Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
0.0 com'è possibile? 0.0

Oggi ho trovato sul decoder in camera il mux di Super Tv da M.Maddalena (BS)...sul canale 12!! Ma io non una terza banda!!! Com'è possibile sto fatto?? O.O

PS adesso il segnale non c'è...si vede che l'ha preso nella nottata...
 
MyBlueEyes ha scritto:
Quoto. Il problema è fin quando si andrà avanti in questa maniera. Pazienza le TV regionali ma quando si tratta della Rai e di MDS il discorso cambia.
l'sfn non e'una regola nel dtt ,ma purtroppo le troppe frequenze occupate dalle emittenti in italia la rendono indispensabile in zone come le vostre dove soppraggiungono segnali da postazioni diverse,in mfn forse sarebbe peggio perche' non si potrebbero sincronizzare mux sulle stesse frequenze di emittenti diverse, resta il fatto che l'sfn rende piu' difficile la ricezione con gli impianti d'antenna dell'analogico , quindi meglio non contare troppo sulle sincronizzazioni che vanno considerate solo un aiuto ma purtroppo il lavoro importante va fatto sulla revisione dell'antenna di ogni abitazione
 
mighty mom ha scritto:
Oggi ho trovato sul decoder in camera il mux di Super Tv da M.Maddalena (BS)...sul canale 12!! Ma io non una terza banda!!! Com'è possibile sto fatto?? O.O

PS adesso il segnale non c'è...si vede che l'ha preso nella nottata...
Anche io ricevo un canale di banda III senza avere l'apposita antenna. Di antenne ne esiste una sola ed è di tipo UHF. Si tratta del mux1 RAI che il decoder riesce a sintonizzare senza problemi. E non è neppure un fatto sporadico. Inoltre questo mux non viene solo agganciato ma si vede anche piuttosto bene e in modo continuativo.
 
maximino72 ha scritto:
... il 40 da me si vede bene (credo da Valcava, anche se il codice della cella non coincide con quello che ho letto su questo stesso forum attribuito al trasmettirore di Valcava); peraltro è vero quello che dici: il segnale dall'Eremo è sfalsato di 180 gradi ed entra dal retro dell'antenna.
Non sarà per caso che il 40 lo prendi anche tu dall'Eremo? Inoltre mi dici che il codice della cella non corrisponde a quello di Valcava. Per curiosità, qual'è il codice della cella che ti indica il TV o il decoder? Questo codice indica il singolo trasmettitore o il sito di trasmissione?
Ciao
 
Stefano G ha scritto:
Ma in analogico da Valcava arrivava qualcosa? Il Duomo immagino fosse lì anche prima del 26 novembre!
Oddio, non ne sono sicuro ma penso che da Valcava qualcosa si captasse, anche se ricevevo principalmente dal Penice. Anche adesso di mediaset qualcosa prendo (poco e male), grazie, penso al "piccolo spiraglino" verso nord di cui mi ha parlato l'antennista...ma non c'è possibilità in futuro che anche mediaset trasmetta dal Penice?
 
gianpi53 ha scritto:
Non sarà per caso che il 40 lo prendi anche tu dall'Eremo? Inoltre mi dici che il codice della cella non corrisponde a quello di Valcava. Per curiosità, qual'è il codice della cella che ti indica il TV o il decoder? Questo codice indica il singolo trasmettitore o il sito di trasmissione?
Ciao

Ciao, dall'Eremo lo escludo al 100%,l'identificativo della cella per tutti i Mux Rai è 05c7, mentre il mio ha 1336; non so esattamente quale delle 2 cose identifichi, visto che come ti dico tutti i Mux Rai da Torino hanno lo stesso codice.

Prima dello switch off il codice identificativo del canale 64 era 4918, ora sembra variato.

Al 99% il sito trasmissione è Valcava...non ho antenne in altre direzioni.
 
Mux 4 Rai (Rai 5 - Rai Storia)

Ieri sera da Campo dei Fiori il Mux 4 Rai Ch 40 (Rai 5 - Rai Storia - Rai HD) faceva pietà
uno squadrettamento continuo.
 
maximino72 ha scritto:
Ciao, dall'Eremo lo escludo al 100%,l'identificativo della cella per tutti i Mux Rai è 05c7, mentre il mio ha 1336; non so esattamente quale delle 2 cose identifichi, visto che come ti dico tutti i Mux Rai da Torino hanno lo stesso codice.

Prima dello switch off il codice identificativo del canale 64 era 4918, ora sembra variato.

Al 99% il sito trasmissione è Valcava...non ho antenne in altre direzioni.
Beh ma se tra un po lo dovranno mettere in sfn con il M.Penice deve avere tutti i valori uguali... quindi il codice di identificazione centra poco.... con la potenza che spara torino eremo tutto è possibile ;)
 
Qualcuno per caso è a conoscenza dell'eventuale attivazione di postazioni secondarie per la trasmissione dei Mux Timb nella zona di Bergamo?
Le informazioni sui mux Timb latitano e quindi mi gioco sta' carta...magari qualcuno sa qualcosa...
La7 è ricevibile da pochi, da Valcava non arriva perchè siamo troppo sotto e dalla Maresana nisba,quindi,mi chiedevo se magari, come Mediaset ci fosse in programma di ampliare la copertura utilizzando ripetitori ausiliari come ha fatto Mediaset con Vailate e san Colombano al Lambro.
 
ale89 ha scritto:
Beh ma se tra un po lo dovranno mettere in sfn con il M.Penice deve avere tutti i valori uguali... quindi il codice di identificazione centra poco.... con la potenza che spara torino eremo tutto è possibile ;)

Ho dei dubbi sul fatto che il codice di identificazione debba essere lo stesso, in questo caso non si capirebbe più nulla della provenienza del segnale, già così ci sono non pochi problemi.;)
 
maximino72 ha scritto:
Ho dei dubbi sul fatto che il codice di identificazione debba essere lo stesso, in questo caso non si capirebbe più nulla della provenienza del segnale, già così ci sono non pochi problemi.;)
Buona domenica a tutti...
Il codice "identificativo" è diverso anche se in SFN. Letto tempo fa in uno dei documenti che avevo postato.
E' un po' che non scrivevo sul forum ma vi leggo ogni giorno e noto "con piacere" che molti sentono la mancanza del Penice per MDS, non credo che MDS cambierà idea sulla possibile utilizzazione di tale postazione per trasmettere in pianura... Rai è riuscita, almeno in parte, a far funzionare la propria rete SFN fra Penice e Valcava, MDS neppure ci vuole provare... Solo @ergastolano@ potrebbe chiarire ma risulta latitante dal forum, viste le feste e probabilmente il tanto lavoro da fare! Io devo ancora capire se tutte le postazioni secondarie di MDS siano state attivate a piena potenza o siano in attesa di messa in fase prima del potenziamento.
 
lillominni ha scritto:
Stamattina ho dei problemi sul 26 dal campo dei fiori .Tu lo vedi bene?
Stanno lavorando?

A me è tutta la settimana che il 40 alla sera ha il segnale e
la qualità bassa, mentre durante la giornata va benissimo.
 
lillominni ha scritto:
Stamattina ho dei problemi sul 26 dal campo dei fiori .Tu lo vedi bene?
Stanno lavorando?
Adesso il 26 lo vedo bene, ma anche stamane, ho visto che mia moglie guardava il film di Totò "I due colonnelli"
 
maximino72 ha scritto:
Ciao, dall'Eremo lo escludo al 100%,l'identificativo della cella per tutti i Mux Rai è 05c7, mentre il mio ha 1336;...
Prima dello switch off il codice identificativo del canale 64 era 4918, ora sembra variato.
Interessante il codice identificativo da dove si deduce la postazione.
A me indica i seguenti dati:
RAI mux 1 - Milano ch 9: onid 0x13e, tsid 0x1, id rete 0x3001
RAI mux 1 - Penice ch 23: uguale a mux 1 da MI
RAI mux 4 - Valcava ch 40: onid 0x13e, tsid 0x5, id rete 0x3001
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso