Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non trovo più quel messaggio che parlava dei ripetitori de la3 della zona di vigevano che creavano disturbi perchè non swicciati.... il messaggio e' stato rimosso?
L'utente che voleva scrivere all'ufficio tecnico de la3 vi ricordate chi fosse?
Domando aiuto perchè forse anche da me in zona novara si verifica una situazione simile. grazie
 
Zulianino ha scritto:
Alla fine dopo tutto il pomeriggio "buttato" a tentare di ricevere da milano, abbiamo provato a collegare l'antenna verso Valcava all'ingresso uhf del mix e tutti i canali rai sono visibili (ch23 compreso).
Ora lui sta vedendo praticamente tutto utilizzando solo un'antenna puntata su valcava.
La rai ha attivato anche su Valcava? c'è qualche altro ripetitore nella stessa direzione di valcava?

Il ch. 23 da Milano non potevi prenderlo, perché arriva solo da Monte Penice. ;)

Per l'attivazione da Valcava, se ne sta discutendo qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=115401

Ma non credo sia già presente, perché da me c'è un'abbastanza inutile antenna di IV su Valcava, montata chissà quando, ma non mi entra niente da lì.

Un giorno di questi pubblicherò una foto dell'impianto del mio condominio che ho preso a chiamare simpaticamente Frankenstein per dimostrare a che livello di sperimentazione e inutilità riescono ad arrivare gli antennisti se non gli dici esplicitamente di togliere qualcosa.
 
In merito alla presunta interferenza di TeleLibertà sulle trasmissioni di Rai 3 Piemonte sul ch 22 dal penice, chi mi spiega perchè dal novarese allora non si vede proprio Tele Libertà? E' una questione di orientamento delle trasmissioni di telelibertà non indirizzate verso il Piemonte orientale?
Considerato che entrambe le tv avrebbero avuto dal ministero l'autorizzazione a trasmettere sul ch 22, cosa si potrebbe configurare per risolvere il problema? Azzardo da profano: una delle tue trasmissioni potrebbero essere convertite da polarizzazione orizzontale in verticale o viceversa? I riceventi quindi pur di ricevere il segnale senza interferenze potrebbero essere invitati a girare le antenne di 90 gradi? Sarebbe sufficiente girare l'antenna oppure occorrerebbe sostituirla in toto con una adatta a ricevere segnali orizzontali/verticali? grazie per eventuali risposte.
 
Se non ho capito male le due emissioni hanno lobi di trasmissione diversi per coprire aree diverse, ma essendo vicini i ripetitori si interferiscono ugualmente
 
alaskaIvo ha scritto:
In merito alla presunta interferenza di TeleLibertà sulle trasmissioni di Rai 3 Piemonte sul ch 22 dal penice, chi mi spiega perchè dal novarese allora non si vede proprio Tele Libertà? E' una questione di orientamento delle trasmissioni di telelibertà non indirizzate verso il Piemonte orientale?
Considerato che entrambe le tv avrebbero avuto dal ministero l'autorizzazione a trasmettere sul ch 22, cosa si potrebbe configurare per risolvere il problema? Azzardo da profano: una delle tue trasmissioni potrebbero essere convertite da polarizzazione orizzontale in verticale o viceversa? I riceventi quindi pur di ricevere il segnale senza interferenze potrebbero essere invitati a girare le antenne di 90 gradi? Sarebbe sufficiente girare l'antenna oppure occorrerebbe sostituirla in toto con una adatta a ricevere segnali orizzontali/verticali? grazie per eventuali risposte.

Sarebbe sufficiente ruotare l'antenna (si fa per dire), visto che anche in questo caso non ci sono garanzie che la situazione si risolva.
 
lucpip ha scritto:
scusami, a proposito di quartarete tu la prendi sul 67 CDF? Perchè io a Buguggiate non riesco a vederla, mentre prima dello S.O mi entrava a bomba. Se la vedi su quella frequenza, penso che abbiano modificato i lobi per coprire solo il piemonte.:eusa_think:

Che abbiano modificati i lobi non lo so, so solo che fino alla mattina del 26 novembre l'ho vista perfettamente e dal pomeriggio è sparita e ancora (dalla mia postazione sul 67) lo è.
 
L_Rogue ha scritto:
Il ch. 23 da Milano non potevi prenderlo, perché arriva solo da Monte Penice. ;)

Per l'attivazione da Valcava, se ne sta discutendo qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=115401

Ma non credo sia già presente, perché da me c'è un'abbastanza inutile antenna di IV su Valcava, montata chissà quando, ma non mi entra niente da lì.

Un giorno di questi pubblicherò una foto dell'impianto del mio condominio che ho preso a chiamare simpaticamente Frankenstein per dimostrare a che livello di sperimentazione e inutilità riescono ad arrivare gli antennisti se non gli dici esplicitamente di togliere qualcosa.

Da Briosco puntando verso milano eqivale puntare verso penice, le differenze sono di pochi gradi.

Confermo che è presente un Ch 23 Rai proveniente dalla direzione valcava, l'avevo già segnalato vari post precedenti ma non ho ricevuto conferme da altri utenti.
La potenza al decoder è circa al 60-70% con qualità al 90% (nella mia zona).
Allo stesso modo ricevo anche i segnali dei canali Ch 26 e 30 molto bassi e agganciabili solo con strumento, il decoder non è abbastanza sensibile per sintonizzarli.
Avevo il dubbio che fossero delle interferenze provenienti dal M.Barro che quì da me sono abbastanza potenti, ma girando l'antenna UHF puntata verso valcava in verticale i ch 26-30 non mi entrano più, quindi escludo che siano interferenze ma molto più probabile che la Rai abbia attivato tutti i mux da valcava in fase di test.
 
Io adesso vorrei capire una cosa...
La RAI!!!

Allora ormai sappiamo che finchè ci sarà telelibrtà il mux 1 piemonte sul 22 me lo dovrò dimenticare... complimenti a chi ha dato il 22 a telelibertà!!!

E il 23 lombardo? ora è sparito pure quello!!! E il servizio pubblico?
Non ditemi che è colpa della mia antenna eh!

18 Maggio 2010 Passato da analogico di Rai 2 a mux Rai A perfettamente senza problemi! Livello 61 qaualità 100 fissa! E andato tutto bene fino a metà novembre... dal 15 di novembre circa ha iniziato a dare problemi di stabilità questo mux... il perchè? Da fec 3/4 è passato a 5/6.. piu il fec è altro piu è distruggibile il segnale...

2 giorni fa è tornato "per poco" con livello 90-100 e finalmente si vedeva bene... da ieri immagini a scatti ma ancora ancora si riusciva a vedere qualcosa... oggi schermo nero!!

Allora sono 2 settimane che c'è stato lo switch off... mediaset niente e per ora non hanno ancora fatto niente! la7 ha ancora problemi di sfn e forse anche parametri errati che i decoder e tv non riescono a interpretare bene... la rai fa schifo l'unico mux che arriva bene della rai è il mux 3 il mux 2 ha problemi di sfn con torino il mux 4 non è attivo dal penice..

Cavolo la gente è normale che si lamenti!!
Hanno fatto passare lo switch off come se tutto fosse andato bene ma non va bene da nessuna parte!

Mio cugino che abita a milano (vicino al duomo) anche loro non vedono quasi nulla...

Aspetta aspetta ma la pazienza ha un limite!!

Perchè dovrei far modificare l'antenna che fino a prima dello switch off andava bene? E non ci sono filtri...

Che le emittenti si diano una regolata!!
 
Ultima modifica:
salussolanet ha scritto:
Non ho mai avuto nessun problema con i mux della Rai ne tantomeno il canale 22 che vedo benissimo.

Ricevi il ch 22 di rai 3 piemonte dal Penice e lo vedi bene? Miracolo....
 
ale89 ha scritto:
Mio cugino che abita a milano (vicino al duomo) anche loro non vedono quasi nulla...

non esageriamo....hanno sicuramente problemi all'antenna....anch'io sono vicino al duomo e con una banda III e IV verso corso sempione e una banda V verso Valcava vedo tutto....anche la rai ch.23......

piuttosto sono curioso di vedere nella casetta vacanze sulle colline di Tortona cosa vedo....sabato se tutto va bene ci faccio un giro.....;)
 
ff2003 ha scritto:
non esageriamo....hanno sicuramente problemi all'antenna....anch'io sono vicino al duomo e con una banda III e IV verso corso sempione e una banda V verso Valcava vedo tutto....anche la rai ch.23......

piuttosto sono curioso di vedere nella casetta vacanze sulle colline di Tortona cosa vedo....sabato se tutto va bene ci faccio un giro.....;)
Non dico che hanno problemi alla rai... ma molti canali non li vedono... ;)
Non so precisamente quali..

Comunque non facciamo passare lo switch off come se tutto fosse andato bene anzi... è andato peggio di come pensavano!
 
ale89 ha scritto:
Io adesso vorrei capire una cosa...
La RAI!!!

Allora ormai sappiamo che finchè ci sarà telelibrtà il mux 1 piemonte sul 22 me lo dovrò dimenticare... complimenti a chi ha dato il 22 a telelibertà!!!

E il 23 lombardo? ora è sparito pure quello!!! E il servizio pubblico?
Non ditemi che è colpa della mia antenna eh!

18 Maggio 2010 Passato da analogico di Rai 2 a mux Rai A perfettamente senza problemi! Livello 61 qaualità 100 fissa! E andato tutto bene fino a metà novembre... dal 15 di novembre circa ha iniziato a dare problemi di stabilità questo mux... il perchè? Da fec 3/4 è passato a 5/6.. piu il fec è altro piu è distruggibile il segnale...

2 giorni fa è tornato "per poco" con livello 90-100 e finalmente si vedeva bene... da ieri immagini a scatti ma ancora ancora si riusciva a vedere qualcosa... oggi schermo nero!!

Allora sono 2 settimane che c'è stato lo switch off... mediaset niente e per ora non hanno ancora fatto niente! la7 ha ancora problemi di sfn e forse anche parametri errati che i decoder e tv non riescono a interpretare bene... la rai fa schifo l'unico mux che arriva bene della rai è il mux 3 il mux 2 ha problemi di sfn con torino il mux 4 non è attivo dal penice..

Cavolo la gente è normale che si lamenti!!
Hanno fatto passare lo switch off come se tutto fosse andato bene ma non va bene da nessuna parte!

Mio cugino che abita a milano (vicino al duomo) anche loro non vedono quasi nulla...

Aspetta aspetta ma la pazienza ha un limite!!

Perchè dovrei far modificare l'antenna che fino a prima dello switch off andava bene? E non ci sono filtri...

Che le emittenti si diano una regolata!!


e io che pensavo che eravamo solo noi "montagnini" ad essere lasciati in disparte;) che faccio mi consolo sapendo che non siamo soli...? cmq mi asssocio alle problematiche ,anche da me il 23 da m.penice era fantastico! era... ora vedo il mux 1 rai in vhf che fà schifo, il 23 non aggancia quasi più il 22 mai visto, il mux rai sul 26 si vede ad "ore" un pò si un pò nò , la7 sparita e mai più ritrovata , mi rimane il mux mds 4 che và bene ma è anche l'unico. che dire.....
 
Ciao a tutti volevo chieder i qualche info riguardo al ripetitore Mediaset di mottarone,
Guardando su vari siti (ogtv) risulta che mottarone manda segnale sul canale 36 e su 49 ma proprio non riesco a ricevere nulla
Io sono di maccagno quindi proprio di fronte! Quando trasmetteva su 46 prendevo benissimo!
Avrei come opzione prendere il 49 da CPF ma mi scoccia perché dovrei rivoluzionare l'impianto dato che varese non ricevo il timb1
 
Lcn

Da millecanali

Tar: prima sentenza ‘blocca LCN’

Con un decreto d’urgenza il Tar del Lazio ha sospeso in extremis l’entrata in vigore dell’assegnazione della numerazione per le posizioni 1-9 sul telecomando alle sole Tv nazionali. L’associazione Alpi canta vittoria, ma è solo il primo round…
09 Dicembre 2010
Alcune Tv locali (pensiamo soprattutto a Videolina e Telenorba) non hanno certo rinunciato alla battaglia legale contro l'LCN (le posizioni assegnate alle Tv locali nella lista dei telecomandi digitali) varato da Authority e Governo. Grazie all'intervento del Tar del Lazio (dopo precedenti tentativi infruttuosi), ora ci sono alcune possibilità in più di spuntarla.
Infatti con un recente provvedimento del presidente della terza sezione del Tar del Lazio Giuseppe Daniele l'associazione Alpi (presieduta da Luca Montrone di Telenorba) ha ottenuto pochi giorni fa la sospensione cautelativa del provvedimento sull'LCN. È stata così bloccata in extremis l'entrata in vigore 'operativa' della norma che prevede l'assegnazione dei numeri sul telecomando, che era fissata per la mezzanotte di venerdì 26 novembre, in occasione dello switch-off di Milano.
Il presidente della terza sezione ha accolto l'istanza presentata dalla Alpi, emettendo così un decreto d'urgenza. Il 16 dicembre prossimo però si terrà un nuovo incontro, decisivo, con la camera di consiglio dei giudici del Tar che dovrà valutare la fondatezza della misura cautelare rilasciata in via d'urgenza. Montrone ha dichiarato: “E' necessario rispettare le abitudini dei telespettatori. Deve essere garantito il diritto al cittadino di scegliere liberamente e senza artifici tecnici. Questa libertà garantisce l'esistenza stessa delle emittenti locali, con il pluralismo dell'informazione e dello sviluppo dell'economia del Paese. Vogliamo che vengano tutelate le abitudini degli italiani anche con l'ingresso nella nuova era del digitale. Le Tv locali devono restare sui tasti del telecomando dal 7 al 9, per le loro posizioni conquistate nel tempo…”.
 
ale89 ha scritto:
Comunque non facciamo passare lo switch off come se tutto fosse andato bene anzi... è andato peggio di come pensavano!
Per te sicuramente, magari per tanti, non per tutti.
Come ho già detto, dal giorno dopo (27 novembre) ho visto le Rai e Mediaset senza problemi, praticamente mai spenti Rai 1,2,3 e R4, C5 e I1.
Problemi su La 7; dopo 10 gg (ma anche prima se non avessi avuto pareri dubbiosi contro) tutti i canali sono ok. Spesa 10 euro di connettori F rapidi, per altro inutilizzati :D
 
pinok ha scritto:
Per te sicuramente, magari per tanti, non per tutti.
Come ho già detto, dal giorno dopo (27 novembre) ho visto le Rai e Mediaset senza problemi, praticamente mai spenti Rai 1,2,3 e R4, C5 e I1.
Problemi su La 7; dopo 10 gg (ma anche prima se non avessi avuto pareri dubbiosi contro) tutti i canali sono ok. Spesa 10 euro di connettori F rapidi, per altro inutilizzati :D

Io invece vedo tutti i mux nazionali tranne rete bee e tutti i principali regionali e quelli della mia provincia nonchè la TSI. spesa zero euri:happy3: :happy3: :happy3:
 
pinok ha scritto:
Per te sicuramente, magari per tanti, non per tutti.
Come ho già detto, dal giorno dopo (27 novembre) ho visto le Rai e Mediaset senza problemi, praticamente mai spenti Rai 1,2,3 e R4, C5 e I1.
Problemi su La 7; dopo 10 gg (ma anche prima se non avessi avuto pareri dubbiosi contro) tutti i canali sono ok. Spesa 10 euro di connettori F rapidi, per altro inutilizzati :D
Beh l'ho detto anche perchè avevo letto questo ;)

http://www.newslinet.it/notizie/dig...t3-decine-di-conflitti-lcn-e-molti-canali-ina

"operatori preoccupati" ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso