Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L_Rogue ha scritto:
Premessa: la situazione di (auto)interferenza su ch. 23 da Penice è iniziata nella mia zona da una settimana circa, da quando pare essere attiva l'offerta RAI anche da Valcava.
Io credo di avere lo stesso problema con Varese, non visibile per colpa di una collina ma ricevibile per riflesso di altro colle a 1km da me... Ho sempre visto il 28 (rai 2) e il 59 (rai 1) sdoppiati da Varese quando analogici ma girando l'antenna su VA zero assoluto... Ora la situazione è che il 22 lo ricevo con segnale 75 e qualità 100 (non è trasmesso da varese!), il 23 con segnale 93 e qualità 3% e non regge, ogni tanto va, la dk di sky manco lo aggancia... Idem purtroppo anche altri segnali come il 49 mds da valcava, il 50 ed il 52 che sono a qualità media (50%) ma sganciano continuamente sparendo nel momento si aggiunge il mux...
Che situazione!!!
 
L_Rogue ha scritto:
La distruzione del segnale avviene letteralmente a chiazze nella mia zona quando questo benedetto ch. 23 era sempre stato perfetto a partire dallo switch over.
A casa mia (casa singola abbastanza isolata, hinterland MI N-O, impianto di circa 12 anni senza filtri, solo miscelatore) il 23 spesso squadretta, e sono stato costretto a riattivare la banda VHF III per prendere il 9.
Io ho antenne sia sul Penice che su Valcava.

Prima dello switch-off mai visto uno squadrettamento sul DTT sui canali nazionali, raramente su qualche canale locale magari in fase di test o nuova attivazione.

Tuttavia, in un appartamento in un grande condominio di 6 piani distante circa 2 km in linea d'aria, il 23 non squadretta mai, e anche li' si sintonizzano benissimo tutti i mux di Penice e Valcava... Purtroppo non so come sia fatto quell'impianto condominiale.

(Vabbe', non rispondetemi che e' l'antenna del condominio che sta piu' in alto...;))

Ci deve essere comunque qualcosa che non va col mux 23 perche' per es. magari una sera alle ore 21 lo vedevo senza squadrettamenti, poi dopo un'ora alle 22 iniziava a squadrettare di brutto... e non era cambiato niente...:eusa_think:
 
Io ho gli stessi problemi che avete con il 23 sul 22.
A proposito, questa mattina sono riuscita ad agganciare il mux MDS sul 36, potenza 60% ma qualità 5%. Troppo poco ma almeno è un inizio... :eusa_whistle:
 
Mi sento sconfortato!!! Oggi ho anche aggiunto un ampli di linea per vedere se migliorava qualcosa soprattutto dei mux che arrivano al limite ma non cambia nulla... Ho capito ormai che se il segnale non è pulito e senza errori in antenna non c'è nulla da fare... Si devono testare i segnali sulle antenne... In analogico era diverso, un segnale nebbiato, preamplificavi con il giusto pre montato vicino all'antenna, usavi il giusto convertitore e ti trovavi un segnale buono, magari non perfetto ma buono... Con il digitale è infattibile... Non stanno fermi, i segnali sono ballerini... SENZA i giusti strumenti non si può fare nulla!!! :crybaby2:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Io ho gli stessi problemi che avete con il 23 sul 22.
A proposito, questa mattina sono riuscita ad agganciare il mux MDS sul 36, potenza 60% ma qualità 5%. Troppo poco ma almeno è un inizio... :eusa_whistle:
Eh io il 36 e il 56 gli aggancio ma nel vedersi... Nulla... :(

Ma è stato attivato il mux timb4 sul 54 da giarolo?
No perchè fino a ieri avevo 36 come livello di segnale su quella frequenza mentre ora ho livello 53 ma non aggancia nulla...

Solo disturbo o c'è qualcosa su quella frequenza?
 
L_Rogue ha scritto:
Premessa: la situazione di (auto)interferenza su ch. 23 da Penice è iniziata nella mia zona da una settimana circa, da quando pare essere attiva l'offerta RAI anche da Valcava.

La distruzione del segnale avviene letteralmente a chiazze nella mia zona quando questo benedetto ch. 23 era sempre stato perfetto a partire dallo switch over.

Detto questo, rimando gli eventuali interessati a questo mio messaggio in altro thread:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2085756&postcount=47

perché davvero non ho più parole per descrivere la frustrazione che provo in questa situazione.

La volontà di mettere mano all'impianto c'è, ma qui da me alcuni antennisti fanno puntare su Milano, altri su Penice, alcuni cominciano a ritenere interessante Valcava anche per la RAI (sull'argomento vedere le informazioni e qualche inca**atura degli addetti ai lavori sul thread dedicato) e i segnali sono ancora molto ballerini.

Se si deve aspettare, si aspetta, ma fino a quando?

Credevo che Raiway desse informazioni precise, a quest'ora, ma ho sentito con le mie orecchie che pure da loro non è chiarissima la situazione.

Ci sono altre aree in questa situazione, a parte il Piemonte Orientale un po' sfigato (non me ne vogliano gli amici utenti di quell'area ;)

E' possibile iniziare a tracciare una mappa approssimativa dell'area in cui i segnali RAI fanno i capricci, almeno per capire cosa si sovrappone a cosa?

Rogue ma è sicuro che sia stato attivato il canale 23 anche da Valcava ?? Perchè io lo ricevo alla stessa maniera di prima e solitamente da valcava i segnali mi arrivano piu forti e con meno problemi rispetto al Penice

Altro quesito : sul sito autorevole dell'osservatorio radio di Milano indicano i mux della Rai attivi anche da Valcava ma al momento non credo siano ancora attivi
 
willo81 ha scritto:
Rogue ma è sicuro che sia stato attivato il canale 23 anche da Valcava ?? Perchè io lo ricevo alla stessa maniera di prima e solitamente da valcava i segnali mi arrivano piu forti e con meno problemi rispetto al Penice

Altro quesito : sul sito autorevole dell'osservatorio radio di Milano indicano i mux della Rai attivi anche da Valcava ma al momento non credo siano ancora attivi

Sono pure io interessato al 40 della RAI da Valcava. In un precedente post mi è stato detto tutto OK (ma io non lo vedo).

Ora leggendo questo di willo81 rimango basito: ma questo 40 RAI da Valcava arriva oppure no a Milano? (il 40 di Corso Sempione non posso riceverlo perchè ho davanti un grattacielo di 16 piani)

*******************
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
^^^^^^^^^^^^
 
dinogel ha scritto:
Sono pure io interessato al 40 della RAI da Valcava. In un precedente post mi è stato detto tutto OK (ma io non lo vedo).

Ora leggendo questo di willo81 rimango basito: ma questo 40 RAI da Valcava arriva oppure no a Milano? (il 40 di Corso Sempione non posso riceverlo perchè ho davanti un grattacielo di 16 piani)

*******************
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
^^^^^^^^^^^^

Dinogel il 40 della Rai già sta trasmettendo da Valcava dal primo giorno di switch off e mi arriva bene (non ottimamente però come gli altri canali da Valcava)
Io mi riferivo ai canali 23 26 e 30 dela Rai se fossero stati attivati gia da Valcava o non ancora (presumo di no)
 
Successa una cosa strana ho agganciato il 37 del dvb-h mai agganciato col tv noirmale (il samsung non aggancia canali dvb-h) erano 4 canali dico cosi perchè ora non ce più segnale
 
Ultima modifica:
semeagol394 ha scritto:
Successa una cosa strana ho agganciato il 37 del dvb-h mai agganciato col tv noirmale (il samsung non aggancia canali dvb-h) erano 4 canali dico cosi perchè ora non ce più segnale

Indentificativo mux che agganciavo: 3LINDUSTRIALE
 
buona sera a tutti:
aggiorno quotidianamente sulla situazione qui da me
i problemi con i mux RETEA 1 e 2 sembrano risolti (l' 1 arriva a segnale 40 qualità 80, il 2 a segnale 35 qualità 60 ma è abbastanza stabile anche nel tv LG che di solito è più ostico a sintonizzare i segnali deboli)
udite udite, ricevo pure il 36 di mds: il tv è su iris da 30 minuti e salvo piccoli squadrettamenti sembra tutto sommato vedibile segnale 35 qualità 75 con qualche calo a 40
Il mux rai sul 22 molto buono come ieri 40/43 segnale 90/92 qualità
gli unici mux che mancano sono il 24, 27, 39, 42 e 65 (ma li ho un filtro...)

PS una domanda il decoder esterno mi segnala tre dati qualcuno sa a cosa corrispondono? Apid Vpid Ppid - grazie
 
anche da me hanno sempre squadrettato i premium,esattamente il 50 e 52. mentre il 56 si vede sempre.che nervi .chissà perchè se aggancio bene il 56 gli altri hanno problemi,li vedo tre ore si e tre no.sarà l' antenna ?ha via un pò di elementi.
 
willo81 ha scritto:
Altro quesito : sul sito autorevole dell'osservatorio radio di Milano indicano i mux della Rai attivi anche da Valcava ma al momento non credo siano ancora attivi

Dove lo indicano? Perché ho cercato ma sull'osservatorio questa notizia non l'ho proprio trovata...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso