Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per quanto riguarda i mux Telecom/La7 per i milanesi è solo problema di antenna...io a nord di Milano dal 26/11 li ricevo ottimamente i ch 47, 48 e 60!
Mai avuto problemi!

Probabilmente l'unico canale che ha non pochi problemi è il ch 40 Rai mux 4 (che lo riceve solo chi ha antenne ottimizzate direzionate verso Valcava)...tutti gli altri canali, sono problemi di filtri...o antennista o antennista...la scelta è univoca! ;)
Sul 40 avranno un SFN di *****...è veramente l'unico canale che non "acchiappo" con l'antennino...per il resto arriva proprio tutto!
 
Cristian1989 ha scritto:
Per quanto riguarda i mux Telecom/La7 per i milanesi è solo problema di antenna...io a nord di Milano dal 26/11 li ricevo ottimamente i ch 47, 48 e 60!
Mai avuto problemi!

Probabilmente l'unico canale che ha non pochi problemi è il ch 40 Rai mux 4 (che lo riceve solo chi ha antenne ottimizzate direzionate verso Valcava)...tutti gli altri canali, sono problemi di filtri...o antennista o antennista...la scelta è univoca! ;)
Sul 40 avranno un SFN di *****...è veramente l'unico canale che non "acchiappo" con l'antennino...per il resto arriva proprio tutto!

io sul 40, che vedo perfettamente, ho un dato molto strano: segnale 40 qualità 10! tutti gli altri canali, 36 compreso, che hanno qualità inferiore a 40/50 si vedono male squadrettano e saltano, invece il 40 funziona perfettamente a meno che non sia un difetto del mio decoder che su questa frequenza mi segnala dati errati.
 
Cristian1989 ha scritto:
Per quanto riguarda i mux Telecom/La7 per i milanesi è solo problema di antenna...io a nord di Milano dal 26/11 li ricevo ottimamente i ch 47, 48 e 60!
Mai avuto problemi!

Probabilmente l'unico canale che ha non pochi problemi è il ch 40 Rai mux 4 (che lo riceve solo chi ha antenne ottimizzate direzionate verso Valcava)...tutti gli altri canali, sono problemi di filtri...o antennista o antennista...la scelta è univoca! ;)
Sul 40 avranno un SFN di *****...è veramente l'unico canale che non "acchiappo" con l'antennino...per il resto arriva proprio tutto!


Grazie Cristian...anche se non è proprio una buona notizia....i condomini hanno intenzione di chiamare l'antennista...in data da destinarsi!!!!

M
 
enzopost ha scritto:
telepavia e quindi il mux 7 laghi è passato al 34 dal Penice, se il centralino non te lo taglia dovresti vederla, mi entra con segnale e qualità al massimo, io invece non l'agganciavo prima perchè il raggio di diffusione dal Calenzone finisce 1 km a est di Olevano.
ma il 36 quindi da dove ti arriva? dal Giarolo dicono che è limitato ad Alessandria...
Credo proprio che mi arrivi dal Giarolo perchè su Valcava ho soltanto un'antenna di V banda (ch.37-ch.69) mentre la IV banda (ch.21-ch.36) punta sul trio. Mah! Misteri dell'etere! Ciao!
 
noir4 ha scritto:
Sono postazioni diverse, distano di qualche chilometro l'una dall'altra e magari quella Rai non ce l'hai in ottica.
Ricevi i mux TIMB?
Si, li ricevo normalmente molto bene con qualità stabile, ma ogni tanto scompaiono... in maniera casuale per tornare perfetti dopo alcuni minuti; mi sarà già successo 5 o s6 volte dallo s.o. in poi
 
geppo68 ha scritto:
Si, li ricevo normalmente molto bene con qualità stabile, ma ogni tanto scompaiono... in maniera casuale per tornare perfetti dopo alcuni minuti; mi sarà già successo 5 o s6 volte dallo s.o. in poi
Trasmettono dalla stessa postazione di Mediaset e ... ho notato anch'io black-out di tanto in tanto ... :eusa_think:
 
StarKnight ha scritto:
Qui trovi tutto quel che cerchi... aggiornato e dettagliato...

http://www.otgtv.it/index2.html

Ti ringrazio per la risposta, ma questo sito lo conoscevo già e devo ammettere che ( penso non l'unico di questi tempi ) l'ho tenuto d'occhio per giorni da prima dello switch-off.
In realtà ciò che cerco ( e che non riesco a trovare nonostante continue ricerche su internet ), è un sito che metta a disposizione una qual sorta di " cartografia generale " della posizione dei trasmettitori in Lombardia.
In effetti avevo anche pensato di " costruirmi " un tale documento attingendo informazioni da diversi siti simili a quello che hai suggerito.
Ma diventa un'impresa improba :
- effettuare le interrogazioni per tutti i comuni, in modo da avere un elenco ( si spera ) esaustivo dei ripetitori operativi
- individuare geograficamente la posizione di ogni ripetitore
- trovare il modo di realizzare graficamente una mappa riassuntiva
Francamente pensavo che, come disponibile per l'Alto Adige, un documento simile fosse reperibile anche per altre regioni, nella fattispecie la Lombardia.
Grazie comunque, continuerò a cercare.
 
Ma telecom che aspetta a mettere a posto i loro segnali cosi che tutti i decoder non abbiano interruzione di segnale??? (M.Giarolo+Bricco dell'olio)....
 
inside_one ha scritto:
Ti ringrazio per la risposta, ma questo sito lo conoscevo già e devo ammettere che ( penso non l'unico di questi tempi ) l'ho tenuto d'occhio per giorni da prima dello switch-off.
In realtà ciò che cerco ( e che non riesco a trovare nonostante continue ricerche su internet ), è un sito che metta a disposizione una qual sorta di " cartografia generale " della posizione dei trasmettitori in Lombardia.
In effetti avevo anche pensato di " costruirmi " un tale documento attingendo informazioni da diversi siti simili a quello che hai suggerito.
Ma diventa un'impresa improba :
- effettuare le interrogazioni per tutti i comuni, in modo da avere un elenco ( si spera ) esaustivo dei ripetitori operativi
- individuare geograficamente la posizione di ogni ripetitore
- trovare il modo di realizzare graficamente una mappa riassuntiva
Francamente pensavo che, come disponibile per l'Alto Adige, un documento simile fosse reperibile anche per altre regioni, nella fattispecie la Lombardia.
Grazie comunque, continuerò a cercare.


Io ho trovato utile questo sito di un nostro collega del forum
http://www.gjro.it/radio/elpost.php
 
calve ha scritto:
Io ho trovato utile questo sito di un nostro collega del forum
http://www.gjro.it/radio/elpost.php

Grazie ma anche questo è uno di quelli che conosco.
In effetti è il migliore che sono riuscito a trovare in quanto di permette di vedere in un'unica immagine parecchi ripetitori.
Il mio dubbio è : si limita, come da titolo, ad indicare quelli " interessanti " per la provincia di Varese ?
Ce ne sono altri in Lombardia ?
 
L_Rogue ha scritto:
Prima quando?

Prima del 26 novembre, e dopo solo per alcune ore al giorno (oggi nulla)...
Poi dal mux LA7 (anche l'altro che trasmette dallo stesso punto) sono compresi anche tanti altri canali interessanti tipo sportitalia che non riesco più a vedere.

Spero che risolvano al più presto
 
MyBlueEyes ha scritto:
Se ti può consolare, io non vedo più nessun Timb da Venerdì 26 :D

Se me lo dici sbattendo gli occhioni blu, ovvio che sì :)

se stiamo tutti sulla stessa barca significa che forse c'è qualche speranza di non chiamare l'antennista :)
 
L_Rogue ha scritto:
Abbasando la potenza del Penice e alzando quella di Milano?

Se riduci l'aria di copertura da penice e non arrivi a rompere le scatole fin su da me senza avere un'SFN efficace, puoi coordinare Penice con Milano e Milano con Valcava. Piccole aree di copertura coerenti anziché grosse e ciccione.

Che avesse ragione il reparto tecnico di Mediaset?





Se è così, per me è possibilissimo, per esempio per la coesistenza tra Monte Penice e le aree del bresciano e tra Penice e giusto la mia area, con in mezzo Sempione.

E' un po' il principio della coperta corta, che però in questo caso si può stiracchiare! :icon_cool:



La deroga l'han fatta per la RAI in VHF, non vogliamo farla per qualcun altro? ;)



E ci ciucciate il bitrate degli altri canali?
Infatti il Mux 4 Rai dal Penice è previsto con copertura limitata per sincronizzare bene l'SFN con Milano e quest'ultimo con Valcava; secondo me il 40 dal Penice potrebbe interessare la parte di Piemonte Orientale a Sud del PO, mentre a Nord del PO entrebbe in gioco Valcava; la Lombardia occidentale invece , sempre secondo me, andrebbe divisa fra Valcava e Milano. Che ne dici? ;)
 
ale89 ha scritto:
Ma telecom che aspetta a mettere a posto i loro segnali cosi che tutti i decoder non abbiano interruzione di segnale??? (M.Giarolo+Bricco dell'olio)....

Terribile, quoto! :icon_twisted:

Cmq ho notato che dipende anche da decoder a decoder, un vecchio Telesystem e' piu' pignolo e mi rimanda tutte le "ondate" che riceve (ogni tot si azzera il segnale, ...a ondate appunto e quindi ogni tot secondi schermo bloccato che poi riparte). Anche altri 2 dec piu' recenti cmq mi ridanno squadrettature varie.
Il TV Sony con dec interno invece nn so come mai... ma non ha interruzioni :eusa_think:


Chiedo anche il Ch 40 della Rai (MUX 4 se non erro) alla fine da dove trasmettera'? Eremo? Penice? :eusa_think:
Da OTGTV e' sparito ed io l'ho visto solo 1 settimana fa :crybaby2: (malino eh, ma almeno ho visto il logo di Rai 5 :D , poi e' defunto).

Grazie
 
Torno ora da una sintonizzazione a pochi passi da me ma oltre la collina che mi copre Mottarone... Lì sono coperti 100% da Varese e Valcava ed infatti RAI sul 23 è perfetta, qualità 100% e potenza 99% su un tv simile al mio... Quindi ora posso affermare con estrema certezza che i miei problemi sono di SFN fra Penice, Valcava o Varese... Gli unici canali che non vede sono i timb su 47 e 48 e Rai 5 sul 40, i primi perchè hanno problemi loro il secondo perchè dovrebbe arrivare solo da Valcava. Questa SFN sembra più una scocciatura che un guadagno!!! :crybaby2:
 
Rizzy ha scritto:
Chiedo anche il Ch 40 della Rai (MUX 4 se non erro) alla fine da dove trasmettera'? Eremo? Penice? :eusa_think:
Da OTGTV e' sparito ed io l'ho visto solo 1 settimana fa :crybaby2: (malino eh, ma almeno ho visto il logo di Rai 5 :D , poi e' defunto).

Grazie


Da valcava..:icon_cool:
 
Rizzy ha scritto:
Terribile, quoto! :icon_twisted:


Chiedo anche il Ch 40 della Rai (MUX 4 se non erro) alla fine da dove trasmettera'? Eremo? Penice? :eusa_think:
Da OTGTV e' sparito ed io l'ho visto solo 1 settimana fa :crybaby2: (malino eh, ma almeno ho visto il logo di Rai 5 :D , poi e' defunto).

Grazie
Invece qui la mattina del 26 Novembre dal Penice Rai 5 (il countdown) e rai Storia oltre a Rai HD arrivavano a palla e l'interattività del Mux funzionava OK; peccato sia durato solo una mattina, ma presto lo accenderanno definitivamente, sono solo questioni di autorizzazioni credo. ;)
 
Rizzy ha scritto:
Terribile, quoto! :icon_twisted:

Cmq ho notato che dipende anche da decoder a decoder, un vecchio Telesystem e' piu' pignolo e mi rimanda tutte le "ondate" che riceve (ogni tot si azzera il segnale, ...a ondate appunto e quindi ogni tot secondi schermo bloccato che poi riparte). Anche altri 2 dec piu' recenti cmq mi ridanno squadrettature varie.
Il TV Sony con dec interno invece nn so come mai... ma non ha interruzioni :eusa_think:


Chiedo anche il Ch 40 della Rai (MUX 4 se non erro) alla fine da dove trasmettera'? Eremo? Penice? :eusa_think:
Da OTGTV e' sparito ed io l'ho visto solo 1 settimana fa :crybaby2: (malino eh, ma almeno ho visto il logo di Rai 5 :D , poi e' defunto).

Grazie
Guarda infatti è strano... su decoder humax combo va tutto liscio senza interruzioni... sulle tv lcd e samsunga nche
Mentre su un decoder zapper audiola mi sembra e decoder thomson vanno a intermittenza...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso