Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg Tv ha scritto:
A parte che nell'elenco ci sono farneticazioni (tipo l'H di Milano, che era Montevecchia ed è stato acceso 25 giorni qualche anno fa e basta), non hanno ragione da vendere.
Grazie alla loro accensione sul 54 non è possibile per chi ha avuto legittimamente il canale trasmettere. Taccio del 10 a Milano, messo su un palazzo dal mattino alla sera; poi c'è pronto anche un 69 e prima avevano provato pure col 67. No no no
ciao grazie, ne prendo atto restando della mia idea...
a brescia avevano collegato una buona frequenza...
si danno da fare...
in palinsesto avevano delle produzioni in contemporanea con la radio,
un buon tg per la brianza e la lombardia settentrionale,
c'erano televendite a fronte di molto impegno produttivo,
come han promosso Espansione Tv (e sappiamo perkè) potevano essere più clementi con PiùBlu...

Milanosat ha scritto:
Sono pienamente d'accordo.Il fatto di avere investito ai tempi dell'analogico non vuol dire che ora possono accendere canali su canali a piacimento
Non è un caso isolato. Una tv locale bresciana che ha avuto in dote il can. 66 si è allargata al canale 69...
non penso abbia ricevuto un permesso speciale per accendere il can. 69...
L'occupazione del 54 può avere una logica: finchè non verrà riconosciuto..
Non c'è l'assegnazione ufficiale a nessuna tv dov' è il problema?
Quando e se TIMB avrà le carte che l' autorizzano accenderà il suo mux...
TIMB lo sappiamo bene è indietro con le attivazioni dei TIMB1-2-3 penso l' ultima preoccupazione
che dovrebbe avere è il TIMB4...
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Assolutamente No. La7 in analogico l' hanno sempre vista perfettamente da Vedetta...Sui decoder che ho visto c'è un segnale a 100 con Qualità zero..Direi che han troppo segnale...Magari SFN Vedetta+Pigazzano+Altro (Capriano?) non sincronizzate...
Intendevo che è già il terzo condominio dove vedo l'assenza del timb 3, Viale Venezia, Via Oberdan e pure Gavardo(io lo vedo, un condominio a 300 metri no).
Può essere un problema di antenna?
P.S. Ho notato che ci sono numerose tv locali ricevibili a Brescia che hanno il proprio canale in hd come telelibertà o studio 1, vorrei chiedere se è previsto qualcosa del genere anche per le tv bresciane.
 
ale89 ha scritto:
Oggi è un mese esatto da quando è stato finito lo switch off nel piemonte orientale e lombardia :)
Ora ripropongo un problema che la rai non ha ancora risolto.
Problema sfn un po troppo "spinte"
Alcuni decoder non ce la fanno... che faccio? Spendo altri soldi o me lo regala la rai un nuovo decoder?

Ma siamo sicuri che il problema sia dei parametri RAI e non d'interpretazione degli stessi da parte dell'hardware di ricezione?
 
Otg Tv ha scritto:
A parte che nell'elenco ci sono farneticazioni (tipo l'H di Milano, che era Montevecchia ed è stato acceso 25 giorni qualche anno fa e basta), non hanno ragione da vendere.
Grazie alla loro accensione sul 54 non è possibile per chi ha avuto legittimamente il canale trasmettere. Taccio del 10 a Milano, messo su un palazzo dal mattino alla sera; poi c'è pronto anche un 69 e prima avevano provato pure col 67. No no no
Ma questi signori non rischiano di beccarsi qualche gatta da pelare in tribunale, in questo modo? Trasmettono su canali non loro, quando invece ne hanno già uno. Che sia una sorta di protesta per il caso delle frequenze 61-69 da destinare alla telefonia? Così facendo, però, passano dalla parte del torto.
 
L_Rogue ha scritto:
Ma siamo sicuri che il problema sia dei parametri RAI e non d'interpretazione degli stessi da parte dell'hardware di ricezione?
Se prima lo ricevevo su quel decoder hanno sicuramente modificato qualcosa che a causa di qualche motivo non riesce a decifrare...

Non è che posso andare a prendere un altro decoder che magari poi fa lo stesso lavoro. Ogni emittente dovrebbe far si che il suo segnale si veda in tutti i decoder o tv!!
 
Infatti anche ipotizzando abbiano ragione assolutamente col il sistema DTT non ci si può permettere di appicciare canali a capocchia di *inchia e rompere l'SFN a tutti :badgrin::badgrin::badgrin:

Per questi casi ahimè l'unica punizione corretta è la revoca della concessione nessun 54, H o 68... e buona notte al secchio :icon_twisted:
 
ale89 ha scritto:
Non è che posso andare a prendere un altro decoder che magari poi fa lo stesso lavoro. Ogni emittente dovrebbe far si che il suo segnale si veda in tutti i decoder o tv!!

Uhm, no. ;)

L'emittente trasmette in base a uno standard che poi i decoder/TV devono interpretare bene, cosa che non sempre fanno.

Se il broadcaster trasmette fuori standard è un conto, se lo fa entro i parametri previsti, qualunque essi siano, purtroppo, sono cavoli dell'utente e dei suoi apparecchi. :mad:
 
L_Rogue ha scritto:
Uhm, no. ;)

L'emittente trasmette in base a uno standard che poi i decoder/TV devono interpretare bene, cosa che non sempre fanno.

Se il broadcaster trasmette fuori standard è un conto, se lo fa entro i parametri previsti, qualunque essi siano, purtroppo, sono cavoli dell'utente e dei suoi apparecchi. :mad:
Eh si grazie ma intanto io pago... e poi se il problema è solo per quel mux mi spiace ma è la rai che si deve regolare... gli ho già mandato un email e in settimana telefono...
 
EteriX ha scritto:
PiùBlu' ha ragione da vendere...
Negli ultimi due anni aveva investito tantissimo in una copertura capillare
anche delle zone più remote della Lombardia (Valtellina, Valli bergamasche,valli bresciane) + mezzo Piemonte...
Non gli hanno riconosciuto una buona frequenza regionale, gli hanno rifilato tutti scartini..
A PiùBlu hanno tutto il diritto di essere incavolati e di fare i contestatari..
Leggi qui l' elenco di frequenze che aveva acceso in analogico: http://www.piublu.com/frequenze.html

Ma chi se ne frega? Allora lo stesso ragionamento lo poteva fare Mediaset quando gli hanno assegnato il 36, ben sapendo che tutte le vecchie centraline lo tagliavano... diceva "teniamo anche il 67 acceso fino a quando tutti non hanno cambiato le centraline", con tanti saluti a TRS...

Se il piano frequenze ti assegna un canale, e quel canale è il 68, ti prendi il 68. Punto. Il 54 lo devi mollare...

Poi loro fanno una doppia forzatura, perchè mettono un LCN che non è regolare (la 12), ben sapendo che Bergamo TV non copre tutta la Lombardia (e qui bisognerebbe aprire un altro lungo capitolo... perchè la posizione 12 ce l'ha un'emittente che copre si e no il 30% della regione? Gravissimo buco nell'assegnazione LCN questo IMHO)
 
fabio78 ha scritto:
Ma chi se ne frega? Allora lo stesso ragionamento lo poteva fare Mediaset quando gli hanno assegnato il 36, ben sapendo che tutte le vecchie centraline lo tagliavano... diceva "teniamo anche il 67 acceso fino a quando tutti non hanno cambiato le centraline", con tanti saluti a TRS...

Se il piano frequenze ti assegna un canale, e quel canale è il 68, ti prendi il 68. Punto. Il 54 lo devi mollare...

Poi loro fanno una doppia forzatura, perchè mettono un LCN che non è regolare (la 12), ben sapendo che Bergamo TV non copre tutta la Lombardia (e qui bisognerebbe aprire un altro lungo capitolo... perchè la posizione 12 ce l'ha un'emittente che copre si e no il 30% della regione? Gravissimo buco nell'assegnazione LCN questo IMHO)

Il 54 non è di nessuno finquando non viene assegnato..
TIMB4 non c'è neanche nei documenti, le TIMB si fermano al 3....
Chiunque nel frattempo lo occupi non lo sta rubando a nessuno.....
 
ale89 ha scritto:
Eh si grazie ma intanto io pago... e poi se il problema è solo per quel mux mi spiace ma è la rai che si deve regolare... gli ho già mandato un email e in settimana telefono...

Naturalmente si può protestare.

Però prima si dovrebbe capire qual è il problema, perché altrimenti dire "Non mi funziona il mux 3" è un po' poco. Per inciso, il MUX 3 RAI non fa parte del "Servizio pubblico" dovuto, almeno non ancora.

Ho problemi analoghi col MUX 1, ma almeno so che dipendono da un'altra attivazione e c'è una soluzione che posso mettere in atto io (togliere alcune antenne dal tetto del mio condominio).
 
EteriX ha scritto:
Il 54 non è di nessuno finquando non viene assegnato..
TIMB4 non c'è neanche nei documenti, le TIMB si fermano al 3....
Chiunque nel frattempo lo occupi non lo sta rubando a nessuno.....

Lo "ruba" allo Stato, perché le frequenze sono sue e serve una semplice concessione per usarle.
 
L_Rogue ha scritto:
Lo "ruba" allo Stato, perché le frequenze sono sue e serve una semplice concessione per usarle.
Dichiarerà di utilizzarlo in fase trasnitoria a mo' di test (in attesa di ricevere i riscontri dei suoi ricorsi).....e il 58 che usa Mediaset quando mai gli è stato assegnato? è mica parte del beauty-contest?
c'è pure telesolregina a sud della pianura piadana sul can.28 non assegnatogli...che facciamo? chiudiamo le tv che tentano di trovare il modo di sopravvivere? bisognerebbe mettersi nei panni di questi editori...
 
L_Rogue ha scritto:
Naturalmente si può protestare.

Però prima si dovrebbe capire qual è il problema, perché altrimenti dire "Non mi funziona il mux 3" è un po' poco. Per inciso, il MUX 3 RAI non fa parte del "Servizio pubblico" dovuto, almeno non ancora.

Ho problemi analoghi col MUX 1, ma almeno so che dipendono da un'altra attivazione e c'è una soluzione che posso mettere in atto io (togliere alcune antenne dal tetto del mio condominio).
Il pago era riferito al decoder non al canone ;)
Si sicuramente è un problema del decoder ma è una cosa sola di quel mux e penso sia dovuta a qualche parametro di sfn ma non è facile da capire...
 
james93 ha scritto:
Intendevo che è già il terzo condominio dove vedo l'assenza del timb 3, Viale Venezia, Via Oberdan e pure Gavardo(io lo vedo, un condominio a 300 metri no).
Può essere un problema di antenna?
P.S. Ho notato che ci sono numerose tv locali ricevibili a Brescia che hanno il proprio canale in hd come telelibertà o studio 1, vorrei chiedere se è previsto qualcosa del genere anche per le tv bresciane.
Sai darmi informazioni per la ricezione di TeleLombardia sul Garda???..
alcuni miei amici del basso lago (sponda di desenzano e sirmione)
non la ricevono...
San Zeno di Montagna / Prada sono state attivate?
 
Salve a tutti :D ,
volevo solo dire che stanno continuando i problemi di SFN del ch 33 di Rete A 2 dal Ronzone. Due settimane fa lo si riceveva perfettamente mentre ora è da una settimana che è praticamente irricevibile... :doubt: .
Aggiungo anche che dopo circa un mese e mezzo è tornato supertennis nel mux di rete 7 ch 10 da campo dei fiori (era sempre a schermo nero), mentre il supertennis sul ch 45 del mux di telecity lombardia è sempre in un formato 16:9 schiacciato.
Saluti da Alessandro.
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
volevo solo dire che stanno continuando i problemi di SFN del ch 33 di Rete A 2 dal Ronzone. Due settimane fa lo si riceveva perfettamente mentre ora è da una settimana che è praticamente irricevibile... :doubt: .
Aggiungo anche che dopo circa un mese e mezzo è tornato supertennis nel mux di rete 7 ch 10 da campo dei fiori, mentre il supertennis sul ch 45 del mux di telecity lombardia è sempre in un formato 16:9 schiacciato.
Saluti da Alessandro.
C'è da capire che sfn è saltata però... io il 33 da ronzone lo ricevo benissimo...
 
ale89 ha scritto:
C'è da capire che sfn è saltata però... io il 33 da ronzone lo ricevo benissimo...
Ciao ale :D ,
infatti mi ricordo che ne avevamo già parlato una settimana fa, noi del vercellese non lo vedevamo e tu invece si... ;) .
Però è passata una settimana, quanto tempo ci mettono :eusa_wall: .

Saluti da Alessandro.
 
EteriX ha scritto:
Sai darmi informazioni per la ricezione di TeleLombardia sul Garda???..
alcuni miei amici del basso lago (sponda di desenzano e sirmione)
non la ricevono...
San Zeno di Montagna / Prada sono state attivate?
Scusa, personalmente non so dartele per il basso Benaco, guardando otg sembra attivato un 64 da Prada Alta (solo per Desenzano) e dalla Maddalena (per entrambi). Sarei contento se venisse attivato anche dalla Selvapiana, perchè attualmente il mux di canale 6 non fa la media Valle (e poi potrebbe arrivare anche lì).
 
Ale912 ha scritto:
Ciao ale :D ,
infatti mi ricordo che ne avevamo già parlato una settimana fa, noi del vercellese non lo vedevamo e tu invece si... ;) .
Però è passata una settimana, quanto tempo ci mettono :eusa_wall: .

Saluti da Alessandro.
Li potrebbe essererci valcava ma una sfn valcava ronzone non so se è possibile... non per altro mediaset e telecom hanno abbandonato quelle postazioni :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso