Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EteriX ha scritto:
Dichiarerà di utilizzarlo in fase trasnitoria a mo' di test (in attesa di ricevere i riscontri dei suoi ricorsi).....e il 58 che usa Mediaset quando mai gli è stato assegnato?

A me non risulta che il ch. 58 non sia stato "assegnato", ma venga utilizzato con apposita autorizzazione ministeriale.

Il "farsi giustizia da soli" anche quando si ha ragione, è comunque illecito.

Esistono i tribunali apposta. Non vanno bene nemmeno quelli?

Altrimenti per trovare il modo di sbancare il lunario adesso scendo in strada e la occupo a mio nome, mettendo transenne e facendo pagare apposito pedaggio. Dopo tutto, la strada passa davanti casa mia. E' un'ingiustizia che non mi sia stata assegnata dopo averla usata per decine di anni! :D

ale89 ha scritto:
Il pago era riferito al decoder non al canone ;)

Avevo capito. ;)

E il mio discorso era proprio riferito al fatto che pur capendo l'incacchiatura di non poter vedere canali che prima vedevi

1) detti canali la RAI non è obbligata a farteli vedere comunque;

2) anche fosse colpa sua e non lo sappiamo con esattezza, bisognerebbe almeno capire cosa ha cambiato per fare una segnalazione con tutti i crismi.

Quanto sei lontano dal vicino più vicino? :D

Almeno per vedere se è un problema d'area. E' vero che potrebbe dipendere dai decoder, ma mettiamo che il segnale faccia davvero schifo nella tua zona, almeno sarebbe parzialmente scusato.

Io comunque rimpiango sempre di più l'omologazione delle apparecchiature, libero mercato o non libero mercato.
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Li potrebbe essererci valcava ma una sfn valcava ronzone non so se è possibile... non per altro mediaset e telecom hanno abbandonato quelle postazioni :)

Bisogna vedere dov'è l'antenna ricevente.

Ci sono zone di ricezione in sovrapposizione intorno ai 70 km da ciascuna postazione? Se sì, teoricamente il coordinamento si può fare per le antenne all'interno di quella zona.

Altrimenti, anche se si ricevono i segnali da entrambi, si interferiranno e basta.

ale89 ha scritto:
Il problema è che i mie vicini puntano entrambi su torino per la Rai :D

Azz, ma allora sei una pecora nera! ;)
 
Beh però il segnale c'è e anche pulito semberebbe come infatti ho messo i valori nei post precedenti...

Con un antenna da interno prima di questa modifica lo ricevevo benissimo ora neanche con l'antenna da interno...
 
L_Rogue ha scritto:
Io comunque rimpiango sempre di più l'omologazione delle apparecchiature, libero mercato o non libero mercato.
Sono d'accordissimo su questo punto di vista. Se fosse questo davvero la causa di molti problemi - decoder che non rispettano gli standard - allora li risolveremo tra molto tempo, non credo che la maggior parte delle persone saranno disposte ad aggiornare il loro parco decorder così alla svelta, o dotare i loro Full HD di un decorder esterno via Scart.
 
Ale912 ha scritto:
Ciao ale :D ,
infatti mi ricordo che ne avevamo già parlato una settimana fa, noi del vercellese non lo vedevamo e tu invece si... ;) .
Però è passata una settimana, quanto tempo ci mettono :eusa_wall: .

Saluti da Alessandro.

ale89 ha scritto:
Li potrebbe essererci valcava ma una sfn valcava ronzone non so se è possibile... non per altro mediaset e telecom hanno abbandonato quelle postazioni :)

Penso che il problema sia molto a macchia di leopardo, dopo il cambio di antenna entrambi i mux L'Espresso li vedo stabili, solo il mux 1 oggi ha dei momenti di saliscendi sulla qualita' del segnale e mi pregiudicano la visione di Cielo.

Altre cose notate in questi giorni di calma:
1) Ho due frequenze di VCO Azzurra, sul c. 21 e sul c. 39, due mux per un canale e mezzo :D ... La seconda mi arriva fortissimo anche con le antenne girate verso Milano, e' possibile che sia veramente un segnale di Campo dei Fiori e non da una postazione piu' vicina?
2) I mux Telecom sono indicati in isofrequenza da Valcava e da Novara Bicocca e sono entrambi nella direzione dell'antenna, possono darsi fastidio tra di loro per la ricezione?
3) Tornato Quartarete a livello molto basso, sono al centro di tre ripetitori (Novara Bicocca-Vercelli Cappuccini-Campo dei Fiori) ma nessuno a segnale sufficiente :sad:
4) Mediaset 2 sparito dopo che si e' visto per 2-3 giorni dopo l'intervento del tecnico (diciamo fino a lunedi'), non ci siamo ancora :sad:
5) Gustoso problema tecnico di Tele 7 Laghi stamattina: si sentiva la pubblicita' in sottofondo ma sullo schermo c'era, oltre al logo, uno sfondo blu con la scritta L-2 in bianco.
E' identica a quella del mio videoregistratore JVC Super VHS (anno 2001) quando non avevo avviato la riproduzione ... :D
 
@ ale89

Stavo facendo due conti per i coordinamenti tra Valcava e Ronzone.

Le aree di copertura che si sovrappongono contando 70 km circa da ciascun trasmettitore andrebbero da Monza a Vigevano. Quindi oltre Vigevano, se si prendono gli stessi MUX da Ronzone e Valcava, se un segnale non è dominante sull'altro in modo marcato, i segnali si dovrebbero per forza distruggere o interferire, secondo i casi.

Per quel che riguarda il ch. 26, hai fatto caso se hanno cambiato FEC o intervallo di guardia?
 
MyBlueEyes ha scritto:
Sono d'accordissimo su questo punto di vista. Se fosse questo davvero la causa di molti problemi - decoder che non rispettano gli standard - allora li risolveremo tra molto tempo, non credo che la maggior parte delle persone saranno disposte ad aggiornare il loro parco decorder così alla svelta, o dotare i loro Full HD di un decorder esterno via Scart.

Lasciamo perdere per un attimo i decoder via SCART. Qui girano decoder HD che via HDMI non veicolano l'audio AC3, ma solo quello mpeg stereo! :eusa_wall:

Come lo spiego a mia madre che in alcuni casi sul suo TV con decoder HD può vedere meglio certi canali Mediaset, ma non li può sentire? :eusa_wall: :eusa_wall:

Non dico la marca del decoder perché ho pietà di loro. :sad:
 
L_Rogue ha scritto:
@ ale89

Stavo facendo due conti per i coordinamenti tra Valcava e Ronzone.

Le aree di copertura che si sovrappongono contando 70 km circa da ciascun trasmettitore andrebbero da Monza a Vigevano. Quindi oltre Vigevano, se si prendono gli stessi MUX da Ronzone e Valcava, se un segnale non è dominante sull'altro in modo marcato, i segnali si dovrebbero per forza distruggere o interferire, secondo i casi.

Per quel che riguarda il ch. 26, hai fatto caso se hanno cambiato FEC o intervallo di guardia?
Si il problema c'è da quando hanno messo fec 2/3 invece prima era a 3/4 e si riceveva benissimo appunto anche con questo decoder ;)

Il Mux 2 è sempre stato con il fec a 2/3 e nessun problema apparte quando salta o non è perfetta la sfn e non sono solo io che ho quel tipo di problema con il 30 :D

Poi in primavera questo problema con la'netnnista si risolverà ma sono curioso di capire da cosa dipenda :)
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
volevo solo dire che stanno continuando i problemi di SFN del ch 33 di Rete A 2 dal Ronzone. Due settimane fa lo si riceveva perfettamente mentre ora è da una settimana che è praticamente irricevibile... :doubt: .
Aggiungo anche che dopo circa un mese e mezzo è tornato supertennis nel mux di rete 7 ch 10 da campo dei fiori (era sempre a schermo nero), mentre il supertennis sul ch 45 del mux di telecity lombardia è sempre in un formato 16:9 schiacciato.
Saluti da Alessandro.

anke da me il 33 e' ko da un po' di giorni
io invece il mux di rete7 lo ricevo sul 32 - ora si vede ma e' stato down per un po' di giorni
 
celeradavide ha scritto:
anke da me il 33 e' ko da un po' di giorni
io invece il mux di rete7 lo ricevo sul 32 - ora si vede ma e' stato down per un po' di giorni
Ciao davide :D ,
anch'io ricevo il mux di rete 7 sul ch 32 dal ronzone ma da me ha intensità e qualità inferiori rispetto al ch 10 da campo dei fiori ;) .

Saluti da Alessandro.
 
ah ecco spiegato
io invece sul canale 10 ho segnale nulla
prima invece ho fatto la scansione manuale e sul canale D ho trovato rai hd , rai storia e rai5
misteri..))
 
pinguinogelato ha scritto:
5) Gustoso problema tecnico di Tele 7 Laghi stamattina: si sentiva la pubblicita' in sottofondo ma sullo schermo c'era, oltre al logo, uno sfondo blu con la scritta L-2 in bianco.
E' identica a quella del mio videoregistratore JVC Super VHS (anno 2001) quando non avevo avviato la riproduzione ... :D
ci cascano spesso su queste cose. più volte mi è capitato di trovare il canale così, o anche con menu aperto con una schermata con riquadri vari con diversi video dei programmi da fare partire :D
 
Quartarete da Campo dei Fiori

Nei giorni scorsi ho mandato una mail a quartarete perchè da CDF ch. 67 non ricevo nulla. Mi hanno risposto esponendomi un problema che non avevo mai sentito. Ecco tra l'altro cosa mi hanno scritto: "...purtroppo il nostro trasmettitore, acceso sul canale 67, sembra avere una diffusione alquanto inefficiente, il servizio che riuscivamo ad offrire dal medesimo trasmettitore sui canali H1 in analogico e 37 in digitale sembra non essere possibile su frequenze alte come il canale 67.
Con il nuovo anno attiveremo un secondo impianto per la copertura di Varese città sempre da Campo dei Fiori (ma in polarizzazione verticale) e ci proponiamo di sostiutire le attuali antenne di trasmissione con altre più performanti sul canale 67, queste per la copertura del novarese e vercellese (province anch'esse mal servite dalle attuali antenne). ...


Che ne pensate?
 
lucpip ha scritto:
Nei giorni scorsi ho mandato una mail a quartarete perchè da CDF ch. 67 non ricevo nulla. Mi hanno risposto esponendomi un problema che non avevo mai sentito. Ecco tra l'altro cosa mi hanno scritto: "...purtroppo il nostro trasmettitore, acceso sul canale 67, sembra avere una diffusione alquanto inefficiente, il servizio che riuscivamo ad offrire dal medesimo trasmettitore sui canali H1 in analogico e 37 in digitale sembra non essere possibile su frequenze alte come il canale 67.
Con il nuovo anno attiveremo un secondo impianto per la copertura di Varese città sempre da Campo dei Fiori (ma in polarizzazione verticale) e ci proponiamo di sostiutire le attuali antenne di trasmissione con altre più performanti sul canale 67, queste per la copertura del novarese e vercellese (province anch'esse mal servite dalle attuali antenne). ...


Che ne pensate?
Possibile, ogni frequenza ha la sua misura di antenna,sicuramente è un grave errore di valutazione
 
TIMB1 da Valcava

Dopo qualche miglioramento verificatosi attorno al 15/12 ora il 47 da Valcava è ritornato non decodificabile; il 48 invece è visibile, anche se spesso al limite.
Telecom si sta rivelando il più scarso tra gli operatori di rete; ho scritto loro una mail, vediamo se nei prossimi giorni mi rispondono
Speriamo che Sportitalia migri al più presto sul 27 di Tivuitalia che ricevo a palla dal Calenzone.
Buone Feste a tutti.
Franco
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso