Ale912 ha scritto:
Ok, anch'io continuerò con le prove, perchè vorrei assolutamente riuscire a ricevere il 33 e il 36 (ho la testa dura

) prima che venga il mio amico antennista. Comunque guarda cosa ti conviene fare in base a quello che vuoi vedere: o rimani così sperando che successivamente ti ritornino le tv locali che hai sempre visto e che giustamente i tuoi genitori si sono affezionati, oppure punti 38-69 su valcava e ne prendi altre (come vedi ce ne sono tantissime).
Mi raccomando tienici informato sugli esperimenti

.
Saluti da Alessandro.
P.S.1: anch'io prima di rifare l'impianto avevo il miscelatore che mi divideva la V banda, perchè la7 era praticamente inguardabile sul 41 da valcava, quindi dovevo optare per il 65 dal giarolo.
P.S.2: anch'io riporto la frase che hai messo tu nella firma:
"Quartarete HD e banda III, se ci siete battete un colpo" (rivogliamo il mux di quartarete in banda III da campo dei fiori!
Per la questione TV locali.
Prima del 26 vedevo in digitale:
Quartarete, Quartarete Blu, Telecupole, VCO Azzurra TV, Videonovara, Teleritmo, VCOSat, Telesubalpina, Rete 7 e Videonord
e in analogico:
Altaitalia TV, Telestar e Telestudio.
Dal 26 in digitale vedo solo Telecupole, Rete 7, VCO Azzurra TV e Telecity Alessandria sempre e in qualunque condizione. Telestar Alessandria penso sia stata depennata dai mux di Telecity da Valcava.
Videonovara, Teleritmo e VCOSat la domenica prima dello switch-off avevano digitalizzato la frequenza gia' definitiva ed erano ad ottima qualita', dal giorno dopo forse per non dare fastidio ad altri hanno abbassato il segnale per cui sono sempre al limite. Nello stesso mux si e' aggiunta la interessante Altaitalia TV (che doveva aprire un mux per conto suo

) ma la qualita' di trasmissione pessima, sembra uno streaming
Rete 7 e Videonord dal 32 sono piu' le volte che non le vedo che quelle che le vedo, anche Rete 7 si e' fatta ospitare in un altro mux (quello di Tele7Laghi) e quello arriva a bomba.
Telestudio (e mux Quintarete) non arriva. GRP e PrimAntenna, con quelle frequenze assegnate, me le posso scordare.
Per Quartarete la situazione e' critica, sparita dalla circolazione, ho intercettato il mux di Videonord sul c. 10 ma non sintonizzava niente, anche loro stanno iniziando a chiedere ospitalita' a terzi.
Inizio a pensare che si siano trovati impreparati (tranne Telecupole) al cambio. E si' che loro avevano l'esperienza dello switch-off della zona occidentale. Non escludo a questo punto che qualche frequenza non la attiveranno se non fra molto tempo e inizieranno a creare dei mux in cooperazione.
Sul perche' seguirle, il motivo e' presto detto: c'e' sempre bisogno di avere una informazione locale sui fatti della zona e non solo di quello che c'e' a Milano, Brescia o Bergamo, come spesso ci capitava potendo vedere solo TV lombarde.
Inoltre, vedendo piu' a fondo, alcune reti piemontesi mandano in onda dei palinsesti validi altrettanto quanto quelli delle "rinomate" reti meneghine.
Penso a VCO Azzurra TV o Altaitalia TV che fondano molta informazione sul territorio, Quartarete che produce serate dedicate a Torino, Juventus o allo sport meno visibile, Telecupole e Telecupole Story che mandano in onda documentari o reportage anziani come produzione ma ancora molto validi, ... Forse vado OT ma penso che l'"understatement" associato al piemontese classico si dimostri anche in questo settore, dove invece la promozione fa la differenza. Spesso fanno bene il loro lavoro, addirittura delle pregevoli innovazioni ma non lo vanno a urlare in giro come fanno altri
E una televisione locale che ti sperimenta un formato 3D retrocompatibile con l'HD full-screen dove la trovi?
