Anch'io il Mottarone ce l'ho in bella vista dal balcone, vedo subito quando ha nevicato!, riesco a vedere a occhio nudo senza canocchiale i tralicci sulla vetta...però ti posso dire che in tutte le case attorno a me non ho mai visto antenne puntate sul mottarone (le direzioni che ho sempre visto sono le classiche di campo dei fiori, valcava, penice); il mottarone da quanto leggo nelle liste spara i propri segnali verso Verbania, sulla sponda lombarda del lago maggiore e verso il lago d'orta, quasi nulla verso sud in direzione arona-novara-milano. Se guardi bene le tabelle di OTG (
http://www.otgtv.it/lista.php?code=NO20&posto=Arona) in zona arona il mottarone non é segnato neppure una volta come sito trasmittente. Però dubito che non entri proprio niente di niente, é talmente vicino che probabilmente con una amplificazione adeguata qualcosa secondo me dovrebbe filtrare(in pol. verticale, a differenza di valcava e penice dove é tutto in orizzontale e di CDF dove mista, dal Mottarone viene trasmesso tutto in verticale): sicuramente non é una direzione che gli antennisti prendono in considerazione in prima battuta da noi, trovano molto più pratico andare sul sicuro e puntare subito CDF,Valcava e Penice ... però, come ripiego in situazioni particolari, magari per qualche segnale si può sfruttare. Bisognerebbe sentire un antennista che con i misuratori di campo può dirti che intercetta qsa in quella direzione