Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualità oscillante

Anche da me le variazione di qualità sono molto variabili..

E anche se un po' di peggioramento c'è stato col tempo sereno di questi giorni, davvero i problemi di qualità non sembrerebbero da imputare alle mie condizioni ricettive.
 
mighty mom ha scritto:
cerchio te lo ricevi dal Canate come me...abbiamo lo stesso problema ;) ma secondo me o é proprio il segnale basso oppure c'é qualche conflitto con un'altra postazione (pigazzano?)

Da otgtv sembra che per ora Pigazzano non sia in lista, forse verrà acceso in futuro ma spero di no altrimenti a mio avviso non potrà che peggiorare. Risulta un ch33 da valcava passo ma il segnale non dovrebbe essere molto forte e quindi non dovrebbe interferire più di tanto. Dall'altro lato, verso sud, viene trasmesso da Ca' del Vento (RE) in verticale e dal Faeto in orizzontale, non sò con che potenza ma il punto è che quello dal Canate che riceviamo noi sembra proprio debole di suo, avrebbe bisogno di una spintarella in più...
 
A quando il segnale definitivo??

ragazzi non capisco più niente ed al numero verde non mi aiutano... Abito a Casale Monferrato provincia di alessandria ma a 20 km da vercelli e a 10 da provincia di pavia .... segnali piemonte segnali lombardia quali prendo??? mah un giorno vedo bene un giorno niente.... fino a quando andranno avanti i lavori o allineamento dei segnali??? meno male che dal 26 novembre doveva essere tutto a posto!!!!!!!! non vorrei chiamare antennista per niente

grazie
 
Aspetta ancora un po' per chimare un antennista, i tecnici dovrebbero mettersi all'opera per sistemare i vari problemi a partire dal 15 di questo mese.
Qui una lista di cosa dovresti prendere e da dove ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Aspetta ancora un po' per chimare un antennista, i tecnici dovrebbero mettersi all'opera per sistemare i vari problemi a partire dal 15 di questo mese.
Qui una lista di cosa dovresti prendere e da dove ;)

sicura che si mettono a lavorare dal 15???

io ho qualche dubbio!!

già qualcosa stanno facendo comunque!
 
hal06969 ha scritto:
sicura che si mettono a lavorare dal 15???
Era quello che avevo letto da qualche parte nella settimana successiva allo switch off: in poche parole, una volta finiti tutti i passaggi in digitale per il 2010, avrebbero affinato le reti. Spero che sia così altrimenti dovremo attendere Gennaio... :eusa_wall:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Era quello che avevo letto da qualche parte nella settimana successiva allo switch off: in poche parole, una volta finiti tutti i passaggi in digitale per il 2010, avrebbero affinato le reti. Spero che sia così altrimenti dovremo attendere Gennaio... :eusa_wall:

Purtroppo è ciò che io temo!

E mi preoccupa molto perchè son convinto che certo problemi sui Mux Rai sono conseguenza di imperfette sincroizzazioni
 
hal06969 ha scritto:
E mi preoccupa molto perchè son convinto che certo problemi sui Mux Rai sono conseguenza di imperfette sincroizzazioni
La cosa preoccupante è che con le vacanze e tutto e visto l'ampiezza dell'area da coprire, il tutto potrebbe protrarsi anche fino a Febbraio...
 
calve ha scritto:
oggi mi hanno detto che nei prossimi giorni dovrebbero
riattivare i canali svizzeri sul 21 per la zona lago maggiore

Ma ... questa se fosse confermata sarebbe una notiziona!! però, scusami, non metto in dubbio la tua buona fede ma ho qualche dubbio per il fatto che nessun organo di informazione ne abbia parlato. C'é anche un gruppo di "Fan della Tv Svizzera" su Facebook e anche lì non ho letto nulla di simile. E poi ... il 21 non é libero, é assegnato a VideoNovara: é vero che poi videonovara il 21 lo usa di più per la zona di Varese e che verso il novarese trasmette con potenza maggiore sul 29 ... ma anche sul 21 qualcosa arriva! Possibile che abbiano revocato così facilmente un mux a videonovara? sicuro che non si tratti di un semplice accordo tra videonovara e la TSI per replicare nel palinsesto di Videonovara alcuni programmi della Tv Svizzera ... come del resto già fanno e come fa anche Vco Azzurra?
Io se avessi ragione tu e si trattasse di una vera e propria sottrazione del ch 21 a videonovara (che tanto ha già anche il 29) finalizzata a lasciare entrare il mux svizzero (che cmq dovrebbe iniziare a trasmettere apposta per noi sul 21 mentre ora usa il 39 ed il 57....) sarei felicissimo!!! però dacci qualche notizia più precisa! trasmetterebbero da Caviano Castel San Pietro o da San Salvatore? la fonte della news che ti hanno riferito é affidabile?
 
cerchiolino ha scritto:
Da otgtv sembra che per ora Pigazzano non sia in lista, forse verrà acceso in futuro ma spero di no altrimenti a mio avviso non potrà che peggiorare. Risulta un ch33 da valcava passo ma il segnale non dovrebbe essere molto forte e quindi non dovrebbe interferire più di tanto. Dall'altro lato, verso sud, viene trasmesso da Ca' del Vento (RE) in verticale e dal Faeto in orizzontale, non sò con che potenza ma il punto è che quello dal Canate che riceviamo noi sembra proprio debole di suo, avrebbe bisogno di una spintarella in più...
guarda Otgtv i primi giorni di switch mi dava il Mux Rai4 solo dal Canate, quando io la V banda ce l'ho su Valcava e dal 26 lo prendo benissimo...quindi o é un errore oppure é proprio il segnale...
 
calve ha scritto:
oggi mi hanno detto che nei prossimi giorni dovrebbero
riattivare i canali svizzeri sul 21 per la zona lago maggiore

Interessa anche a me, mi associo alle richieste degli altri concittadini.
 
Questa mattina il segnale del mux di rete a sul 44 c'è ancora ma è al limite... vediamo se poi verso le 12 il segnale ci sarà ancora o sparirà....
 
renten ha scritto:
ogi ho trovato sintonizzato sul decoder su posizioni LCN 853,854,855 i seguenti canali:
TEST RAIUNO
TEST RAIDUE
TEST RAITRE,
Ho controllato la frequenza e mi ha dato il 25. sono di Besana B.za, da dove arriva questo segnale ora spento e di che test si può trattare

e' il mux5 della Rai
 
lucpip ha scritto:
Secondo me quella del ch. 21 alla TSI per il lago maggiore è una panzana: qui il comunicato ufficiale della TSI di pochi giorni fa http://www.rsi.ch/home/channels/com...evisione/2010/12/09/rsi-ricezione-italia.html

confermo che a me ieri hanno detto dell'accensione per i prossimi giorni dei segnali svizzeri per il bacino del lago maggiore, l'incognita che c'è è la frequenza 21 o 31 secondo la mia fonte è più probabile il 21, spero che sia vera come voi
 
renten ha scritto:
ho trovato sintonizzato sul decoder i seguenti canali:
TEST RAIUNO
TEST RAIDUE
TEST RAITRE,
Ho controllato la frequenza e mi ha dato il 25. sono di Besana B.za, da dove arriva questo segnale ora spento e di che test si può trattare

Il ch 25 è la frequenza per le sperimentazioni Rai attiva da Torino Eremo, il tuo decoder l'ha sintonizzata grazie ad un fenomeno di propagazione.
 
ch. 9 e 23 MUX 1 RAI

Quando riesco a prendere uno dei due MUX 1 RAI ricevibili da me (oramai di sera è praticamente impossibile), vedo che:

il ch. 9 ha FEC 3/4, G.I. 1/32, 64QAM, bitrate teorico 27.14 (Milano Sempione)

il ch. 23 ha FEC 5/6, G.I. 1/4, 64QAM, bitrate teorico 24.88 (M. Penice)

Ha un qualche senso, dal punto di vista tecnico, avere un intervallo di guardia e area di copertura più ampi, ma correzione d'errore e bitrate inferiori tra Penice e Sempione?

C'entra il VHF-UHF oppure no?

Chi me lo spiega?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso