Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lucpip ha scritto:
E' vero, ma Campo dei fiori ha più impianti Grande Albergo, scuderie, osservatorio etc. e da quanto ho capito quelli che servono l'area verso lago maggiore e piemonte sono in orizzontale, mentre quelli che servono Varese e la parte verso sud in verticale. La rai essendo mista fa entrambe. Quindi per voi mds e timb non riuscirete a prenderle da qui.

Già che ci sono sempre da Campo dei Fiori oggi ha ripreso a funzionare Videobergamo sul ch. 7 ed è partito, anzi ha portato la potenza a pieno regime Italia 8 sul ch. 43 entrambi qualità ottima e abbondante:D
Non è vero io a castelletto ticino ho IV e V in verticale sul campo dei fiori la V leggermente piu verso como perche così fino al 27/11 prendevo anche la svizzera sul 39.Gli unici 2 canali che non vedo perche in orizzontale sono il 21 e il 39.Ora persa la rtsi potrei puntare su penice IV e valcava V, ma da quello che leggo sul forum meglio aspettare.........
 
Ale912 ha scritto:
Ciao :D ,
ti confermo che tutti i mux che ricevo sono scritti nella mia firma (quindi non prendo il 31 e il 35).
Il mio orientamento è: III varese, IV penice-ronzone-giarolo e V valcava. La divisione tra la IV e la V banda è 21-37, 38-69. Non ho appliato alcun filtro o trappola.
Tu ricevevi la7 in analogico sul ch65? Se la risposta è sì nel tuo impianto c'è un divisore di banda [banda V 21-56 verso valcava e banda V 57-69 verso penice-ronzone-giarolo) conseguentemente si spiega perchè non prendi tutti quei canali oltre il 57 (visto che arrivano da valcava) ;) .
Consiglio che puoi attuare subito se non abiti in un condomio (sempre se la risposta alla mia domanda precedente è Sì :D ): togli (oppure chiama un antennista) il divisore di banda e/o eventuali filtri e metti i cavi delle antenne nell'amplificatore come ho fatto io. Avrai così un'antenna di Banda V (e quindi un cavo) che ti "avanza" (insieme con l'antenna banda I se non l'hai già tolta), ma non ti preoccupare, se non hai voglia di andare sul tetto adesso la puoi anche toglierle questa primavera :D .
Spero di essere stato chiaro ;) .

Saluti da Alessandro.

ciao ale, leggo che in pratica hai descritto appieno la mia situazione.. Infatti posso rispondere di si a tutte le tue domande(pure sul condominio). Di conseguenza ho alcune domande:

E' per questo che non ricevo la maggiorparte dei canali?
Io ricevo dal 57 al 69 solo:
-57 rsi
-58 mds6
-59 telenova
-60 timb
-65 teleritmo
-66 rete55

Ed è a causa del famoso taglio del centralino per cui non vedo il 36???
Inoltre anche il 33, 26 e molti altri mux di 3a e 4a banda non li ricevo.

p.s= m'aggiungo alle richieste su 4rete. che fine ha fatto??? il 25 sera tardi era partita la trasmissione di 4reteHD sulla loro frequenza, poi scomparsi..
Mi chiedo poi che facciano quelli di tele7laghi comparsi sul 34 proprio oggi,ma il tv dopo aver aggiunto il ripetitore mi dà "segnale assente".

p.p.s= Thaon de revel sul 29 arriva a casa mia con potenza 70 e qualità 100
 
Ultima modifica:
buonasera , domani metterò alla prova la telev... dat hd per vedere se nella mia situazione limite riesco a vedere senza squadretti vari il 36 e il 52 per i 2 mux mds ,se non và nemmeno così rinuncio a mds premium e pace ,certo nel mio paesello ci si domanda perchè a questi signori che dovrebbero avere tutto l'interesse a far vedere i loro canali a più persone possibile , non si muovono ad accedere sti cavolo di mux ..vedi x esempio d-freee che si vede in pochissimi luoghi e ha praticamente tutti i canali di cinema....ma non è che stanno facendo "comunella" con sky per dividersi gli abbonati senza farsi male a vicenda...????:icon_rolleyes:
 
berillium ha scritto:
Il problema è che quelli del Ministero non hanno nemmeno aperto le cartine geografiche.
La mia paura è che succeda come sul k. 21 assegnato sia a Retebrescia, sia a Videobergamo, con il risultato di non vedere nessuno dei due. Prossimamente La7 accenderà anche il 54 da Valcava, così sparirà anche Brescia Punto TV da Costa di Mezzate.
Il problema si ripresenterà anche con la III banda.
Come ci dovremmo comportare per ricevere i mux locali? Ci dovremo attrezzare di 15 antenne da 1600 elementi con filtri saw-antiechi da 4000 euro per ogni mux?
Inizio a stancarmi...:icon_twisted:

Speriamo di no,ma mi sa che voi del mestiere avrete parecchi grattacapi per ottimizzare potenze,lobi ecc...e' vero che l'offerta per noi telespettatori ed appassionati e' aumentata,ma lo sono pure i "conflitti" di frequenza,che forse con l'analogico si padroneggavano meglio.
Comunque almeno in terza potevano evitare di mettere isofrequenza due emittenti regionali con bacini adiacenti,bastavano due canali diversi senza andare a finire sui due che si e' riservata la RAI..capisco che non e' semplice ,ma almeno un esperto per ogni bacino regionale potevano convocarlo in sede di assegnazione delle frequenze.
 
VILLO1988 ha scritto:
ciao ale, leggo che in pratica hai descritto appieno la mia situazione.. Infatti posso rispondere di si a tutte le tue domande(pure sul condominio). Di conseguenza ho alcune domande:

E' per questo che non ricevo la maggiorparte dei canali?
Io ricevo dal 57 al 69 solo:
-57 rsi
-58 mds6
-59 telenova
-60 timb
-65 teleritmo
-66 rete55

Ed è a causa del famoso taglio del centralino per cui non vedo il 36???
Inoltre anche il 33, 26 e molti altri mux di 3a e 4a banda non li ricevo.
Ciao Villo :D ,
sicuramente ti posso dire al 100% che se io non avessi rifatto l'impianto mi sarei ritrovato nella stessa situazione tua e dell' amico "pinguinogelato" :)D), cioè il problema è che a "noi" ci hanno montato il miscelatore (chiamato anche divisore di banda) che ci divide la banda V 37-56 verso valcava (quindi più o meno dovresti prendere i canali che ci sono nella mia firma compresi tra il 37 al 56), poi l'altra antenna banda V 57-69 è verso il Giarolo-Ronzone-Penice. quindi è normale che tu prenda pochissimi canali dal 57 al 69, visto che hanno pure ridotto le potenze di emissione....:sad:
Per quanto riguarda la banda IV credo che sia sicuramente verso penice-ronzone-giarolo (canali dal 21 al 37), quindi se hai qualche problema con il mux rai ch 26 (che è meno "potente" degli altri) forse è un po' vecchiotta, perchè io avendola nuova anche se è un po' più basso lo ricevo perfettamente ;)
Il ch 33 (mux rete A 2), adesso non lo possiamo rivere ne dal ronzone (segnale più basso del bassissimo :5eek: ), ne da valcava (naturalmente con una banda IV) perchè è bassissimo.
Visto che la nostra banda IV è dal 21 al 37 e punta in direzione penice-ronzone-giarolo se non facciamo niente non arriverà mai il ch 36 di mesiaset (è già stato detto che purtroppo non aumentano la potenza dal giarolo).
Io la soluzione che sto pensando è quella di mettere dei filtri per rivere il ch 36 da valcava (arriva molto forte) e anche il ch 33 (nella speranza che arrivi in un futuro non molto lontato sempre da valcava).
Spero di essere stato chiaro e di aver risposto alle tue domande ;) .

Saluti da Alessandro.

P.S.1: io la banda III la lascio su campo dei fiori perchè voglio vedere come si evolverà la situazione....
P.S.2: il canale Supertennis sul ch 10 del mux di rete 7 da campo dei fiori è a schermo nero da almeno due giorni.
P.S.3: è partito il canale TG MEDIASET (trasmette repliche dei telegiornali)...
 
Ultima modifica:
Ale912 ha scritto:
Ok, anch'io continuerò con le prove, perchè vorrei assolutamente riuscire a ricevere il 33 e il 36 (ho la testa dura :D ) prima che venga il mio amico antennista. Comunque guarda cosa ti conviene fare in base a quello che vuoi vedere: o rimani così sperando che successivamente ti ritornino le tv locali che hai sempre visto e che giustamente i tuoi genitori si sono affezionati, oppure punti 38-69 su valcava e ne prendi altre (come vedi ce ne sono tantissime).
Mi raccomando tienici informato sugli esperimenti :D .

Saluti da Alessandro.

P.S.1: anch'io prima di rifare l'impianto avevo il miscelatore che mi divideva la V banda, perchè la7 era praticamente inguardabile sul 41 da valcava, quindi dovevo optare per il 65 dal giarolo.
P.S.2: anch'io riporto la frase che hai messo tu nella firma:"Quartarete HD e banda III, se ci siete battete un colpo" (rivogliamo il mux di quartarete in banda III da campo dei fiori!

Per la questione TV locali.
Prima del 26 vedevo in digitale:
Quartarete, Quartarete Blu, Telecupole, VCO Azzurra TV, Videonovara, Teleritmo, VCOSat, Telesubalpina, Rete 7 e Videonord
e in analogico:
Altaitalia TV, Telestar e Telestudio.
Dal 26 in digitale vedo solo Telecupole, Rete 7, VCO Azzurra TV e Telecity Alessandria sempre e in qualunque condizione. Telestar Alessandria penso sia stata depennata dai mux di Telecity da Valcava.
Videonovara, Teleritmo e VCOSat la domenica prima dello switch-off avevano digitalizzato la frequenza gia' definitiva ed erano ad ottima qualita', dal giorno dopo forse per non dare fastidio ad altri hanno abbassato il segnale per cui sono sempre al limite. Nello stesso mux si e' aggiunta la interessante Altaitalia TV (che doveva aprire un mux per conto suo :eusa_whistle:) ma la qualita' di trasmissione pessima, sembra uno streaming :sad:
Rete 7 e Videonord dal 32 sono piu' le volte che non le vedo che quelle che le vedo, anche Rete 7 si e' fatta ospitare in un altro mux (quello di Tele7Laghi) e quello arriva a bomba.
Telestudio (e mux Quintarete) non arriva. GRP e PrimAntenna, con quelle frequenze assegnate, me le posso scordare.
Per Quartarete la situazione e' critica, sparita dalla circolazione, ho intercettato il mux di Videonord sul c. 10 ma non sintonizzava niente, anche loro stanno iniziando a chiedere ospitalita' a terzi.
Inizio a pensare che si siano trovati impreparati (tranne Telecupole) al cambio. E si' che loro avevano l'esperienza dello switch-off della zona occidentale. Non escludo a questo punto che qualche frequenza non la attiveranno se non fra molto tempo e inizieranno a creare dei mux in cooperazione.

Sul perche' seguirle, il motivo e' presto detto: c'e' sempre bisogno di avere una informazione locale sui fatti della zona e non solo di quello che c'e' a Milano, Brescia o Bergamo, come spesso ci capitava potendo vedere solo TV lombarde.
Inoltre, vedendo piu' a fondo, alcune reti piemontesi mandano in onda dei palinsesti validi altrettanto quanto quelli delle "rinomate" reti meneghine.
Penso a VCO Azzurra TV o Altaitalia TV che fondano molta informazione sul territorio, Quartarete che produce serate dedicate a Torino, Juventus o allo sport meno visibile, Telecupole e Telecupole Story che mandano in onda documentari o reportage anziani come produzione ma ancora molto validi, ... Forse vado OT ma penso che l'"understatement" associato al piemontese classico si dimostri anche in questo settore, dove invece la promozione fa la differenza. Spesso fanno bene il loro lavoro, addirittura delle pregevoli innovazioni ma non lo vanno a urlare in giro come fanno altri :eusa_whistle:
E una televisione locale che ti sperimenta un formato 3D retrocompatibile con l'HD full-screen dove la trovi? :D
 
pinguinogelato ha scritto:
Per la questione TV locali.
Prima del 26 vedevo in digitale:
Quartarete, Quartarete Blu, Telecupole, VCO Azzurra TV, Videonovara, Teleritmo, VCOSat, Telesubalpina, Rete 7 e Videonord
e in analogico:
Altaitalia TV, Telestar e Telestudio.
Dal 26 in digitale vedo solo Telecupole, Rete 7, VCO Azzurra TV e Telecity Alessandria sempre e in qualunque condizione. Telestar Alessandria...
Telestudio non ti arriva sul 24? Da oggi hanno modificato le impostazioni del mux e ora arriva bene ;)
 
Ale912 ha scritto:
Ciao Villo :D ,
sicuramente ti posso dire al 100% che se io non avessi rifatto l'impianto mi sarei ritrovato nella stessa situazione tua e dell' amico "pinguinogelato" :)D), cioè il problema è che a "noi" ci hanno montato il miscelatore (chiamato anche divisore di banda) che ci divide la banda V 37-56 verso valcava (quindi più o meno dovresti prendere i canali che ci sono nella mia firma compresi tra il 37 al 56), poi l'altra antenna banda V 57-69 è verso il Giarolo-Ronzone-Penice. quindi è normale che tu prenda pochissimi canali dal 57 al 69, visto che hanno pure ridotto le potenze di emissione....:sad:
Per quanto riguarda la banda IV credo che sia sicuramente verso penice-ronzone-giarolo (canali dal 21 al 37), quindi se hai qualche problema con il mux rai ch 26 (che è meno "potente" degli altri) forse è un po' vecchiotta, perchè io avendola nuova anche se è un po' più basso lo ricevo perfettamente ;)
Il ch 33 (mux rete A 2), adesso non lo possiamo rivere ne dal ronzone (segnale più basso del bassissimo :5eek: ), ne da valcava (naturalmente con una banda IV) perchè è bassissimo.
Visto che la nostra banda IV è dal 21 al 37 e punta in direzione penice-ronzone-giarolo se non facciamo niente non arriverà mai il ch 36 di mesiaset (è già stato detto che purtroppo non aumentano la potenza dal giarolo).
Io la soluzione che sto pensando è quella di mettere dei filtri per rivere il ch 36 da valcava (arriva molto forte) e anche il ch 33 (nella speranza che arrivi in un futuro non molto lontato sempre da valcava).
Spero di essere stato chiaro e di aver risposto alle tue domande ;) .

Saluti da Alessandro.

P.S.1: io la banda III la lascio su campo dei fiori perchè voglio vedere come si evolverà la situazione....
P.S.2: il canale Supertennis sul ch 10 del mux di rete 7 da campo dei fiori è a schermo nero da almeno due giorni.
P.S.3: è partito il canale TG MEDIASET (trasmette repliche dei telegiornali)...

ciao ale quindi mi sembra chiaro che qui l'unica cosa da fare sarebbe rimuovere questo miscelatore e mettere qualche filtro..
Sai se la svizzera(57) in seguito a questa modifica andrebbe persa??
Per il resto esclusi il 26(che da me non si riesce ad agganciare, ma c'è potenza, e alle volte saltella) 33, e 36; degl'altri ho poco interesse a riceverli..
Io ricevo poi anche il 9 mux rai da milano c.so sempione, e per qualche motivo anche il 25 dall'eremo. Non è strano riceverli??
dal 37 al 56 io poi ho questi canali:
37: la3 dvb-h
38 mds dvb-h
39: vco azzurra
40:rai 4
41: vuoto
42: vuoto
43:italia8
44:rete a2 che squadretta
45:telecity lombardia
46: antenna3 che squadretta
47-48: timb
49-50: mds4 e dfree
51:Etv
52:mds1
53:canale italia a bassissima potenza e qualità pessima
54:al 26\11 avevo +blu, invece ora nulla
56: mds5
 
Alcor ha scritto:
Debbono trovare assolutamente un accordo... nell'interesse di TeleNBC ovviamente, altrimenti è massacrata...
Il trasmettitore di tele NBC non e' ancora ottimizzato.
In futuro,quando lo sara' , (a nord di milano) anche il segnale di video bg sara' massacrato.
La colpa e' solo del ministero.
 
VILLO1988 ha scritto:
ciao ale quindi mi sembra chiaro che qui l'unica cosa da fare sarebbe rimuovere questo miscelatore e mettere qualche filtro..
Sai se la svizzera(57) in seguito a questa modifica andrebbe persa??
Per il resto esclusi il 26(che da me non si riesce ad agganciare, ma c'è potenza, e alle volte saltella) 33, e 36; degl'altri ho poco interesse a riceverli..
Io ricevo poi anche il 9 mux rai da milano c.so sempione, e per qualche motivo anche il 25 dall'eremo. Non è strano riceverli??
dal 37 al 56 io poi ho questi canali:
37: la3 dvb-h
38 mds dvb-h
39: vco azzurra
40:rai 4
41: vuoto
42: vuoto
43:italia8
44:rete a2 che squadretta
45:telecity lombardia
46: antenna3 che squadretta
47-48: timb
49-50: mds4 e dfree
51:Etv
52:mds1
53:canale italia a bassissima potenza e qualità pessima
54:al 26\11 avevo +blu, invece ora nulla
56: mds5

Ciao :D ,
come hai potuto notare i nostri canali dal 21 al 37 più o meno coincidono.
In caso della rimozione del miscelatore avresti 37-69 su valcava e sicuramente perderesti la svizzera perchè sul 57 ti entrerebbe retecapri (arriva bella forte).
Il 9 ti entra di "striscio" dal sempione, il 25 dall'eremo anche a me qualche volta "cerca di entrare" ma non ce l'ha fa (giustamente visto che l'antenna è a 90°), probilmente li "sparano" fortissimi :D .

Saluti da Alessandro.
 
ale89 ha scritto:
Telestudio non ti arriva sul 24? Da oggi hanno modificato le impostazioni del mux e ora arriva bene ;)

Controllato ora: segnale nullo... :sad: Ho anche segnale nullo per La 9 sul 29, credo che mi mettero' a piangere :D

P.S. Nel controllo ho girato su Studio1, ma hanno fatto una grossa campagna acquisti di giornalisti per diventare una rete quasi nazionale?
La rassegna stampa e' curata da Roberto Boccafogli (che fino a 3 settimane fa commentava la Formula 1 per RAI) e hanno Maria Luisa Rossi Hawkins (gia' al TG5) come corrispondente da New York :5eek:
E la rassegna stampa con il touch screen :5eek:
 
pinguinogelato ha scritto:
Controllato ora: segnale nullo... :sad: Ho anche segnale nullo per La 9 sul 29, credo che mi mettero' a piangere :D

P.S. Nel controllo ho girato su Studio1, ma hanno fatto una grossa campagna acquisti di giornalisti per diventare una rete quasi nazionale?
La rassegna stampa e' curata da Roberto Boccafogli (che fino a 3 settimane fa commentava la Formula 1 per RAI) e hanno Maria Luisa Rossi Hawkins (gia' al TG5) come corrispondente da New York :5eek:
E la rassegna stampa con il touch screen :5eek:
Beh controlla bene per telestudio... ogni tot si spegne per poi riaccendersi :D Magari l'hai beccato quando era spento ;)
 
VVLAOO ha scritto:
buonasera , domani metterò alla prova la telev... dat hd per vedere se nella mia situazione limite riesco a vedere senza squadretti vari il 36 e il 52 per i 2 mux mds ,se non và nemmeno così rinuncio a mds premium e pace ,certo nel mio paesello ci si domanda perchè a questi signori che dovrebbero avere tutto l'interesse a far vedere i loro canali a più persone possibile , non si muovono ad accedere sti cavolo di mux ..vedi x esempio d-freee che si vede in pochissimi luoghi e ha praticamente tutti i canali di cinema....ma non è che stanno facendo "comunella" con sky per dividersi gli abbonati senza farsi male a vicenda...????:icon_rolleyes:
Anche a me piacerebbe dfree qua a borgo ma niente e anche i mux rai 2e3 che le danno attivi da cima croce e invece non si vedono
 
Zulianino ha scritto:
bho non saprei....l'antenna è puntata su valcava...

no l'ipotesi che facevo è spagliata in quanto da Monte Barro trasmette in VHF, potrebbe comunque entrarti da qualche altra parte, anche se da oggi la Rai trasmette a bassa potenza tutti i mux oltre al 40 da Valcava
 
mondo65 ha scritto:
Anche a me piacerebbe dfree qua a borgo ma niente e anche i mux rai 2e3 che le danno attivi da cima croce e invece non si vedono

io i 2 mux mds tenterò di prenderli proprio da cima croce, ma sai che ero convinto che i mux rai 2/3 fossero accesi da cima croce....sò che alcuni amici di borgo mi hanno detto che li vedono ma allora non da cima croce???....:icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso