Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
franz1963 ha scritto:
Quindi la prossima attivazione del 40 dal Penice del Mux 4 Rai si baserà sull'SFN fra Eremo e Penice, mentre con Valcava potrebbe non essere effettuata regolando potenza e lobo di irradiazione da rendere il 40 da Penice indispensabile per le vaste zone di Piemonte Orientale (parte a Sud del PO)ancor prive di tale Mux dal Trio ove si riceve già tutto il resto dei Mux nazionali e non dover puntare una parte di antenna in più verso siti remoti solo per il 40. Ciao! ;)

QUi le cose son 2 ;

- o ci dotiamo tutti di antenne rotanti sul tetto

- smettano di fare esprimenti di puntamenti / attivazioni / regolazione potenza

A mio modesto parere basta avere 1 ripetitore principale e sfruttare gli altri con lo stesso principio del wireless punto / punto
 
MyBlueEyes ha scritto:
A prima vista sembra che te manchino almeno alcuni... controlla qui ;)

grazie ora faccio una scansione con cavo attaccato direttamente allo sdoppiatore senza il cavo 3 metri (secondo me è quello) :mad:
 
edit:
Frequency=474000kHz Strength=43 Quality=100%
Frequency=514000kHz Strength=22 Quality=95%
Frequency=546000kHz Strength=24 Quality=100%
Frequency=554000kHz Strength=25 Quality=100%
Frequency=562000kHz Strength=10 Quality=60%
Frequency=586000kHz Strength=27 Quality=100%
Frequency=602000kHz Strength=25 Quality=95%
Frequency=610000kHz Strength=51 Quality=100%
Frequency=626000kHz Strength=57 Quality=100%
Frequency=634000kHz Strength=52 Quality=100%
Frequency=650000kHz Strength=60 Quality=100%
Frequency=658000kHz Strength=54 Quality=100%
Frequency=666000kHz Strength=66 Quality=100%
Frequency=674000kHz Strength=55 Quality=100%
Frequency=682000kHz Strength=54 Quality=100%
Frequency=690000kHz Strength=52 Quality=100%
Frequency=698000kHz Strength=48 Quality=100%
Frequency=706000kHz Strength=43 Quality=100%
Frequency=714000kHz Strength=49 Quality=100%
Frequency=722000kHz Strength=46 Quality=100%
Frequency=730000kHz Strength=52 Quality=100%
Frequency=738000kHz Strength=52 Quality=100%
Frequency=754000kHz Strength=45 Quality=100%
Frequency=762000kHz Strength=45 Quality=100%
Frequency=770000kHz Strength=48 Quality=100%
Frequency=778000kHz Strength=45 Quality=100%
Frequency=786000kHz Strength=36 Quality=100%
Frequency=794000kHz Strength=45 Quality=100%
Frequency=802000kHz Strength=37 Quality=100%
Frequency=810000kHz Strength=55 Quality=100%
Frequency=818000kHz Strength=60 Quality=100%
Frequency=842000kHz Strength=27 Quality=37%
Frequency=850000kHz Strength=40 Quality=100%
senza il cavo poi ho notato che la ricerca parte da 474 ricevo anche :
191,50khz
205,50khz
 
gianluca72 ha scritto:
Da fonti NON UFFICIALI ho saputo oggi che probabilmente la SFN doverbbe andare a regime ( sentite bene ) a MAGGIO-GIUGNO!
Io sono un installatore e mi sento preso per il .....
Martedì stavo facendo un impianto e durante il "trasferimento" dell'attrezzatura dal tetto al furgone sono spariti miracolosamente i segnali Mediaset (ovviamente sono tornato sul tetto ma nulla da fare) per poi tornare sempre magicamente due ore dopo.
Ma questa cosa mi sta accadendo anche con la RAI da Pontida oppure in impianti con 23 da Penice e Valcava.
Mi sto preoccupando, non voglio passare la primavera a correre e a ritarare centralini che vanno un giorno si e dopo 2 no per poi riprendere a funzionare magicamente da soli!?!?!?!?:eusa_shifty: :eusa_shifty:

Che stiano ancora aggiustando le aree di copertura col classico metodo di un colpo al cerchio e uno alla botte è abbastanza evidente.

Si nota meno se si sta al centro di aree di copertura con segnale principale molto forte, ma ai margini d'area si vedono fluttuazioni sensibili praticamente ogni giorno.

franz1963 ha scritto:
Quindi la prossima attivazione del 40 dal Penice del Mux 4 Rai si baserà sull'SFN fra Eremo e Penice, mentre con Valcava potrebbe non essere effettuata regolando potenza e lobo di irradiazione da rendere il 40 da Penice indispensabile per le vaste zone di Piemonte Orientale (parte a Sud del PO)ancor prive di tale Mux dal Trio ove si riceve già tutto il resto dei Mux nazionali e non dover puntare una parte di antenna in più verso siti remoti solo per il 40. Ciao! ;)

La teoria dovrebbe essere questa, la pratica la vedremo quando e se lo faranno.

luca050978 ha scritto:
QUi le cose son 2 ;

- o ci dotiamo tutti di antenne rotanti sul tetto

- smettano di fare esprimenti di puntamenti / attivazioni / regolazione potenza

A mio modesto parere basta avere 1 ripetitore principale e sfruttare gli altri con lo stesso principio del wireless punto / punto

Il problema penso sia la non semplicissima adattabilità del network di copertura pre-digitale al digitale vero e proprio.

I sistemi adottati sono stati:

a) RAI con grandi ripetitori piuttosto distanti tra loro;
b) Mediaset con ripetitori medi più vicini tra loro.

Sinceramente, nella pratica di tutti i giorni, differenze tra i due approcci non si sono visti, perché hanno problemi entrambi in zone e situazioni diverse.
 
A due mesi dallo switch-off devo dire che i canali che mi interessa vedere li ricevo..mi manca RepubblicaTv (il Rete A Dvb1)...di Cielo non mi importa ma Repubblica mi piacerebbe vederla....
 
djandrea ha scritto:
io a cusano milanino prendo queste frequenze :doubt: mi manca qualche mux? sto usando uno sdoppiatore e un cavo da 3 metri normalissimo quando usavo un cavo da 10 metri prendevo meno e come meno segnale

Frequency=474000kHz Strength=40 Quality=100%
Frequency=514000kHz Strength=15 Quality=25%
Frequency=546000kHz Strength=21 Quality=39%
Frequency=554000kHz Strength=27 Quality=100%
Frequency=562000kHz Strength=10 Quality=60%
Frequency=586000kHz Strength=19 Quality=87%
Frequency=602000kHz Strength=21 Quality=87%
Frequency=610000kHz Strength=42 Quality=100%
Frequency=626000kHz Strength=49 Quality=100%
Frequency=634000kHz Strength=52 Quality=100%
Frequency=650000kHz Strength=46 Quality=100%
Frequency=658000kHz Strength=42 Quality=100%
Frequency=666000kHz Strength=51 Quality=100%
Frequency=674000kHz Strength=46 Quality=100%
Frequency=682000kHz Strength=46 Quality=100%
Frequency=690000kHz Strength=45 Quality=100%
Frequency=698000kHz Strength=38 Quality=100%
Frequency=706000kHz Strength=39 Quality=100%
Frequency=714000kHz Strength=48 Quality=100%
Frequency=722000kHz Strength=31 Quality=42%
Frequency=730000kHz Strength=42 Quality=100%
Frequency=738000kHz Strength=40 Quality=100%
Frequency=754000kHz Strength=37 Quality=100%
Frequency=762000kHz Strength=37 Quality=100%
Frequency=770000kHz Strength=42 Quality=100%
Frequency=778000kHz Strength=40 Quality=100%
Frequency=786000kHz Strength=34 Quality=100%
Frequency=794000kHz Strength=39 Quality=100%
Frequency=802000kHz Strength=33 Quality=100%
Frequency=810000kHz Strength=46 Quality=100%
Frequency=818000kHz Strength=48 Quality=100%
Frequency=834166kHz Strength=27 Quality=50%
Frequency=842000kHz Strength=22 Quality=57%
Frequency=850000kHz Strength=37 Quality=100%

grazie
Ciao siamo vicini io sono di Bresso. Vedo che prendi tutte le nazionali tranne il mux Mediaset 2 sui 594 Mhz (Iris, Boing, ecc) e il mux Rete A 2 sui 570 Mhz (Repubblica TV e Deejay TV +2).
Per le locali non sei messo male, prendi più roba di me con la centralizzata!
 
Tv Svizzera

Ieri sera è morto il mio decoder zapper della Telesystem. Stavo guardando Zelig quando si è spento improvvisamente e da allora non ha più voluto accendersi. Cosa strana nessun odore di bruciato.

Stamattina ho preso in offerta il decoder Digiquest MHP 3008 con in omaggio 2 mesi di mediaset premium e, sorpresa, adesso riesco a ricevere perfettamente le tv svizzere.

Come mai? Col Telesystem ricevevo le svizzere sulla frequenza 57 ma il segnale era talmente debole da non visualizzare nessuna immagine.
Sembrerebbe quindi che non sia un problema di antenna ma di potenza di ricezione del decoder o sbaglio? Come mai in camera mia sul Tv LCD Samsung la svizzera continuo a riceverla debole e a non vederla?
 
luki1 ha scritto:
Come mai in camera mia sul Tv LCD Samsung la svizzera continuo a riceverla debole e a non vederla?
In analogico, se ricevevi un segnale debole lo vedevi molto male ma capivi che c'era.
In digitale, se è debole oltre una certa soglia, il decoder non ci prova neanche ad agganciarlo.
La soglia di debolezza dipende anche dalla sensibilità di ogni ricevitore.

A volte può funzionare il trucco di amplificare il segnale per ingannare il ricevitore e farglielo agganciare. Se nella sua debolezza la qualità fosse buona, qualcosa magari porti a casa.

Ma non te lo posso assicurare ;)
 
luki1 ha scritto:
Ieri sera è morto il mio decoder zapper della Telesystem. Stavo guardando Zelig quando si è spento improvvisamente e da allora non ha più voluto accendersi. Cosa strana nessun odore di bruciato.

Stamattina ho preso in offerta il decoder Digiquest MHP 3008 con in omaggio 2 mesi di mediaset premium e, sorpresa, adesso riesco a ricevere perfettamente le tv svizzere.

Come mai? Col Telesystem ricevevo le svizzere sulla frequenza 57 ma il segnale era talmente debole da non visualizzare nessuna immagine.
Sembrerebbe quindi che non sia un problema di antenna ma di potenza di ricezione del decoder o sbaglio? Come mai in camera mia sul Tv LCD Samsung la svizzera continuo a riceverla debole e a non vederla?
Vuol dire che ha un buon sintonizzatore ;)
Mentre dell'altro decoder non era un granchè ;)
 
pinok ha scritto:
In analogico, se ricevevi un segnale debole lo vedevi molto male ma capivi che c'era.
In digitale, se è debole oltre una certa soglia, il decoder non ci prova neanche ad agganciarlo.
La soglia di debolezza dipende anche dalla sensibilità di ogni ricevitore.

A volte può funzionare il trucco di amplificare il segnale per ingannare il ricevitore e farglielo agganciare. Se nella sua debolezza la qualità fosse buona, qualcosa magari porti a casa.

Ma non te lo posso assicurare ;)

Secondo me è un problema di qualità del sintonizzatore, perchè comunque il decoder mi indica un segnale medio, mentre il samsung me lo indica segnale debole.
 
luki1 ha scritto:
Secondo me è un problema di qualità del sintonizzatore, perchè comunque il decoder mi indica un segnale medio, mentre il samsung me lo indica segnale debole.
Io parlavo di qualità del segnale.
Se il samsung lo rileva debole, probabilmente lo scarta anche se nella sua debolezza la qualità del segnale fosse buona.
Amplificando il segnale potresti ottenere qualcosa se la qualità del segnale si mantenesse buona dopo l'amplificazione.

Ovvio che la qualità costruttiva di un decoder influisca sulla sensibilità e sulla soglia di ricezione
 
pinok ha scritto:
Io parlavo di qualità del segnale.
Se il samsung lo rileva debole, probabilmente lo scarta anche se nella sua debolezza la qualità del segnale fosse buona.
Amplificando il segnale potresti ottenere qualcosa se la qualità del segnale si mantenesse buona dopo l'amplificazione.

Ovvio che la qualità costruttiva di un decoder influisca sulla sensibilità e sulla soglia di ricezione

Può essere che, siccome il segnale della svizzera è di potenza media e siccome la presa tv in camera mia me la sono costruita io scollegando la presa in cucina e attaccando un cavo nuovo alla scatoletta di derivazione, ci sia una dispersione di segnale verso la presa in camera mia?

Dal tetto scende il cavo nel muro e arriva in camera mia, poi da li con un derivatore un filo va alla presa a muro in sala, poi un altro metro di cavo va alla presa che mi sono costruito.
 
ale89 ha scritto:
...
Per la Rai mi toccherà puntare tutto su Torino e lasciare il penice...
Hai fatto delle prove con una tua antenna privata, magari sul balcone, puntando verso Torino? Se hai fatto la prova, la soluzione "Torino" potrebbe andarti bene oppure ti mancherebbe qualche mux importante? Per ultimo vorrei chiederti se ci sarebbero vantaggi puntare sul Penice (ovviamente se si prendesse tutta la rai e tutto mds). Fino a qualche anno fa anch'io avevo un'unica antenna sul Penice; dopo però ho girato su Torino da dove in fondo ricevevo meglio e più canali.
 
gianpi53 ha scritto:
Hai fatto delle prove con una tua antenna privata, magari sul balcone, puntando verso Torino? Se hai fatto la prova, la soluzione "Torino" potrebbe andarti bene oppure ti mancherebbe qualche mux importante? Per ultimo vorrei chiederti se ci sarebbero vantaggi puntare sul Penice (ovviamente se si prendesse tutta la rai e tutto mds). Fino a qualche anno fa anch'io avevo un'unica antenna sul Penice; dopo però ho girato su Torino da dove in fondo ricevevo meglio e più canali.
Con un antena da interno prima di fare la presunta sfn tra penice-eremo ricevevo sia il 22 sia il 26 sia il 30 bene da in casa quindi dal tetto direi che arriverà ancora meglio ;)
Noto che i miei vicini hanno entrambi l'antenna su Torino (solo per la Rai)
Mentre tutto il resto su ronzone/giarolo/bricchi...

Comunque poi vedrò! ;)
Adesso forse domani salgo su e vedo anche un po com'è la situazione (antenna - collegamenti vari)... :)
 
ale89 ha scritto:
Con un antena da interno prima di fare la presunta sfn tra penice-eremo ricevevo sia il 22 sia il 26 sia il 30 bene da in casa quindi dal tetto direi che arriverà ancora meglio ;)
Noto che i miei vicini hanno entrambi l'antenna su Torino (solo per la Rai)
Mentre tutto il resto su ronzone/giarolo/bricchi...

Comunque poi vedrò! ;)
Adesso forse domani salgo su e vedo anche un po com'è la situazione (antenna - collegamenti vari)... :)
Abiti in una casa privata o in condominio. Se la casa è tua allora tutto è più facile. La tua antenna attuale è molto vecchia? Vedo che non hai nominato il 40, non riuscivi a prenderlo da Torino o l'hai dimenticato?
Per me il trio per ora offre poco a parte la RAI. Se ci fossero anche i mux MDS il discorso sarebbe diverso.
La mia situazione attuale: unica antenna verso Torino. Ricevo praticamente tutto o quasi (mi mancano specialmente il 59 che mi interessava per le radio e il 58 MDS per l'HD).
Ciao
 
maxpayne88 ha scritto:
ACCENDETE TUTTI I MUX DA VALCAVA!! ....
Ho scritto due volte alla RAI a tal riguardo. La prima volta a metà dicembre e la seconda solo una settimana fa. Pensate abbia ottenuto una risposta? Purtroppo NO. La mia domanda era: "Quando attiveranno tutti i mux da Valcava e dal Penice".
Speriamo che ciò avvenga prima o poi, ma sarebbe meglio prima che poi.
 
luki1 ha scritto:
Ieri sera è morto il mio decoder zapper della Telesystem. ...
Che modello era? Ho anch'io un Telesystem e certi mux deboli non me li fa vedere. Ma nemmeno il TV Samsung. Sarà la debolezza dei tuner o segnali veramente troppo bassi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso