Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MyBlueEyes ha scritto:
Lo switch off terminerà il 15 Dicembre. I tecnici dovrebbero poi avere più disponibilità per sistemare tutto quello che si sono lasciati dietro. Almeno è quello che noi tutti speriamo :)
si , quello certamente qualcosa migliorera' , la mia preoccupazione e' se ci sia tecnicamente la possibilita' di aggiustare questo sistema sfn con effetti sensibili sulla ricezione,oppure se ci saranno sempre zone non ottimizzate per via delle differenti distanze in gioco con ricezione sempre al limite.
 
marcox70 ha scritto:
si , quello certamente qualcosa migliorera' , la mia preoccupazione e' se ci sia tecnicamente la possibilita' di aggiustare questo sistema sfn con effetti sensibili sulla ricezione
E' una sfida che mi auguro vorranno vincere, anche se mi viene da pensare che debbano anche vendere un po' di Tivùsat... :eusa_whistle:
 
carcamagnu73 ha scritto:
Anch'io il Mottarone ce l'ho in bella vista dal balcone, vedo subito quando ha nevicato!, riesco a vedere a occhio nudo senza canocchiale i tralicci sulla vetta...però ti posso dire che in tutte le case attorno a me non ho mai visto antenne puntate sul mottarone (le direzioni che ho sempre visto sono le classiche di campo dei fiori, valcava, penice); il mottarone da quanto leggo nelle liste spara i propri segnali verso Verbania, sulla sponda lombarda del lago maggiore e verso il lago d'orta, quasi nulla verso sud in direzione arona-novara-milano. Se guardi bene le tabelle di OTG (http://www.otgtv.it/lista.php?code=NO20&posto=Arona) in zona arona il mottarone non é segnato neppure una volta come sito trasmittente. Però dubito che non entri proprio niente di niente, é talmente vicino che probabilmente con una amplificazione adeguata qualcosa secondo me dovrebbe filtrare(in pol. verticale, a differenza di valcava e penice dove é tutto in orizzontale e di CDF dove mista, dal Mottarone viene trasmesso tutto in verticale): sicuramente non é una direzione che gli antennisti prendono in considerazione in prima battuta da noi, trovano molto più pratico andare sul sicuro e puntare subito CDF,Valcava e Penice ... però, come ripiego in situazioni particolari, magari per qualche segnale si può sfruttare. Bisognerebbe sentire un antennista che con i misuratori di campo può dirti che intercetta qsa in quella direzione


Un altro Aronese?Se sì, ciao compaesano!Non so tu come sei messo ma da me la situazione è abbastanza brutta premesso che ho davanti a valcava e campo dei fiori la rocca di Arona,riesco a prendere la rai e di straforo il (mini) ripetitore di mediaset di Massino Visconti sul ch49.Comunque qui la situazione è abbastanza drammatica perchè il penice è ok,il resto no?
 
robertinho ha scritto:
Ciao a tutti. Ormai dal fatidico 26/11 a Borgomanero (NO) e zone limitrofe non si vede mediaset ( r4-c5-i1 e compagnia bella....); qualcuno ha notizie in merito? Mi pare assurdo che pensino a nuovi canali quando hanno ancora zone in ombra...; buio totale anche per le frequenze di Rai Piemonte ( coperte da quelle di Rai Lomb.) e canali come 7 gold,cielo,poker it ecc. che appaiono un giorno si e quattro no...:mad: Quello che piu' mi "preoccupa" e' mediaset completamente out. Grazie

Ciao paesano, io da Borgomanero aggancio tutti i canali dalla postazione di P.Penice per la IV banda e Valcava per la V banda e Campo dei fiori per la III banda che ci e' rimasto poi una frequenza libera.;)
Se hai bisogno fammi sapere.;)
 
valcajazz ha scritto:
scusate, ma abito a monza e vedo tutti i canali, insomma non mi posso lamentare. Ma volevo chiedervi il canale con la schermata fissa "tgmediaset" che è? cosa ne faranno? ciao e grazie

Penso che si tratti del cartello che pubblicizza il nuovo canale all news di mediaset, un canale di sole news 24/24h sullo stile di Rai News o di Sky Tg24 ... poi la qualità e i contenuti li vedremo, ma le intenzioni annunciate sono queste. Da quanto avevano riferito alla stampa i vertici mediaset sarebbe dovuto partire già a fine novembre insieme a mediaset extra ma evidentemente sono in ritardo ... cmq per esserci in onda la schermata "copertina" penso che il lancio sia davvero imminente (al massimo inizio anno nuovo) (...quello che piuttosto non riesco a capire é per quale motivo questo canale sia stato collocato nel mux1 di ReteA (gruppo Repubblica/Espresso) e non su un mux proprio (non potevano metterlo come mediaset extra anch'esso sul mux4 ch49??); così come non capisco il perché mediaset extra e La5 debbano essere ripetute dal mux timb 1 di telecom ... lo scambio di capacità trasmissiva é fondamentale nel dtt ... ma non quando si dispongono già frequenze più che sufficienti per irradiare i propri segnali: io gli scambi li vedo molto più sensati tra emittenti locali che scambiandosi la possibilità di trasmettere sui rispettivi mux possono così arrivare in zone dove prima erano sconosciute (vedi io che mi ritrovo canali mai visti in vita mia o gli utenti di torino e cuneo che ieri chiedevano incuriositi cosa fosse Vco Azzurra che grazie ad un accordo con Videonovara all'improvviso vedeno anche lì ... allora così ha un senso)
 
kazuyamishima ha scritto:
Un altro Aronese?Se sì, ciao compaesano!Non so tu come sei messo ma da me la situazione è abbastanza brutta premesso che ho davanti a valcava e campo dei fiori la rocca di Arona,riesco a prendere la rai e di straforo il (mini) ripetitore di mediaset di Massino Visconti sul ch49.Comunque qui la situazione è abbastanza drammatica perchè il penice è ok,il resto no?

Sì compaesano, un altro aronese! siamo un bel gruppo ormai nel forum! io non ho il problema della rocca davanti e quindi va meglio; in compenso non posso molto contare su Valcava perché la zona lago dove abito é la più bassa di arona e quindi mi spiegava l'antennista che i segnali di valcava ci passano sopra la testa! (era così anche con l'analogico, occorrebbe un palo di almeno 6 metri!:lol: ... e non é detto poi di ricevere bene); in centro invece, dove il suolo è più alto, so che da valcava ricevono bene,specialmente i condomini alti. In pratica io ricevo tutto dal Campo dei Fiori (anche le case vicine hanno tutte il classico abbinamento antenna verticale ed antenna orizzontale entrambe su Varese); io ne ho una anche verso il Penice dalla quale in più rispetto al CDF ricevo solo Studio1 Tv sul 31 e T7Laghi sul 34. Per il resto dal CDF le cose più importanti mi entrano tutte (tutti i mux rai, mediaset, timb, rete A, Telelombardia, Vco, VideoNovara, Quartarete, solo telereporter é al momento in off): in pratica quello che già entrava prima dello switch off anche se ovviamente sulle nuove frequenze. Non ricevo per niente il mux rai con il tg piemonte ch22 né da CDF (dal quale pare che non lo attiveranno più nonostante le promesse iniziali di raiway ora ritrattate) né dal Penice dove mi par di capire cia sia interferenza con Telelibertà.
Non ho esperienza di puntamenti verso Mottarone, San Salvatore di Massino, Pollino di Ghiffa o Sasso del Ferro Laveno ... qui in zona da molti anni siamo ormai abituati a far conto essenzialmente sul CDF che bene o male non ci ha mai dato tantissimo ma sulle cose principali non ci ha mai traditi!
 
carcamagnu73 ha scritto:
Per il resto dal CDF le cose più importanti mi entrano tutte (tutti i mux rai, mediaset, timb, rete A, Telelombardia, Vco, VideoNovara, Quartarete, solo telereporter é al momento in off): in pratica quello che già entrava prima dello switch off anche se ovviamente sulle nuove frequenze. Non ricevo per niente il mux rai con il tg piemonte ch22 né da CDF (dal quale pare che non lo attiveranno più nonostante le promesse iniziali di raiway ora ritrattate) né dal Penice dove mi par di capire cia sia interferenza con Telelibertà.

scusami, a proposito di quartarete tu la prendi sul 67 CDF? Perchè io a Buguggiate non riesco a vederla, mentre prima dello S.O mi entrava a bomba. Se la vedi su quella frequenza, penso che abbiano modificato i lobi per coprire solo il piemonte.:eusa_think:
 
Ultima modifica:
lillominni ha scritto:
Da noi a castelletto ticino non si vede dal 27 novembre. Speriamo cambino frequenza così ne beneficiamo tutti .Facci sapere se torna .Grazie

"Allarme" RSI ch. 39 rientrato! Magari era solo il maltempo! Sperem. Ciao.
 
Albese con Cassano (Como) fra Erba e Como

Mux Ch.61 da Valcava

Livello Segnale 10%
Qualità Segnale 10-20%

Segnale Stabile in Potenza (10%), il Livello del Segnale è ulteriormente peggiorato rispetto ai primi giorni dello Switch-Off; Qualità Oscillante (10-20%) ma con ricezione fruibile solo su il Tv con Tuner di maggiore sensibilità.

Riguardo a TeleVallassina (TVS) la Frequenza in DTT è il Ch.42 oppure Ch.25 come indicato da OTGTV in Erba poichè sul Sito dell'Emittente sono ancora indicate le Frequenze Analogiche?

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Albese con Cassano (Como) fra Erba e Como

Mux Ch.61 da Valcava

Livello Segnale 10%
Qualità Segnale 10-20%

Segnale Stabile in Potenza (10%), il Livello del Segnale è ulteriormente peggiorato rispetto ai primi giorni dello Switch-Off; Qualità Oscillante (10-20%) ma con ricezione fruibile solo su il Tv con Tuner di maggiore sensibilità.

Riguardo a TeleVallassina (TVS) la Frequenza in DTT è il Ch.42 oppure Ch.25 come indicato da OTGTV in Erba poichè sul Sito dell'Emittente sono ancora indicate le Frequenze Analogiche?

Paolo

TVS mi ha risposto via mail ad una mia richiesta d'informazione e mi hanno detto che trasmettono sul Ch 42 M.barro compreso.
Il punto è che ora sono in banda V sempre in verticale, ovviamente non entrano in IV appositamente puntata sul barro per le Rai e nemmeno nella V puntata su valcava, ditemi voi come fare a ricevere questa TV!
Torniamo ai filtri come per l'analogico? No comment!
 
labview ha scritto:
TVS mi ha risposto via mail ad una mia richiesta d'informazione e mi hanno detto che trasmettono sul Ch 42 M.barro compreso.
Il punto è che ora sono in banda V sempre in verticale, ovviamente non entrano in IV appositamente puntata sul barro per le Rai e nemmeno nella V puntata su valcava, ditemi voi come fare a ricevere questa TV!
Torniamo ai filtri come per l'analogico? No comment!
Osservando i Siti di TVS forse era meglio disporre di una Frequenza in Banda IV come il Ch.22 o il Ch.29 per garantire una migliore compatibilità.

Hai informazioni riguardo a questa situazione in Canzo-Asso poichè dovrei modificare alcuni Impianti in Zona (Amici) perchè non riescono a ricevere + nulla dallo Switch-Off.
IMPORTANTE: PER GLI ABITANTI DI CANZO E VALLASSINA. CHI HA UN'ANTENNA POSIZIONATA VERSO IL CORNIZZOLO ( MONTE RAI ) DEVE PROVVEDERE A GIRARLA VERSO PIAZZA DORELLA ORIENTANDOLA IN VERTICALE. IL RIPETITORE DEL MONTE RAI DI MEDIASET E' STATO SPENTO. L'UNICO IMPIANTO E' DORELLA.
Paolo
 
mckernan ha scritto:
Osservando i Siti di TVS forse era meglio disporre di una Frequenza in Banda IV come il Ch.22 o il Ch.29 per garantire una migliore compatibilità.

Hai informazioni riguardo a questa situazione in Canzo-Asso poichè dovrei modificare alcuni Impianti in Zona (Amici) perchè non riescono a ricevere + nulla dallo Switch-Off.

Paolo

Non ho info per canzo-asso e il sito non è aggiornato, però puoi vedere su: http://www.facebook.com/pages/TVS-TELEVALLASSINA/395220571517
Oppure richiedi info via mail, rispondono in giornata. ;)
 
mikele79 ha scritto:
un altra info se me lo sai dire .sul siro mediaset dice che nel mio comune dovrei ricevere da valcava ,dove devo puntare per valcava rispetto al mottarone .

Non so se ti conviene... io ricevo da Valcava (sono a Milano W) e il canale 52 lo vedo squadrettato :D
 
Ciao a tutti,
nei giorni scorsi mi sono imbattuto a casa di un amico a Briosco che non vedeva più la rai (anche tutti i vicini nella stessa situazione). Visto che il centralino e il tetto erano facilmente raggiungibili abbiamo fatto un po di prove:
- l'antenna vhf verso milano non riceve nulla, ma probabilmente deve essere rotta.
- abbiamo collegato l'antenna verso milano direttamente al ricevitore, prima col suo cavo originale e poi anche con uno spezzone volante, ma spostandola e facendo vari tentativi il ch23 non era mai possibile vederlo (ogni tanto qualcosa c'era ma inguardabile).
Alla fine dopo tutto il pomeriggio "buttato" a tentare di ricevere da milano, abbiamo provato a collegare l'antenna verso Valcava all'ingresso uhf del mix e tutti i canali rai sono visibili (ch23 compreso).
Ora lui sta vedendo praticamente tutto utilizzando solo un'antenna puntata su valcava.
La rai ha attivato anche su Valcava? c'è qualche altro ripetitore nella stessa direzione di valcava?
 
Zulianino ha scritto:
Ciao a tutti,
nei giorni scorsi mi sono imbattuto a casa di un amico a Briosco che non vedeva più la rai (anche tutti i vicini nella stessa situazione). Visto che il centralino e il tetto erano facilmente raggiungibili abbiamo fatto un po di prove:
- l'antenna vhf verso milano non riceve nulla, ma probabilmente deve essere rotta.
- abbiamo collegato l'antenna verso milano direttamente al ricevitore, prima col suo cavo originale e poi anche con uno spezzone volante, ma spostandola e facendo vari tentativi il ch23 non era mai possibile vederlo (ogni tanto qualcosa c'era ma inguardabile).
Alla fine dopo tutto il pomeriggio "buttato" a tentare di ricevere da milano, abbiamo provato a collegare l'antenna verso Valcava all'ingresso uhf del mix e tutti i canali rai sono visibili (ch23 compreso).
Ora lui sta vedendo praticamente tutto utilizzando solo un'antenna puntata su valcava.
La rai ha attivato anche su Valcava? c'è qualche altro ripetitore nella stessa direzione di valcava?

Per adesso da Valvava la Rai trasmette solo sul 40. Per il resto non so
 
ale89 ha scritto:
Da ieri senza Mux 1 piemonte Ch 22 e senza Mux 1 Lombardia Ch 23 entrambi da M.Penice.... beh che servizio pubblico!!! Complimenti rai!!!

Guarda, visto quello che leggo un po' in giro io mi ritengo fortunato: qualche problema con un paio di mux locali (che non mi interessano) e poi (toccando ferro) tutto bene.
 
ale89 ha scritto:
Eh a me il contrario... praticamente quasi tutte le locali li ricevo bene senza problemi... mux rai mediaset e la7 lasciamo stare...
Mi dispiace; io sono della zona sud della provincia di Alessandria verso Genova e qua siamo a posto con tutto (a parte forse il mux 53, ma non ci si dispera :D) con 2 antenne, un miscelatore e un amplificatore :icon_bounce:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso