Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi riesco finalmente a ricevere anche il mux timb2 che appunto era l'unico timb che mancava... mah magari ora di domani spariscono :(

Comunque ch 44 livello 60 qualità 80-100 :)


Chi non riceveva il mux rete a 1 sul 44 ora lo riceve?
 
Ultima modifica:
luca050978 ha scritto:
Altro miracolo!

il ch 33 Mux Rete a2 ( strano perchè l'antenna punta su Penice )
Boh quello lo ricevevo già quindi per me non è una novità :) :D
Mi mancava il 44 ed ora c'è... se domani sparisce allora sappiamo che è un problema di sfn e non di segnale che non arriva ;)
 
ale89 ha scritto:
Boh quello lo ricevevo già quindi per me non è una novità :) :D
Mi mancava il 44 ed ora c'è... se domani sparisce allora sappiamo che è un problema di sfn e non di segnale che non arriva ;)

manca a rapporto il 36---- in attesa di antennista
 
Da oggi,senza toccare niente,sono comparsi il ch36 e 52 con buona qualità,anche il 56,ma in questo caso la qualità è piuttosto scarsa,però fino a ieri era buio totale.
 
luca050978 ha scritto:
Altro miracolo!

il ch 33 Mux Rete a2 ( strano perchè l'antenna punta su Penice )

evidentemente anche se non siamo vicinissimi abbiamo una situazione di ricezione simile: ora aggancio anche io il mux ReteA2 sul 33 segnale 35 qualità 55/60: alle 20.00 era ancora morto defunto...

potrebbe essere spento il 33 da Valcava (io lo ricevo sicuramente da Giarolo)? qualcuno può verificare? se così fosse è sicuramente un conflitto di sfn
 
enzopost ha scritto:
evidentemente anche se non siamo vicinissimi abbiamo una situazione di ricezione simile: ora aggancio anche io il mux ReteA2 sul 33 segnale 35 qualità 55/60: alle 20.00 era ancora morto defunto...

potrebbe essere spento il 33 da Valcava (io lo ricevo sicuramente da Giarolo)? qualcuno può verificare? se così fosse è sicuramente un conflitto di sfn
Allora anche per il 44?

Da ronzone direi che sono accesi entrambi :)
 
Confermo pure io, dalla posizione in cui mi trovo che il mux2 retea sul 33 è critico, ovvero lo ricevo con qualità 74% ma agganciarlo è difficoltoso e devo insistere con la sintonia manuale perchè l'automatica spesso passa la frequenza come se non ci fosse nulla. Ovviamente il mux una volta agganciato è guardabile anche per diversi minuti, poi squadretta e scompare per qualche minuto. Se le cose non cambiano proverò a puntare meglio l'antenna in banda IV, nella speranza di migliorarne la ricezione. In ogni caso questa settimana ho avuto modo di verificare questo mux anche da parenti che abitano in zona e il risultato è identico se non peggio. Appena verificato anche ora e non trovo nessun miglioramento.
 
cerchiolino ha scritto:
Confermo pure io, dalla posizione in cui mi trovo che il mux2 retea sul 33 è critico, ovvero lo ricevo con qualità 74% ma agganciarlo è difficoltoso e devo insistere con la sintonia manuale perchè l'automatica spesso passa la frequenza come se non ci fosse nulla. Ovviamente il mux una volta agganciato è guardabile anche per diversi minuti, poi squadretta e scompare per qualche minuto. Se le cose non cambiano proverò a puntare meglio l'antenna in banda IV, nella speranza di migliorarne la ricezione. In ogni caso questa settimana ho avuto modo di verificare questo mux anche da parenti che abitano in zona e il risultato è identico se non peggio. Appena verificato anche ora e non trovo nessun miglioramento.

comunque se tu lo ricevi da Valcava (sicuramente non da Ronzone come noi) vuol dire che stanno sincronizzando i segnali, a me era sparito il 26 quando è stato acceso l'impianto lombardo.
 
cerchiolino ha scritto:
mah, io è dal 26 di novembre che lo sintonizzo in questo modo; in ogni caso credo di riceverlo dal Canate.
cerchio te lo ricevi dal Canate come me...abbiamo lo stesso problema ;) ma secondo me o é proprio il segnale basso oppure c'é qualche conflitto con un'altra postazione (pigazzano?)
 
ale89 ha scritto:
Migliorata di nuovo la qualità del segnale del mux rai 1 lombardia sul 23 dal penice... ma ci stanno lavorando o c'è altro che fa cambiare molto spesso i livelli di ricezione di questo mux?
Non ho davvero idea, lo stesso mi succede per il 22! Questa mattina P 90% Q 100%, a mezzogiorno P 75% Q 40% e questa sera nessun segnale.
ale89 ha scritto:
Comunque dallo switch off il mux di telecupole è stato abbassato di molto la potenza... arriva comunque abbastanza bene ma non perfetto..
Dici davvero? Telecupole è quello che ha lavorato meglio visti i risultati, ho un 100% di P e Q costante. Strano.... :eusa_think:
ale89 ha scritto:
Oggi riesco finalmente a ricevere anche il mux timb2 che appunto era l'unico timb che mancava... mah magari ora di domani spariscono :(
Da me vanno e vengono, ormai non ci faccio neanche più caso.
 
ale89 ha scritto:
Oggi riesco finalmente a ricevere anche il mux timb2 che appunto era l'unico timb che mancava... mah magari ora di domani spariscono :(

Comunque ch 44 livello 60 qualità 80-100 :)


Chi non riceveva il mux rete a 1 sul 44 ora lo riceve?
Qui da me ancora niente: sul decoder più sensibile di casa vedo segnale e qualità che continuano a variare da 80% a 0% mentre sugli altri due siamo sempre a zero. Io il CH 44 lo ricevo sia da Valcava (ingresso V banda nel centralino) che da Ronzone (ingresso UHF nel centralino), quindi credo proprio che sia un problema di SFN.

Invece il CH 33 lo ricevo solo dal Ronzone e, come dicevo in un post precedente, a volte si vede benissimo e poco dopo, inspiegabilmente i valori vanno a zero.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso