il pc con me e non ho potuto seguire! in giornata mi aggiornerò sugli arretrati persi! (compresa la storia LCN, Svizzera ecc !)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso