Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In questo momento sul canale test raitre posso godere la visione del bellissimo tgr del veneto. A quando quello del piemonte?
 
mascalzone67 ha scritto:
A quando quello del piemonte?
Forse è più facile far trasmettere le notizie della provincia da RAI 3 Lombardia|
Oppure chiedere che la provincia passi in Lombardia (come già lo è il codice postale):eusa_think: :eusa_think:
 
Prima diventavo pazzo per l'LG ora per il Samsung. Sulla stessa presa tv con l'LG e i decoder ricevo bene il ch 40,43 e il 47, il Samsung non li aggancia, e non sono segnali al limite anche perchè se lo collego alla mia antenna con segnali più bassi li riceve...Inoltre aggancia canali che sono quasi a qualità zero....se agli impianti canalizzati, antenne, ecc ecc, si aggiungono anche queste differenze tra i ricevitori non se ne esce più....cominciano a girarmi vorticosamente:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
paolo-steel ha scritto:
Prima diventavo pazzo per l'LG ora per il Samsung. Sulla stessa presa tv con l'LG e i decoder ricevo bene il ch 40,43 e il 47, il Samsung non li aggancia, e non sono segnali al limite anche perchè se lo collego alla mia antenna con segnali più bassi li riceve...Inoltre aggancia canali che sono quasi a qualità zero....se agli impianti canalizzati, antenne, ecc ecc, si aggiungono anche queste differenze tra i ricevitori non se ne esce più....cominciano a girarmi vorticosamente:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
SFN!!! Girano sincronizzate almeno??? Altrimenti si autointerferiscono e potrebbero esplodere :D :D :D :D ...
Purtroppo a discriminare l'SFN sono i ricevitori e quindi se il ricevitore ha un'ottima capacità discriminatoria (clock stabilissimo) riesce a discriminare il pacchetto buono da quello cattivo altrimenti continua ad agganciare e sganciare... Leggevo qualche giorno fa come sia possibile risalire al battimento creato da una rete sfn non sincronizzata perfettamente e vedere proprio il risultato osservato sui nostri decoder --- segnale 100 > 0 >100 e via....
 
paolo-steel ha scritto:
Prima diventavo pazzo per l'LG ora per il Samsung. Sulla stessa presa tv con l'LG e i decoder ricevo bene il ch 40,43 e il 47, il Samsung non li aggancia, e non sono segnali al limite anche perchè se lo collego alla mia antenna con segnali più bassi li riceve...Inoltre aggancia canali che sono quasi a qualità zero....se agli impianti canalizzati, antenne, ecc ecc, si aggiungono anche queste differenze tra i ricevitori non se ne esce più....cominciano a girarmi vorticosamente:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Concordo e aggiungo ma come cavolo si a a capire cosa c'è che non va con tutte queste variabili
Impianti canalizzati
antenne puntate su ripetitori dismessi o non ancora attivi
mux divisi per siti di trasmissione in modo ignobile
decoder e tv a cui non vanno certe frequenze
lcn da rifinire
confini regionali fatti a caso
Ecc. ecc.
 
lillominni ha scritto:
Da stamattina sul 39 si vedono i 4 canali svizzeri almeno qua a castelletto.
VCO probabilmente è spento . Sarà temporaneo ma è bellissimo!!!!!

Anche da me sul ch 39 e' spento come il ch 21 Entrambi VCO Azurra.
Magari domani e' tutto apposto ;)
 
miram ha scritto:
SFN!!! Girano sincronizzate almeno??? Altrimenti si autointerferiscono e potrebbero esplodere :D :D :D :D ...
Purtroppo a discriminare l'SFN sono i ricevitori e quindi se il ricevitore ha un'ottima capacità discriminatoria (clock stabilissimo) riesce a discriminare il pacchetto buono da quello cattivo altrimenti continua ad agganciare e sganciare... Leggevo qualche giorno fa come sia possibile risalire al battimento creato da una rete sfn non sincronizzata perfettamente e vedere proprio il risultato osservato sui nostri decoder --- segnale 100 > 0 >100 e via....

La cosa sembra interessante potresti spiegala ad un profano che non capisce un acca di quste cose in modo sintetico
Grazie

P.S.
ci sono rimedi o bisogna rassegnarsi?
 
maomin ha scritto:
La cosa sembra interessante potresti spiegala ad un profano che non capisce un acca di quste cose in modo sintetico
Grazie

P.S.
ci sono rimedi o bisogna rassegnarsi?

Beh, se sei nel punto sbagliato rassegnarsi a meno che si riesca a creare la giusta differenza fra i due segnali! Come? Mettendo ad esempio l'antenna che riceve da un ripetitore nascosta all'altro, mettendola sul lato del palazzo piuttosto che sul tetto, al limite del colmo piuttosto che in alto sul palo... non sempre salire è indice di miglioramento: a volte è meglio tenere l'antenna bassa per non captare disturbi e amplificare di più! E' proprio il problema che ho io! Penice è fortissimo ma è disturbato dai riflessi di Varese e il segnale precipita, se alzo l'antenna ricevo Varese disturbata da Penice, se alzo penice lo ricevo disturbato da varese... In primavera dovrò capire come fare!!! Spero che sistemino Valcava e punterò solo lì!!!
Per il discorso dei disturbi che si sommano e sottraggono ci sono delle immagini molto belle nel documento... è come lanciare due sassi in uno stagno, le onde che si creano avranno dei punti (nodi) in cui saranno minimi e delle zone dove avranno come risultato la somma dei due...
 
miram ha scritto:
Beh, se sei nel punto sbagliato rassegnarsi a meno che si riesca a creare la giusta differenza fra i due segnali! Come? Mettendo ad esempio l'antenna che riceve da un ripetitore nascosta all'altro, mettendola sul lato del palazzo piuttosto che sul tetto, al limite del colmo piuttosto che in alto sul palo... non sempre salire è indice di miglioramento: a volte è meglio tenere l'antenna bassa per non captare disturbi e amplificare di più! E' proprio il problema che ho io! Penice è fortissimo ma è disturbato dai riflessi di Varese e il segnale precipita, se alzo l'antenna ricevo Varese disturbata da Penice, se alzo penice lo ricevo disturbato da varese... In primavera dovrò capire come fare!!! Spero che sistemino Valcava e punterò solo lì!!!
Per il discorso dei disturbi che si sommano e sottraggono ci sono delle immagini molto belle nel documento... è come lanciare due sassi in uno stagno, le onde che si creano avranno dei punti (nodi) in cui saranno minimi e delle zone dove avranno come risultato la somma dei due...

Grazie mille quella dello stagno è un ottima spiegazione (l'ho capita anche io)
Ho letto una parte del documento ed in effetti si comincia a capire qualcosa
Alcune domande
esistono schermature per antenne tipo reti o pannelli?
Spostando l'antenna fuori ottica da un ripetitore ma ancora nel raggio dell'altro si migliora la situazione?
Ma con l'elettronica di oggi non si puo fare niente (es. discriminare un segnale )
 
....scusate !!! ma ho letto nel forum che entro il giorno 15 Dicembre la situazione sarebbe migliorata, ... oggi è il 15, che cosa doveva miglorare ? me lo sono dimenticato...!!! (qui nel condominio dove abito ci manca il CH 40 e il 49 va e viene, è più quello che va...)
Ciao a tutti.
 
Postazioni a Vercelli

Qualcuno degli utenti mi puo' confermare se prende questi 3 segnali? Dovrebbero essere attivi o in attivazione dal ripetitore tra il rione Cappuccini e la cittadella dell'artigianato di Prarolo.

65 Mux Telesubalpina
67 Mux Quartarete
68 Mux Videostar

Grazie.
 
aldoporro ha scritto:
....scusate !!! ma ho letto nel forum che entro il giorno 15 Dicembre la situazione sarebbe migliorata, ... oggi è il 15, che cosa doveva miglorare ? me lo sono dimenticato...!!! (qui nel condominio dove abito ci manca il CH 40 e il 49 va e viene, è più quello che va...)
Ciao a tutti.

effettivamente da me sono migliorati tutti i mux su cui avevo problemi (33, 36, 44), ora, tranne qualche squadrettamento residuo sul 33, ricevo tutti i canali nazionali e locali sia da Valcava, che da Penice/Giarolo/Ronzone.
 
Rai da Valcava

Chi mi può dare conferma dell'attivazione dei Mux Rai da Valcava (Ch.23, 26 e 30), con informazioni sulla zona di ricezione?

A me non risulta arrivare nulla da lassù!
 
miram ha scritto:
SFN!!! Girano sincronizzate almeno??? Altrimenti si autointerferiscono e potrebbero esplodere :D :D :D :D ...
Purtroppo a discriminare l'SFN sono i ricevitori e quindi se il ricevitore ha un'ottima capacità discriminatoria (clock stabilissimo) riesce a discriminare il pacchetto buono da quello cattivo altrimenti continua ad agganciare e sganciare... Leggevo qualche giorno fa come sia possibile risalire al battimento creato da una rete sfn non sincronizzata perfettamente e vedere proprio il risultato osservato sui nostri decoder --- segnale 100 > 0 >100 e via....
Ok posso capirlo per il 40 e il 47 che anche sugli altri tv/decoder hanno bit di errore e problemi di SFN, ma il 43 arriva senza mai un bit di errore sempre perfetto a qualità 100 eppure il Samsung non lo aggancia e se lo memorizzo attaccando la mia antenna poi con l'antenna centralizzata mi dà assenza di segnale, in compenso sempre lo stesso tv aggancia e memorizza Videostar ch 24 che però non è quasi mai fruibile...non riesco a capire perchè deve agganciare un mux non fruibile e non aggancia un altro che arriva bene
 
pinguinogelato ha scritto:
Qualcuno degli utenti mi puo' confermare se prende questi 3 segnali? Dovrebbero essere attivi o in attivazione dal ripetitore tra il rione Cappuccini e la cittadella dell'artigianato di Prarolo.

65 Mux Telesubalpina
67 Mux Quartarete
68 Mux Videostar

Grazie.
...CH65 100\100
...CH67 100\95
...CH68 100\80
...tutti e tre perfetti.
Ciao
 
mckernan ha scritto:
Se ti può essere utile leggi questo interessante Post di OTGTV.

Paolo

Avevo letto, ma volevo riscontri diretti..

Io sono parzialmente coperto per Valcava Passo e infatti ricevo il 40 a tratti..

Probabilmente è solo quello che non mi fa ricevere nulla degli altri Mux..

Speravo che l'SFN col trasmettitore dell'alta Brianza su Monte Barro potesse risolvermi i problemi.. ma temo invece non ci sia nulla da fare..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso