Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PaoloB83 ha scritto:
Sto benedetto mux Rai sul 30 dal Penice quando si decideranno a sistemarlo? Il 22, il 23 e il 26 li ricevo senza problemi, quale potrebbe essere il problema del 30?
Infatti il 26 arriva bene mentre il 30 ha problemi di sfn... stendiamo un velo pietoso sul 22 e 23... :(
 
salussolanet ha scritto:
Ha preso posto nei mux di Videonovara e Teleritmo la tv Altaitalia; ricevibili dalla zona Biellese/Vercellese sul 51-61-65 e magari anche su altri da me non captabili.

Ho una antenna puntata su Oropa e ti posso confermare che i ch 51e 61 sono perfettamente ricevibili ( almeno fino a 3 giorni fa, adesso sono dinuovo all´estero ) potenza 83 % qualitá 80 % sul mio Clarchtech 6000. Infatti con mia sorpresa riesco a prendere quasi tutti i mux trasmessi da Oropa mentre prima dello S.O. non entrava niente mah . Momentaneamente ho staccato l´antenna su Valcava perché se metto le antenne insieme mi spariscono gran parte dei mux su Oropa e non so ancora il perché e non ho provato a fare la risintonizzatione automatica con le antenne insieme sul centralino rispettivamentein banda V e UHF. Penso che sia anche questo il motivo per cui prima dello S.O non prendevo niente da Oropa , adesso sicuramente andando a regime avranno aumentato la potenza di 3 o 6 DB volutamente tenuti bassi per via della famosa compatibilitá con gli analogici.

Come prevedevo Rete Biella che trasmetteva prima sul ch 31 è sparita e non entra sul nuovo ch 68 sai qualcosa se é giá acceso ? ciao saluti Leo
 
Ultima modifica:
Aggiornamento del sabato mattina, tanto per cambiare non e' cambiato niente:D , a questo punto credo che la situazione sia stabilizzata, Rete Capri e La RSI si distruggono a vicenda, risultato schermo nero i canali del Mux di Mediaset 5 squadrettano che e' una meraviglia, Videostar non la becco più e le tv inutili continuano imperterrite ad arrivarmi a palla con le loro fattucchiere e cartomanti. Io sino allo switch off vedevo Mediaset Premium Cinema HD alla grande e la RSI e il bouquet di Videostar che non mi dispiaceva per un paio di canali anche, bei tempi:icon_rolleyes:
 
[Mux Rete 7 Digitale ch 32 da Calenzone]

Salve a tutti :D ,
è da ieri che non riesco più a ricevere il mux di rete 7 digitale ch 32 da Calenzone. Prima lo vedevo perfettamente anche con ottimi valori di intensità e qualità, voi come lo ricevete? :eusa_think:

Saluti da Alessandro.

P.S.1: fortunatamente lo posso vedere sul ch 10 da Campo dei Fiori ;)
P.S.2: hanno messo quarta rete blu nel mux di rete 7 digitale ch 10 da Campo dei Fiori :icon_cool: .
 
marcoimi ha scritto:
Aggiornamento del sabato mattina, tanto per cambiare non e' cambiato niente:D , a questo punto credo che la situazione sia stabilizzata, Rete Capri e La RSI si distruggono a vicenda, risultato schermo nero i canali del Mux di Mediaset 5 squadrettano che e' una meraviglia, Videostar non la becco più e le tv inutili continuano imperterrite ad arrivarmi a palla con le loro fattucchiere e cartomanti. Io sino allo switch off vedevo Mediaset Premium Cinema HD alla grande e la RSI e il bouquet di Videostar che non mi dispiaceva per un paio di canali anche, bei tempi:icon_rolleyes:

Stai tranquillo va che la situazione non é ancora per niente stabilizzata, a poco piú di una settimana dallo S. OFF non si puó pretendere niente.

Stando alle informazioni qui sul Forum e altrove ci vorranno ancora parecchi mesi prima che lo sia quindi sai quanta acqua dovra passare ancora sotto i ponti . Bisogna aver pazienza e poi non é detto che poi una volta stabilizzata la situazione il proprio impianto di antenna funzioni perfettamente e non ci sia bisogno di una verifica da parte di un antennista qualificato.
 
egis ha scritto:
Stai tranquillo va che la situazione non é ancora per niente stabilizzata, a poco piú di una settimana dallo S. OFF non si puó pretendere niente.

Stando alle informazioni qui sul Forum e altrove ci vorranno ancora parecchi mesi prima che lo sia quindi sai quanta acqua dovra passare ancora sotto i ponti . Bisogna aver pazienza e poi non é detto che poi una volta stabilizzata la situazione il proprio impianto di antenna funzioni perfettamente e non ci sia bisogno di una verifica da parte di un antennista qualificato.

E' l'ultimo punto che mi preoccupa, abito in un condominio dove l'età media e' alta, quindi pretendere l'intervento di un'antennista dal momento che le tre reti Rai e Mediaset si vedono bene lo ritengo impossibile. Comunque cerca di capirmi, essendo abbonato a MP mi da' davvero fastidio non poter usufruire di parte del bouquet, che oltretutto sono i canali in HD gli unici che rendono davvero logico l'utilizzo e l'esborso per una televisione di ultima generazione.
 
marcoimi ha scritto:
E' l'ultimo punto che mi preoccupa, abito in un condominio dove l'età media e' alta, quindi pretendere l'intervento di un'antennista dal momento che le tre reti Rai e Mediaset si vedono bene lo ritengo impossibile. Comunque cerca di capirmi, essendo abbonato a MP mi da' davvero fastidio non poter usufruire di parte del bouquet, che oltretutto sono i canali in HD gli unici che rendono davvero logico l'utilizzo e l'esborso per una televisione di ultima generazione.

Beh se sei abbonato e pagi per questo puoi pretendere di fare una verifica sul tuo impianto a tue spese e non credo che costi tanto. Dopo di che chiederai all´antennista se eventualmente dovrá cambiare qualche pezzo di farti un preventivo prima di procedere
 
egis ha scritto:
Ho una antenna puntata su Oropa e ti posso confermare che i ch 51e 61 sono perfettamente ricevibili ( almeno fino a 3 giorni fa, adesso sono dinuovo all´estero ) potenza 83 % qualitá 80 % sul mio Clarchtech 6000. Infatti con mia sorpresa riesco a prendere quasi tutti i mux trasmessi da Oropa mentre prima dello S.O. non entrava niente mah . Momentaneamente ho staccato l´antenna su Valcava perché se metto le antenne insieme mi spariscono gran parte dei mux su Oropa e non so ancora il perché e non ho provato a fare la risintonizzatione automatica con le antenne insieme sul centralino rispettivamentein banda V e UHF. Penso che sia anche questo il motivo per cui prima dello S.O non prendevo niente da Oropa , adesso sicuramente andando a regime avranno aumentato la potenza di 3 o 6 DB volutamente tenuti bassi per via della famosa compatibilitá con gli analogici.

Come prevedevo Rete Biella che trasmetteva prima sul ch 31 è sparita e non entra sul nuovo ch 68 sai qualcosa se é giá acceso ? ciao saluti Leo
I Mediaset da Oropa sono sincronizzati con quelli da Valcava e Giarolo, solo quelli, gli altri del gruppo Telecity nessuno, e anche compagnia bella.
Retebiella trasmette all'interno dei mux di Teleritmo e Videonovara; autonomamente con singleplex trasmtte sul canale 68 in verticale dalle alture di Ronco e sul 68 orizzontale dal'acquedotto di Massazza.
Non so se dalla tua postazione sia possibile la ricezione da Ronco, ma da Massazza credo di si; comunque considerato che il 68 è un canale condiviso da molte emittenti, per ricevere Retebiella occorre apposita predisposizione. Io con l'antenna che ho sul tetto non la ricevo, ma con l'antenna interna si, e poi conta che da casa mia a Massazza sono 7 km via strada.
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
è da ieri che non riesco più a ricevere il mux di rete 7 digitale ch 32 da Calenzone. Prima lo vedevo perfettamente anche con ottimi valori di intensità e qualità, voi come lo ricevete? :eusa_think:

Saluti da Alessandro.

P.S.1: fortunatamente lo posso vedere sul ch 10 da Campo dei Fiori ;)
P.S.2: hanno messo quarta rete blu nel mux di rete 7 digitale ch 10 da Campo dei Fiori :icon_cool: .

Ciao Alessandro:D ,

confermo la sparizione del canale 32 di Rete7 anche qui da me a Vercelli, lo ricevo anch'io però sul canale 10.

Ps: ho problemi anche con i canali 61-62-63-68 ma lì credo dipenda dalla posizione e dall'antenna... poco male, gli altri sono tutti ok.
 
patruno ha scritto:
Prima del 26 novembre, e dopo solo per alcune ore al giorno (oggi nulla)...
Poi dal mux LA7 (anche l'altro che trasmette dallo stesso punto) sono compresi anche tanti altri canali interessanti tipo sportitalia che non riesco più a vedere.

Se l'hai vista anche dopo il 26 novembre, non dovrebbe essere un problema d'impianto, ma probabilmente di copertura.

Anche da me non si vede bene. Anzi, diciamo che pur con antenne puntate ad hoc, riesco solo ad agganciarlo e poi devo contare i secondi in cui non squadretta.

Non voglio mettere la croce addosso a nessuno, ma in tutti i thread degli switch off qui sul forum, il reparto tecnico di Telecom si è fatta una reputazione non proprio desiderabile a causa di inspiegabili disservizi simili a questi. :eusa_naughty:

franz1963 ha scritto:
Infatti il Mux 4 Rai dal Penice è previsto con copertura limitata per sincronizzare bene l'SFN con Milano e quest'ultimo con Valcava; secondo me il 40 dal Penice potrebbe interessare la parte di Piemonte Orientale a Sud del PO, mentre a Nord del PO entrebbe in gioco Valcava; la Lombardia occidentale invece , sempre secondo me, andrebbe divisa fra Valcava e Milano. Che ne dici? ;)

Che sarebbe pure ora che si organizzassero così. ;)

Rizzy ha scritto:
Cmq ho notato che dipende anche da decoder a decoder, un vecchio Telesystem e' piu' pignolo e mi rimanda tutte le "ondate" che riceve (ogni tot si azzera il segnale, ...a ondate appunto e quindi ogni tot secondi schermo bloccato che poi riparte). Anche altri 2 dec piu' recenti cmq mi ridanno squadrettature varie.

A me, da ieri, un digiquest fa questo scherzo delle ondate anche con ch. 26 e 23 RAI. Solo lui.

Se aggiungiamo pure la variabile dell'hardware domestico a questo switch off, conviene spegnere tutto e riprovare tra qualche anno. :eusa_wall:

Stefano G ha scritto:
Anche in relazione a quanto detto più sopra: l'errore non è tanto della Rai che ha voluto trasmettere il mux Piemonte su un altro canale ma del ministero che ha assegnato lo stesso canale dalla stessa postazione a 2 emittenti diverse. Una follia pura. Quando hanno assegnato le frequenze sapevano benissimo che la Rai aveva bisogno sia del 22 sia del 23, sarebbe bastato dare a Telelibertà un altro canale. Ora come risoluzione è certamente cosa più rapida e semplice mettere il TGR Piemonte sul 23 insieme alla Lombardia, ma bisogna vedere tra il dire e il fare ci sono tante tante cose, specie burocratiche visto che stiamo parlando dell'Italia.

Però la RAI ha voluto un MUX con i TG regionali in UHF.

Questa aggiunta è stata fatta solo nel PNAF estivo. E d'estate, col caldo... ;)
 
Sono nuovamente a Verbania e ora i timb sul 47 e 48 vanno bene, idem il 22 con il tg piemonte (questa sera e domani almeno non devo vedere l'emilia romagna dal sat!)... l'unico canale che manca è RAI5.
Questa settimana devo anche andare da un mio amico che vorrebbe vedere sia rai 3 piemonte (da mottarone) sia il lombardia (da penice)... come caspita faccio a miscelare due canali così vicini da due direzioni diverse... boh... proverò con un mef tarato a dovere...
 
e giocando coi pid video audio non si riesce a escludere retecapri?


Per telereporter, ringrazio chi mi ha risposto..ma sul 62 non ho segnale . Resto sul 63 (segnale ballerino) e attendo il 27..(segnale a manetta)..

Su telemarket è passata una sovrimpressione che preannunciava l'attivazione di nuovi canali. Vuol dire che attiveranno un loro mux?
 
Dal Giarolo come ricevete i canali 47 e 48 (Timb1 e Timb3, in pratica SportItalia e La7) (basso Piemonte) ?
Io malissimo, segnale nullo o quasi. Meglio dal Penice.
Eppure su otgtv li danno dal Giarolo :eusa_think:

Se arrivassero bene dal Giarolo, i filtri sarebbero superflui e potrei separare nettamente banda 4 e banda 5
 
scusate ma il Timb con MTV HD e LA 7 HD ... non ce in lombardia a Milano per colpa di PiùBlu ... ma sapete per caso se arriverà anche da noi ? io PiùBlù la odio ... se ci fosse il modo per eliminarla e far mettere il mux timb ... siamo gli unici a non avere mtv hd e la 7 hd
 
wow allora spero venga presto l'antennista così da farmi vedere mediaset hd e rai hd ... e sistemare l'antenna con i filtri nuovi ... ora vedo poco niente
 
Timb 4 Milano

Salve a tutti, vi scrivo perchè ho notato, grazie al sito OTG TV, che a Milano città il CH 54 UHF è occupato da una tv locale, che a quanto pare impedisce l'attivazione del Timb 4 contenente La7 HD e 3D.
Volevo sapere se qualche utente ha già contattato Timb tramite E-Mail o via telefono per chidere spiegazioni a riguardo, e naturalmente desidero conoscere le loro eventuali risposte.
Ve lo chiedo, perchè anche qui a Salerno è presente una situazione analoga, ma purtroppo dal 29 settembre scorso (giorno dell'attivazione nazionale del Timb 4) ad oggi, non è cambiato nulla.
Grazie per le eventuali risposte!;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso