Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
professeur ha scritto:
Certo che non si vede Telelibertà! Rai Mux 1 Piemonte e Mux Telelibertà sono sulla stessa frequenza e si annullano a vicenda. L'uno e l'altro!

Grazie Professeur. la spiegazione non fa una grinza. Se si annullano, allora perchè arrivano a Novara solo frammenti di Rai 3 Piemonte e nessun frammento di Telelibertà?
 
mascalzone67 ha scritto:
Il tgr Lombardia (che non mi attira per niente, io voglio quello piemontese) ha appena mandato in onda un servizio sul digitale terrestre. La provincia ha lanciato l'iniziativa "digitale facile" per aiutare i più anziani e i tecnofobi a "vivere con serenità e senza traumi" questo passaggio...
In pratica ragazzini che vengono a casa per installare il decoder e risintonizzarlo.
Domanda: non potevano svegliarsi prima?
Se qualcuno può mettere il video... così ci facciamo due risate... :icon_twisted:

Sul sito di Rai tre è possibile vedere l'edizione del tg di qualunque regione in streaming.
 
luca050978 ha scritto:
Buonasera a tutti,

volevo un supporto morale :

- essendo a conoscenza delle por***e del mux 2 di mediaset sul 36 e del mux rete A2 sul canale 33 ( radio dj e compagnia bella ) per la quale il 90% dei piemontesi ha la 4 banda su Penice e la V su Valcava ( MUX 4 RAI ch 40 )
sto valutando insieme al mio antennista la possibilità di spostare l'intera V banda sul connettore uhf in modo tale che non esistano più i problemi elencati sopra.

Qualcuno può darmi feedback positivi per tale operazione ?

Ho altro quesito.. sintonizzando manualmente il MUX TIMB 3 ch 48 mi segnala 23 canali di cui la7 e molti altri son doppi è nomale ? ( oppure riceve da + stazioni ? )Tra l'altro quando guardo la7 l'immagine sembra abbia ritardi di visualizzazione / simil scatti

Grazie a tutti
Ciao luca :D ,
la mia situazione è questa:
IV banda: Penice-Ronzone-Giarolo
V banda: Valcava
Sabato scorso ho fatto delle prove che ho riportato qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=114776&page=3
Purtroppo non mi è andata bene :crybaby2: , spero che a te vada meglio ;)

Saluti da Alessandro.

P.S.: visto che io ho la testa dura ho riprovato anche oggi pomeriggio ma ho ottenuto gli stessi risultati :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: .
 
ale89 ha scritto:
Io adesso vorrei capire una cosa...
La RAI!!!

Allora ormai sappiamo che finchè ci sarà telelibrtà il mux 1 piemonte sul 22 me lo dovrò dimenticare... complimenti a chi ha dato il 22 a telelibertà!!!

E il 23 lombardo? ora è sparito pure quello!!! E il servizio pubblico?
Non ditemi che è colpa della mia antenna eh!

18 Maggio 2010 Passato da analogico di Rai 2 a mux Rai A perfettamente senza problemi! Livello 61 qaualità 100 fissa! E andato tutto bene fino a metà novembre... dal 15 di novembre circa ha iniziato a dare problemi di stabilità questo mux... il perchè? Da fec 3/4 è passato a 5/6.. piu il fec è altro piu è distruggibile il segnale...

2 giorni fa è tornato "per poco" con livello 90-100 e finalmente si vedeva bene... da ieri immagini a scatti ma ancora ancora si riusciva a vedere qualcosa... oggi schermo nero!!

Allora sono 2 settimane che c'è stato lo switch off... mediaset niente e per ora non hanno ancora fatto niente! la7 ha ancora problemi di sfn e forse anche parametri errati che i decoder e tv non riescono a interpretare bene... la rai fa schifo l'unico mux che arriva bene della rai è il mux 3 il mux 2 ha problemi di sfn con torino il mux 4 non è attivo dal penice..

Cavolo la gente è normale che si lamenti!!
Hanno fatto passare lo switch off come se tutto fosse andato bene ma non va bene da nessuna parte!

Mio cugino che abita a milano (vicino al duomo) anche loro non vedono quasi nulla...

Aspetta aspetta ma la pazienza ha un limite!!

Perchè dovrei far modificare l'antenna che fino a prima dello switch off andava bene? E non ci sono filtri...

Che le emittenti si diano una regolata!!

Quoto il tuo sfogo...moltiplicalo che 10/15 volte e ottieni ciò che le mie orecchie sentono tutti i giorni dai miei clienti,se non arriva il segnale che ci posso fare? poi chiamano Mediaset e gli dicono di girare appena appena l'antenna,allora che fanno? Mi chiamano e mi dicono che girando appena appena l'antenna si riceve....cioè hai capito,vengono ad insegnarmi come fare! Da anni dedico la mia vita all'antennistica,e dal 26 novembre quasi interamente la mia giornata (pur essendo la parte antennistica una parte del mio lavoro) e loro mi dicono...venga a spostarmi di poco l'antenna! Se fosse così facile non avrei una lista di 70/80 interventi da eseguire...senza per'altro sapere come fare a risolvere il problema,visto che se non c'è segnale puoi bestemmiare quanto vuoi che non cavi un ragno da un buco!
 
professeur ha scritto:
Ciao, è un po' che non frequento il forum.
Per il ripetitore... comincio ad avere qualche dubbio che venga mai attivato!
Comunque per ora ancora niente. Qui da noi Mediaset zero.

Posso domandare qual'è il ripetitore di cui attendi l'attivazione?
Mediaset è a zero in quale zona di Ghemme?
Con l'analogico da che antenna giungeva il segnale?
 
ERCOLINO ha scritto:
La prima cosa da fare è verificare bene tutto l'impianto centralizzato ,in lombardia moltissimi impianti sono di tipo canalizzato a filtri ,in questo caso ,va rimessa mano all'impianto per adeguarlo.

Inoltre anche le antenne andrebbero risistemate soprattutto se sono presenti più antenne ,puntate su postazioni diverse.
Che differenza c'è stata fra la configurazione delle antenne per il DTT del 2005 circa (vedevamo tutti i canali e mux DTT prima del 26 novembre 2010) e quella dal 26 novembre 2010 in poi?
Per sapere cosa bisognerebbe cambiare o se magari basta premere qualche pulsante nella centralina (tipo switch on/off) e basta.
 
copertura ripetitori

Salve a tutti,qualcuno saprebbe indicarmi un link dove è possibile trovare la copertura dei vari ripetitori? Mi servirebbe in special modo Vailate (cremona) e San Colombano al Lambro.Grazie
 
ERCOLINO ha scritto:
Attenzione ho un piccolo comunicato da fare, ci sono alcune piccole postazioni di Mediaset che coprono alcuni comuni minori che non sono state ancora attivate in particolare riguardano i Mux Dfree e Mediaset 1 sono in provincia di Brescia ,Bergamo e Como

Quando scrivete specificate sempre la località esatta

Grazie

speriamo :D :icon_bounce: sai per caso se è compresa anche selvapiana ? io abito tra salò e san felice del benaco prima dello switch lo agganciavo dal veronese ma adesso più niente doveva essere acceso su selvapiana il 16 novembre ma ad oggi ancora niente :sad:

thanks;)
 
ale89 ha scritto:
Cavolo la gente è normale che si lamenti!!
Hanno fatto passare lo switch off come se tutto fosse andato bene ma non va bene da nessuna parte!

E allora forse "i corvi", come qui li chiamava qualcuno un po' (troppo) avventato nei suoi giudizi, non avevano tutti i torti a mettere in guardia sul fatto che il passaggio al digitale nell'area 3 non sarebbe stato tutto rose e fiori, poste certe premesse e molte (improbabili) promesse...:eusa_wall:
Ma, evidentemente, non c'è (c'era) peggior sordo di chi non vuol sentire.:eusa_whistle:
 
Ale912 ha scritto:
Ciao luca :D ,
la mia situazione è questa:
IV banda: Penice-Ronzone-Giarolo
V banda: Valcava
Sabato scorso ho fatto delle prove che ho riportato qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=114776&page=3
Purtroppo non mi è andata bene :crybaby2: , spero che a te vada meglio ;)

Saluti da Alessandro.

P.S.: visto che io ho la testa dura ho riprovato anche oggi pomeriggio ma ho ottenuto gli stessi risultati :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: .

Confermo tutti i risultati delle prove di Ale912 che anch'io ho fatto martedi'. Siccome penso di essere circa 20 km a nord da dove si trova lui, credo che il problema sia generale della zona, sperando che non sia diventata una zona "sacrificabile".
Certo che se confronti la sua lista di mux con la mia ci sono delle "stranezze":
1) Io vedo i segnali di Studio1 (31) e Canale6 (35) da Calenzone "a bomba", lui non li vede o almeno non li vedo segnati, l'antenna e' puntata nella STESSA direzione;
2) Io non vedo nulla dalla banda III tranne Videonovara molto instabile, lui vede il mux di Videonord sul c. 10, l'antenna e' puntata nella STESSA direzione, fino al 26 Quartarete (c. 11) e RAI B (c. 12) mi arrivavano a palla;
3) Vedo nel tuo elenco una sfilza di canali oltre il 57 dove io vedo solo TIMB2 e Telecupole, hai l'antenna verso Milano?
4) Gli impianti cittadini (Telesubalpina, Videostar) sono accesi o no?
P.S. Ho mandato una e-mail a Quartarete, vediamo se mi rispondono, a Vercelli molti mi dicono che Quartarete si riesce a vedere solo dall'inizio della settimana sul c. 10 ma non tutti lo ricevono ...
 
CONRAD ha scritto:
Anche io abito milano W, tutta la zona che va da Via Novara a Lorenteggio è in queste condizioni con il 52 di mediaset squadrettato...speriamo risolvano presto.
Salve.leggendo vari interventi riguardanti MDS Premium devo ritenermi realmente fortunato!:D Il 52 l'ho ricevuto subito a bomba senza alcun problema (pur avendo una log su Valcava).Anche un mio collega che riceve da Gaggiano ha problemi seri,infatti sta pensando alla disdetta dell'abbonamento.Il consiglio dato dai "tecnici" Mediaset e' stato quello di spostare l'antenna perche' la ricezione e' cambiata.Hanno per caso spostato Valcava?:lol:
 
cmanson ha scritto:
poi chiamano Mediaset e gli dicono di girare appena appena l'antenna,allora che fanno? Mi chiamano e mi dicono che girando appena appena l'antenna si riceve....cioè hai capito,vengono ad insegnarmi come fare!
Mi dispiace che tutto questo stia succedendo. Infatti, se non ricevi qualcosa la prima cosa che ti dicono è che bisogna chiamare un antennista, cosa fuorviante se poi non tarano/sistemano i ripetitori per bene, e una spesa inutile per le famiglie già colpite dalla crisi.
 
novità di stasera:

mux Rete a1 (46): potenza molto più bassa 35/39 e qualità da 40 a 75 quindi nettamente peggiorato, speriamo sia un problema momentaneo;
mux Canale 6 (35): entra bene a 35/40 con qualità 75: dopo il 26/11 è la prima volta che lo riaggancio stabilmente (da martedì sera) considerando il fatto che dal Calenzone sono sempre stato tagliato fuori (non ricevo ad esempio il 27);
mux Studio TV1 (31): sempre agganciato ma ora è davvero buono con qualità prossima al 100 (questo però non è dal calenzone vero? altrimenti non mi spiegherei 10 anni di mancata ricezione da quella postazione).
mulla ancora per il 24 dal penice.
 
ale89 ha scritto:
Da notare che prima dello switch off con un antennino das interno con il segnale di mtv sopra ancora riuscivo a ricevere il mux 1 piemonte da torino mentre dallo switch off piu niente...

Il mux sul 23 con l'antennino quando andava a scatti si riusciva a vedere bene la rai mentre ora va a scatti anche con l'antennino da interni... qualcosa hanno combinato quelli della rai :(

Niente di nuovo sotto al sole. Sfido a trovare qualcuno che in rai dica di non aver toccato nulla sul 22 da Torino e sul 23 dal Penice in occasione dello switch off. Che si sia ridotta l'area di copertura, probabilmente in conseguenza ad un abbassamento di potenza, è cosa nota a tutti. Ma evidentemente per sincronizzare il 22 torinese con quello del penice e il 23 del penice con gli altri sparsi in lombardia occorreva fare ciò. Che poi sia giusto o sbagliato non ve lo so dire, ma non abbiamo la controprova. Io so solo che a Tortona fino al 25 novembre tutti i mux rai (e in parte mediaset) erano ricevibili perfettamente da Torino, poi le cose sono leggermente cambiate.

Ma anche dall'oltrepo pavese, dove il Penice è spesso coperto dalle colline, ricevevo il 23 anche se lo stesso monte non era ottico mentre adesso si fa molta più fatica... ma per fortuna c'è Milano Sempione che in analogico era uno schifo ma in digitale, a quanto pare, va bene.
 
Milanosat ha scritto:
Salve.leggendo vari interventi riguardanti MDS Premium devo ritenermi realmente fortunato!:D Il 52 l'ho ricevuto subito a bomba senza alcun problema (pur avendo una log su Valcava).

Non sei l'unico. Evidentemente, al contrario di quanto qualcuno dice, non è andato TUTTO male. Ci sono problemi e forse pure tanti, ma dire che non va niente da nessuna parte è un pelo esagerato...
 
alaskaIvo ha scritto:
Grazie Professeur. la spiegazione non fa una grinza. Se si annullano, allora perchè arrivano a Novara solo frammenti di Rai 3 Piemonte e nessun frammento di Telelibertà?

Perchè comunque i due segnali non hanno la stessa intensità dalle nostre parti. Il segnale RAI è più forte e a volte riesce a sovrastare l'altro. Non succede il viceversa.
 
Scansione quotidiana ...

A corredo di quanto detto prima, ecco il risultato della scansione serale, la scheda Hauppauge e' molto pignola con i mux di Canale Italia e TIMB2, spesso va fatta la ricerca manuale successivamente (ho scoperto che su WinTV 7 si può fare ;) ), manca anche la banda III che il software non scandisce:

Frequenza=474000kHz - Mux=Vco Azzurra - Qualità=100%
Frequenza=482000kHz - Mux=Rai (1 Piemonte) - Qualità=94%
Frequenza=490000kHz - Mux=Rai (1 Lombardia) - Qualità=100%
Frequenza=514000kHz - Mux=Rai (3) - Qualità=100%
Frequenza=538000kHz - Mux=La 9 - Qualità=23%
Frequenza=546000kHz - Mux=Rai (2) - Qualità=100%
Frequenza=554000kHz - Mux=STUDIO1 - Qualità=100%
Frequenza=578000kHz - Mux=Network DTT (Tele7Laghi) - Qualità=100%
Frequenza=586000kHz - Mux=CANALE6 - Qualità=100%
Frequenza=602000kHz - Mux=3LIndustriale (H3G)- Qualità=99%
Frequenza=610000kHz - Mux=DVBH (Mediaset) - Qualità=100%
Frequenza=626000kHz - Mux=Rai (4) - Qualità=100%
Frequenza=634000kHz - Mux=TELESTAR LOMBARDIA (Ch41) - Qualità=100%
Frequenza=650000kHz - Mux=ITALIA 8 LOMBARDIA (Ch43) - Qualità=100%
Frequenza=658000kHz - Mux=Rete A 1 - Qualità=80%
Frequenza=666000kHz - Mux=TELECITY LOMBARDIA (Ch45) - Qualità=100%
Frequenza=674000kHz - Mux=ANTENNATRE - Qualità=100%
Frequenza=682000kHz - Mux=TIMB1 - Qualità=100%
Frequenza=690000kHz - Mux=TIMB3 - Qualità=100%
Frequenza=698000kHz - Mux=Mediaset4 - Qualità=100%
Frequenza=706000kHz - Mux=DFree - Qualità=100%
Frequenza=714000kHz - Mux=Espansione TV Network - Qualità=100%
Frequenza=722000kHz - Mux=Mediaset1 - Qualità=100%
Frequenza=754000kHz - Mux=Mediaset5 - Qualità=100%
Frequenza=762000kHz - Mux=Telecapri - Qualità=100%
Frequenza=834000kHz - Mux=Telecupole - Qualità=100%
 
Ricezione mux Timb da Pigazzano


C'è qualcuno che riceve Timb 1 Dvb ch 47 - Timb 3 Dvb ch 48 da questa postazione ? Sono interessato perchè per me è l'unica possibilità di ricevere La7 .
Grazie!

P.S. posto anche in questa sezione sperando di avere più fortuna.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso